DelusoDaTiscali
16-10-2024, 06:59
Sto ricominciando ora a rivedere la luce dopo l'improvvida iniziativa di consentire l'upgrade da 22.04 a 24.04 di una mia partizione linux in multiboot con windows. Al termine dell' upgrade il PC non è più bootabile, se non selezionando "windows" come opzione UEFI nel Bios, quindi in windows.
Nota: in modalità "prova Ubuntu" da USB live la 24.04 va, e consente anche di accedere alla partizione EXT4 del SSD dove si trova l' esito della installazione che invece non parte!
Fin qui siamo in una relativa "normalità", ciò che mi ha sorpreso è che, caricato un SSD vuoto in un altro PC (NON quello di cui sopra) ho avuto lo stesso esito: niente boot, non appare nemmeno il grub, salta fuori direttamente la pagina di impostazioni del Bios. provate diverse opzioni di avvio (abilitando / disabilitando il boot legacy, abilitando / disabilitando il secure boot), niente. Quindi non va nemmeno come unico s.o. nel PC!
Tornando al caso del primo pc, quello con multi boot: inutili i tentativi di rifare il grub-install, sia con guide più vecchie (legacy boot) che più recenti (uefi boot), quest' ultimo tentativo termina con la segnalazione (cito a memoria!) che la partizione uefi non va bene perché il disco è partizionato MBR.
Al momento mi sono attivato per reinstallare la 22.04, vedremo come va.
Nota: in modalità "prova Ubuntu" da USB live la 24.04 va, e consente anche di accedere alla partizione EXT4 del SSD dove si trova l' esito della installazione che invece non parte!
Fin qui siamo in una relativa "normalità", ciò che mi ha sorpreso è che, caricato un SSD vuoto in un altro PC (NON quello di cui sopra) ho avuto lo stesso esito: niente boot, non appare nemmeno il grub, salta fuori direttamente la pagina di impostazioni del Bios. provate diverse opzioni di avvio (abilitando / disabilitando il boot legacy, abilitando / disabilitando il secure boot), niente. Quindi non va nemmeno come unico s.o. nel PC!
Tornando al caso del primo pc, quello con multi boot: inutili i tentativi di rifare il grub-install, sia con guide più vecchie (legacy boot) che più recenti (uefi boot), quest' ultimo tentativo termina con la segnalazione (cito a memoria!) che la partizione uefi non va bene perché il disco è partizionato MBR.
Al momento mi sono attivato per reinstallare la 22.04, vedremo come va.