View Full Version : Microsoft ricorda la fine del supporto per Office 2016 e 2019: è tempo di aggiornare
Redazione di Hardware Upg
15-10-2024, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-ricorda-la-fine-del-supporto-per-office-2016-e-2019-e-tempo-di-aggiornare_131846.html
Il colosso di Redmond avvisa gli utenti che il supporto per le suite Office 2016 e 2019 terminerà il 14 ottobre 2025. L'azienda propone diverse opzioni di aggiornamento per garantire sicurezza e funzionalità ottimali.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Certo, Mamma Microsoft, visto che me lo chiedi, aggiornerò senz'altro :asd:
E' tempo di passare a LibreOffice :O
alethebest90
15-10-2024, 18:03
io ho ancora Office 2007 :stordita:
coschizza
15-10-2024, 18:50
E' tempo di passare a LibreOffice :O
L ho provato ieri pomeriggio mi sballava tutti i documenti quindi per me / noi è inutilizzabile
L ho provato ieri pomeriggio mi sballava tutti i documenti quindi per me / noi è inutilizzabile
Ci hai messo i font di office?
coschizza
15-10-2024, 19:38
Ci hai messo i font di office?
in che senso? ho preso dei file e li ho aperti tutto li, non ho mai letto da nessuan parte che serve fare altro
giovanni69
15-10-2024, 19:50
L ho provato ieri pomeriggio mi sballava tutti i documenti quindi per me / noi è inutilizzabile
Concordo ed aggiungo: tempo fa ho rovinato un numero imprecisato di documenti che avevano delle immaginni copiate al loro interno con banali copia-incolla. Sembrava tutto a posto... a video. Sono state salvate con LibreOffice ma tempo dopo Word 2019 non riusciva più a visualizzarle. :muro:
Non ho idea quali e quanti documenti ho rovinato in quel modo.
Mai successo con Word.
coschizza
15-10-2024, 20:44
Concordo ed aggiungo: tempo fa ho rovinato un numero imprecisato di documenti che avevano delle immaginni copiate al loro interno con banali copia-incolla. Sembrava tutto a posto... a video. Sono state salvate con LibreOffice ma tempo dopo Word 2019 non riusciva più a visualizzarle. :muro:
Non ho idea quali e quanti documenti ho rovinato in quel modo.
Mai successo con Word.
stessa esperienza, l'unico caso dove libreoffice è un opzione valida è se non devi operare con altri software cioè basi l'azienda solo su questo software, ma se ti serve la compatibilità con altri solftware è un bagno di sangue
in che senso? ho preso dei file e li ho aperti tutto li, non ho mai letto da nessuan parte che serve fare altro
Scusa mi sono confuso, é una cosa che devi fare se usi libreoffice su linux
agonauta78
15-10-2024, 22:35
Uso office 2012 e non ho mai avuto nessun problema .
Ripper89
15-10-2024, 22:49
Signori guardate che il fine supporto non vuol mica dire che il prodotto smetterà di funzionare.
Semplicemente non riceverà più aggiornamenti.
NOTA : Al folle che ha lanciato l'idea di passare in massa a LibreOffice faccio notare che quest'ultimo così come anche altre suite è gratuito da sempre eppure c'è un motivo se non se lo fila quasi nessuno.
Avete provato OnlyOffice (https://www.onlyoffice.com/it/download-desktop.aspx)?
Purtroppo ho riscontrato che è molto meno pubblicizzato di LibreOffice, e il fatto che si spinga maggiormente sulla versione cloud con supporto a pagamento lo mette ulteriormente in ombra.
Comunque la versione desktop free open source è ottima. Sotto molti aspetti la considero superiore a LibreOffice.
Avete provato OnlyOffice (https://www.onlyoffice.com/it/download-desktop.aspx)?
Purtroppo ho riscontrato che è molto meno pubblicizzato di LibreOffice, e il fatto che si spinga maggiormente sulla versione cloud con supporto a pagamento lo mette ulteriormente in ombra.
Comunque la versione desktop free open source è ottima. Sotto molti aspetti la considero superiore a LibreOffice.
E' meno pubblicizzato perché è meno completo.
E' consigliato di solito a chi vuole una buona compatibilità con i formati proprietari di MS.
Per tutti gli altri casi, LibreOffice viene considerato migliore e più completo.
L ho provato ieri pomeriggio mi sballava tutti i documenti quindi per me / noi è inutilizzabile
Per questa volta faccio un'eccezione e ti rispondo :sofico:
Chiaro che se provi ad aprire documenti scritti con word senza tenere conto di alcune accortezze ti può capitare questa cosa (e ti hanno già risposto in tanti).
Ma la mia frase è da intendersi in senso lato: quello che puoi fare in word lo fai benissimo con il writer di libreoffice.
Se negli uffici della pubblica amministrazione in cui si utilizza principalmente word (exel è un altro discorso) si imparasse ad utilizzare libreoffice e salvare in formato .odt riusciresti a renderti conto del risparmio in licenze?
Ma l'impiegato medio (e pure i saccenti tecnici informatici) è pigro e poco propenso a piccoli cambiamenti, quindi rimarrà stretto stretto con il suo word facendo la felicità di mamma micro$oft :O
Signori guardate che il fine supporto non vuol mica dire che il prodotto smetterà di funzionare.
Semplicemente non riceverà più aggiornamenti.
NOTA : Al folle che ha lanciato l'idea di passare in massa a LibreOffice faccio notare che quest'ultimo così come anche altre suite è gratuito da sempre eppure c'è un motivo se non se lo fila quasi nessuno.
Certo, leggiti la mia precedente risposta ;)
Ripper89
16-10-2024, 16:33
Certo, leggiti la mia precedente risposta ;)
Nella maggior parte dei casi la gente utilizza queste applicazioni più per aprire documenti, documenti realizzati da altri, ed al 90% realizzati con Microsoft Office.
Quindi il PRIMO requisito di utilizzo è la capacità di aprire correttamente i files nei formati Microsoft, che poi Libre Office abbia i propri lascia letteralmente il tempo che trova.
Nella maggior parte dei casi la gente utilizza queste applicazioni più per aprire documenti, documenti realizzati da altri, ed al 90% realizzati con Microsoft Office.
Quindi il PRIMO requisito di utilizzo è la capacità di aprire correttamente i files nei formati Microsoft, che poi Libre Office abbia i propri lascia letteralmente il tempo che trova.
Non volevo mettere in dubbio questo.
Infatti M$ ha da tempo raggiunto il suo obiettivo, prima con il DOS, poi con Windows e Office permettendo le copie selvagge e instaurando così una base di utenti molto ampia che entrando nel mondo del lavoro ha praticamente contribuito al monopolio della stessa.
La mia critica è rivolta soprattutto verso le persone e le istituzioni che davanti ad una valida alternativa completamente gratuita si ostina ad usare un prodotto a pagamento, molto spesso peché, soprattutto a livello di privato, ne usufruisce in "modo illegale" ... ma questo fa comunque piacere alla M$$$ che vede consolidarsi il suo monopolio a livello istituzionale e/o aziendale (che invece le licenze le devono pagare).
In un mondo in cui esistono alternative, perseverare nell'ottusità è diabolico.
Non ci sono palle che tengano, la grandissima maggioranza usa Office e quindi non c'è modo di usare alternative, perchè TUTTE, e ripeto: TUTTE, sballano la formattazione in un modo o nell'altro.
O trovano un modo di essere VERAMENTE compatibili, sennò solo un pazzo può pensare realmente di sostituire MS Office... o al limite il geometrella di paese può farlo, ma non un professionista di calibro (senza offesa ai geometri, sia chiaro)
Signori guardate che il fine supporto non vuol mica dire che il prodotto smetterà di funzionare.
Semplicemente non riceverà più aggiornamenti.
Ovvio.
Ma come al solito si fa (o meglio, i giornali fanno) terrorismo psicologico, facendo più o meno velatamente passare l’idea che se un prodotto o un OS non riceverà più aggiornamenti, immediatamente diventa enormemente più pericoloso continuare a usarlo.
Chissà cosa mi sarebbe successo, se fosse stato così. Fino a pochi mesi fa ho usato Office 2003 con gli aggiornamenti necessari per lavorare con i files Docx e Xlsx. Ancora ho Access 2003 sul mio PC.
Andross_87
17-10-2024, 09:00
Non volevo mettere in dubbio questo.
Infatti M$ ha da tempo raggiunto il suo obiettivo, prima con il DOS, poi con Windows e Office permettendo le copie selvagge e instaurando così una base di utenti molto ampia che entrando nel mondo del lavoro ha praticamente contribuito al monopolio della stessa.
La mia critica è rivolta soprattutto verso le persone e le istituzioni che davanti ad una valida alternativa completamente gratuita si ostina ad usare un prodotto a pagamento, molto spesso peché, soprattutto a livello di privato, ne usufruisce in "modo illegale" ... ma questo fa comunque piacere alla M$$$ che vede consolidarsi il suo monopolio a livello istituzionale e/o aziendale (che invece le licenze le devono pagare).
In un mondo in cui esistono alternative, perseverare nell'ottusità è diabolico.
Su questo penso che in pochi abbiano il coraggio di dissentire, semplicemente se ne sbattono tutti, e si và avanti dando man forte al monopolio.
È la stessa cosa che ho sempre lamentato per Photoshop, quasi tutti lo usano craccato, ma il risultato è che in rete la maggioranza delle guide (anche a pagamento) e delle discussioni ruotano attorno a Photoshop e chi si approccia ad alternative gratuite trova molti più ostacoli.
Stessa cosa per AutoCAD LT.
Ora entrambe le società, Adobe e Autodesk, hanno smesso di vendere licenze permanenti e vanno di abbonamento annuale ad una cifra quasi pari all'acquisto. Ma le aziende che ora ne dipendono e non possono cambiare per problemi di compatibilità sono vincolate a pagare cifre assurde.
Io personalmente mi sono imposto, dove possibile, di non usare più questi prodotti. Ma ovviamente la cosa non è semplice.
giovanni69
17-10-2024, 11:19
Ricordo che circa 40 anni, un noto 'distributore' fi software copiato in ambito Apple (ai tempi Apple II e c'erano i primi Mac), fu graziato proprio perchè con il suo club aveva in realtà aiutato a diffondere i programmi della mela... certo, a quel tempo non c'era il cloud e tra un po'... Pluton.
Ricordo che circa 40 anni, un noto 'distributore' fi software copiato in ambito Apple (ai tempi Apple II e c'erano i primi Mac), fu graziato proprio perchè con il suo club aveva in realtà aiutato a diffondere i programmi della mela... certo, a quel tempo non c'era il cloud e tra un po'... Pluton.
Intendi questo Pluton (https://hackerjournal.it/11387/pluton-larma-finale-di-microsoft/)?
Non ne avevo mai sentito parlare, ma mi hai incuriosito e ho fatto una ricerca.
Della serie "1984 docet". Faremo questa fine: << Prima o poi si inventeranno, alcune voci fuori dal coro già ne presagiscono lo studio, il “Defecometro” >> tratto da qui (https://robertoanzaldi.it/blog/eric-arthur-blair-george-orwell-docet/).
Ripper89
17-10-2024, 15:43
Su questo penso che in pochi abbiano il coraggio di dissentire, semplicemente se ne sbattono tutti, e si và avanti dando man forte al monopolio.
Della causa ideologica penso non freghi minimamente niente a nessuno.
La gente vuole semplicemente che i documenti che gli vengono inviati vengano visualizzati correttamente.
Io personalmente le licenze Office le ho sempre pagate poco nei key stores di mia fiducia e non ho mai avuto alcun problema in 15 anni.
Anche se finisce il supporto Office continua a funzionare per molto tempo tempo.
La gente vuole semplicemente che i documenti che gli vengono inviati vengano visualizzati correttamente.
A parte qualche settore lavorativo, credo che ormai la gente si invii molto raramente documenti Office.
Diciamo che nel settore aziendale professionale è probabile che sia come dici, ma in quello domestico e dei piccoli professionisti Office non è assolutamente necessario...
Ripper89
17-10-2024, 16:30
A parte qualche settore lavorativo, credo che ormai la gente si invii molto raramente documenti Office.
Diciamo che nel settore aziendale professionale è probabile che sia come dici, ma in quello domestico e dei piccoli professionisti Office non è assolutamente necessario...
In ambito aziendale è monopolio quasi totale.
I documenti che la gente riceve per posta difficilmente vengono dall'amico, ma da aziende o enti di vario tipo a cui fai riferimento per beni e servizi o da siti web. Gran parte sono in PDF, ma gli altri sono quasi tutti in uno dei formati Office.
Andross_87
18-10-2024, 08:09
Della causa ideologica penso non freghi minimamente niente a nessuno.
La gente vuole semplicemente che i documenti che gli vengono inviati vengano visualizzati correttamente.
Io personalmente le licenze Office le ho sempre pagate poco nei key stores di mia fiducia e non ho mai avuto alcun problema in 15 anni.
Anche se finisce il supporto Office continua a funzionare per molto tempo tempo.
Nessuna ideologia, solo una analisi sensata nel vedere dove si è andati a finire con queste pratiche.
Le chiavi per office legali sono quelle che trovi su vendosoft o altri che certificano il passaggio ad esempio, le altre quasi sempre non sono lecite ma sono semplici MOLP con copertura elevatissima che sfuggono di tanto in tanto. Anche io le ho usate, però fino a non molto tempo fa mediamente ad un 5% delle stesse qualcosa succedeva, e non è proprio una percentuale bassa.
Ma non è per fare la paternale, mi spiace si sia mal compreso cosa intendevo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.