PDA

View Full Version : Citroën Ami festeggia il quarto compleanno con una nuova versione 2025


Redazione di Hardware Upg
15-10-2024, 11:29
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/citroeumln-ami-festeggia-il-quarto-compleanno-con-una-nuova-versione-2025_131826.html

La piccola elettrica della marca francese è in mostra al Salone di Parigi, con una nuova versione rivista e migliorata in arrivo nel 2025

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
15-10-2024, 11:32
con l'arrivo di mobilize duo 80 mi aspetto nel breve una variante da almeno 80 km orari della ami

Poty...
15-10-2024, 12:04
se avesse un pò di autonomia in più tipo 150km e l'aria condizionata e costasse 6k la comprerebbero tutti a mo di smartphone per la città. sono ad un passo dal successo quelo vero ma evidentemente non si ci arriva con i costi delle batterie. la yo yo per esempio ha più autonomia e l'aria condizionata ma costa di più ed è brutta brutta. sarebbe ora che prendessero piede quest auto...perchè la moda dei suv con sopra 1 sola persona è assurdo in questo periodo storico...sono tutti a fare suv e suvini grossi pesanti e costosissimi...e le piccole sono scomparse..proprio ora che invece servirebbero

alexfri
15-10-2024, 12:15
In realtà più che questa servirebbe la versione elettrica della Toyota IQ perche due soli posti, se hai famiglia, servono a niente, che sia un genitore oppure l'altro, sempre in 3 vi dovete muovere minimo.

s0nnyd3marco
15-10-2024, 12:23
https://2.bp.blogspot.com/-ju8VYBYN6aE/XLB3SfQLSCI/AAAAAAAAesE/zV3pwSRyHhITv9h6TzXOEq_DjP1rtK06ACLcBGAs/s1600/Nuovo%2Bcassonetto%2BSecco.jpg
Stessa forma, stesso colore.

Mars95
15-10-2024, 12:50
con l'arrivo di mobilize duo 80 mi aspetto nel breve una variante da almeno 80 km orari della ami

Ma se si ribalta a 40 :asd:

Comunque il problema di sti così è sempre la sicurezza, non sono auto e questo implica una serie di cose che non hanno a partire da un telaio resistente in grado di resistere agli urti.
In pratica se ti viene addosso un suv da 2 tonnellate come ormai ne girano un sacco ti passa attraverso.
Per il resto secondo me l'idea della piccola auto elettrica per gli spostamenti cittadini è perfetta, magari solo che raggiungano almeno i 60 km/h perchè a 40 sono un intralcio.

TorettoMilano
15-10-2024, 13:06
Ma se si ribalta a 40 :asd:

Comunque il problema di sti così è sempre la sicurezza, non sono auto e questo implica una serie di cose che non hanno a partire da un telaio resistente in grado di resistere agli urti.
In pratica se ti viene addosso un suv da 2 tonnellate come ormai ne girano un sacco ti passa attraverso.
Per il resto secondo me l'idea della piccola auto elettrica per gli spostamenti cittadini è perfetta, magari solo che raggiungano almeno i 60 km/h perchè a 40 sono un intralcio.

mi aspetto una variante aggiornata per gestire quelle velocità, ormai ne sono passati di anni da quando è stato annunciato il primo modello.
in merito alla "sicurezza" parte della diffusione dei suv è proprio dovuta a "sul suv sono più sicuro". ragionamento perverso che porta ad avere auto sempre più grosse per la strada.
benissimo se, anche forzatamente, si riesce a invertire questo trend delle dimensioni medie delle auto. realisticamente mi aspetterei nei centri abitati l'accesso in futuro sia solo tramite carsharing o citycar elettriche

Massimiliano Zocchi
15-10-2024, 13:19
Ma se si ribalta a 40 :asd:

Comunque il problema di sti così è sempre la sicurezza, non sono auto e questo implica una serie di cose che non hanno a partire da un telaio resistente in grado di resistere agli urti.
In pratica se ti viene addosso un suv da 2 tonnellate come ormai ne girano un sacco ti passa attraverso.
Per il resto secondo me l'idea della piccola auto elettrica per gli spostamenti cittadini è perfetta, magari solo che raggiungano almeno i 60 km/h perchè a 40 sono un intralcio.

Il tuo commento è corretto solo per la questione della resistenza contro auto più pesanti. Nella prova che abbiamo fatto a Milano, per vie centrali, non eravamo affatto di intralcio, anzi, superavamo tutti, per poi trovarci primi al semaforo successivo, sempre con le stesse auto, che però non passavano negli spazi dove passavamo noi, ed erano molto più lente a ripartire.
E non è nemmeno vero che si ribaltano. Il famoso video di Montecarlo che gira da un po' ha falsato la percezione, in realtà trovi test dell'alce dove non mostrano nessun rischio.

Lexan
15-10-2024, 13:53
Per il resto secondo me l'idea della piccola auto elettrica per gli spostamenti cittadini è perfetta, magari solo che raggiungano almeno i 60 km/h perchè a 40 sono un intralcio.

Sono stato a Bologna di recente per una riunione di lavoro.
Finita la riunione, siccome era presto per un aperitivo e troppo tardi per fare qualsiasi altra cosa, sono andato a correre dalla periferia al centro.
Andavo più forte io di corsa che le auto di fianco ferme oppure ad andatura lumaca per traffico e lavori....:asd:
È una macchina da città e da spazi risicati. 60km/h sarebbero inutili nel 90% delle situazioni.

gd350turbo
15-10-2024, 13:58
Sono stato a Bologna di recente per una riunione di lavoro.
Finita la riunione, siccome era presto per un aperitivo e troppo tardi per fare qualsiasi altra cosa, sono andato a correre dalla periferia al centro.

Non è una gran bella zona in cui correre ma piuttosto che niente...

Andavo più forte io di corsa che le auto di fianco ferme oppure ad andatura lumaca per traffico e lavori....:asd:

Vero...
Non si gira più, con tutti i lavori che stanno facendo e specialmente in centro fai prima a piedi.

ferste
15-10-2024, 14:00
Il tuo commento è corretto solo per la questione della resistenza contro auto più pesanti. Nella prova che abbiamo fatto a Milano, per vie centrali, non eravamo affatto di intralcio, anzi, superavamo tutti, per poi trovarci primi al semaforo successivo, sempre con le stesse auto, che però non passavano negli spazi dove passavamo noi, ed erano molto più lente a ripartire.
E non è nemmeno vero che si ribaltano. Il famoso video di Montecarlo che gira da un po' ha falsato la percezione, in realtà trovi test dell'alce dove non mostrano nessun rischio.

A me non farebbe paura quando c'è traffico intenso, saremmo tutti fermi, mi spaventa il momento di poco traffico, la sera, la domenica: il merdone in Suv che fa Viale Abruzzi o Viale Fulvio Testi a 100 all'ora lo trovi frequentemente.

bobby10
15-10-2024, 14:25
Le strade appena fuori il centro di Bologna sono belle larghe e si và parecchio spediti.
In certi contesti la trovo anche io di intralcio una macchinetta così.
Io preferirei un monopattino comunque

Mars95
15-10-2024, 15:56
Il tuo commento è corretto solo per la questione della resistenza contro auto più pesanti. Nella prova che abbiamo fatto a Milano, per vie centrali, non eravamo affatto di intralcio, anzi, superavamo tutti, per poi trovarci primi al semaforo successivo, sempre con le stesse auto, che però non passavano negli spazi dove passavamo noi, ed erano molto più lente a ripartire.
E non è nemmeno vero che si ribaltano. Il famoso video di Montecarlo che gira da un po' ha falsato la percezione, in realtà trovi test dell'alce dove non mostrano nessun rischio.

Si ma l'uso non può essere limitato al centro.
Porto tutti i giorni mio figlio in una scuola dove parecchie Ami vanno e vengono, bene nel tratto trafficato limitrofo alla scuola, ma dopo 200 metri si passa una rotonda e si accede ad una strada extraurbana con limite di 70 km/h e diventano una calamita di insulti. :asd:

Podz
15-10-2024, 18:39
In realtà più che questa servirebbe la versione elettrica della Toyota IQ perche due soli posti, se hai famiglia, servono a niente, che sia un genitore oppure l'altro, sempre in 3 vi dovete muovere minimo.
La IQ era geniale, peccato non sia riuscita a sfondare. Dopo di lei non si più vista un'auto simile.

ndrmcchtt491
15-10-2024, 19:53
con l'arrivo di mobilize duo 80 mi aspetto nel breve una variante da almeno 80 km orari della ami

Così diventa autoveicolo, la Ami è immatricolata quadriciclo per chi non lo sa

Le elettriche per la città esistevano/esistono, ma casualmente non vendono, la Fortwo elettrica la hanno dismessa ad es., e per la città era un progetto davvero interessante imho

Mars95
15-10-2024, 22:01
Così diventa autoveicolo, la Ami è immatricolata quadriciclo per chi non lo sa

Le elettriche per la città esistevano/esistono, ma casualmente non vendono, la Fortwo elettrica la hanno dismessa ad es., e per la città era un progetto davvero interessante imho

Ah forse perchè era mezza auto col prezzo da auto intera? :asd:

Ratavuloira
15-10-2024, 22:04
Ah forse perchè era mezza auto col prezzo da auto intera? :asd:

Facciamo un quarto di auto col prezzo di due...

ndrmcchtt491
15-10-2024, 22:13
Ah forse perchè era mezza auto col prezzo da auto intera? :asd:

Guarda quanto costano, prezzo Ghatenet ad esempio :sofico:

baolian
16-10-2024, 08:48
Così diventa autoveicolo, la Ami è immatricolata quadriciclo per chi non lo sa



In realtà sarebbe ancora quadriciclo.
Quella attuale è classificata quadriciclo leggero; una versione da 80km/h sarebbe classificata quadriciclo non leggero (detto anche "pesante").

TorettoMilano
16-10-2024, 08:56
In realtà sarebbe ancora quadriciclo.
Quella attuale è classificata quadriciclo leggero; una versione da 80km/h sarebbe classificata quadriciclo non leggero (detto anche "pesante").

non vedo i messaggi di tutti (per fortuna), grazie per il supporto :D
ad ogni modo i quadricili possono arrivare fino a 90km orari
https://www.quattroruote.it/guide/scuola-guida/quadricicli-tipologie-classificazione.html

da 2 posti ci sono:
mobilize duo 80 arriva a 80km orari
microlino arriva a 90km orari

da 4 posti c'è:
lojo w300 e arriva a 90km orari

bobby10
16-10-2024, 10:31
Discorso sicurezza a parte ben vengano queste macchinette e tutto ciò che è compatto in città monopattini compresi.
Bisogna cercare di recuperare il nostro spazio nelle città

ndrmcchtt491
16-10-2024, 18:31
In realtà sarebbe ancora quadriciclo.
Quella attuale è classificata quadriciclo leggero; una versione da 80km/h sarebbe classificata quadriciclo non leggero (detto anche "pesante").

Questa onestamente non la sapevo, ero rimasto che sono quadricicli i mezzi da 45km/h entro tot peso esenza patente da 14 anni.

Vabbè l' Ami sarà limitata per logica a 40km/h per questioni di durata batteria

Mars95
16-10-2024, 20:38
microlino arriva a 90km orari

Cosa 20 mila euro!
2 posti, velocità massima 90, 180km di autonomia, ingresso nella vettura più scomodo mai concepito, non ha aria condizionata, non ha manco l'abs.
Praticamente una inc. cool 8 :asd: