View Full Version : Ryzen 7 5800X3D addio: il processore AMD socket AM4 più desiderato al capolinea
Redazione di Hardware Upg
16-10-2024, 08:43
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-7-5800x3d-addio-il-processore-amd-socket-am4-piu-desiderato-al-capolinea_131861.html
Il glorioso Ryzen 7 5800X3D, la prima CPU gaming con 3D V-Cache, saluta il mercato lasciando il posto al modello 5700X3D. Una scelta, quella di AMD, che non stupisce: il Ryzen 7 9800X3D è alle porte.
Click sul link per visualizzare la notizia.
OrazioOC
16-10-2024, 08:54
Evidentemente pestava troppi i piedi ai ryzen 5 e 7 am5 sprovvisti di cache 3d. :rolleyes:
fabietto76
16-10-2024, 09:15
e infatti il prezzo del 5700x3d sta lievitando negli ultimi giorni ..
ghiltanas
16-10-2024, 09:43
un po' assurda come decisione, se proprio devi interrompere la fornitura togli anche il 5700x3d.
Chi voleva fare un aggiornamento spendendo poco, di sicuro non si mette a cambiare tutta la piattaforma e spendere una fucilata per il 9800x3d
Preso il 5700X3d da qualche giorno, 5800x3d sempre scartato per la differenza prezzo/prestazioni tra i due, si il prezzo è aumentato negli ultimi giorni.
totalblackuot75
16-10-2024, 10:52
Mah onestamente se dovessi fare un upgrade della.mia piattaforma am4 lo farei solo per un 5800x3d spendendo al max 120€, il 5700x3d nn lo prenderei mai perché per una piattaforma vecchia prenderei sempre il "top" poi 400 ghz in meno nn sono pochi specialmente in gaming dove le frequenze operative della cpu contano ancora specialmente in fhd
ghiltanas
16-10-2024, 11:25
Mah onestamente se dovessi fare un upgrade della.mia piattaforma am4 lo farei solo per un 5800x3d spendendo al max 120€, il 5700x3d nn lo prenderei mai perché per una piattaforma vecchia prenderei sempre il "top" poi 400 ghz in meno nn sono pochi specialmente in gaming dove le frequenze operative della cpu contano ancora specialmente in fhd
condivido, il 5700x3d ho visto qualche bench e praticamente non c'è differenza o troppo poca con il 5700x
condivido, il 5700x3d ho visto qualche bench e praticamente non c'è differenza o troppo poca con il 5700x
Se hai il 5700X non ha senso, io avevo il 3700X e qualcosa dovrei notare.
Mah onestamente se dovessi fare un upgrade della.mia piattaforma am4 lo farei solo per un 5800x3d spendendo al max 120€, il 5700x3d nn lo prenderei mai perché per una piattaforma vecchia prenderei sempre il "top" poi 400 ghz in meno nn sono pochi specialmente in gaming dove le frequenze operative della cpu contano ancora specialmente in fhd
il 5800X3d non si trova più quindi o questo per AM4 o si passa ad AM5
Lo scarto prestazonale è del 7%
Mi trovo bene col 5700x3d su una b350 del 2017 ed un buon centone risparmiato.
L'unico dubbio è stato col 5900x che a maggio costava uguale.
Infatti io ho preso il 5900X ... bella bestiola, e mi da parecchie soddisfazioni visto il costo pagato. Su Asrock X570 con 32GB 3600
fabietto76
16-10-2024, 13:16
condivido, il 5700x3d ho visto qualche bench e praticamente non c'è differenza o troppo poca con il 5700x
Io ero molto tentato di fare questo passaggio se il 5700x3d fosse andato sui 180. Speravo di guadagnare qualcosa sugli 1% minimi, ma sarebbe stato più uno sfizio che altro. Certo che adesso rifarsi completamente una build con il 7800x3D che ha il prezzo alle stelle è veramente impegnativo.
cippa lippa
16-10-2024, 13:42
Chi parla di x3d non ha ben chiaro cosa intende...
Tolto che dire prenderei il 5800x3d non ha senso visto che hanno le stesse prestazioni il 57 e il 58 con scarti di prezzo folli...(conta ormai solo la cache, la frequenza non conta più nulla)io sono passato dal 5700x al 3d e sui low c'è tanta differenza. Jedi sruvivor col mio 5700x in pbo tirato non era giocabile col RT, ora si. Gioco principalmente in 4k tra l'altro e anche li trovi differenze.
Ho messo 20 euro tra vendita e a quisto (l'ho pagato 160 il 3d). Che fluttui è normale, anzi ora con il 5800x3d fuori questo si impenna sicuro...
il 5900x ecc essendo un 6+6 core ha zero senso nel gaming, va di più il mio ex 5700x ecco perchè lo tirano dietro
PS per non parlare della differenza di quanto è freddo...10 gradi secchi in meno il 5700x3d (lo tengo a - 30 all core) praticamente con il mio phantom spirit lo raffreddo passivamente
gprimiceri
16-10-2024, 13:45
Infatti io ho preso il 5900X ... bella bestiola, e mi da parecchie soddisfazioni visto il costo pagato. Su Asrock X570 con 32GB 3600
Come lo dissipi?
cippa lippa
16-10-2024, 13:45
condivido, il 5700x3d ho visto qualche bench e praticamente non c'è differenza o troppo poca con il 5700x
vengo dal 5700x in pbo tirato e differenza ce n'è...sui low tanta. Poi per carità se devi metterci 60 70 euro non lo farei, io ne ho messi 20 e tutta la vita
ghiltanas
16-10-2024, 15:38
io venivo da un 3600, quando ho aggiornato il 5700x l'ho preso con poca differenza e il salto c'è stato, il 5700x3d non esisteva e il 5800x3d costava troppo.
Dal 5700x se dovessi cambiare ripeto che valuterei solo il 5800x3d con poca differenza, il 5700x3d ha ben 500Mhz in meno del 5700x, quindi anche fuori dal gaming potrei avere addirittura perdite prestazionali.
carloUba
16-10-2024, 16:17
D'altronte se vuoi far passare ad AM5 chi ha AM4 non hai altra scelta.
L'anno scorso presi un 5800X3d in un momento di flessione dei prezzi lo acquista a molto meno di 300K.
Il 5700X3d ha 400Mhz di meno e personalmente non la vedo di buon occhio specialmente in giochi dove anche i Mhz fanno la differenza un 5800X3d e' sicuramente piu' longevo.
Visti i prezzi oggi, il 5800X3d sta pure alla cifra folle di 1.000 euro e i negozi che lo vendono si attestano intorno ai 450 euro (euro piu' euro meno)
Chiaramente chi ha necessita' di cambiare con un AM4 o va di 5700X3D che sta circa 200 euro scarsi oppure puo' valutare alternative con un 5800XT o 5950 a prezzi veramente vantaggiosi. Chiaramente per il fratellone piu' grande dovete capire se i VRM della scheda riesce a reggerlo.
Riguardo la mia CPU ho impostato il PBO a -30 ottenendo sempre il max da tutti i cores, scaldando il giusto, ho tirato le memorie al max che posso 3.733 Mhz e devo dire che ad oggi non sento la necessita' di cambiare piattaforma.
Il fatto che non venga piu' prodotto e' una logicva conseguenza di lanciare il 5700X3d e di voler anche far abbandonare AM4 a favore di AM5.
cippa lippa
19-10-2024, 23:38
L'anno scorso presi un 5800X3d in un momento di flessione dei prezzi lo acquista a molto meno di 300K.
Il 5700X3d ha 400Mhz di meno e personalmente non la vedo di buon occhio specialmente in giochi dove anche i Mhz fanno la differenza un 5800X3d e' sicuramente piu' longevo.
Visti i prezzi oggi, il 5800X3d sta pure alla cifra folle di 1.000 euro e i negozi che lo vendono si attestano intorno ai 450 euro (euro piu' euro meno)
Chiaramente chi ha necessita' di cambiare con un AM4 o va di 5700X3D che sta circa 200 euro scarsi oppure puo' valutare alternative con un 5800XT o 5950 a prezzi veramente vantaggiosi. Chiaramente per il fratellone piu' grande dovete capire se i VRM della scheda riesce a reggerlo.
Riguardo la mia CPU ho impostato il PBO a -30 ottenendo sempre il max da tutti i cores, scaldando il giusto, ho tirato le memorie al max che posso 3.733 Mhz e devo dire che ad oggi non sento la necessita' di cambiare piattaforma.
Il fatto che non venga piu' prodotto e' una logicva conseguenza di lanciare il 5700X3d e di voler anche far abbandonare AM4 a favore di AM5.
ho avuto il 580x3d e 'ho venduto per guadagnarci e prendere il 5700x3d. Sono identici, la differenza di mhz non la avverti mai perchè non conta nulla. Ormai conta solo al cache da mo. Ma anche in emulazione vanno uguali. A meno 30 di pbo praticamente il 5700x3d si dissipa passivamente, il 5800x3d mai nella vita. Longevo è ridicolo, è longevo il 5700 quanto il 5800x3d. Il 5700x3d l'ho pagato 160...non c'è nessun paraone onestamente
ninja750
20-10-2024, 08:19
bene bene :O lo rivenderemo al prezzo del nuovo :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.