PDA

View Full Version : W10, schermata di avvio bloccata


Nipolu
16-10-2024, 08:35
Salve,
ho un problema con W10.
Da ieri, all'avvio, mi si presenta la schermata con il simbolo di Windows e il "girino" che gira, ma non entra nel desktop. L'ho lasciato lavorare per quasi un'ora ma niente da fare. La cosa che mi fa pensare è che il sistema, la sera precedente, era diventato molto lento.
Ho dato un'occhiata in rete per capire se possibile accedere alla modalità provvisoria, ma a dire il vero non ci ho capito nulla, anche perché il dvd in cui avevo W10 sembra non funzionare bene.
C'è qualche soluzione senza dover installare tutto?

Grazie

Ho un pc cosi composto:
cpu: AMD Ryzen 7 2700X
mem: 32Gb
Video: NVIDIA GP106 [GeForce GTX 1060 3GB

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2024, 08:58
Non serve il DVD (media ormai del tutto desueto, oggi si usano le chiavette USB), per andare in modalità provvisoria. Qui trovi elencati tutti i metodi previsti da Microsoft:

https://support.microsoft.com/it-it/windows/impostazioni-di-avvio-di-windows-1af6ec8c-4d4a-4b23-adb7-e76eef0b847f

Nel tuo caso servirebbe il metodo "Da una schermata vuota".

Ad ogni modo farei effettivamente prima la prova ad accedere in modalità provvisoria e vedere se in quell'ambiente si avvia e funziona regolarmente. Se non ce la fa neanche in quel modo penserei a qualche serio problema a livello del filesystem della partizione di Windows o direttamente a livello dell'SSD.

Per il controllo ed eventuale riparazione del filesystem si procede con chkdsk nel prompt dei comandi, per il controllo dello stato dell'SSD si vedono i dati SMART dello stesso, tramite apposita applicazione, esempio CristalDiskInfo.

Entrambe le operazioni possono essere effettuate facendo il boot con una chiavetta USB di boot realizzata con Hiren's BootCD o io uso anche AnkhTech WinPE.

Ma per intanto prova a vedere se riesci ad accedere al sistema in modalità provvisoria, poi eventualmente si parla del resto.

Nipolu
16-10-2024, 11:29
@Nicodemo Timoteo Taddeo
Grazie della pronta risposta, ma il metodo di Microsoft prevede i diversi riavvii, avendo come boot manager GRUB credo che la cosa sia un po' diversa. Cmq vedo se si riesce a fare qualcosa
Ref:



Avvia il dispositivo e attendi che venga visualizzato il logo di Windows (o del produttore)

Non appena viene visualizzato il logo di Windows, tieni premuto il pulsante di alimentazione finché il dispositivo non si arresta

Riaccendere il dispositivo e ripetere il passaggio 2

Accendi il dispositivo una terza volta. Windows dovrebbe visualizzare la schermata di ripristino .

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2024, 11:50
È la stessa cosa anche se c'è Grub, una volta che appare la schermata di grub fai partire Windows e poi spegni il computer, fallo due tre volte, Windows registra i tentativi di mabncoito avvio e procede di conseguenza.

Nipolu
16-10-2024, 11:58
Grazie, ci provo!

Nipolu
16-10-2024, 15:35
@Nicodemo Timoteo Taddeo

Credo di aver risolto il problema.
Avevo notato che anche Linux ci impiegava del tempo prima di caricarsi, ma a ogni modo mi dava comunque la possibilità di lavorare. Su W10 invece il sistema si bloccava a pensare. A questo punto, con GParted, si evidenzia che un dei settori di un disco sono difettosi e indica che necessitano di un controllo con Windows con la solita stringa chkdsk /f.
A sto punto stacco il disco imputato e riavvio, voilà entro magicamente in W10 e a questo punto sembra tutto a posto. Faccio ancora alcune prove per non trovarmi in mezzo al guado, ma a naso pare che tutto sia tornato come prima del problema.

A ogni modo grazie del tuo interesse e assistenza.:cincin:

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2024, 18:21
ok :) Ma ora al tuo posto farei un controllo dei dati SMART dell'SSD, potrebbe essere lui a non "stare bene".

Usa smartctl dal terminale di Linux o più comodamente e con risultati forse migliori CristalDiskInfo su Windows.

Risultati forse migliori perché smartctl ha meno compatibilità con la sterminata pleteora di SSD in circolazione.

https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo

Va bene anche la standard edition.zip che è portatile così eviti l'installazione non necessaria.