PDA

View Full Version : TikTok può creare dipendenza nei bambini in 35 minuti. E ByteDance lo sapeva già


Redazione di Hardware Upg
16-10-2024, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tiktok-puo-creare-dipendenza-nei-bambini-in-35-minuti-e-bytedance-lo-sapeva-gia_131874.html

Documenti interni di ByteDance, la società madre di TikTok, rivelano che l'azienda era consapevole della rapida dipendenza creata dall'app nei bambini e dei danni al loro sviluppo. Le informazioni emergono da una causa legale in Kentucky, scatenando preoccupazioni sulla sicurezza dei minori online.

Click sul link per visualizzare la notizia.

zbear
16-10-2024, 11:46
Certo, certo ..... sicuro. Perchè invece tutti i vari social USA questo effetto non ce l'hanno, giusto? Facebook e similia sono perfetti, giusto? MA CI PRENDONO PER CRETINI TOTALI??? Ma roba da matti ....

TorettoMilano
16-10-2024, 11:49
Certo, certo ..... sicuro. Perchè invece tutti i vari social USA questo effetto non ce l'hanno, giusto? Facebook e similia sono perfetti, giusto? MA CI PRENDONO PER CRETINI TOTALI??? Ma roba da matti ....

ma va, i loro social non hanno i video infiniti in loop :stordita:

matrix83
16-10-2024, 12:18
Certo, certo ..... sicuro. Perchè invece tutti i vari social USA questo effetto non ce l'hanno, giusto? Facebook e similia sono perfetti, giusto? MA CI PRENDONO PER CRETINI TOTALI??? Ma roba da matti ....

visto come è scritto sto commento, non è che hanno sbagliato molto

alexfri
16-10-2024, 12:48
Quelli i C*N*SI sono ancora piu spregiudicati, per soldi sbud€ll€rebbero la loro madre e laverebbero i pavimenti con le int€riora

Kuriosone
16-10-2024, 12:58
Gli altri social invece sviluppano l'intelligenza e la cultura. Ormai tantissimi hanno capito il giochino dell'elite e funziona sempre meno.

Unknown84
16-10-2024, 13:12
Ormai tantissimi hanno capito il giochino dell'elite e funziona sempre meno.

A me non sembra così rosea la situazione.

C'è un malcontento, ma tutto finisce lì, sono in pochissimi a mettere in discussione la propria presenza sui social media.

Wolland
16-10-2024, 13:31
Gli altri social invece sviluppano l'intelligenza e la cultura. Ormai tantissimi hanno capito il giochino dell'elite e funziona sempre meno.

L'esatto opposto. Fino a neanche un paio di anni fa TikTok faceva presa solo sugli under 14, ora è pienamente diffuso ben oltre gli over 30. :rolleyes:

marcowave
16-10-2024, 13:32
Queste app purtroppo esistono e sono i genitori che devono fare attenzione. Ma spesso vedo neonati in passeggino a pochi centimetri da uno schermo. Di chi é la colpa in quel caso?
Io sono un genitore e sono il primo a fare attenzione. Già dando l’esempio di non usare quelle porcherie. Poi per me tik tok e similia possono sparire domani e sono sicuro che il mondo sarebbe un posto migliore.

megamitch
16-10-2024, 13:41
C’è già da qualche anno un bel documentario facile per tutti su Netflix che spiega questo meccanismo , comune a tutti i social.

Per cui mi sembra una non notizia

Wikkle
16-10-2024, 13:50
Poi per me tik tok e similia possono sparire domani e sono sicuro che il mondo sarebbe un posto migliore.
Questo lo pensi tu e qualche altro... perchè tiktok è il futuro dell'informazione intelligente.

Che poi sia utilizzato stile capra dalle pecore, è un altro discorso.
C'è molta gente, invece, che lo usa sfruttando le estreme potenzialità.

Ma escluderlo a prescindere, è totalmente disarmante, da mentalità vetusta.

Silent Bob
16-10-2024, 15:35
E' un vecchio discorso, che di base ha sempre una cosa, ovvero che questi son mezzi dove molti genitori non gli danno peso, con molti ragazzini che ci passano sopra fin troppo tempo.

Perché dico vecchio?
perché son le stesse cose che sentivo da ragazzino dai giochi, dai videogame, dalla diffusione di internet, dall TV etc...

Ma guardacaso sempre qui si va a parare, la mancanza di un vero controllo da parte dei genitori, che per mille motivi non controllano i figli come dovrebbero (e detto papale papale, alcuni proprio se ne fregano).

Detto questo, Tik Tok rientra proprio tra quelle cose di cui ho interesse 0 , proprio per come è strutturato.

Unknown84
16-10-2024, 15:45
tiktok è il futuro dell'informazione intelligente.

Quanti anni hai?

bobby10
16-10-2024, 16:00
Avete presente quando dite 10minuti di tik tok e poi chiudo e invece passano 2 ore?
Io ho tolto di mezzo questa merdaccia ruba tempo.
Per me gli sviluppatori di queste app non sono solo consapevoli ma puntano proprio all effetto dipendenza per avere successo.

inderbinen
16-10-2024, 16:32
Basta solo stargli dietro ai bambini e possibilmente non esporli a certa immondizia, il problema della 'dipendenza' scompare immediatamente.

bobby10
16-10-2024, 17:40
Basta solo stargli dietro ai bambini e possibilmente non esporli a certa immondizia, il problema della 'dipendenza' scompare immediatamente.

Hai detto niente.. oggi sembra un problema fondamentale.
Inoltre spesso sono gli stessi genitori che restano mummificati per ore davanti ai social e sottovalutano il problema

zbear
16-10-2024, 18:21
visto come è scritto sto commento, non è che hanno sbagliato molto

Non mi pare che il tuo sia una eccellenza in uso dei neuroni .... anzi, pare più un disuso che un uso.

Wikkle
16-10-2024, 19:08
Quanti anni hai?

Almeno 10 più di te. Ma cosa centra?

Saved_ita
16-10-2024, 19:17
Hai detto niente.. oggi sembra un problema fondamentale.
Inoltre spesso sono gli stessi genitori che restano mummificati per ore davanti ai social e sottovalutano il problema

Ma perchè stare a postare/lurkare su un forum è/era più intelligente?
Ma poi di queste ricerche ne escono una nuova ogni giorno come ai vecchi tempi si diceva che i videogiochi avrebbero creato orde di zombie assassini...

dire che "tik tok crea dipendenza" è una idiozia al pari del dire che "qualunque social crea dipendenza" o che i videogiochi ti faranno diventare un pazzo omicida.

Ho dovuto frequentare i SERT diverse volte e quelli sanno cosa significa avere a che fare con le dipendenze... non ste ca...te

Unknown84
16-10-2024, 19:20
Almeno 10 più di te. Ma cosa centra?

Non avevo fatto caso alla data di registrazione al portale, pensavo quindi tu fossi ben più giovane.

Ad ogni modo, non era una provocazione.

Non ho mai utilizzato TikTok, ma faccio fatica a comprendere come un social media possa rappresentare una sorta di avanguardia in termini di fruizione di contenuti legati alla sfera dell'informazione.

Unknown84
16-10-2024, 19:33
Ma perchè stare a postare/lurkare su un forum è/era più intelligente?

C'è una profonda differenza, blog e forum sono legati principalmente ad una componente testuale, mentre invece sui social media circolano contenuti prevalentemente legati alle immagini.

A questo si vanno ad aggiungere ulteriori differenze legate alle possibilità di navigazione, come detto da altri in altri topic, i social media sono circuiti chiusi, il web no, il web è un sistema aperto.

Si fa spesso riferimento a queste ricerche in relazione alle dipendenze determinate dall'utilizzo di questi mezzi, queste ricerche sono fatte da psicologi... io non mi sento di dire che siano completamente campate per aria, ma il problema è più ampio, è un problema anche socio-politico.

bobby10
17-10-2024, 00:01
Ma perchè stare a postare/lurkare su un forum è/era più intelligente?
Ma poi di queste ricerche ne escono una nuova ogni giorno come ai vecchi tempi si diceva che i videogiochi avrebbero creato orde di zombie assassini...

dire che "tik tok crea dipendenza" è una idiozia al pari del dire che "qualunque social crea dipendenza" o che i videogiochi ti faranno diventare un pazzo omicida.

Ho dovuto frequentare i SERT diverse volte e quelli sanno cosa significa avere a che fare con le dipendenze... non ste ca...te

I tempi sono cambiati non ci sono più solo le classiche dipendenze.
Non capisco come si possa ignorare la cosa

igiolo
17-10-2024, 08:08
Non avevo fatto caso alla data di registrazione al portale, pensavo quindi tu fossi ben più giovane.

Ad ogni modo, non era una provocazione.

Non ho mai utilizzato TikTok, ma faccio fatica a comprendere come un social media possa rappresentare una sorta di avanguardia in termini di fruizione di contenuti legati alla sfera dell'informazione.

ed hai ragionissimo anche
avanguardia de che? fa il paio con la superficialità con cui si affrontano le cose ultimamente,e con l'idea di avere cognizione del tal argomento, solo xkè la facilità di reperimento delle informazioni è altissima ora
ma non c'è la parte in cui metabolizzi e rendi tuo un argomento

figurati che approfondimento possa mai dare un reel o un tik tok
ma si sposa perfettamente con il "fast food" dell'informazione attuale
scarsa attenzione, notizie sciorinate velocemente e superficialmente, e mettici pure un pò di dunning krueger va
perfetto

Wikkle
17-10-2024, 10:12
Non ho mai utilizzato TikTok, ma faccio fatica a comprendere come un social media possa rappresentare una sorta di avanguardia in termini di fruizione di contenuti legati alla sfera dell'informazione.

Perchè devi "seguire" i canali giusti di informazione, i giornalisti seri, le persone giuste. E incominciano ad essere tantissime su tiktok.

Se invece lo guardi a caso, vedi solo stupidate.

Inoltre ha un algoritmo potentissimo che più guardi cose serie/utili/intelligenti ... lui ti mostrerà prevalentemente quelle.

Se invece guardi vaccate o peggio a caso, ti proporrà sempre e solo vaccate.

Giusto per capire meglio e non limitarsi a dire "tiktok è per i ragazzini e balletti" :
https://www.soundpr.it/pr-e-ufficio-stampa/tiktok-notizie-giornalisti/

h.rorschach
17-10-2024, 10:27
Certo, certo ..... sicuro. Perchè invece tutti i vari social USA questo effetto non ce l'hanno, giusto? Facebook e similia sono perfetti, giusto? MA CI PRENDONO PER CRETINI TOTALI??? Ma roba da matti ....

Due torti non fanno una cosa giusta

Unknown84
17-10-2024, 11:19
https://www.soundpr.it/pr-e-ufficio-stampa/tiktok-notizie-giornalisti/

Certo, un approfondimento di un minuto. Dai, per cortesia.

Le edicole sono sempre più in difficoltà e c'è chi osanna TikTok.

Wikkle
17-10-2024, 11:35
Certo, un approfondimento di un minuto. Dai, per cortesia.

Le edicole sono sempre più in difficoltà e c'è chi osanna TikTok.
Inizi a scaldarti?
Se poi argomento ti interessa, approfondisci.
Ma tu puoi continuare a comperare i giornali di carta e guardare ore di telegiornale in tv come negli anni 90.
A mio avviso ci sono modi più moderni e mirati per informarsi.

Wikkle
17-10-2024, 11:35
Le edicole sono sempre più in difficoltà

E quindi cosa dovremmo fare secondo te?

Unknown84
17-10-2024, 12:00
Non mi sto scaldando, ho scritto di fretta il precedente post.

L'argomento mi interessa ed ho letto svariati libri in merito, io non so se sia corretto ignorare quel mondo, il mondo dei social media, ma dal poco che ho visto mi è sembrato sempre un qualcosa di tossico e nocivo.

Tv e quotidiani sono obsoleti?

Potremmo pure stare a discutere di Internet in questo senso, di come anche Internet possa ritenersi un qualcosa di oramai obsoleto e marginale rispetto ai social, di come tutta la rete sia filtrata da un motore di ricerca che probabilmente omette volontariamente dai suoi risultati una parte rilevante del web.

Io non ho soluzioni, nè tantomeno battaglie da portare avanti, semplicemente cerco di fare quello che penso sia meglio per me; anche perchè il semplice non utilizzo individuale dei social media porta a poco, visto che la stragrande maggioranza del pianeta li utilizza e, di conseguenza, anche tv, riviste e quotidiani sono e saranno influenzati da certe dinamiche e meccanismi.

Wikkle
17-10-2024, 13:05
L'argomento mi interessa ed ho letto svariati libri in merito, io non so se sia corretto ignorare quel mondo, il mondo dei social media, ma dal poco che ho visto mi è sembrato sempre un qualcosa di tossico e nocivo.

Ti capisco, in parte.

Ma invece che perdere tempo a leggere libri sui social, ascolta il mio consiglio:

ignora tutti i social (che ormai sono sorpassati, tossici, corrotti e via dicendo...) e installati tiktok sul
telefono, poi cerca i canali che segui abitualmente in televisione, online e sui giornali.

E guarda il modo semplice, istantaneo e comodo per avere informazioni.

Unknown84
17-10-2024, 13:47
Leggere libri sui social media per me non equivale a perdere tempo, è il motivo per cui continuo a non utilizzare certi mezzi.

Ho avuto Instagram per tre, quattro anni... e seppur mi senta, a tratti, fuori dal mondo, penso comunque di stare meglio così, senza alcun social media.

Comunque, spero arrivino altri interventi.

TorettoMilano
17-10-2024, 14:01
io pure odio i social ma ammetto possano avere un utilizzo "intelligente". come ho scritto più volte facebook lo uso quasi esclusivamente per la funzione "gruppi" su cui puoi trovarne di ogni genere per qualsiasi argomento possibile immaginale. un forum "totale" praticamente

Wikkle
18-10-2024, 09:25
io pure odio i social ma ammetto possano avere un utilizzo "intelligente"
Esatto, escludere a prescindere e fare di tutta un erba un fascio, è chiusura mentale.


Ho avuto Instagram

Va be Instagram è il peggio del peggio, totale stupidità e zero utilità.

Unknown84
18-10-2024, 11:26
Va be Instagram è il peggio del peggio, totale stupidità e zero utilità.

Però, ad esempio, per la fotografia sono in molti ad utilizzarlo ancora oggi.

Anche lì, secondo me, ci si può creare la propria bolla, non penso differisca molto da quello che dicevi di fare con TikTok.

Wikkle
18-10-2024, 11:31
non penso differisca molto da quello che dicevi di fare con TikTok.

Ma assolutamente no. E' evidente che non sai minimamente di quello che si stà parlando e vai dritto con i tuoi preconcetti sbagliati, ma che ormai è evidente, nessuno riuscirà a farti mai cambiare.

Ti avviso che parli di TikTok senza sapere cosa sia, ma vai solo per sentito dire o peggio con la tua idea che ti sei creato nella testa.
Ci ho provato, nulla... lascio perdere. Buon proseguimento

Giuss
18-10-2024, 11:43
Non sono più bambino da molto tempo, ma uso ogni tanto sia tiktok che instagram e li ritengo anche interessanti e utili da seguire se si cercano le cose giuste

Non contengono solo fesserie per ragazzini

megamitch
18-10-2024, 11:43
resta il problema della "dipendenza".

Per dire, un mio collega come battuta (neppure troppo battuta) l'altro giorno mi fa: ormai con lo smartphone mi è venuta la dipendenza dalle previsioni del tempo.

Non ho tiktok e non discuto si possa trovare informazione interessante, il problema è il modo di fruirla che in ogni caso può portare ad una sorta di dipendenza.

Già il fatto che ormai nessuno è quasi più in grado di gestire una "pausa" di qualsiasi cosa è indicativo, lo vedo sulla banchina del treno tutti con il naso nel telefono.

Io me ne sono reso conto e cerco di non farlo, ma non nascondo che ci casco.

Una volta il giornare lo pagavi, indipendentemente dal fatto che lo leggevi tutto o no.

Adesso i social competono per il tuo tempo, per cui devono trovare il modo per attirarti. E lo fanno con metodi scientificamente testati per provocare "dipendenza"

Unknown84
18-10-2024, 12:41
E' evidente che non sai minimamente di quello che si stà parlando e vai dritto con i tuoi preconcetti sbagliati, ma che ormai è evidente, nessuno riuscirà a farti mai cambiare.

Ti avviso che parli di TikTok senza sapere cosa sia, ma vai solo per sentito dire o peggio con la tua idea che ti sei creato nella testa.

Non ho mai utilizzato TikTok, l'ho già scritto; cosa lo differenzierebbe dalla roba di Meta?

mrk-cj94
06-01-2025, 17:55
Avete presente quando dite 10minuti di tik tok e poi chiudo e invece passano 2 ore?
Io ho tolto di mezzo questa merdaccia ruba tempo.
Per me gli sviluppatori di queste app non sono solo consapevoli ma puntano proprio all effetto dipendenza per avere successo.

guarda che basta mettere il limite di utilizzo giornaliero (30min-1h-ecc), lo puoi fare sia dall'app nativa sia dalle impostazioni del telefono

Ti capisco, in parte.

Ma invece che perdere tempo a leggere libri sui social, ascolta il mio consiglio:

ignora tutti i social (che ormai sono sorpassati, tossici, corrotti e via dicendo...) e installati tiktok sul
telefono, poi cerca i canali che segui abitualmente in televisione, online e sui giornali.

E guarda il modo semplice, istantaneo e comodo per avere informazioni.

per curiosità quali sono i profili che segui di più su tiktok in tal senso?

Wikkle
07-01-2025, 09:35
per curiosità quali sono i profili che segui di più su tiktok in tal senso?

Sono troppi da scrivere, comunque sono tutte le principali fonti di news italiane ed estere, un sacco di dottori, nutrizionisti, psicologi, professori.
Tutte le varie redbull e associazioni sportive mondiali.
Tantissimi esperti di cinema e musica.
Troppi.. non c'è paragone con altri servizi, soprattutto molto meglio di youtube che è dispersivo e prolisso.
Il futuro è tiktok e i video in portrait :read: