PDA

View Full Version : Plusvalenze da Bitcoin in Italia, la ritenuta sale dal 26 al 42%: il Fisco cerca di fare cassa


Redazione di Hardware Upg
16-10-2024, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/plusvalenze-da-bitcoin-in-italia-la-ritenuta-sale-dal-26-al-42-il-fisco-cerca-di-fare-cassa_131887.html

Il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, ha dichiarato in conferenza stampa che il governo è pronto ad alzare la ritenuta sulle plusvalenze da Bitcoin - ma probabilmente s'intendono tutte le criptovalute - dal 26 al 42%.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
16-10-2024, 13:49
Quindi uno investe nelle crypto (e non apro il capitolo "giusto, sbagliato ecc") assumendosi anche una notevolissima qantità di rischio sul capitale vista l'estrema volatilità di questo settore e lo stato si fotte LA META' degli (eventuali e non certo garantiti guadagni).
Se invece ci smeni cazzi tuoi.


Poi ripensi subito a pochi mesi fa quando c'erano i cinque ritradati che davano via secchiate di soldi a cazzo de cane col RDC ed il 110%.

Pare giusto.
Prossimio giro fte che prelevare direttamente dai conti correnti che fate prima.

Zappz
16-10-2024, 13:53
Sarebbe un suicidio.

the_joe
16-10-2024, 13:57
Quindi uno investe nelle crypto (e non apro il capitolo "giusto, sbagliato ecc") assumendosi anche una notevolissima qantità di rischio sul capitale vista l'estrema volatilità di questo settore e lo stato si fotte LA META' degli (eventuali e non certo garantiti guadagni).
Se invece ci smeni cazzi tuoi.


Poi ripensi subito a pochi mesi fa quando c'erano i cinque ritradati che davano via secchiate di soldi a cazzo de cane col RDC ed il 110%.

Pare giusto.
Prossimio giro fte che prelevare direttamente dai conti correnti che fate prima.

Funziona sempre così, lo stato sui guadagni prende le imposte, sulle perdite non rende niente.

Vorrei sapere però come fa a prelevare sui Bitcoin dato che sono anonimi.

NeroCupo
16-10-2024, 13:57
...
Prossimio giro fte che prelevare direttamente dai conti correnti che fate prima.Già fatto dal governo 'Amato' :muro: nel 1992

Titanox2
16-10-2024, 14:02
pazzesco, i soldi ci sono andate a prenderli dai parlamentari che hanno approvato 110 e reddito da divano

lauda
16-10-2024, 14:02
Rdicolo.

Chi ha investito tanti soldi, gli covverà spostare la residenza all'estero per un anno quando deciderà di fare cashout.

Chi ha investito poco, non dichiarerà nulla rischiando una multa comunque inferiore al 42%.

Chi sta nel mezzo gli covverà vendere tutto a fine anno e spostare in ETF così da pagare il 26% nel futuro.

Direi un idea geniale da parte dei nostri ministri.

Stato che poi sparisce nel nulla se LUNA esplode, FTX esplode ecc..

Ratavuloira
16-10-2024, 14:08
Poi quando dico che lo stato è una mafia la gente si incazza...

fabius21
16-10-2024, 14:12
Ma è sbagliato a priori la mossa, o alzi tutte le plusvalenze o sei ridicolo.
Quando farò uscire le plusvalenze dalle cripto, mi spiace il 27% lo accettavo, ma mi toccherà evadere tramite qualche banca online sperduta da qualche parte.

pengfei
16-10-2024, 14:20
Fortuna che avendo investito in Algorand non ho di questi problemi con le plusvalenze :O

Informative
16-10-2024, 14:20
Puro autolesionismo :asd:

Fortuna che avendo investito in Algorand non ho di questi problemi con le plusvalenze :O

:asd: :asd: :asd: :asd:

Ma zitto! ZITTO! :asd: che evochi Pachachachacha e alt accounts assortiti che ti spiega che Algorand è meglio di Bitcoin, che risolve il trilemma col picio di Micali, che il Keynesian beauty contest e che il PoS è un'evoluzione e il "pure PoS" un'evoluzione dell'evoluzione :asd: :asd:

pengfei
16-10-2024, 14:24
Puro autolesionismo :asd:



:asd: :asd: :asd: :asd:

Ma zitto! ZITTO! :asd: che evochi Pachachachacha e alt accounts assortiti che ti spiega che Algorand è meglio di Bitcoin, che risolve il trilemma col picio di Micali, che il Keynesian beauty contest e che il PoS è un'evoluzione e il "pure PoS" un'evoluzione dell'evoluzione :asd: :asd:

Sono ancora convinto che Algorand sia NETTAMENTE SUPERIORE a Bitcoin, l'andamento del prezzo non mi turba, preferisco stare dalla parte giusta piuttosto che dalla parte dei vincenti :O

TorettoMilano
16-10-2024, 14:26
beh è un modo per bannarle senza bannarle

Informative
16-10-2024, 14:27
Sono ancora convinto che Algorand sia NETTAMENTE SUPERIORE a Bitcoin, l'andamento del prezzo non mi turba, preferisco stare dalla parte giusta piuttosto che dalla parte dei vincenti :O

Rispetto le tue convinzioni ma hai torto :asd: è un flex tecnico fine a se stesso in quanto fondamentalmente centralizzato: i relay sono gli unici full nodes, con potere di fork (i consensus nodes ovviamente no: non comunicano tra loro ma solo con i relays e trattengono solo le ultime 1000 tx. Grazie al cazzo), costosi e incentivati dalla foundation e basta, quindi la foundation controlla il tutto (chi controlla gli incentivi controlla il protocollo). Il "tippiesse" e la crittografia quantistica te li dai sui denti se hai una sorta di PayPal: it kills the purpose. Poi, nel marketing, han risolto il trilemma :asd:

Comunque non voglio rivangare da capo tutto questo filone di discussione :asd: volevo solo lanciare la frecciatina e via ;)

Se non altro tu hai almeno il coraggio di metterci skin in the game, al contrario dei vari "accademici" straparlanti :asd: e anche questo lo rispetto.

Darkon
16-10-2024, 14:45
Quindi uno investe nelle crypto (e non apro il capitolo "giusto, sbagliato ecc") assumendosi anche una notevolissima qantità di rischio sul capitale vista l'estrema volatilità di questo settore e lo stato si fotte LA META' degli (eventuali e non certo garantiti guadagni).
Se invece ci smeni cazzi tuoi.


Poi ripensi subito a pochi mesi fa quando c'erano i cinque ritradati che davano via secchiate di soldi a cazzo de cane col RDC ed il 110%.

Pare giusto.
Prossimio giro fte che prelevare direttamente dai conti correnti che fate prima.

Tecnicamente se consideri che un lavoratore, peggio ancora una partita IVA, paga anche più del 40% non è che sia così sbagliata come cosa.

Tra l'altro, seppur non confermato ufficialmente, sembra che sia una tassazione introdotta proprio per disincentivare la propensione a investimenti estremamente rischiosi.

Ratavuloira
16-10-2024, 14:45
peccato che gli ETF su bitocin siano una realtà appoggiata dai piu' grandi gruppi finanziari del mondo...

Beh ma i gruppi finanziari vivono in una bolla esentasse tutta loro...se la maf...ehm lo stato cerca soldi mica va a bussare alla loro porta, piuttosto mandano le swat a noi poveracci perché nel 2012 abbiamo dimenticato cinquantasei centesimi al casello dell'autostrada

Ratavuloira
16-10-2024, 14:46
Tecnicamente se consideri che un lavoratore, peggio ancora una partita IVA, paga anche più del 40% non è che sia così sbagliata come cosa.


Ancora una volta, hai ragione in teoria.
In pratica è solo un modo per placare l'insaziabile cleptomania statale, dato che lorsignori non riescono a rimanere tranquilli a vedere il denaro altrui

Darkon
16-10-2024, 14:46
Funziona sempre così, lo stato sui guadagni prende le imposte, sulle perdite non rende niente.

Vorrei sapere però come fa a prelevare sui Bitcoin dato che sono anonimi.

Come per molti titoli la tassazione viene applicata al momento del realizzo e cioè quando vendi titoli o bitcoin in questo caso e accrediti un c/c.

Darkon
16-10-2024, 14:53
Ancora una volta, hai ragione in teoria.
In pratica è solo un modo per placare l'insaziabile cleptomania statale, dato che lorsignori non riescono a rimanere tranquilli a vedere il denaro altrui

Mah in questo caso non so... in Italia non credo ci siano wallett così movimentati e così corposi da generare cifre rilevanti anche a una aliquota del genere.

Per una volta penso che l'incasso sarà relativamente poco e che sia più un metodo per disincentivare investimenti in BitCoin o in generale cripto che altro.

In ogni caso quando diventa ufficiale basta vedere il gettito atteso... se le cifre sono relativamente piccole avevo ragione io, se il gettito atteso è elevato allora avevi ragione te.

fabius21
16-10-2024, 14:55
Cmq la soluzione è stare 6 mesi fuori dall'italia, cercando qualcuno che per i nomadi-digitali applica solo 1% di tasse , e si fa entrare in un altro paese.

Cappej
16-10-2024, 14:57
con questo criterio, usiamo lo stesso regime fiscale anche per le plusvalenze generate da ONLYFANS e AIR-B&B e il gioco è fatto no?

"BHHEEEEEEEEEEEEEEEEE AMICO MIO!" (Cit)

Informative
16-10-2024, 15:07
Mah in questo caso non so... in Italia non credo ci siano wallett così movimentati e così corposi da generare cifre rilevanti anche a una aliquota del genere.

Per una volta penso che l'incasso sarà relativamente poco e che sia più un metodo per disincentivare investimenti in BitCoin o in generale cripto che altro.

In ogni caso quando diventa ufficiale basta vedere il gettito atteso... se le cifre sono relativamente piccole avevo ragione io, se il gettito atteso è elevato allora avevi ragione te.

Ma disincentivare cosa :asd: decido io cosa fare con i miei soldi :asd: ma vi rendete conto delle implicazioni? Per me la roba statale è estremamente rischiosa, non Bitcoin. Decido io non loro :asd: il turbopaternalismo ipocrita come scusa per maldestri e autolesionistici tentativi di censura
L'unica cosa che possono disincentivare è il restare cittadino italiano :asd:

pitx
16-10-2024, 15:07
con questo criterio, usiamo lo stesso regime fiscale anche per le plusvalenze generate da ONLYFANS e AIR-B&B e il gioco è fatto no?

"BHHEEEEEEEEEEEEEEEEE AMICO MIO!" (Cit)

Basterebbe farle pagare pure a Google ed Apple :D

Darkon
16-10-2024, 15:07
il problema è che con questa tassazione sarà impossibile poter anche solo pensare di provare a fare trading su cripto in territorio italiano...

Ora io non posso entrare nella testa del ministro ma penso sia esattamente quello a cui punta e che vuole.

Cmq la soluzione è stare 6 mesi fuori dall'italia, cercando qualcuno che per i nomadi-digitali applica solo 1% di tasse , e si fa entrare in un altro paese.

Una cosa del genere non è alla portata di chiunque... il grosso rinuncia a investire e fine.

fabius21
16-10-2024, 15:10
Una cosa del genere non è alla portata di chiunque... il grosso rinuncia a investire e fine.
Lo sò che pensare non è da tutti, ma le 2 soluzioni che mi sono venute in mente è stato un attimo, non mi sò scervellato

Informative
16-10-2024, 15:11
Ora io non posso entrare nella testa del ministro ma penso sia esattamente quello a cui punta e che vuole

Fosse vero sarebbe la definizione Treccani di zappa sui piedi.
Ma considerando anche la parte politica credo proprio che punti più che altro a ladrare, failando malissimo.

Wrib
16-10-2024, 15:13
Mah in questo caso non so... in Italia non credo ci siano wallett così movimentati e così corposi da generare cifre rilevanti anche a una aliquota del genere.

Per una volta penso che l'incasso sarà relativamente poco e che sia più un metodo per disincentivare investimenti in BitCoin o in generale cripto che altro.

In ogni caso quando diventa ufficiale basta vedere il gettito atteso... se le cifre sono relativamente piccole avevo ragione io, se il gettito atteso è elevato allora avevi ragione te.


L'incasso sarà poco come dici, ma non credo sia per "disincentivare" ma sarà una delle cose fatte per poter dire "stiamo facendo qualcosa". Si tratta di aggredire finanziariamente una nicchia per poter dire alla maggioranza "visto abbiamo tassato i fortunati possessori di bitcoin". Evidentemente i possessori di bitcoin sono una nicchia abbastanza in vista mediaticamente da poter essere additata come "privilegiati" ma non ancora così potente da spostare voti o capace di chissà cos'altro per evitarsi di essere aggredita a scopi demagogici. Perchè non si riesce mai a toccare le concessioni balneari? Lì i soldi guadagnati dallo stato sarebbero consistenti.

Ratavuloira
16-10-2024, 15:15
Perchè non si riesce mai a toccare le concessioni balneari? Lì i soldi guadagnati dallo stato sarebbero consistenti.

Boh, io non vedo sinceramente che vantaggio potrebbe avere il cittadino se poi un ombrellone costa 100 euro al giorno per pagare il pizzo allo stato

Ratavuloira
16-10-2024, 15:16
Per una volta penso che l'incasso sarà relativamente poco e che sia più un metodo per disincentivare investimenti in BitCoin o in generale cripto che altro.


Penso anche io che l'incasso sarà ridotto. Ma nel caso, allora, perché diavolo darsi tanto la pena? :muro: Se non per riuscire a mettere le mani in tasca a un po' di gente e a farsi "belli" con una parte di elettorato

Zappz
16-10-2024, 15:26
Tanto c'è Lugano di fianco a casa che risolve tutti i problemi...

DevilsAdvocate
16-10-2024, 15:27
Quindi uno investe nelle crypto (e non apro il capitolo "giusto, sbagliato ecc") assumendosi anche una notevolissima qantità di rischio sul capitale vista l'estrema volatilità di questo settore e lo stato si fotte LA META' degli (eventuali e non certo garantiti guadagni).
Se invece ci smeni cazzi tuoi.


Poi ripensi subito a pochi mesi fa quando c'erano i cinque ritradati che davano via secchiate di soldi a cazzo de cane col RDC ed il 110%.

Pare giusto.
Prossimio giro fte che prelevare direttamente dai conti correnti che fate prima.

Beh già adesso paghi cara una sanità praticamente inutilizzabile (però c'è l'intra-moenia), tasse su una tv pubblica che non guardano più neanche gli anziani, tasse enormi sulla spazzatura in comuni che con enormi discariche dovrebbero essere in attivo, etc.etc.

Wrib
16-10-2024, 15:29
Tanto c'è Lugano di fianco a casa che risolve tutti i problemi...

Esatto, con una tassazione al 26% molti non avrebbero avuto sbattitemento di andare a risiedere in svizzera dove è zero. Con una tassazione al 42% aumenteranno quelli per cui converrà andare lì qualche anno.

the_joe
16-10-2024, 15:30
Esatto, con una tassazione al 26% molti non avrebbero avuto sbattitemento di andare a risiedere in svizzera dove è zero. Con una tassazione al 42% aumenteranno quelli per cui converrà andare lì qualche anno.

Ci sarà la fila di miliardari da cripto che andranno ad abitare in svizzera.

Simonex84
16-10-2024, 15:32
A parte che sono d'accordissimo nel tassare pesantemente le plusvalenze derivanti da speculazione.

Basta acquistare beni facilmente liquidabili direttamente in cripto (orologi di lusso, oro) e poi rivenderlo a sua volta, "alternative" ci sono.

HSH
16-10-2024, 15:32
e così finiscono i sogni di ricchezza e di pensione anticipata :mad:

Wrib
16-10-2024, 15:41
A parte che sono d'accordissimo nel tassare pesantemente le plusvalenze derivanti da speculazione.



Bene, allora che tolgano la tassazione su compra bitcoin e li tiene fermi per almeno cinque anni come in altri settori dove si vuole solo disincentivare la speculazione fine a se stessa.

randorama
16-10-2024, 15:46
tralasciando il fatto che mi sembra abbastanza assurdo impostare un'aliquota ad hoc per una singola e specifica tipologia di investimento... ma quanto contano di tirarci su?

Informative
16-10-2024, 15:49
tralasciando il fatto che mi sembra abbastanza assurdo impostare un'aliquota ad hoc per una singola e specifica tipologia di investimento... ma quanto contano di tirarci su?

Ribadisco che l'effetto netto sarebbe di tirarci su meno rispetto a ora.

Wrib
16-10-2024, 15:54
tralasciando il fatto che mi sembra abbastanza assurdo impostare un'aliquota ad hoc per una singola e specifica tipologia di investimento... ma quanto contano di tirarci su?

Poca roba nei bilanci di uno stato. Passare dal 26% al 42% di poca roba vuol dire incassare poco, per di più incentivando chi ne ha molti ad andare all'estero qualche anno e pagare li le tasse dove sono meno (in svizzera zero). Si perdono chi ne ha tanti e prendono poco da chi ha poca roba.

Se dicono che 3,6 milioni di italiani hanno criptovalute, supponiamo che abbiano 1000 euro a testa di media, sarebbero 3,6 miliardi. Il fatto poi è, di questi 1000 euro, quanti ne vendono all'anno? Perchè poi la percentuale si applica solo se e quando li vendi e solo se ci guadagni.

Ma facciamo i conti con questi numeri spannometrici supposti, il 26% di 3,6 miliardi sono 936 milioni (faccio 1 miliardo) il 42% sono 1,5 miliardi.

In pratica si suppone di guadagnare 500 milioni di euro, senza tenere conto che:

1) chi guadagna fino a 2000 euro dalla vendita di cripto già è esentasse, quanti saranno questi pesci piccoli sul totale?

2) chi ne ha molti sarà incentivato a trasferirsi all'estero

Zappz
16-10-2024, 15:55
Il bello è che ci sono entrambi i candidati usa che stanno spingendo per promuovere il mercato crypto nel loro paese e giustamente in Italia decidono di fare l'opposto... C'è un motivo se loro sono la prima economia al mondo e noi invece ce la giochiamo con l'africa. :D

Cromwell
16-10-2024, 15:55
Deve essere tassato tutto al 99%!
Crypto, azioni, obbligazioni, BTP, BFP, CD, CC, stipendio, patrimonio... TUTTO!!!

randorama
16-10-2024, 15:58
Poca roba nei bilanci di uno stato. Passare dal 26% al 42% di poca roba vuol dire incassare poco, per di più incentivando chi ne ha molti ad andare all'estero qualche anno e pagare li le tasse dove sono meno (in svizzera zero). Si perdono chi ne ha tanti e prendono poco da chi ha poca roba.

Se dicono che 3,6 milioni di italiani hanno criptovalute, supponiamo che abbiano 1000 euro a testa di media, sarebbero 3,6 miliardi. Il fatto poi è, di questi 1000 euro, quanti ne vendono all'anno? Perchè poi la percentuale si applica solo se e quando li vendi e solo se ci guadagni.

Ma facciamo i conti con questi numeri spannometrici supposti, il 26% di 3,6 miliardi sono 936 milioni (faccio 1 miliardo) il 42% sono 1,5 miliardi.

In pratica si suppone di guadagnare 500 milioni di euro, senza tenere conto che:

1) chi guadagna fino a 2000 euro dalla vendita di cripto già è esentasse, quanti saranno questi pesci piccoli sul totale?

2) chi ne ha molti sarà incentivato a trasferirsi all'estero

guarda, secondo me assai meno.

Ratavuloira
16-10-2024, 16:16
Deve essere tassato tutto al 99%!
Crypto, azioni, obbligazioni, BTP, BFP, CD, CC, stipendio, patrimonio... TUTTO!!!

Io per contrappasso tasserei al 110% a questo punto :D

Wrib
16-10-2024, 16:48
guarda, secondo me assai meno.

Hai ragione è meno, mi sono appena imbattuto in questo:
https://www.wired.it/article/bitcoin-criptovalute-aumento-tasse-plusvalenza-manovra-26-42/

L’organismo dettaglia anche le operazioni effettuate nel corso dell'anno: sommando i dati trimestrali emerge che fino a giugno sono state comprate valute digitali per 1,76 miliardi di euro, mentre sono state vendute criptovalute per più di 3,5 miliardi di euro.

Se sono state vendute per 3,5 miliardi e comprate per 1,76, possiamo stimare sempre a spanne che le plusvalenze siano 3,5-1,76 = 1,74 Miliardi.

Con il 26% lo stato incasserebbe 450 milioni di euro, con il 42% incasserebbe 730 milioni di euro.

Con questa mossa contano di guadagnare 280 milioni di euro in più, senza tener conto di tutti i rischi del caso (gente che va all'estero, chi ne vende meno di 2000 euro l'anno, contrazione del settore per via della minore appetibilità dei guadagni..)

Ratavuloira
16-10-2024, 16:59
Hai ragione è meno, mi sono appena imbattuto in questo:
https://www.wired.it/article/bitcoin-criptovalute-aumento-tasse-plusvalenza-manovra-26-42/

L’organismo dettaglia anche le operazioni effettuate nel corso dell'anno: sommando i dati trimestrali emerge che fino a giugno sono state comprate valute digitali per 1,76 miliardi di euro, mentre sono state vendute criptovalute per più di 3,5 miliardi di euro.

Se sono state vendute per 3,5 miliardi e comprate per 1,76, possiamo stimare sempre a spanne che le plusvalenze siano 3,5-1,76 = 1,74 Miliardi.

Con il 26% lo stato incasserebbe 450 milioni di euro, con il 42% incasserebbe 730 milioni di euro.

Con questa mossa contano di guadagnare 280 milioni di euro in più, senza tener conto di tutti i rischi del caso (gente che va all'estero, chi ne vende meno di 2000 euro l'anno, contrazione del settore per via della minore appetibilità dei guadagni..)

Ideologia e bava alla bocca da visione di denaro altrui, null'altro. Niente di nuovo sotto al sole

Mparlav
16-10-2024, 17:15
Manovra seria e di buon senso senza nuove tasse (cit ) :asd:

aqua84
16-10-2024, 17:19
mi basterebbe fosse applicato su tutto il panorama trading...

ESATTO!!

Tutto il sistema della Borsa deve essere tassato del 50%
Così magari la smettiamo con questa PORCATA

Cromwell
16-10-2024, 17:21
Manovra seria e di buon senso senza nuove tasse (cit ) :asd:

Infatti basta aumentare le vecchie :O

Ago72
16-10-2024, 17:22
"BHHEEEEEEEEEEEEEEEEE AMICO MIO!" (Cit)

"quando sono al casello di Carisio voglio ridere, ridere" (cit.)

randorama
16-10-2024, 17:30
Hai ragione è meno, mi sono appena imbattuto in questo:
https://www.wired.it/article/bitcoin-criptovalute-aumento-tasse-plusvalenza-manovra-26-42/

L’organismo dettaglia anche le operazioni effettuate nel corso dell'anno: sommando i dati trimestrali emerge che fino a giugno sono state comprate valute digitali per 1,76 miliardi di euro, mentre sono state vendute criptovalute per più di 3,5 miliardi di euro.

Se sono state vendute per 3,5 miliardi e comprate per 1,76, possiamo stimare sempre a spanne che le plusvalenze siano 3,5-1,76 = 1,74 Miliardi.

Con il 26% lo stato incasserebbe 450 milioni di euro, con il 42% incasserebbe 730 milioni di euro.


Con questa mossa contano di guadagnare 280 milioni di euro in più, senza tener conto di tutti i rischi del caso (gente che va all'estero, chi ne vende meno di 2000 euro l'anno, contrazione del settore per via della minore appetibilità dei guadagni..)


ehm... a questo punto sono davvero perplesso.
come fanno comprato e venduto ad essere diversi?

Darkon
16-10-2024, 17:44
Ma disincentivare cosa :asd: decido io cosa fare con i miei soldi :asd: ma vi rendete conto delle implicazioni? Per me la roba statale è estremamente rischiosa, non Bitcoin. Decido io non loro :asd: il turbopaternalismo ipocrita come scusa per maldestri e autolesionistici tentativi di censura
L'unica cosa che possono disincentivare è il restare cittadino italiano :asd:

Perdonami ma questo è un discorso senza senso. Da sempre con i soldi non puoi farci quello che vuoi e ci sono già mille limitazioni non solo a come utilizzarli ma anche su cosa puoi o non puoi investire e così via.

Si può non condividere questo tipo di norma ma quello che hai scritto non c'entra niente.

Penso anche io che l'incasso sarà ridotto. Ma nel caso, allora, perché diavolo darsi tanto la pena? :muro: Se non per riuscire a mettere le mani in tasca a un po' di gente e a farsi "belli" con una parte di elettorato

Perché fare la guerra a qualcosa anche solo per avere un nemico paga da un punto di vista elettorale anche se non porta a nessun risultato concreto. Un po' come ciclicamente c'è "lo straniero" che diventa il nemico che prima era quello del Sud, poi quello dell'Est, ora l'Africano e così via.
Mettici anche che le crypto non hanno mai goduto di chissà quale immagine positiva nella massa e hai creato un espediente ideale che per la "casalinga di Voghera" è il buon governo che colpisce duro la finanza brutta e cattiva che gli fa aumentare il prezzo del pane. Che poi noi diciamo che non c'entra niente rimane un dato ininfluente perché tanto ha già ottenuto l'effetto sui numeri che interessano.

AlexSwitch
16-10-2024, 17:46
Quindi uno investe nelle crypto (e non apro il capitolo "giusto, sbagliato ecc") assumendosi anche una notevolissima qantità di rischio sul capitale vista l'estrema volatilità di questo settore e lo stato si fotte LA META' degli (eventuali e non certo garantiti guadagni).
Se invece ci smeni cazzi tuoi.


Poi ripensi subito a pochi mesi fa quando c'erano i cinque ritradati che davano via secchiate di soldi a cazzo de cane col RDC ed il 110%.

Pare giusto.
Prossimio giro fte che prelevare direttamente dai conti correnti che fate prima.

Già successo nel 1992 con il Governo Amato: nottetempo lo Stato è entrato in tutti i depositi in attivo prelevando il 6 per 1000 sulle giacenze!!
Ma in quella occasione l'Italia con la sua liretta da strapazzo stava rischiando davvero il default a causa delle enorme pressioni sui mercati valutari.

Informative
16-10-2024, 17:48
Perdonami ma questo è un discorso senza senso. Da sempre con i soldi non puoi farci quello che vuoi e ci sono già mille limitazioni non solo a come utilizzarli ma anche su cosa puoi o non puoi investire e così via.

Si può non condividere questo tipo di norma ma quello che hai scritto non c'entra niente.

Da qui il grande valore di Bitcoin.

pengfei
16-10-2024, 19:07
Trollate a parte da detentore di cripto dico che questa misura ha il suo senso, la tassazione ha anche lo scopo di incentivare l'allocazione di capitale più "virtuosa", nel senso che migliora il benessere collettivo.
Mettendo da parte il discorso sul conflitto d'interessi per cui lo Stato incentiva l'investimento nel debito pubblico, chi investe nell'azionario finanzia le aziende favorendone lo sviluppo e questo ha una ricaduta positiva sullo sviluppo economico, mentre ad ora le cripto non stanno dando nessun beneficio (nel senso di miglioramento di qualità della vita), è un investimento sostanzialmente a somma zero, si passano di mano soldi senza generare benessere, e c'è l'esternalità negativa (termine improprio ma mi piace usarlo) della perdita di tempo da parte degli investitori nel controllare l'andamento del mercato e del rischio che per alcuni diventi una sorta di gioco d'azzardo mascherato da investimento con tutti i problemi che ne derivano.
TLDR a mio parere ci sta che le cripto siano tassate più pesantemente degli investimenti nell'azionario.
E poi la cosa discriminerebbe chi detiene cripto che non siano Bitcoin, perché chi invece ha quelli almeno può evitare la tassazione comprando droga, armi o creme miracolose per il pisello sul dark web :O

Informative
16-10-2024, 20:21
Trollate a parte da detentore di cripto dico che questa misura ha il suo senso, la tassazione ha anche lo scopo di incentivare l'allocazione di capitale più "virtuosa", nel senso che migliora il benessere collettivo.
Mettendo da parte il discorso sul conflitto d'interessi per cui lo Stato incentiva l'investimento nel debito pubblico, chi investe nell'azionario finanzia le aziende favorendone lo sviluppo e questo ha una ricaduta positiva sullo sviluppo economico, mentre ad ora le cripto non stanno dando nessun beneficio (nel senso di miglioramento di qualità della vita), è un investimento sostanzialmente a somma zero, si passano di mano soldi senza generare benessere, e c'è l'esternalità negativa (termine improprio ma mi piace usarlo) della perdita di tempo da parte degli investitori nel controllare l'andamento del mercato e del rischio che per alcuni diventi una sorta di gioco d'azzardo mascherato da investimento con tutti i problemi che ne derivano.
TLDR a mio parere ci sta che le cripto siano tassate più pesantemente degli investimenti nell'azionario.
E poi la cosa discriminerebbe chi detiene cripto che non siano Bitcoin, perché chi invece ha quelli almeno può evitare la tassazione comprando droga, armi o creme miracolose per il pisello sul dark web :O

Fortuna che hai esordito con "trollate a parte" :asd: E' il solito problema della mezza verità: è tutto vero quello che dici per le "cripto", dato che sono sostanzialmente ancora fiat currencies centralizzate, ma private e meno legally accountable, con una "blocchechein" appiccicata sopra per marketing. Talvolta i punti di centralizzazione sono molto offuscati da convoluzioni tecniche, ma per chi ha sufficienti conoscenze/esperienza è facile smascherarle: uno degli esempi massimi è proprio Algorand col suo espediente di spostare l'attenzione sui consensus nodes, che hanno pochissimo potere sul protocollo, e mostrare che questi sono decentralizzati, quando il punto di controllo è invece nelle mani degli unici full nodes, i relay, incentivati dalla foundation. E mille altri scam tecnici e variazioni sul tema per intortare qualche newbie.
Quindi di dubbia o comunque molto ridotta utilità, più che altro speculazione e raccolta/trasferimento di capitali in modo più o meno resistente alla burocrazia/gambling mascherato e quant'altro. Concordo al 100% (non che non si possano comunque cavalcare e non si possa specularci sopra, per carità, ma con consapevolezza).

Falso invece per Bitcoin, che sta già dando enormi benefici in termini di libertà e restaurazione dei diritti di proprietà/possibilità di resistenza alla cattiva allocazione delle risorse tramite diluizione della moneta (tanto più grande quanto maggiore è l'adozione). Ovviamente per chi l'ha capito e lo utilizza in un certo modo. Anche per Bitcoin ci sono i traders che pensano di guadagnare usandolo per farci più fiat, e che a mio avviso alla lunga finiranno pesantemente outperformati da chi ha capito meglio con cosa si ha a che fare.
Sono questioni un po' più sottili e che richiedono più studio per essere apprezzate appieno, ed è particolarmente insidiosa la truffa per affinità delle "cripto": fondamentale capirne la differenza con Bitcoin, che ne è l'esatto opposto ( https://unchained.com/blog/bitcoin-cant-be-copied/ )
Quindi mediamente sono questioni meno sentite, chessò, degli slogan green/comunistoidi vari random. Ma la realtà, a mio avviso, è questa.

Bitcoin è molto più importante e molto più d'impatto di un Tesla o Amazon o Apple, ad esempio. Molto molto.
Chiaramente non mi aspetto che tu possa ancora capirlo, dato che mi sei partito con Algorand che è meglio di Bitcoin :asd: ma la butto lì a favore di altri eventuali lettori che devono ancora approcciarsi, nella speranza di evitargli un po' di errori tipici.

Unrue
17-10-2024, 07:01
Funziona sempre così, lo stato sui guadagni prende le imposte, sulle perdite non rende niente.

Vorrei sapere però come fa a prelevare sui Bitcoin dato che sono anonimi.

Ci sono tanti modi per investire con i Bitcoin. Una qualunque piattaforma di trading te lo fa fare, e lì te li tassano subito dato che il conto va aperto presentando i documenti. In quel caso non compri proprio il Bitcoin, ma un asset che ne imita il comportamento. Ma se devi solo fare investimento e non usarlo per acquisti, non cambia nulla.

Comunque davvero, hanno proprio rotto il cazzo. Già la tassazione è alta, alziamola ancora di più. Così invece di aumentare il gettito lo diminuiscono, dato che poi i capitali vengono investiti altrove. Evidentemente la curva di Laffer non la conoscono.

HackaB321
17-10-2024, 07:05
Sono così carini i nostri politici nella loro fanciullesca ingenuità.
Fanno così tenerezza.

Non vedranno un centesimo di quel 42%
Però apprezziamo il tentativo :D

LucaZPF
17-10-2024, 07:09
Benvenuti nel mondo di chi vuole fare impresa in Italia. Tu ti accolli il rischio e lo stato si prende la metà del tuo guadagno. Quando lo dico a conoscenti, spesso dipendenti, mi dicono "eh, che vuoi che sia", con sempre questa supponenza di pensare all'imprenditore come farabutto, ladro, schiavista. Se vi pare sostenibile una tassazione del genere...

Wrib
17-10-2024, 07:13
ehm... a questo punto sono davvero perplesso.
come fanno comprato e venduto ad essere diversi?

Perchè non si tratta di un mercato chiuso tra soli italiani.

L'ente di controllo italiano richiede a tutti gli exchanger registrati ad operare in italia alcune statistiche per esempio quanto hanno comprato e venduto gli italiani nel dato anno. Ottengono "stranamente" un comprato e venduto diversi. In realtà non c'è nulla di strano.

Questo lascia presumere che negli anni precedenti gli utenti italiani abbiano comprato più di quanto abbiano fatto nell'ultimo annno. Nell'ultimo anno invece hanno venduto anche parte dei bitcoin già in loro possesso dagli anni prima, per questo il venduto è stato maggiore del comprato.

Ci sono anche gli stranieri di tutto il mondo nell'equazione, quando operi su un sito di exchanger gli ordini di compra vendita vengono incrociati tra utenti di tutto il mondo (o meglio delle nazioni in cui opera tale exchanger).

Se nel totale si tratta "di un gioco a somma zero", come aggregato di italiani ci stiamo arricchendo di più della media di quanto si stiano arricchendo o impoverendo i cittadini di altre nazioni del mondo.

Wrib
17-10-2024, 07:20
Perché fare la guerra a qualcosa anche solo per avere un nemico paga da un punto di vista elettorale anche se non porta a nessun risultato concreto. Un po' come ciclicamente c'è "lo straniero" che diventa il nemico che prima era quello del Sud, poi quello dell'Est, ora l'Africano e così via.
Mettici anche che le crypto non hanno mai goduto di chissà quale immagine positiva nella massa e hai creato un espediente ideale che per la "casalinga di Voghera" è il buon governo che colpisce duro la finanza brutta e cattiva che gli fa aumentare il prezzo del pane. Che poi noi diciamo che non c'entra niente rimane un dato ininfluente perché tanto ha già ottenuto l'effetto sui numeri che interessano.


Concordo.


Mi è venuta una curiosità ulteriore, se nel comunicato hanno detto che gli italiani che possiedono criptovalute sono 3,6 milioni, con questa manovra non si stanno inimichendo 3,6 milioni di elettori? Per pochi spiccioli in più di gettito vale la pena?

Forse la maggioranza di questi 3,6 milioni* resta sotto la soglia dei 2000 euro venduti all'anno non tassati? Quindi nemmeno si incazzeranno?

*edit: dato da verificare, su vari articoli letti ieri e oggi ho trovato tre valori diversi 1.3 milioni, 2,4 milioni e 3.6milioni

Darkon
17-10-2024, 07:21
Bitcoin è molto più importante e molto più d'impatto di un Tesla o Amazon o Apple, ad esempio. Molto molto.
Chiaramente non mi aspetto che tu possa ancora capirlo, dato che mi sei partito con Algorand che è meglio di Bitcoin :asd: ma la butto lì a favore di altri eventuali lettori che devono ancora approcciarsi, nella speranza di evitargli un po' di errori tipici.

Mah... io non sono contro le crypto e sicuramente non ho niente contro BitCoin però ogni volta che ne sento parlare mi sembra che ci sia uno scontro tra chi è totalmente polarizzato contro e chi totalmente polarizzato a favore e da entrambe le parti mi sembra ci sia poca lucidità.

BitCoin è un asset interessante ma ad oggi devo ancora vedere questo impatto superiore a una Tesla o un Amazon o un Apple che hanno cambiato i paradigmi di vita delle persone.

Sia chiaro se BitCoin arriverà a fare la differenza, sperando sia una differenza in meglio, ben venga ma ancora devo vederlo accadere per poterci credere.

Ad oggi e so che la prenderai male per me è un buon asset speculativo e fine. Tutte le altre promesse sono ben lontane dal diventare concrete. Ribadisco ad oggi.

Darkon
17-10-2024, 07:27
Concordo.


Mi è venuta una curiosità ulteriore, se nel comunicato hanno detto che gli italiani che possiedono criptovalute sono 3,6 milioni, con questa manovra non si stanno inimichendo 3,6 milioni di elettori? Per pochi spiccioli in più di gettito vale la pena?

Forse la maggioranza di questi 3,6 milioni resta sotto la soglia dei 2000 euro venduti all'anno non tassati? Quindi nemmeno si incazzeranno?

Presumo che abbiano fatto le loro valutazioni.

Considerato che statisticamente l'elettorato di destra (nessuno si offenda è semplicemente un dato) è meno scolarizzato e meno propenso alla tecnologia in quanto il voto a destra viene dalla pancia delle persone quindi spesso da situazioni di disagio o comunque di reazione a determinate situazioni la valutazione sarà stata che quei 3,6 milioni votavano altrove e che i voti guadagnati facendo un tale provvedimento erano maggiori dei voti persi.

Poi ovviamente è solo una ipotesi... non sono presente ai consigli dei ministri.

andbad
17-10-2024, 07:34
Io non ho ancora capito in cosa consisterebbe la rivoluzione di BTC.
Ma sono ignorante, lo so.

By(t)e

Unrue
17-10-2024, 07:37
Mi è venuta una curiosità ulteriore, se nel comunicato hanno detto che gli italiani che possiedono criptovalute sono 3,6 milioni, con questa manovra non si stanno inimichendo 3,6 milioni di elettori? Per pochi spiccioli in più di gettito vale la pena?


Di questi 3,6 milioni, probabilmente un 1% avrà fatto profitto con le crypto, il resto non ha visto segni positivi manco col lumicino. Ricordiamo che stragrande maggioranza delle persone con le crypto va in perdita.

Unrue
17-10-2024, 07:39
Mettendo da parte il discorso sul conflitto d'interessi per cui lo Stato incentiva l'investimento nel debito pubblico, chi investe nell'azionario finanzia le aziende favorendone lo sviluppo e questo ha una ricaduta positiva sullo sviluppo economico,

Dipende di che aziende si parla. Di solito sono statunitensi, quindi il beneficio va a loro, non certo al nostro paese.

psychok9
17-10-2024, 08:17
Poi quando dico che lo stato è una mafia la gente si incazza...

È peggio, nessuna protezione... è un socio occulto di una cosa super rischiosa e che loro stessi dissuadono.

psychok9
17-10-2024, 08:21
Cmq la soluzione è stare 6 mesi fuori dall'italia, cercando qualcuno che per i nomadi-digitali applica solo 1% di tasse , e si fa entrare in un altro paese.

Io spero che lo facciano tutti quelli che possono. Purtroppo in alcuni casi è impossibile se non sei indipendente/senza legami forti che ti trattengono.

marantz
17-10-2024, 09:44
Siamo oramai abituati a questo governo di gente raffazzonata e che legifera solo di pancia, senza fermarsi non dico a pianificare, ma nemmeno a riflettere su ciò che stanno facendo

Informative
17-10-2024, 10:32
Ad oggi e so che la prenderai male per me è un buon asset speculativo e fine. Tutte le altre promesse sono ben lontane dal diventare concrete. Ribadisco ad oggi.

E' anche speculativo, per chi lo usa così.

Una vera rivoluzione che tocchi un po' tutte le fasce della popolazione potrà arrivare solo con un'adozione davvero globale (l'utilità di una moneta dipende sempre principalmente da questo).
Ma già ad oggi ti consente di avere un'ottima riserva di valore (per chi ha capito che la speculazione si inserisce solo sopra, non E' l'asset) al riparo dal debasement, che in caso di necessità puoi portare con te ovunque senza limiti e disagi e inviare ovunque, anche dove i canali tradizionali sono tagliati fuori, o anche semplicemente dove la burocrazia fa coglionate inutili. E' già tantissima roba in solo 12 anni da quando esiste, e la moneta è alla base di tutto, quindi sì, molto più importante di un auto o di uno smartphone ecc.
Chiaramente il problema della buona riserva di valore te lo poni se hai qualche cifra importante da parcheggiare, quindi capisco non riguardi proprio tutta la popolazione: se vivi di stipendio in stipendio non è un tuo problema.
Tu non l'avrai sfruttato/non te ne sarai interessato più di tanto quindi non hai visto molto oltre all'aspetto speculativo. Non entro nelle tue circostanze ma, come sempre dico, realizza che il mondo è vario.

Io non ho ancora capito in cosa consisterebbe la rivoluzione di BTC.
Ma sono ignorante, lo so.

By(t)e

Sì, senza offesa ma è proprio questo: devi partire a studiare i problemi della moneta fiat per capire cosa Bitcoin risolva o potenzialmente risolva.
C'è ampia letteratura (gli ottimi e pluricitati libri di Ammous ad esempio, e molti altri) per iniziare ad addentrarsi in modo critico nella materia.
Non mi metto a fare per la milionesima volta un sunto.

fabius21
17-10-2024, 12:48
Io spero che lo facciano tutti quelli che possono. Purtroppo in alcuni casi è impossibile se non sei indipendente/senza legami forti che ti trattengono.

Ah si, non ci avevo pensato a ciò, ma sempre dipende quanto è il guadagno altrimenti 2k l'anno e via. io grazie al crollo di fxt ho preso 0,2btc e spero che un giorno come gli "analisti" dicono potrebbero diventare fino a 200k€ e cmq per stare in regola con un pò di dispiacere ero propenso regalare 50k per stare tranquillo, ma ora neanche per l'anticamera.

elune
17-10-2024, 15:45
Pagare le tasse sui propri bitcoin è proprio da fessi.

the_joe
17-10-2024, 15:51
È peggio, nessuna protezione... è un socio occulto di una cosa super rischiosa e che loro stessi dissuadono.

Comunque tanto per dire, le tasse servono anche a costruire la rete di distribuzione elettrica che fa funzionare i server dei bitcoin...

Informative
17-10-2024, 16:33
ed io che credevo fossero i miners a pagare la corrente, l'infrastruttura di distribuzione e le tasse relative per il consumo dei loro apparati...

Infatti: se mai è il mining che paga sia per la propria infrastruttura, sia anche parzialmente per quella di altri, dato che sovvenziona i produttori acquistando sempre e in ogni condizione l'eccesso di offerta (e se c'è carenza non comprano: costa troppo). Soldi che vengono usati poi dai produttori di energia stessi anche per espandere connessioni alla grid, storage e che consentono di ridurre i costi in bolletta per gli utenti comuni, potendo spalmare il recupero degli investimenti su una base di utenza più ampia.
Proprio il contrario delle puttanate "green" che si continuano a leggere.
Servono proprio zero incentivi statali, anzi il tutto fa sì che ne servano meno.
Va sempre ribadito.

the_joe
17-10-2024, 17:00
ed io che credevo fossero i miners a pagare la corrente, l'infrastruttura di distribuzione e le tasse relative per il consumo dei loro apparati...

Come tutti i consumatori no?

HackaB321
17-10-2024, 17:25
Pagare le tasse sui propri bitcoin è proprio da fessi.


Ma poi i ns governanti non hanno sempre detto di starne lontani, che è solo speculazione, che sarebbe morta presto, che era la finta moneta dei criminali, che non era sostenuta da nulla...

Come diceva Draghi? "Un euro oggi è un euro domani". :D

https://x.com/ecb/status/963418447861469184

(perdita del potere di acquisto dell'euro dal 2021 ad oggi -30%)

e ora grazie a questa "finta moneta" vorrebbero far stare in piedi la baracca dei conti pubblici?

Mi dispiace, non avete potere di controllo qui . Bisogna che troviate un altro modo.

pindol
17-10-2024, 17:32
poi mi spieghi come fai a farti un bonifico da binance alla tua banca senza dichiarare nulla...

La vera domanda è perché uno dovrebbe usare Binance o qls altro exchange centralizzato, imparate ad usare Bitcoin e capirete in automatico perché queste domande non hanno alcun senso.

Pindol

randorama
17-10-2024, 23:23
Pagare le tasse sui propri bitcoin è proprio da fessi.

mah... poco sopra di te c'è che chi ha appena detto che le tasse su BTC le ha pagate tutte.
diglielo: "sei fesso!" :)

Informative
17-10-2024, 23:57
mah... poco sopra di te c'è che chi ha appena detto che le tasse su BTC le ha pagate tutte.
diglielo: "sei fesso!" :)

Non sui bitcoin ;) : quello solo se si vendono, imposta di bollo a parte.

fabius21
18-10-2024, 01:43
mah... poco sopra di te c'è che chi ha appena detto che le tasse su BTC le ha pagate tutte.
diglielo: "sei fesso!" :)

Ma come ho scritto, alla fine dei conti se sulle plusvalenze c'era da pagare il 26% avevo già pensato che era accettabile, visto che cmq era così per qualsiasi ambito. Ma ora che mi discrimini, spe che non ti dò manco quello. E come me saranno in molti, poi se in futuro potrò acquistare direttamente pagando in btc non li converto manco in fiat.

randorama
18-10-2024, 08:47
Non sui bitcoin ;) : quello solo se si vendono, imposta di bollo a parte.

è ovvio che paghi solo sulle plusvalenze.
questo detto, rileggiti gli interventi poco sopra il tuo.

smartiz
18-10-2024, 08:51
TASSE BENEDETTE !
Fondi neri, soldi riciclati dal crimine, etc.
Quanti che rosicano !

smartiz
18-10-2024, 08:51
TASSE BENEDETTE !
Fondi neri, soldi riciclati dal crimine, etc.
Quanti che rosicano !

smartiz
18-10-2024, 08:51
TASSE BENEDETTE !
Fondi neri, soldi riciclati dal crimine, etc.
Quanti che rosicano !

smartiz
18-10-2024, 08:51
TASSE BENEDETTE !
Fondi neri, soldi riciclati dal crimine, etc.
Quanti che rosicano !

smartiz
18-10-2024, 08:51
TASSE BENEDETTE !
Fondi neri, soldi riciclati dal crimine, etc.
Quanti che rosicano !

pindol
18-10-2024, 09:51
poi spiegami come trasformi i tuoi bitcoin in fiat...

Tralasciando che io li ho persi in un tragico incidente nautico, se proprio avessi la necessità di trasformarli in fiat sviando il ricordiamolo ancora PRESUNTO aumento al 42% (che secondo me non avverrà mai), di modi ce ne sono fin che sei stufo te li elenco dal più facile al più difficile:

- Comprare direttamente ciò che ti serve in btc, se non trovi negozi che accettano direttamente su Bitrefill puoi acquistare buoni per qualsiasi cosa (amazon, supermercati, benzinai ecc) senza KYC
- Relay e Bitkipi (al momento non richiedono KYC, ma è indiretto)
- Hodl Hodl
- Peach Bitcoin
- RoboSats
- LN p2p Bot (telegram)
- Bisq
- Bitcoin voucher Bot (telegram)
- I vari mercatini di vendita che trovi su forum (come bitcointalk) o telegram
- Trovi banalmente qlc che te li compra per cash (su Paxful ad esempio)
- Fare un salto oltre frontiera dove trovi ancora bancomat funzionanti senza KYC fino a 10k
- Trasferirti per 6 mesi e 1 gg in un paese dove le tasse sono 0% (anche in Svizzera se non erro) e li vendi li anche in KYC.

Al momento mi vengono in mente questi, ma sicuramente me ne sono dimenticati altri

Pindol

pindol
18-10-2024, 10:09
praticissimo lo sporsarsi in svizzera per 6 mesi, perchè non ci avevo pensato prima? mi trasferisco li per 6 mesi ogni volta che devo fare un prelievo...

Infatti te li ho elencati dal più facile al più difficile, e di conseguenza vanno ordinati per la quantità di Bitcoin posseduti.

Ovvio che non ti trasferisci in svizzera per 1000€ (te li spendi in buoni Amazon o benzina e via), già se hai 10 Bitcoin uno si fa due conti, ed il tutto nella perfetta legalità.

Altri paesi possono essere:
Germania
Portogallo
Emirati

I più vicini, e non sai quanti lo fanno.

Quando hai finito di rosicare perché (da ignorante in materia) hai scoperto nella mia riposta più di 10 modo per farlo, facci un fischio. :mc:

Pindol

pindol
18-10-2024, 10:27
non ho voglia di trovare metodi alternativi, mi piace dichiarare al fisco quello che faccio per dormire tranquillo la notte, ma non posso tollerare una tassazione fuori di testa...

Benvenuto in ItaGLIa, probabilmente ora capisci perché gli imprenditori tendono ad evadere, se la tassazione fosse più equa il mercato sommerso sarebbe praticamente ininfluente (curva di Laffer), il fatto è che come stato siamo talmente indebitati che se facessimo una politica di riduzione fiscale lo spread salirebbe alle stelle e andremmo in fallimento, l'unica soluzione è cercare di tosare le pecore che possono tosare, le altre (giustamente) scappano dal recinto che è ormai decrepito.

Pindol

randorama
18-10-2024, 10:43
confesso l'ignoranza, ma non ho mai capito come perdere un supporto (un disco?) comporti perdere il patrimonio in crypto.

Unrue
18-10-2024, 10:47
Tralasciando che io li ho persi in un tragico incidente nautico, se proprio avessi la necessità di trasformarli in fiat sviando il ricordiamolo ancora PRESUNTO aumento al 42% (che secondo me non avverrà mai), di modi ce ne sono fin che sei stufo te li elenco dal più facile al più difficile:

- Comprare direttamente ciò che ti serve in btc, se non trovi negozi che accettano direttamente su Bitrefill puoi acquistare buoni per qualsiasi cosa (amazon, supermercati, benzinai ecc) senza KYC
- Relay e Bitkipi (al momento non richiedono KYC, ma è indiretto)
- Hodl Hodl
- Peach Bitcoin
- RoboSats
- LN p2p Bot (telegram)
- Bisq
- Bitcoin voucher Bot (telegram)
- I vari mercatini di vendita che trovi su forum (come bitcointalk) o telegram
- Trovi banalmente qlc che te li compra per cash (su Paxful ad esempio)
- Fare un salto oltre frontiera dove trovi ancora bancomat funzionanti senza KYC fino a 10k
- Trasferirti per 6 mesi e 1 gg in un paese dove le tasse sono 0% (anche in Svizzera se non erro) e li vendi li anche in KYC.

Al momento mi vengono in mente questi, ma sicuramente me ne sono dimenticati altri

Pindol

Interessante, ne ho visti alcuni come BitcoinVoucherBot, ma parlano di indicare un IBAN da cui far partire il bonifico. Ma che IBAN gli dai per restare anonimo? Non capisco.

HSH
18-10-2024, 12:52
bit refill mi sembra molto interessante grazie, praticamente come funziona?
gli do il mio conto su coinbase e da li lui si pesca i buoni amazon?

Informative
18-10-2024, 13:04
Sì, i modi ci sono per convertire tot senza kyc, ma chiaramente dipende dalle cifre: se devi acquistare una casa, anche trovando un venditore che accetti bitcoin in ogni caso l'acquisto "risulterebbe" (e molto probabilmente costituirebbe un evento fiscale comunque, anche se non sei passato dalla fiat).
Per chi ha cifre rilevanti in ballo conviene dichiarare per non avere infiniti disagi poi a spendere.
In questa situazione l'unica alternativa è appunto spostare la residenza, in caso di tassazione iniqua.
Infatti il discorso è proprio che con una misura del genere i piccoli saranno incentivati a schivare il sistema kyc per piccole spese, non pagando più neanche quel poco, mentre per i grandi, quando si tratta di decidere se regalare tot milioni allo Stato italiano o comprarci una casa a Monaco con gli stessi soldi...beh.... ;)

pindol
18-10-2024, 13:07
Interessante, ne ho visti alcuni come BitcoinVoucherBot, ma parlano di indicare un IBAN da cui far partire il bonifico. Ma che IBAN gli dai per restare anonimo? Non capisco.

Bitcoin Voucher Bot come Relay e Bitkipi (adesso PoketBitcoin) ha sede in Svizzera, è più anonimo se compri piuttosto che se vendi, perché per comprare puoi farlo anche attraverso dei voucher che puoi comprare in contanti (trovi i punti vendita italiani nel sito), mentre a vendere è KYC-lite, nel senso che ti chiedono l'iban ma è comunque una società svizzera e quando arriva il bonifico non è che ti arriva con la causale, "tizio ci ha venduto dei bitcoin", quindi a meno che non sei sotto accertamento e per piccoli importi nessuno ti verrà a chiedere conto di soldi ricevuti da una società svizzera.

Per vendere full no kyc è sicuramente meglio usare metodi peer to peer, come:

- Hodl Hodl
- Peach Bitcoin
- RoboSats
- Bisq
- I vari mercatini di vendita che trovi su forum (come bitcointalk) o telegram
- vendere direttamente per cash
- bancomat no kyc

Pindol

pindol
18-10-2024, 14:37
confesso l'ignoranza, ma non ho mai capito come perdere un supporto (un disco?) comporti perdere il patrimonio in crypto.

semplice i wallet gerarchico deterministi con l'uso del seed sono stati introdotti con la BIP-32 (BIP= Bitcoin Improvement Proposal) di inizio 2012 e ora che sono entrati in produzione effettiva son passati minimo 2-3 anni, il primo se non sbaglio a supportarlo era MultibitHD.

Tutti quelli che avevano un wallet pre Bip-32 dovevano salvarsi le chiavi private a manina, se le chiavi te le eri salvate sul tuo hd (esempio file txt) e poi hai buttato il computer, ciao ciao Bitcoin.

Pindol

randorama
18-10-2024, 22:18
Tutti quelli che avevano un wallet pre Bip-32 dovevano salvarsi le chiavi private a manina, se le chiavi te le eri salvate sul tuo hd (esempio file txt) e poi hai buttato il computer, ciao ciao Bitcoin.

Pindol


fino a qui ci arrivavo.
la domanda è "come diamine si fa a tenere una sola copia della chiave".

pindol
19-10-2024, 06:38
fino a qui ci arrivavo.
la domanda è "come diamine si fa a tenere una sola copia della chiave".

Beh chi aveva bitcoin nei primi anni quando con 10k bitcoin ci compravi 2 pizze, mica stava attento a salvarsi le chiavi private, spesso si dimenticava pure che in quel vecchio pc polveroso c’erano dentro.

Non lo trovo così strano, é successo a moltissimi nella prima epoch.

Pindol

elune
19-10-2024, 15:17
poi mi spieghi come fai a farti un bonifico da binance alla tua banca senza dichiarare nulla...
L'ho fatto e basta, un poco alla volta quando volevo.
Non sei costretto ad attirare attenzione, puoi trasferire qualsiasi quantità in qualsiasi conto in qualsiasi valuta in qualsiasi paese in qualsiasi momento.

HSH
13-11-2024, 14:22
domandona, bitrefill è affidabile? qualcuno lo usa, come funziona? bisogna dargli il proprio wallet?

pindol
13-11-2024, 14:33
domandona, bitrefill è affidabile? qualcuno lo usa, come funziona? bisogna dargli il proprio wallet?

Bitrefill è attivo da quasi un decennio ed è super affidabile, non devi dargli il tuo wallet ovviamente, se devi acquistare una carta (ricordati di selezionare il paese per cui la vuoi comprare), basta che la paghi (puoi scegliere bitcoin onchain o via lightning e qlc shitcoin) e ti danno subito la giftcard.

Qui trovi una guida, ma è veramente demenziale usarlo: https://youtu.be/soIMXRf3KVQ?si=9r-MiBi-vWB3N_z8

Pindol

HSH
13-11-2024, 15:01
Bitrefill è attivo da quasi un decennio ed è super affidabile, non devi dargli il tuo wallet ovviamente, se devi acquistare una carta (ricordati di selezionare il paese per cui la vuoi comprare), basta che la paghi (puoi scegliere bitcoin onchain o via lightning e qlc shitcoin) e ti danno subito la giftcard.

Qui trovi una guida, ma è veramente demenziale usarlo: https://youtu.be/soIMXRf3KVQ?si=9r-MiBi-vWB3N_z8

Pindol
non voglio fare card e tessere varie... vogli andare li e farmi dare buoni amazon in sicurezza... guardo il video, grazie.

HSH
13-11-2024, 20:25
non è così immediato. sono arrivato al carrello, come lo pago il buono? mi esce un qr code , non dirmi che devo passare da un telefono... non si può fare da PC?
e cmq anche dall'app di coiinbase non capisco cosa devo fare