PDA

View Full Version : DJI Air 3S: ora con fotocamera da 1 pollice e LiDAR


Redazione di Hardware Upg
15-10-2024, 15:00
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/6895/dji-air-3s-ora-con-fotocamera-da-1-pollice-e-lidar_index.html

DJI Air 3S si aggiorna e continua a proporre una doppia fotocamera, ma ora quella principale adotta un sensore da 1 pollice e 50 megapixel. Nuovi anche i sensori per la navigazione, con il LiDAR frontale che rende il riconoscimento degli ostacoli ancora più efficace e permette di volare anche in scenari molto complessi

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Notturnia
15-10-2024, 16:07
sarebbe bello si potesse usare anche il lidar per i tracciati :-D

radeon_snorky
15-10-2024, 20:40
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/6895/dji-air-3s-ora-con-fotocamera-da-1-pollice-e-lidar_index.html

DJI Air 3S si aggiorna e continua a proporre una doppia fotocamera, ma ora quella principale adotta un sensore da 1 pollice e 50 megapixel. Nuovi anche i sensori per la navigazione, con il LiDAR frontale che rende il riconoscimento degli ostacoli ancora più efficace e permette di volare anche in scenari molto complessi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
vi ringrazio per aver citato il mio commento, in effetti il lidar solo per l'evitamento ostacoli è sprecato e come dice l'utente
sarebbe bello si potesse usare anche il lidar per i tracciati :-D
peccato che dji non abbia voglia di innovare davvero, Skydio su questo è anni avanti!

Notturnia
15-10-2024, 22:04
vi ringrazio per aver citato il mio commento, in effetti il lidar solo per l'evitamento ostacoli è sprecato e come dice l'utente

peccato che dji non abbia voglia di innovare davvero, Skydio su questo è anni avanti!

Sono andato a vedere una quotazione di Skydio x10 con termocamera.. 14 mila euro.. + altri soldi qua e la per altre cose che servono.. e siamo a 16-17 mila euro

Ok.. sono belli, più silenziosi grazie alla pala tripla e fatti con materiali migliori (molta fibra di carbonio)
Sono modulari etc.. ma hanno un costo molto elevato.. un DJI 3 enterprise con termocamera costa poco più di un terzo di questo e svolge quasi lo stesso lavoro

Gli skydio sono certamente migliori sulla carta (più veloci, volano al buio, etc etc) ma costano una follia per un uso professionale in ambienti normali tenendo conto che gli enterprise di DJI fanno tutto o quasi tutto quello che propone skydio a metà prezzo..

Sarei curioso di vederne uno per valutare la qualità costruttiva ma sono fuori budget.. non si ripagherebbero velocemente nel mio settore

TecnoPC
16-10-2024, 09:04
Direi il miglior drone per la sua categoria e con una sensoristica da primato che lo rende (probabilmente) il più sicuro sul mercato.
Anche il prezzo è a fuoco, manca solo il diaframma sul sensore da 1"

...ma poi, visto i tempi la domanda è: Quando verrà bannata la DJI???

radeon_snorky
16-10-2024, 14:30
Sono andato a vedere una quotazione di Skydio x10 con termocamera.. 14 mila euro.. + altri soldi qua e la per altre cose che servono.. e siamo a 16-17 mila euro

Ok.. sono belli, più silenziosi grazie alla pala tripla e fatti con materiali migliori (molta fibra di carbonio)
Sono modulari etc.. ma hanno un costo molto elevato.. un DJI 3 enterprise con termocamera costa poco più di un terzo di questo e svolge quasi lo stesso lavoro

Gli skydio sono certamente migliori sulla carta (più veloci, volano al buio, etc etc) ma costano una follia per un uso professionale in ambienti normali tenendo conto che gli enterprise di DJI fanno tutto o quasi tutto quello che propone skydio a metà prezzo..

Sarei curioso di vederne uno per valutare la qualità costruttiva ma sono fuori budget.. non si ripagherebbero velocemente nel mio settorein che settore? io faccio topografia e quando ho iniziato te la cavavi con droni da 20k su cui montavi delle reflex... l'avvento dei mini droni ha sicuramente giovato ma ha anche appiattito verso il basso la qualità del dato. tornerei volentieri a droni con performance di alto livello ma il mercato è andato a meretrici... l'unico ancora remunerativo è quello delle tlc che ho svolto negli ultimi 4 anni ma che ho dovuto sospendere per cause di salute e non è facile rientrarvi.

Direi il miglior drone per la sua categoria e con una sensoristica da primato che lo rende (probabilmente) il più sicuro sul mercato.
Anche il prezzo è a fuoco, manca solo il diaframma sul sensore da 1"

...ma poi, visto i tempi la domanda è: Quando verrà bannata la DJI???presto...

Roberto Colombo
17-10-2024, 10:06
Direi il miglior drone per la sua categoria e con una sensoristica da primato che lo rende (probabilmente) il più sicuro sul mercato.
Anche il prezzo è a fuoco, manca solo il diaframma sul sensore da 1"

...ma poi, visto i tempi la domanda è: Quando verrà bannata la DJI???

Non ci vuole nemmeno un ban, basta che si metta di mezzo l'ufficio delle dogane: https://www.fotografidigitali.it/news/nuovi-problemi-per-dji-negli-usa-non-e-un-ban-ma-poco-ci-manca_131909.html