PDA

View Full Version : Configurazione PC ufficio/game medio


stealth81-
15-10-2024, 18:03
Un saluto a tutti
spero di non tediare nessuno ma l'ultimo mio assemblaggio risale a quello che vedete in firma :D ...sono rimasto indietro direi :mc: .Pertanto mi sono avvalso di un configuratore su noto sito di vendita Pc (N...s)

Da quanto ho capito in questi giorni sembra essere meglio optare per una CPU AMD e non INTEL (hanno problemi).Le mie uniche certezze le evidenzio in nero (scheda video + monitor)

L'utilizzo è praticamente lavoro (molte schede aperte compreso CAD per PCB),inoltre streaming (TV Smart) ma vorrei anche poter giocare a qualche titolo (come ai vecchi tempi,perchè no :) )

Di seguito i componenti che ho "scelto" ma che ovviamente richiedono una revisione da parte dei più esperti (voi)

Cabinet: Cougar Archon 2 Mesh RGB Middle Tower No-Power Vetro Temperato minITX/mATX/... 1

PSU: Cougar ATLAS 750W 80+ Bronze Attivo PFC ATX

MOBO Gigabyte B650 Eagle AX WI-FI AMD B650 4*DDR5 3*M.2 4*SataIII AM5 HDMI/DP AT... (integra una scheda video corretto?)

CPU: AMD Ryzen 5 7600X 6 Core 4.7GHz 38MB skAM5 Box

DISSY:E' incluso nella CPU??

RAM: Kingston Fury Beast 64GB Kit 2x32GB DDR5 6000MHz CL36 (X 1)

HD/SSD Kingston KC3000 SSD 2TB M.2 NVMe 7000/7000 MB/s PCi Ex 4.0 - SKC3000D/2048G

SCHEDA GRAFICA:MSI GeForce RTX 4060 Ventus 2X White 8G OC GDDR6 DLSS3 1*HDMI/3*DP PCi Ex 4...


MONITOR: Samsung Odyssey G9 LS49CG950SUXEN


Grazie a tutti :)

celsius100
15-10-2024, 18:55
Ciao
A cosa giocheresti? A quale risoluzione punti?
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Budget max x pc+monitor?

stealth81-
15-10-2024, 20:08
Ciao
grazie per avermi risposto

Allora per il monitor e scheda video ho già scelto

SCHEDA GRAFICA:MSI GeForce RTX 4060 Ventus 2X White 8G OC GDDR6 DLSS3 1*HDMI/3*DP PCi Ex 4...


MONITOR: Samsung Odyssey G9 LS49CG950SUXEN

Devi considerare che per il gioco io arrivo ancora dalla generazione dove si giocava a 1280x1024...quindi da quello che ho capito con una configurazione "tipo" questa potrei giocare ad un 1440p

Quindi al netto dei 1300€ monitor + 350€ scheda video pensavo un budget di 700/1000€

celsius100
15-10-2024, 20:48
X il 1440p e piccina come scheda video
Considera che salirci di una fascia, con poco meno di 500 euro puoi prendere una rx7800XT
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-7800-xt-steel-legend/images/relative-performance-2560-1440.png
Tanto puoi limare del budget dalla ram, 2x16gb 6000Mhz vanno benone, andare oltre nn da vantaggi
Sul resto della configurazione hai qualche requisito a livello di porte, connettori, capienza dischi, case finestrato, dissipatore ad aria o liquido (va aggiunto a parte), se serve il wifi, ecc...

stealth81-
15-10-2024, 20:59
- Per la scheda video ci guardo..cmq ho sbagliato a scrivere..mi basta andare 1080p full
- Dissipatore aria
- Vorrei montare un SSD ed affiancare magari sempre all'interno un HD tradizionale
- wifi serve..anzi devono portarmi la fibra TIM a 2.5Gbps con il loro modem

celsius100
16-10-2024, 07:05
Allora il case va bene, unico appunto visot che manca la ventola posteriore ci metterei in aggiunta una arctic f12 pwm
L'alimentatore bronze si può evitare, cos'hanno dai 550 ai 650W 80+ gold nel tuo shop? A marchio Seasonic, Evga, Coolermaster, Corsair
Scheda madre OK, la scheda video nn e integrata ma è compresa all'interno del processore
Cpu OK
Dissipatore puoi considerare qualcosa come il Thermalright Peerless Assassin 120SE o similare
Ram dipende da cosa possono offrirti in kit 2x16gb 6000Mhz
Ssd OK
Scheda video un poco cara, la cercherei al max a 300 euro o giù di li una 4060, in alternativa hanno delle rx7600 o 7600XT?

stealth81-
18-10-2024, 14:08
Case:

Pensavo a questa alternativa che monta anche ventola 1x posteriore e 3x laterali anzichè frontale

Antec C3 White ARGB Case Midi Tower No-Power ATX/mATX/ITX ..prezzo 89€


Alimentatore:

Da 650W c'è questo ad esempio...ma basta ed ha tutti i i connettori per collegare la scheda madre + scheda video?

Tecnoware Free Silent Pro 650W 80+ Bronze PFC Attivo ATX....20€??


CPU

Pensavo se aveva senso prendere
AMD RyzenTM 7 7700X 8 Core 4.5GHz 40MB skAM5 Box anzichè Ryzen 5 7600X

Costerebbe 120€ in più..avrebbe senso??


SCHEDA VIDEO

MSI GeForce RTX 4060 Ventus 2X White 8G..la pagherei 300€..a parità di prezzo trovo qualche alternativa Radeon migliore?Leggevo che la RX7800XT è molto simile ma Nvidia pare sia più supportata/ottimizzata nei game

RAM

Qui si va dai 75€ ai 250€...2x16GB..la differenza vedo che la fa la velocità,dai 3200MHZ ai 6000MHZ...qui si complica per me capire quale il miglior compromesso

DISSIPATORE

Coolermaster/Corsair ..questi sono la maggior parte che hanno sulla Nxt
Certi sono dei bestioni...a me basta un dissipatore buono e non esagerato...e non mi interessano led o colori vari..deve dissipare

Ora cercando sui vari siti che vendono parti per computer vedo che "gamerbox" ha i migliori prezzi quasi su tutto... nel caso potrei prenderli da qui e assemblare il tutto anche se vedo che chiedono solo 40€. Lo consocete questo venditore?Altrimenti ho trovato bpm (lo ricordavo...questo è storico)

celsius100
18-10-2024, 16:38
Il case va bene
Come alimentatore un po tutti I modelli Corsair, Seasonic, Evga, Nzxt, Coolermaster 80+ gold andrebbero bene da 650W
X l'uso che ne farai tutto.sommato avere una cpu con più core nn da vantaggi significativi, è cmq più potente quindi male nn fa ma in rapporto qualità-prezzo fa meglio il 7600X
Come video la 4060 va bene se la paghi come una rx7600, più sui 250 euro che nn a 300
Sul dissi dipende dalle occasioni che trovi, tutto sommato basta un modello di fascia media, 30-60 euro, vedi i Thermalright assassin o i Deepcool AK
Bpm forse è il più utilizzato x fare gli assemblaggi qui sul forum poi direi che ci sono ldlc redgaming, alternate.it e ovviamente amazon
Gamerbox lho sentito nominare un paio di volte ma nn posos dire di conoscerlo

stealth81-
19-10-2024, 06:24
Ok perfetto...grazie per le dritte.Adesso esamino e mi studio un po' in generale l'evoluzione che dal mio ultimo montaggio è stata notevole.

A proposito...da quanto vedo dalle foto di PC venduti la pulizia interna dei cablaggi rispetto a 10 anni fa è decisamente migliorata,quasi tutti sono con laterale in vetro in stile "vetrina"...e non si vedono cavi girare come vecchie centraline Telecom

Mi piacerebbe acquistare le parti per poi assemblarlo da me,non per quei 50€ che chiedono ma proprio per passatempo.

Ti chiedo pertanto se l'assemblaggio è ancora più semplice (escludiamo il raffreddamento liquido che non voglio)?
Mi sembra di capire che l'unico aspetto che richiede attenzione è sempre CPU-dissipatore?Nel senso che come una volta serve mettere la pasta termica sulla CPU in modo uniforme ecc ecc?Oppure i nuovi dissipatori hanno un "tappetino termico" integrato e basta semplicemente fissarli sulla CPU?

celsius100
19-10-2024, 10:20
E tutto uguale a prima
A parte il fatto che gli ssd nn si collegano sui sata nella parte frontale del case ma sono dotati di connessione m.2 e si installano direttamente sulla scheda madre
X la pasta il classico chicco di riso da mettere sopra la cpu andrà bene

stealth81-
20-10-2024, 15:09
Avrebbe senso optare per un AMD Zen5 come ad esempio Ryzen 7 9700X?

Perché immagino che la prossima generazione Zen6 non sarà compatibile con socket AM5 giusto?

celsius100
20-10-2024, 15:15
Si paga ancora il prezzo novità nei negozi x cui ti direi al max un 7700x
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/lunga-vita-al-socket-am5-amd-lo-supportera-fino-al-2027-e-oltre-quante-generazioni-coprira_128934.html
In teoria un'altra generazione nuova di cpu potrebbe funzionare sempre su queste schede madri

stealth81-
21-10-2024, 10:43
Certo che questi produttori di CPU sono diventati matti...esistono varianti e modelli da perdersi

Adesso leggendo scopro anche di una versione X3D sviluppata e indicata per il gioco e meno per utilizzo programmi.
Ad ogni modo mi sono focalizzato su uno di questi tre..e avrei pensato per la scelta 3)

1) AMD Ryzen 5 9600X ....252€
2) AMD Ryzen 7 7700X...296€
3) AMD Ryzen 7 9700X...335€

Essendo che ho un budget di 350/400€ per la CPU pensavo di optare per il recente ZEN5 AMD Ryzen 7 9700X...anche perchè non mi dispiace che consuma 65W anzichè 105W del 7700X

Essendo che andrei a costruirlo per Novembre potrei forse trovare prezzi ancora più bassi

celsius100
21-10-2024, 11:01
Si certo x 40 euro di differenza ci sta il nuovo modello come il 9700x

stealth81-
02-12-2024, 15:42
Stavo pensando però che un portatile collegato al monitor Odissey G9 sarebbe meglio perchè almeno potrei usare il portatile quando sono fuori...e sfruttarlo di più

Ho trovato questo modello FA507UI-LP019W (Asus TUF Gaming A15 Ryzen 9 8945H 16GB GeForce RTX 4070 1TB 15,6" Full HD Windows 11) in sconto con black friday a 1350€...e mi sembra un portatile di tutto rispetto

A grandi linee quanto costerebbe in più rispetto alla mia configurazione desktop?In quanto a prestazioni pure sarei abbastanza allineato avendo una RTX 4070 corretto?

megthebest
02-12-2024, 15:45
Stavo pensando però che un portatile collegato al monitor Odissey G9 sarebbe meglio perchè almeno potrei usare il portatile quando sono fuori...e sfruttarlo di più

Ho trovato questo modello FA507UI-LP019W (Asus TUF Gaming A15 Ryzen 9 8945H 16GB GeForce RTX 4070 1TB 15,6" Full HD Windows 11) in sconto con black friday a 1350€...e mi sembra un portatile di tutto rispetto

A grandi linee quanto costerebbe in più rispetto alla mia configurazione desktop?In quanto a prestazioni pure sarei abbastanza allineato avendo una RTX 4070 corretto?
la RTX 4070 del notebook è decisamente depotenziata (per stare nei requisiti dell'alimentazione e sopratutto della dissipazione di calore).. ha solo il nome uguale.. le prestazioni di quella sul notebook saranno circa la metà o poco più....
https://technical.city/it/video/GeForce-RTX-4070-vs-GeForce-RTX-4070-mobile
;)

stealth81-
02-12-2024, 15:53
la RTX 4070 del notebook è decisamente depotenziata (per stare nei requisiti dell'alimentazione e sopratutto della dissipazione di calore).. ha solo il nome uguale.. le prestazioni di quella sul notebook saranno circa la metà o poco più....
https://technical.city/it/video/GeForce-RTX-4070-vs-GeForce-RTX-4070-mobile
;)

Si certo..mi sono spiegato male.Prenderei appunto una RTX4070 laptop per "eguagliare" la versione RTX4060 desktop...mi sembra che circa ci siamo

celsius100
02-12-2024, 15:55
Perdi un po di potenza, espandibilita di un desktop ma guadagni efficienza e portabilità
Diciamo che si usano in modi differenti quindi nn ce una scelta migliore o peggiore da fare

stealth81-
02-12-2024, 16:00
Perdi un po di potenza, espandibilita di un desktop ma guadagni efficienza e portabilità
Diciamo che si usano in modi differenti quindi nn ce una scelta migliore o peggiore da fare

Non prendetemi per rompiscatole...considerate che il computer in versione laptop posso usarlo anche una sera a letto..e potrei anche giocarci

Vero che il desktop è più scalabile...ma non sono nella condizione di sedermi e farmi le giornate di gioco..il mio utilizzo sarebbe 70% lavoro e 30% streaming/gioco quando ho tempo/pausa relax

Ecco perchè mi sono domandato che forse un portatile è più indicato

megthebest
02-12-2024, 16:02
Si certo..mi sono spiegato male.Prenderei appunto una RTX4070 laptop per "eguagliare" la versione RTX4060 desktop...mi sembra che circa ci siamo

Non so.. i laptop da gaming sono stati sempre problematici da quel che ne posso sapere, tutto esasperato, batteria che poi non dura niente , ti costringe ad usare l'alimentatore anche per brevi sessioni pena il calo drastico di prestazioni in ogni settore..
Senza considerare le ventole che quando giochi sembra che in F15 passa vicino casa;) :D
Non sono ne carne ne pesce e con obsolescenza anche superiore rispetto ad un desktop...