View Full Version : L'uomo che ha gettato per errore 8000 Bitcoin in discarica fa causa al Comune: fatemi scavare!
Redazione di Hardware Upg
14-10-2024, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-uomo-che-ha-gettato-per-errore-8000-bitcoin-in-discarica-fa-causa-al-comune-fatemi-scavare_131761.html
James Howells, l'uomo che nel 2013 gettò per errore in discarica un hard disk con le chiavi private per accedere a quasi 8000 Bitcoin, ha fatto causa al comune di Newport. L'intento, però, sarebbe quello di sempre: entrare in discarica e scavare per ritrovare il disco.
Click sul link per visualizzare la notizia.
DelusoDaTiscali
14-10-2024, 06:14
Il comune lo dovrebbe multare per avere gettato nell' indifferenziata dei rifiuti RAEE :D
Tuttavia credo che se il comune dicesse "ok, finanzia oggi i lavori per una nuova discarica e potrai avere accesso a quella vecchia durante i lavori" il comune ci guadagnerebbe in ogni caso. Nel peggiore dei casi, lo intitolerebbero a lui come "benefattore" XD.
Certo che poteva anche essere un pó meno spilorcio del 10%: una cifra piú significativa avrebbe forse fatto gola. Certo che il comune lá deve essere incorruttibile...
Ancora non si è rassegnato ???
Poraccio ! :D
LuFranco
14-10-2024, 07:42
Quando vuoi fare Mining nella vita reale..
TorettoMilano
14-10-2024, 07:46
a quando la serie netflix?
Lo porterà alla pazzia, Garantito. Altro esempio di come troppi soldi facciamo male anziche dare la felicità
Mister24
14-10-2024, 08:03
Tuttavia credo che se il comune dicesse "ok, finanzia oggi i lavori per una nuova discarica e potrai avere accesso a quella vecchia durante i lavori" il comune ci guadagnerebbe in ogni caso. Nel peggiore dei casi, lo intitolerebbero a lui come "benefattore" XD.
Certo che poteva anche essere un pó meno spilorcio del 10%: una cifra piú significativa avrebbe forse fatto gola. Certo che il comune lá deve essere incorruttibile...
Nel peggiore dei casi lui non ritrova l'hard disk oppure è irrimediabilmente illegibile dopo 11 anni sottoterra in una discarica (cosa altamente probabile).
In questo caso chi paga per tutti questi lavori? Questo tizio a quanto ho capito è al verde.
dav1deser
14-10-2024, 08:53
Nel peggiore dei casi lui non ritrova l'hard disk oppure è irrimediabilmente illegibile dopo 11 anni sottoterra in una discarica (cosa altamente probabile).
In questo caso chi paga per tutti questi lavori? Questo tizio a quanto ho capito è al verde.
Come scritto nell'articolo, ha dei finanziatori, che sicuramente si prenderanno una bella parte del bottino se dovessero recuperare i bitcoin, se invece non ci riescono, avranno semplicemente perso dei soldi, ma sono sicuramente loro a mettere il grano per fare questi lavori.
Notturnia
14-10-2024, 08:58
mi sa che ha ragione il comune.. il disco ormai è suo.. del comune..
non ha manifestato l'intenzione di buttare il disco ?
uno così scemo da non controllare che disco sta buttando sapendo di avere una cosa importante dentro merita quello che gli sta succedendo.
vorrei vedere quanta gente butta via il contratto d'acquisto di casa perchè ha davanti due cartelline uguali e non le apre per vedere qualche contiene immondizia e quale un documento importante.
mi fa strano che il comune non voglia cercare il disco e tenersi tutti i soldi visto che è roba sua.. o magari il disco non è li sotto :D
Gnubbolo
14-10-2024, 09:04
buttare via un hard disk o chiavetta, ma che senso ha. ci vuole proprio tanta ma tanta cretineria dentro un cervello per farlo.
un hard disk non si butta neanche se rotto, è proprio mancanza di capacità di dare valore alle cose, questo coglione non si merita di essere ricco e neppure la sua ex fidanzata col cervello di gallina.
supertigrotto
14-10-2024, 09:13
Io dico solo che è uno dei punti deboli delle cripto,una volta perse le chiavi sono irrecuperabili,ed è solo uno dei punti deboli.
La differenza fra denaro reale e denaro cripto penso che ragionandoci su uno la capisce.
Le cripto sarebbero buona cosa ma andrebbe cambiato il modo di gestirle,il modo di crearle,il modo di scambiarle.
Io dico solo che è uno dei punti deboli delle cripto,una volta perse le chiavi sono irrecuperabili,ed è solo uno dei punti deboli.
La differenza fra denaro reale e denaro cripto penso che ragionandoci su uno la capisce.
Le cripto sarebbero buona cosa ma andrebbe cambiato il modo di gestirle,il modo di crearle,il modo di scambiarle.
Se butti in discarica un materasso pieno di contanti invece lo recuperi facilmente?:fagiano:
Ginopilot
14-10-2024, 09:58
Se butti in discarica un materasso pieno di contanti invece lo recuperi facilmente?:fagiano:
Difficile farci entrare 500 milioni di sterline. La cosa comica di sta robaccia e' che ha i limiti della moneta fisica, ma e' elettronica. Avesse un briciolo di utilita' di qualche tipo. Niente, il nulla cosmico.
Lo porterà alla pazzia, Garantito. Altro esempio di come troppi soldi facciamo male anziche dare la felicità
Probabile, non so come stia campando ora, quale sia il suo stato d'animo, spero non sia diventata un'ossessione che gli impedisca di godersi il resto della vita ma è facile che si stia consumando con questo pensiero.
Così oltra il danno la beffa, non solo non rivedrà mai quel maledetto hard disk ma arriverà alla vecchiaia avendo speso soldi e soprattutto tempo in qualcosa di vano.
Tanto signori, i soldi non si portano nella tomba...garantito.
Poi oh, buon per lui se riuscirà nell'intento...ma la vedo dura.
Notturnia
14-10-2024, 10:01
Se butti in discarica un materasso pieno di contanti invece lo recuperi facilmente?:fagiano:
in tal caso attendo a buttare il materasso giusto..
è pieno di materassi pieni di soldi in discarica vero ? :sofico:
non so ma mi pare più facile buttare una chiavetta o banalmente che si smagnetizzi piuttosto che buttare mezzo miliardo in contanti :rolleyes:
Io dico solo che è uno dei punti deboli delle cripto,una volta perse le chiavi sono irrecuperabili,ed è solo uno dei punti deboli.
Non è questione di essere un punto debole o meno, semplicemente funziona così perchè non può essere altrimenti dovendo rispettare alcuni obiettivi fondamentali in un certo senso. Se i bitcoin persi (quelli per i quali il proprietario ha dimenticato la chiave) potessero essere in qualche modo recuperati verrebbe meno uno degli aspetti FONDANTI della filosofia di bitcoin (che è anche una importantissima parte del fatto che bitcoin abbia valore): essere inconfiscabile/irreversibile/incensurabile. Se così non fosse non avrebbe senso di esistere, perchè tutta la complicazione informatica della decentralizzazione per fare una cosa che già fanno (meglio) i sistemi classici centralizzati? Non avrebbe senso di esistere.
Il fatto di essere inconfiscabile/irreversibile/incensurabile è proprio tecnicamente incoliabilie con "la possibilità di recuperarli".
Notturnia
14-10-2024, 10:25
buona parte dei denari che gestiamo ogni giorno sono elettronici, stipendi, bonifici, transazioni di varia natura, acquisti, mutui, rate. Nulla di tutto questo ormai viene gestito con moneta reale...
vero e non ho mai letto di uno che ha emesso un bonifico da 1 euro verso il fondo di una discarica :D
che IBAN ha il terreno ?
Ha chiesto alla fidanzata di buttare roba sua. Che cazzo si aspettava? Anche se lei è stata stronza a non accettare, cosi' lui si è messo tranquillo con l'intenzione di fare da solo, e poi lei fa tutto di nascosto di testa sua.
Peggio che cercare la pietra filosofale. Come l'inferno.
uno così scemo da non controllare che disco sta buttando sapendo di avere una cosa importante dentro merita quello che gli sta succedendo.
Ma infatti
"All'epoca, i Bitcoin di Howells valevano meno di 1 milione di sterline, ma nel giro di tre mesi salirono a un valore di 9 milioni di sterline."
Hai una somma importante in bitcoin e non presti attenzione?
O sei miliardario di tuo o sei proprio un...
Ha chiesto alla fidanzata di buttare roba sua. Che cazzo si aspettava? Anche se lei è stata stronza a non accettare, cosi' lui si è messo tranquillo con l'intenzione di fare da solo, e poi lei fa tutto di nascosto di testa sua.
Peggio che cercare la pietra filosofale. Come l'inferno.
Ma stanno ancora insieme ?
No, domando perchè si sente tutti i giorni di gente che compie stragi, mattanze, per motivi gravi quali "pasta non al dente" o "parcheggio fatto alla membro di segugio"...ecco non vorrei che questa storia potesse finire peggio...la mente umana fa brutti scherzi...purtroppo ! :help:
Lo porterà alla pazzia, Garantito. Altro esempio di come troppi soldi facciamo male anziche dare la felicità
Ma qui i “troppi soldi” non ci sono
Lui NON HA un bel niente, SE trova il disco e SE riesce a leggerne il contenuto (dubito..) e dopo vende i suoi bitcoin allora forse avrà troppi soldi
gd350turbo
14-10-2024, 11:30
Poi oh, buon per lui se riuscirà nell'intento...ma la vedo dura.
Un hard disk, dispositivo di solito alquanto fragile che giace da 11 anni sotto tonnellate di altri rifiuti, magari immerso in acqua o peggio liquidi aggressivi, se lo ritrovi e funzionante, direi che hai una fortuna che ti può permettere di giocare 2 euro al superenalotto e vincere 525 milioni di euro.
Tra l'altro...
Non è da escludere che qualcuno a tempo lo abbia visto discaricato, e che se lo sia portato a casa e formattato !
Un hard disk, dispositivo di solito alquanto fragile che giace da 11 anni sotto tonnellate di altri rifiuti, magari immerso in acqua o peggio liquidi aggressivi, se lo ritrovi e funzionante, direi che hai una fortuna che ti può permettere di giocare 2 euro al superenalotto e vincere 525 milioni di euro.
Tra l'altro...
Non è da escludere che qualcuno a tempo lo abbia visto discaricato, e che se lo sia portato a casa e formattato !
Molto facile. Dalle mie parti buttano UPS APC 1500VA (vecchi ma perfetti)...e tu li lasceresti li ad arrugginire ? Per non parlare di pc, notebook e tanti altri device...la gente butta, butta...
Non è quindi impossibile che sia successo quanto ipotizzi tu...ribadisco si metta l'anima in pace questo tizio, era il suo destino rimanere povero (o normale) che dir si voglia !
Spiace ! :fagiano:
ninja750
14-10-2024, 11:37
Un hard disk, dispositivo di solito alquanto fragile che giace da 11 anni sotto tonnellate di altri rifiuti, magari immerso in acqua o peggio liquidi aggressivi, se lo ritrovi e funzionante, direi che hai una fortuna che ti può permettere di giocare 2 euro al superenalotto e vincere 525 milioni di euro.
Tra l'altro...
Non è da escludere che qualcuno a tempo lo abbia visto discaricato, e che se lo sia portato a casa e formattato !
diciamo che se lo trovi la cosa peggiore che puoi fare è accenderlo
ci sono ditte specializzate ad estrarre dati dai meccanici smontandoli pezzo per pezzo e leggendo solo i piatti senza le sue testine
gd350turbo
14-10-2024, 11:42
diciamo che se lo trovi la cosa peggiore che puoi fare è accenderlo
ci sono ditte specializzate ad estrarre dati dai meccanici smontandoli pezzo per pezzo e leggendo solo i piatti senza le sue testine
si ovviamente il ricorso alla miglior ditta di recupero dati, è imprescindibile, ma magari dato il soggetto, se lo porterebbe a casa per paura che gli rubino i dati...
:doh:
Ginopilot
14-10-2024, 12:31
buona parte dei denari che gestiamo ogni giorno sono elettronici, stipendi, bonifici, transazioni di varia natura, acquisti, mutui, rate. Nulla di tutto questo ormai viene gestito con moneta reale...
Esatto. Ma bitcoin ha tutti i limiti della moneta fisica. Con l'aggravante che puoi perdere qualche milione di euro da una minuscola chiavetta, non perche' e' andato in fiamme un container di banconote spedito in colombia.
Ginopilot
14-10-2024, 12:32
intendevo dire che il denaro fisico ormai è sempre meno usato. L'idea di un euro o dollaro digitale è già in fase di attuazione, quindi è solo questione di tempo...
Si spera che non sara' fragile come sta robaccia.
Informative
14-10-2024, 12:54
Difficile farci entrare 500 milioni di sterline. La cosa comica di sta robaccia e' che ha i limiti della moneta fisica, ma e' elettronica. Avesse un briciolo di utilita' di qualche tipo. Niente, il nulla cosmico.
Esatto. Ma bitcoin ha tutti i limiti della moneta fisica. Con l'aggravante che puoi perdere qualche milione di euro da una minuscola chiavetta, non perche' e' andato in fiamme un container di banconote spedito in colombia.
E' l'esatto contrario, come spesso accade con gli interventi di Gino in materia :asd: : ha i vantaggi della moneta fisica e di quella elettronica.
Difficile anche mandare 500 m in contanti dall'altra parte del mondo quando vuoi.
Ha ottima utilità, per chi sa usarla. Ovviamente la self custody ha vantaggi e anche svantaggi, e sta all'utilizzatore mitigare gli svantaggi. Croce e delizia della libertà.
Torna a studiare che fai casino con concetti di economia di base, come nell'altro thread.
Ne hai di panini da mangiare prima di poter discutere in modo sensato su cose più complesse :asd:
Le cripto sarebbero buona cosa ma andrebbe cambiato il modo di gestirle,il modo di crearle,il modo di scambiarle.
Le crypto, non mi stancherò mai di ripeterlo, non c'entrano una madonna di nulla con Bitcoin. E' come andare in un thread di auto dicendo "le biciclette sarebbero buona cosa ma andrebbe cambiata la trasmissione".
non so ma mi pare più facile buttare una chiavetta o banalmente che si smagnetizzi piuttosto che buttare mezzo miliardo in contanti :rolleyes:
Già, infatti il backup non va tenuto su un supporto elettronico, o almeno non solo, specialmente se connesso ad internet. Chiaramente ai tempi del fattaccio le cifre in gioco non erano serie e il tizio non si era sbattuto a sufficienza lato best practices.
Problemi del tutto lato utente, non della tecnologia.
vero e non ho mai letto di uno che ha emesso un bonifico da 1 euro verso il fondo di una discarica :D
che IBAN ha il terreno ?
Bitcoin dall'altro lato non può "bloccarti il bonifico". E se uno non è capace o non ha voglia può comunque affidare i bitcoin ad un custode: perde buona parte dei benefici (resta solo l'hedge contro la mala gestione della moneta), ma la scelta è presente. L'importante è sempre che ci sia la scelta.
Ottimo, ogni volta che esce la news di sto tizio inizia un nuovo bull market! :D
Opteranium
14-10-2024, 13:03
prova a pertere 520 milioni di euro, poi facci sapere...
non ha perso 500 milioni.
Ha buttato quello che era il valore del portafoglio nel 2013, ovvero un'inezia rispetto a oggi.
Il paragone non può che essere fatto con la cifra iniziale, non quella attuale, dato che nessuno prevede il futuro.
Se tra 10 anni si scopre che le bustine da tè usate sono una preziosa risorsa e valgono milioni, tutti noi andiamo a setacciare discariche e ci rammarichiamo di averle gettate via? Ma per favore
Notturnia
14-10-2024, 13:03
intendevo dire che il denaro fisico ormai è sempre meno usato. L'idea di un euro o dollaro digitale è già in fase di attuazione, quindi è solo questione di tempo...
credo che se la gente studiasse saprebbe che anche la carta che usavamo 100 anni fa era "virtuale" perchè fa sempre riferimento ad altro..
che sia di carta, di plastica o dentro ad un computer è sempre un titolo di scambio che ha valore perchè altri glielo danno..
è bello averla in mano la banconota perchè da la sensazione di possedere qualcosa ma è un titolo al portatore alla fin fine e vale perchè altri gli danno valore
io non ho mai contanti perchè è più comodo usare il bancomat o il telefono per pagare.
non mi piacerebbe che sparisse la valuta fisica ma non vedo il problema a sdoganare quella elettronica visto che esiste già da decenni, basta che restino collegate fra di loro e garantite.
poco ha a che fare con il cretino della notizia che butta nel cestino la chiave della cassetta di sicurezza di un sistema che non presta garanzie..
se perdo il codice dell'homebanking non perdo i soldi, se perdo la combinazione della cassetta in banca non ne perdo il contenuto
se perdo la chiave del tacquino dei bitcoin perdo il contenuto.. nessuno me lo garantisce e l'anonimato che serve per le truffe e per non pagare le tasse a volte è un problema :D ben gli sta..
questo tale che ha perso la chiave del uòllet bitcòin sarebbe felice di accompagnare lo scavaggio della propria fossa nella discarica, nel tentativo di trovare l'hardìsk
Notturnia
14-10-2024, 13:06
Un hard disk, dispositivo di solito alquanto fragile che giace da 11 anni sotto tonnellate di altri rifiuti, magari immerso in acqua o peggio liquidi aggressivi, se lo ritrovi e funzionante, direi che hai una fortuna che ti può permettere di giocare 2 euro al superenalotto e vincere 525 milioni di euro.
Tra l'altro...
Non è da escludere che qualcuno a tempo lo abbia visto discaricato, e che se lo sia portato a casa e formattato !
se la discarica fa una preselezione è facile che ci fosse il magnete sul nastro trasportatore per separare i materiali ferrosi .. e che il disco sia cancellato da 11 anni in modo irreversibile..
chi lo sa come è messo e dove è messo quel disco...
Informative
14-10-2024, 13:08
credo che se la gente studiasse saprebbe che anche la carta che usavamo 100 anni fa era "virtuale" perchè fa sempre riferimento ad altro..
che sia di carta, di plastica o dentro ad un computer è sempre un titolo di scambio che ha valore perchè altri glielo danno..
è bello averla in mano la banconota perchè da la sensazione di possedere qualcosa ma è un titolo al portatore alla fin fine e vale perchè altri gli danno valore
io non ho mai contanti perchè è più comodo usare il bancomat o il telefono per pagare.
non mi piacerebbe che sparisse la valuta fisica ma non vedo il problema a sdoganare quella elettronica visto che esiste già da decenni, basta che restino collegate fra di loro e garantite.
poco ha a che fare con il cretino della notizia che butta nel cestino la chiave della cassetta di sicurezza di un sistema che non presta garanzie..
se perdo il codice dell'homebanking non perdo i soldi, se perdo la combinazione della cassetta in banca non ne perdo il contenuto
se perdo la chiave del tacquino dei bitcoin perdo il contenuto.. nessuno me lo garantisce e l'anonimato che serve per le truffe e per non pagare le tasse a volte è un problema :D ben gli sta..
Sono abbastanza OT tutti questi discorsi: il punto di Bitcoin non è che sia elettronico ("virtuale" è un'espressione giornalistica con zero senso in questo ambito, va cestinata proprio), ma che sia decentralizzato, con tutte le conseguenze ampiamente discusse e note.
Tutto il denaro è elettronico da decenni.
TorettoMilano
14-10-2024, 13:10
rieccoli i paladini delle crytpocurrencies :D mi eravate mancati lo ammetto!!! ieri sulla rai parlavano di come le usassero per il riclaggio di traffico di droga, non che la cosa mi stupisca ma sono fantastici i millemila utilizzi utili delle stesse
Notturnia
14-10-2024, 13:14
Sono abbastanza OT tutti questi discorsi: il punto di Bitcoin non è che sia elettronico ("Virtuale" proprio è un'espressione giornalistica con zero senso in questo ambito, va cestinata proprio), ma che sia decentralizzato, con tutte le conseguenze ampiamente discusse e note.
Tutto il denaro è elettronico da decenni.
decentralizzato non mi pare che sia meglio.. è solo diverso
l'unica cosa che pare essere "meglio" con il decentralizzato è l'assenza di controlli sulla proprietà e provenienza dei soldi.. il che è meglio se devi nascondere soldi e non pagare tasse, lo ammetto.
per il resto non vedo vantaggi se non l'aumento dei consumi (qualora vendessi energia elettrica)
ma tu sei più esperto visto che ci giochi con queste valute e ci crei soldi.. al pari di quello che si fa con le classiche azioni in borsa sembrerebbe
ma come dici siamo OT.. qua si parla di un cretino che ha perso la chiave di un sistema che non ha nessuna garanzia e adesso è tagliato fuori da quei 20 euro che aveva speso.. il vantaggio che siano cryptovalute gli permette adesso di non avere nessuno che garantisca che erano sue :D
Informative
14-10-2024, 13:15
rieccoli i paladini delle crytpocurrencies :D mi eravate mancati lo ammetto!!! ieri sulla rai parlavano di come le usassero per il riclaggio di traffico di droga, non che la cosa mi stupisca ma sono fantastici i millemila utilizzi utili delle stesse
E sai qual'è la cosa veramente rilevante di tutto questo? Che nonostante le incessanti campagne di antipropaganda la domanda non faccia altro che salire e salire. Non ovviamente che sia usato anche dai criminali, perchè questo vale per tutto.
La dice lunga sulle ottime basi di incentivi e game theory che stanno sotto.
Satoshi ha visto lungo ingegnerizzando Bitcoin a prova di populismi e imbecilli medi (e shitcoinerismo vario). Chapeau.
Tu comunque resta pure immerso nel tuo qualunquismo, che tranquillo ti porterà ottimi benefici :asd:
p.s.: non sono un paladino "delle cryptocurrencies" ;)
Informative
14-10-2024, 13:20
decentralizzato non mi pare che sia meglio.. è solo diverso
l'unica cosa che pare essere "meglio" con il decentralizzato è l'assenza di controlli sulla proprietà e provenienza dei soldi.. il che è meglio se devi nascondere soldi e non pagare tasse, lo ammetto.
per il resto non vedo vantaggi se non l'aumento dei consumi (qualora vendessi energia elettrica)
ma tu sei più esperto visto che ci giochi con queste valute e ci crei soldi.. al pari di quello che si fa con le classiche azioni in borsa sembrerebbe
ma come dici siamo OT.. qua si parla di un cretino che ha perso la chiave di un sistema che non ha nessuna garanzia e adesso è tagliato fuori da quei 20 euro che aveva speso.. il vantaggio che siano cryptovalute gli permette adesso di non avere nessuno che garantisca che erano sue :D
La decentralizzazione ha innumerevoli vantaggi (e qualche svantaggio), ma ho già speso milioni di parole per descriverli e c'è ampia letteratura reperibile a riguardo, quindi non mi dilungherò anche questa volta.
D'altro canto se a uno non frega niente della decentralizzazione o anzi la ritiene peggiorativa, come sempre dico, la cosa bella è che può scegliere di non utilizzare Bitcoin: nessuno te lo impone ;) Al contrario delle valute statali.
Ovviamente uno poi paga i relativi eventuali costi delle proprie scelte, quello sacrosanto.
E sulla solita boiata dei consumi, proprio di recente: https://www.nasdaq.com/articles/bitcoin-mining-shutdown-cause-20-surge-electricity-bills#:~:text=The%20closure%20of%20a%20Bitcoin,permit%20due%20to%20noise%20complaints.
Ecco gli effetti reali di certe politiche, altro che la salvaguardia dell'ambiente :asd:
p.s.: e non "ci gioco": faccio scelte economiche in base a conoscenze approfondite e sfaccettate, che ad oggi, lungo un arco temporale di circa 12 anni, si sono sempre rivelate vincenti.
Altrimenti anch'io dovrei dire che tu "giochi con i contratti per le forniture di energia e ci crei soldi" :asd:
Giulio1976
14-10-2024, 14:01
Ogni tot mesi sta storia rispunta fuori. Chennoia.
Gli avvocati del Comune hanno sostenuto di essere legalmente proprietari dell'hard disk perché è stato gettato in discarica.
Motivo in più per cercarlo... Intanto trovatelo e poi discutete sulla proprietà.
C'è anche da dire che magari ne trovano un centinaio di hard disk, poi hai voglia a recuperare dati :D
Informative
14-10-2024, 16:10
intendevo dire che il denaro fisico ormai è sempre meno usato. L'idea di un euro o dollaro digitale è già in fase di attuazione, quindi è solo questione di tempo...
Si spera che non sara' fragile come sta robaccia.
Le CBDC, anche di questo si è discusso spesso, sono l'esatto opposto di Bitcoin: fiat currency col turbo, con tutte le caratteristiche di surveillance e censura esponenzialmente amplificate.
Che siano più fragili, meno fragili, più comode ecc sarebbero proprio le ultime considerazioni.
Personalmente le ritengo una delle più grandi minacce alla libertà/diritti di proprietà, da avversare con ogni mezzo. Il classico guinzaglio con la carota della comodità, che una volta messo sarebbe difficilissimo togliere (se dissenti ti silenziano economicamente senza potenzialmente neanche passare da un tribunale).
Comunque avrete quello che desiderate e meritate, alla fin fine. Chi conosce bene Bitcoin troverà sempre alternative.
Miky_1980
14-10-2024, 16:37
James Howells oggi:
https://cdn-magazine.startupitalia.eu/wp-content/uploads/2024/05/09165926/7USs6dDpajgVJdTDDurWVS-1200-80.jpg
randorama
14-10-2024, 16:51
buttare via un hard disk o chiavetta, ma che senso ha. ci vuole proprio tanta ma tanta cretineria dentro un cervello per farlo.
un hard disk non si butta neanche se rotto, è proprio mancanza di capacità di dare valore alle cose, questo coglione non si merita di essere ricco e neppure la sua ex fidanzata col cervello di gallina.
l'ultima volta che sono andato a buttare in discarica un case di un computer cannibalizzato sono tornato indietro con
- un alimentatore universale
- un power extender
- un cavo usb 3.0 per hard disk esterno
tralascio il fatto che l'alimentatore universale lo sto usando su un portatile sempre fonte discarica (quelli oggettivamente vecchio ma ancora fruibile per lavori leggeri)
Cosi' poi dovra' pure pagare gli avvocati e le spese legali
Ginopilot
14-10-2024, 18:00
E' l'esatto contrario, come spesso accade con gli interventi di Gino in materia :asd: : ha i vantaggi della moneta fisica e di quella elettronica.
Difficile anche mandare 500 m in contanti dall'altra parte del mondo quando vuoi.
Eppure oggi costa due spicci inviare soldi in tutto il mondo. Sara' certamente merito di bitcoin.
Ha ottima utilità, per chi sa usarla. Ovviamente la self custody ha vantaggi e anche svantaggi, e sta all'utilizzatore mitigare gli svantaggi. Croce e delizia della libertà.
Come una cc con gli svantaggi del contante, appunto. Viva la libertah'.
Torna a studiare che fai casino con concetti di economia di base, come nell'altro thread.
Ne hai di panini da mangiare prima di poter discutere in modo sensato su cose più complesse :asd:
A studiare cosa? Ma esistono ancora gli irrudicibili che "studiano" sta robaccia? Il sogno delle rivoluzione e' finito. Bitcoin e l'altra robaccia sono strumenti finanziari speculativi ad alta volatilita'. Come tanti altri. Utili ai fanatici per complicarsi la vita. Al resto del mondo interessa solo la speculazione.
Ginopilot
14-10-2024, 18:02
Le CBDC, anche di questo si è discusso spesso, sono l'esatto opposto di Bitcoin: fiat currency col turbo, con tutte le caratteristiche di surveillance e censura esponenzialmente amplificate.
Che siano più fragili, meno fragili, più comode ecc sarebbero proprio le ultime considerazioni.
Personalmente le ritengo una delle più grandi minacce alla libertà/diritti di proprietà, da avversare con ogni mezzo. Il classico guinzaglio con la carota della comodità, che una volta messo sarebbe difficilissimo togliere (se dissenti ti silenziano economicamente senza potenzialmente neanche passare da un tribunale).
Comunque avrete quello che desiderate e meritate, alla fin fine. Chi conosce bene Bitcoin troverà sempre alternative.
Beh certo, se devi nasconderti, molto meglio del contante e' la valuta del crimine, bitcoin e similari. Studia studia, se non hai di meglio da fare :doh:
l'ultima volta che sono andato a buttare in discarica un case di un computer cannibalizzato sono tornato indietro con
- un alimentatore universale
- un power extender
- un cavo usb 3.0 per hard disk esterno
Se provi a fare una cosa del genere dalle mia parti ti arrestano e buttano via la chiave :(
Ma stanno ancora insieme ?
No, domando perchè si sente tutti i giorni di gente che compie stragi, mattanze, per motivi gravi quali "pasta non al dente" o "parcheggio fatto alla membro di segugio"...ecco non vorrei che questa storia potesse finire peggio...la mente umana fa brutti scherzi...purtroppo ! :help:
Non ho notizie certe ma mi sento di dire di no.
megamitch
14-10-2024, 20:03
Altro caso in cui alla fine scoccia di aver perso dei soldi.
Bitcoin e soci dovevano salvare il mondo, gli oppressi etc etc ma alla fine non mi pare sia successo
Notturnia
14-10-2024, 20:18
Altro caso in cui alla fine scoccia di aver perso dei soldi.
Bitcoin e soci dovevano salvare il mondo, gli oppressi etc etc ma alla fine non mi pare sia successo
è un giochino per muovere grandi quantità di soldi in giro per il mondo senza lasciare traccia
il sogno dei film di spionaggio
ultimamente fa 60k->50k->60k->50k->60k .. chi lo sa.. ha un sali scendi del 20%
è altamente speculativo e chi lo sa perchè e chi lo ha commissionato visto i soldi che muove ma di certo non era nato ne pensato per salvare il mondo ma per nascondere i soldi visto come è progettato.. grandi consumi e tanta privacy..
anche la fregnaccia pubblicata prima di questa società che aumenterà i costi come ritorsione per non poter speculare è nulla più che ricatto bello e buono che niente ha a che fare con la produzione di energia ne con il salvare il mondo ma solo con fare soldi e basta..
ma è normale.. è l'uomo.. egoista e capitalista e il bitcoin ne è una manifestazione eccezionale del capitalismo spinto all'estremo.. soldi senza fare niente e senza che si possano tassare o tracciare (se non li butti in discarica :D )
Ginopilot
14-10-2024, 21:53
Se provi a fare una cosa del genere dalle mia parti ti arrestano e buttano via la chiave :(
Stanno cominciando ad andare di moda i centri per il riuso.
randorama
14-10-2024, 22:13
Se provi a fare una cosa del genere dalle mia parti ti arrestano e buttano via la chiave :(
eh, non sono molto cooperativi manco dalle mie.
gli porti via il lavoro...
Informative
14-10-2024, 22:21
Eppure oggi costa due spicci inviare soldi in tutto il mondo. Sara' certamente merito di bitcoin.
Che c'entra? Quella mica è moneta fisica! :asd: Non è nemmeno proprio vero neanche per quella elettronica: dipende da dove a dove mandi.
Come una cc con gli svantaggi del contante, appunto. Viva la libertah'.
Ribadisco, è il contrario: come il contante, con relativi vantaggi (incensurabilità, e ancora più resistenza alla confisca anche del contante stesso), ma con i vantaggi anche di una cc, quindi pagamenti inviabili tramite un canale di comunicazione, ma anche ulteriori vantaggi, tipo i pagamenti globali e senza limiti di cifra.
Viva la gente che sa di cosa parlahh'' :asd:
A studiare cosa?
Tutto Gino :asd: non saprei da dove cominciare a indirizzarti: spari minchiate non solo su Bitcoin ma anche su varie altre cose, vedi tipo qui sopra :asd:
Fa un po' uno sforzo tu :asd:
Ma esistono ancora gli irrudicibili che "studiano" sta robaccia? Il sogno delle rivoluzione e' finito. Bitcoin e l'altra robaccia sono strumenti finanziari speculativi ad alta volatilita'. Come tanti altri. Utili ai fanatici per complicarsi la vita. Al resto del mondo interessa solo la speculazione.
Il sottotesto di queste opinioni è sempre lo stesso: essendo solo speculazione va a zero, dato che la speculazione attua un trasferimento di ricchezza dagli unsophisticated investors ai sophisticated, e poi l'oggetto della speculazione viene abbandonato.
Quindi abbiamo un modo per dirimere, non è solo una questione di chi argomenta meglio sul forum: più tempo passa in cui questo non succede, meno questa tesi diventa credibile. E ad oggi di tempo ne è già passato parecchio, e non solo non è andato a morire ma la domanda ha continuato mediamente ad aumentare.
Quindi: rispetto le tue opinioni, per carità, ma la loro credibilità è molto scarsa. Sta a te impegnarti e capire perché o bollare tutto come "culo" o "prima o poi avrò ragione" e pagare il relativo cost opportunity (ricordi :asd: ?).
Informative
14-10-2024, 22:26
Beh certo, se devi nasconderti, molto meglio del contante e' la valuta del crimine, bitcoin e similari.
Those who would give up essential Liberty, to purchase a little temporary Safety, deserve neither Liberty nor Safety.
Qui più che di safety si parla di convenience, ma il concetto è lo stesso.
Studia studia, se non hai di meglio da fare :doh:
Vedi, le mie conoscenze e conseguenti scelte economiche mi lasciano del tempo libero ;)
Informative
14-10-2024, 22:30
anche la fregnaccia pubblicata prima di questa società che aumenterà i costi come ritorsione per non poter speculare è nulla più che ricatto bello e buono che niente ha a che fare con la produzione di energia ne con il salvare il mondo ma solo con fare soldi e basta..
Non è una fregnaccia: piaccia o no è un fatto di cronaca. Non è nemmeno una ritorsione, è economia: se devono spalmare i costi fissi su meno utenti.. ;)
Ora cercheranno qualche altro business che assorba l'eccesso di offerta di energia, altro business che consumerà uguale e molto probabilmente inquinerà di più (con i suoi processi produttivi, ad esempio).
E' questa la vera faccia delle minchiate green, specialmente applicate a questo ambito.
Come sempre aiuta avere una visione della realtà non da terza media.
ma è normale.. è l'uomo.. egoista e capitalista e il bitcoin ne è una manifestazione eccezionale del capitalismo spinto all'estremo.. soldi senza fare niente e senza che si possano tassare o tracciare (se non li butti in discarica :D )
Si tassano e si tracciano, lo sa bene il mio commercialista :asd:
Ovviamente uno può tentare di evadere, con tutte le conseguenze e limiti della cosa come con la valuta tradizionale (ad esempio mille mila giri poi quando devi spenderli).
Ginopilot
15-10-2024, 12:58
Che c'entra? Quella mica è moneta fisica! :asd: Non è nemmeno proprio vero neanche per quella elettronica: dipende da dove a dove mandi.
Ovunque. Le transazioni sono pressocche' immediate. Naturalmente se vuoi mandare soldi a gaza e' un po' difficile per ovvie ragioni.
Ribadisco, è il contrario: come il contante, con relativi vantaggi (incensurabilità, e ancora più resistenza alla confisca anche del contante stesso), ma con i vantaggi anche di una cc, quindi pagamenti inviabili tramite un canale di comunicazione, ma anche ulteriori vantaggi, tipo i pagamenti globali e senza limiti di cifra.
Viva la gente che sa di cosa parlahh'' :asd:
Il contante ha il solo vantaggio di essere spendibile anche quando il pos non funziona. Gli altri sono vantaggi per criminali.
Tutto Gino :asd: non saprei da dove cominciare a indirizzarti: spari minchiate non solo su Bitcoin ma anche su varie altre cose, vedi tipo qui sopra :asd:
Fa un po' uno sforzo tu :asd:
Comincia a studiare cosa che davvero servono a qualcosa. Perdere tempo su sta robaccia, come fai tu e i vari criptofili, e' una perdita di tempo.
Il sottotesto di queste opinioni è sempre lo stesso: essendo solo speculazione va a zero, dato che la speculazione attua un trasferimento di ricchezza dagli unsophisticated investors ai sophisticated, e poi l'oggetto della speculazione viene abbandonato.
Quindi abbiamo un modo per dirimere, non è solo una questione di chi argomenta meglio sul forum: più tempo passa in cui questo non succede, meno questa tesi diventa credibile. E ad oggi di tempo ne è già passato parecchio, e non solo non è andato a morire ma la domanda ha continuato mediamente ad aumentare.
Come se fosse antani.
Quindi: rispetto le tue opinioni, per carità, ma la loro credibilità è molto scarsa. Sta a te impegnarti e capire perché o bollare tutto come "culo" o "prima o poi avrò ragione" e pagare il relativo cost opportunity (ricordi :asd: ?).
Tu sei completamente fuori dal mondo e dalla logica umana. Perdo solo tempo a ripondere ai tuoi deliri. Mi tocca aggiungerti a quell'altro perditempo di torello. Addioh :sofico:
Informative
15-10-2024, 14:17
Ovunque. Le transazioni sono pressocche' immediate. Naturalmente se vuoi mandare soldi a gaza e' un po' difficile per ovvie ragioni.
Ovvie ragioni sta ceppa. Dipende: ci possono essere mille motivi per cui il sistema tradizionale ti censura, alcuni condivisibili, alcuni meno, alcuni proprio criminali, che violano diritti fondamentali.
Dipende dalla situazione in cui ti trovi e da dove vivi.
Idem per i tempi: dipende da dove vuoi mandare e da che cifra. Possono esserci ritardi anche di settimane (testato) e commissioni assurde, in base a quante banche intermediarie sono coinvolte.
A te non serve più libertà perché tanto non avresti le possibilità per sfruttarla? Bene (cioè male :asd: ), ma non pretendere di estendere agli altri (non che avrai comunque mai la benché minima voce in capitolo sulla cosa, ovviamente e per fortuna).
Devi renderti conto che la tua esperienza personale non coincide con il mondo intero, e che Bitcoin invece è un discorso globale.
Il contante ha il solo vantaggio di essere spendibile anche quando il pos non funziona. Gli altri sono vantaggi per criminali.
Il contante ha mille vantaggi in termini di libertà che tu non comprendi (o fai finta di non comprendere per fare il brillante sul forum, ottenendo però l'effetto opposto).
Il fatto che tu non li comprenda però non cambia la realtà, vedi sopra.
Mi son rotto le palle di rifare certi discorsi ad ogni thread, quindi arrangiati: trovi mille aneddoti e letteratura sulla questione.
Attenzione però alle accuse più o meno velate che lanci (non è la prima volta): siamo su un forum pubblico ;)
Comincia a studiare cosa che davvero servono a qualcosa. Perdere tempo su sta robaccia, come fai tu e i vari criptofili, e' una perdita di tempo.
E' vero che non ci sono soltanto i soldi, ma se conoscenze che ti consentono di migliorare (tanto) la tua condizione economica per te sono una perdita di tempo che dirti: prendiamo atto e rispettiamo la tua filosofia ascetica :asd:
Come se fosse antani.
Con scappellamento sempre dritto (anzi sempre su ;) ).
Tu sei completamente fuori dal mondo e dalla logica umana. Perdo solo tempo a ripondere ai tuoi deliri. Mi tocca aggiungerti a quell'altro perditempo di torello. Addioh :sofico:
Eppure questo mondo da cui "sono fuori" continua a premiarmi lautamente. Non conosco la tua situazione nel dettaglio ma da vari altri commenti non mi dai l'impressione di qualcuno che stia facendo meglio di me con il suo essere "dentro" il mondo (qualunque cosa voglia dire :asd: ).
Quindi come la mettiamo, chi ha l'approccio migliore :asd:?
Sul perdere tempo a rispondere concordiamo al 100%, anche se per motivi opposti.
randorama
16-10-2024, 08:06
certo che però i coiner sono strani.
solitamente quando un trova un modo cool per fare quattrini sta zitto e cheto e lo sfrutta a morte nel modo più discreto possibile, non lo va a raccontare in giro ai quattro venti.
vabbeh :)
Ginopilot
16-10-2024, 08:20
Mica fessi, come in ogni schema ponzi, l'unico modo per far crescere il valore del nulla è aumentare la domanda.
TorettoMilano
16-10-2024, 08:28
...
Tu sei completamente fuori dal mondo e dalla logica umana. Perdo solo tempo a ripondere ai tuoi deliri. Mi tocca aggiungerti a quell'altro perditempo di torello. Addioh :sofico:
riesci a insultarmi pure sull'unico argomento in cui siamo d'accordo, questo è amore :flower:
Informative
16-10-2024, 11:36
Mica fessi, come in ogni schema ponzi, l'unico modo per far crescere il valore del nulla è aumentare la domanda.
Viva questi schemi Ponzi che non crollano mai :asd:
Informative
16-10-2024, 11:41
certo che però i coiner sono strani.
solitamente quando un trova un modo cool per fare quattrini sta zitto e cheto e lo sfrutta a morte nel modo più discreto possibile, non lo va a raccontare in giro ai quattro venti.
vabbeh :)
Non è "un modo cool per fare quattrini", si tratta semplicemente di scelte economiche sensate per non farsi erodere il valore accumulato e magari aumentarlo in fase di adozione crescente, che alla prova dei fatti pagano (questo sempre il punto dirimente ;) ).
Non vedo perché uno dovrebbe farlo di nascosto: un imprenditore che avvia un'azienda che funziona lo fa a prestanome? Warren Buffet si dà alla macchia?
Tutto dichiarato e fucilate di tasse pagate ogni anno, peraltro.
Mah, i nocoiners proprio gente strana :asd:
Oltretutto siete sempre voi nocoiners che ci tirate in ballo commentando cagate fuori dalla realtà sotto ogni notizia su Bitcoin, accompagnate da consigli più o meno paternalistici sul "mondo là fuori" (whatever :asd: ), tipo Gino.
E' questa la cosa più fantastica: gente che con ogni probabilità, se va bene, guadagnerà all'anno tipo 1/4 o 1/5 di quello che io faccio al mese che pretende di darmi lezioni proprio in ambito economico (quando non addirittura di vita).
Cosa deve fare uno se non prenderlo bonariamente per il culo :asd: ?
In genere si danno lezioni in ambiti dove si fa meglio.
certo che però i coiner sono strani.
solitamente quando un trova un modo cool per fare quattrini sta zitto e cheto e lo sfrutta a morte nel modo più discreto possibile, non lo va a raccontare in giro ai quattro venti.
vabbeh :)
Bitcoin vanta molti appassionati che sono genuinamente affascinati da quello che rappresenta tecnicamente, dato che è una sorta di "genio uscito dalla lampada" nel mondo informatico. Poi, specialmente per le varie shitcoin, c'è anche chi si spende ad elogiarle per "attirare gente nel mercato" non si può negarlo.
C'è anche chi si spende a difendere bitcoin non per attirare gente nel mercato, ma per evitare certe demonizzazioni. La paura degli appassionati è che nasca una sorta di caccia alle streghe tra la popolazione comune e che i legislatori possano in qualche modo provare a mettergli i bastoni tra le ruote per assecondare tale ignoranza.
randorama
16-10-2024, 12:33
Non è "un modo cool per fare quattrini", si tratta semplicemente di scelte economiche sensate per non farsi erodere il valore accumulato e magari aumentarlo in fase di adozione crescente, che alla prova dei fatti pagano (questo sempre il punto dirimente ;) ).
che stress... un modo cool per mantenere il proprio potere di acquisto ti va bene come definizione?
Non vedo perché uno dovrebbe farlo di nascosto: un imprenditore che avvia un'azienda che funziona lo fa a prestanome? Warren Buffet si dà alla macchia?
non c'entra una cippa.
è come dire che io trovo una vena d'oro e vado a dire a destra e a manca che anche i terreni limitrofi sono altrettanto fruttiferi. sarei un idiota.
a meno che il mio vero business non sia vendere picconi e secchielli.
Tutto dichiarato e fucilate di tasse pagate ogni anno, peraltro.
embeh? mica ho inteso alludere che ci fosse dell'evasione fiscale ma, ripeto, che non vado a condividere con terzi i "segreti" con cui mi arricchisco.
Mah, i nocoiners proprio gente strana :asd:
davvero! gente che non va in giro a regalare le proprie idee vincenti
Oltretutto siete sempre voi nocoiners che ci tirate in ballo commentando cagate fuori dalla realtà sotto ogni notizia su Bitcoin, accompagnate da consigli più o meno paternalistici sul "mondo là fuori" (whatever :asd: ), tipo Gino.
E' questa la cosa più fantastica: gente che con ogni probabilità, se va bene, guadagnerà all'anno tipo 1/4 o 1/5 di quello che io faccio al mese che pretende di darmi lezioni proprio in ambito economico (quando non addirittura di vita).
Cosa deve fare uno se non prenderlo bonariamente per il culo :asd: ?
In genere si danno lezioni in ambiti dove si fa meglio.
tralasciando "il voi nocoiners" e tutto quello che segue (non siamo tutti gini...) te la riformulo più facile.
è ovvio spero a tutti che con BTC c'è modo di fare quattrini; basta vedere le oscillazioni di controvalore che ha (do' per scontato che cifre per poveri mortali ci sia sempre mercato al prezzo di quotazione; non ne ho certezza ma non mi interessa).
c'è modo di fare quattrini, mi vergogno a scriverlo, se trovo modo per comprare basso e vendo alto.
francamente, io non so se il modo ci sia o no.
ma se ci fosse.... COL CAZZO CHE LO DICO A TE O SU UN FORUM :D
randorama
16-10-2024, 12:36
Bitcoin vanta molti appassionati che sono genuinamente affascinati da quello che rappresenta tecnicamente, dato che è una sorta di "genio uscito dalla lampada" nel mondo informatico. Poi, specialmente per le varie shitcoin, c'è anche chi si spende ad elogiarle per "attirare gente nel mercato" non si può negarlo.
C'è anche chi si spende a difendere bitcoin non per attirare gente nel mercato, ma per evitare certe demonizzazioni. La paura degli appassionati è che nasca una sorta di caccia alle streghe tra la popolazione comune e che i legislatori possano in qualche modo provare a mettergli i bastoni tra le ruote per assecondare tale ignoranza.
va beh, se mi dici che c'è gente che lo fa per passione, alzo bandiera bianca.
è un mio limite; per me le palanche non sono passione.
se trovo un sistema (legale e magari non faticoso) per farle, di quello che dice il resto del mondo non me ne frega un accidenti.
Notturnia
16-10-2024, 12:41
che stress... un modo cool per mantenere il proprio potere di acquisto ti va bene come definizione?
non c'entra una cippa.
è come dire che io trovo una vena d'oro e vado a dire a destra e a manca che anche i terreni limitrofi sono altrettanto fruttiferi. sarei un idiota.
a meno che il mio vero business non sia vendere picconi e secchielli.
embeh? mica ho inteso alludere che ci fosse dell'evasione fiscale ma, ripeto, che non vado a condividere con terzi i "segreti" con cui mi arricchisco.
davvero! gente che non va in giro a regalare le proprie idee vincenti
tralasciando "il voi nocoiners" e tutto quello che segue (non siamo tutti gini...) te la riformulo più facile.
è ovvio spero a tutti che con BTC c'è modo di fare quattrini; basta vedere le oscillazioni di controvalore che ha (do' per scontato che cifre per poveri mortali ci sia sempre mercato al prezzo di quotazione; non ne ho certezza ma non mi interessa).
c'è modo di fare quattrini, mi vergogno a scriverlo, se trovo modo per comprare basso e vendo alto.
francamente, io non so se il modo ci sia o no.
ma se ci fosse.... COL CAZZO CHE LO DICO A TE O SU UN FORUM :D
scusa ma non ti domandi che ci fa un milionario su HW Upgrade ?
lui in un mese fa 4-5 volte quello che uno di noi fa in un anno..
il che vuol dire che guadagna almeno 100 mila euro al mese grazie alle speculazioni che fa sui BTC.. visto il delta del 20% che hanno fra sali e scendi vuol dire che ha un capitale minimo di qualche milione di euro investito qua e la e grazie a questo fa la bella vita con 100 mila euro di guadagni non tassati ogni mese..
ma siccome è magnanimo viene qui a dirci che anche noi possiamo diventare milionari e smettere di pagare le tasse se speculiamo evadendo le tasse come fa lui
o no.. lui invece le paga le tasse, ha dichiarato tutte le plusvalenze ed è un ligio pagatore di tasse :sofico: che fattura 1.2 milioni di euro all'anno ed è qui perchè si sente solo in mezzo a montagne di soldi :rolleyes:
Informative
16-10-2024, 12:42
che stress... un modo cool per mantenere il proprio potere di acquisto ti va bene come definizione?
non c'entra una cippa.
è come dire che io trovo una vena d'oro e vado a dire a destra e a manca che anche i terreni limitrofi sono altrettanto fruttiferi. sarei un idiota.
a meno che il mio vero business non sia vendere picconi e secchielli.
embeh? mica ho inteso alludere che ci fosse dell'evasione fiscale ma, ripeto, che non vado a condividere con terzi i "segreti" con cui mi arricchisco.
davvero! gente che non va in giro a regalare le proprie idee vincenti
tralasciando "il voi nocoiners" e tutto quello che segue (non siamo tutti gini...) te la riformulo più facile.
è ovvio spero a tutti che con BTC c'è modo di fare quattrini; basta vedere le oscillazioni di controvalore che ha (do' per scontato che cifre per poveri mortali ci sia sempre mercato al prezzo di quotazione; non ne ho certezza ma non mi interessa).
c'è modo di fare quattrini, mi vergogno a scriverlo, se trovo modo per comprare basso e vendo alto.
francamente, io non so se il modo ci sia o no.
ma se ci fosse.... COL CAZZO CHE LO DICO A TE O SU UN FORUM :D
Tu fai il classico discorso da trader, gioco a somma zero, se ho dell' "alfa" non la condivido ecc.
Ma con Bitcoin si tratta più che altro di passare ad un migliore sistema di rappresentazione e conservazione del valore.
Quindi ce n'è per tutti: anzi, più gente lo utilizza più diventa utile e resistente (come ogni moneta, per definizione).
Non è un "sistema" per fare soldi da tenere nascosto agli altri. Quello che ci fai sopra può essere uno di questi sistemi, non Bitcoin in se.
Peraltro io non faccio granchè di trading: più che altro ho rendite sul capitale tramite DeFi e altre strategie. Al massimo non divulgo troppo queste ultime, perchè lì sì che nuovi attori potrebbero in qualche modo diluirmi (non penso molto gente di questo forum, ma in generale).
Informative
16-10-2024, 12:54
scusa ma non ti domandi che ci fa un milionario su HW Upgrade ?
lui in un mese fa 4-5 volte quello che uno di noi fa in un anno..
il che vuol dire che guadagna almeno 100 mila euro al mese grazie alle speculazioni che fa sui BTC.. visto il delta del 20% che hanno fra sali e scendi vuol dire che ha un capitale minimo di qualche milione di euro investito qua e la e grazie a questo fa la bella vita con 100 mila euro di guadagni non tassati ogni mese..
ma siccome è magnanimo viene qui a dirci che anche noi possiamo diventare milionari e smettere di pagare le tasse se speculiamo evadendo le tasse come fa lui
o no.. lui invece le paga le tasse, ha dichiarato tutte le plusvalenze ed è un ligio pagatore di tasse :sofico: che fattura 1.2 milioni di euro all'anno ed è qui perchè si sente solo in mezzo a montagne di soldi :rolleyes:
Come dicevo altrove, data la mia situazione ho tempo libero anche per spammare qui. E' un mio focus e quindi mi piace anche discuterne.
Comunque sì: non è sempre così ma quest'anno sono un po' sopra quelle cifre che hai detto. Non speculando su BTC, altre strategie di rendita. I guadagni dovuti alla salita di BTC sono a parte :asd:
E non evado nulla, attento alla diffamazione che l'ho già detto: siamo su un forum pubblico. Ci pago il mio 26% (per ora, parlano di aumentarlo ma uno può anche facilmente cambiare aria ;) ).
randorama
16-10-2024, 12:57
Tu fai il classico discorso da trader, gioco a somma zero, se ho dell' "alfa" non la condivido ecc.
Ma con Bitcoin si tratta più che altro di passare ad un migliore sistema di rappresentazione e conservazione del valore.
Quindi ce n'è per tutti: anzi, più gente lo utilizza più diventa utile e resistente (come ogni moneta, per definizione).
Non è un "sistema" per fare soldi da tenere nascosto agli altri. Quello che ci fai sopra può essere uno di questi sistemi, non Bitcoin in se.
Peraltro io non faccio granchè di trading: più che altro ho rendite sul capitale tramite DeFi e altre strategie. Al massimo non divulgo troppo queste ultime, perchè lì sì che nuovi attori potrebbero in qualche modo diluirmi (non penso molto gente di questo forum, ma in generale).
già. il fatto che, essendo un bene disponibile in quantità limitata (limitato ab origine) chi ce l'ha ci guadagni anche e soprattutto in funzione di quanti altri lo adottino nel tempo è irrilevante :)
Notturnia
16-10-2024, 12:57
Come dicevo altrove, data la mia situazione ho tempo libero anche per spammare qui. E' un mio focus e quindi mi piace anche discuterne.
Comunque sì: non è sempre così ma quest'anno sono un po' sopra quelle cifre che hai detto. Non speculando su BTC, altre strategie di rendita. I guadagni dovuti alla salita di BTC sono a parte :asd:
E non evado nulla, attento alla diffamazione che l'ho già detto: siamo su un forum pubblico. Ci pago il mio 26% (per ora, parlano di aumentarlo ma uno può anche facilmente cambiare aria ;) ).
come ho detto magari paghi pure le tasse..
poca roba il 26% confronto alla gente normale ma come dici tu la legge si ferma solo al 26% nel settore del trading ..
non si vuole far male ai ricchi.. si supertassano solo le persone normali :D
Notturnia
16-10-2024, 12:58
già. il fatto che, essendo un bene disponibile in quantità limitata (limitato ab origine) chi ce l'ha ci guadagni anche e soprattutto in funzione di quanti altri lo adottino nel tempo è irrilevante :)
ma credo che sia per quello che chi ha i BTC fa pubblicità se può.. se la gente smette di usarli il sistema si smonta
va beh, se mi dici che c'è gente che lo fa per passione, alzo bandiera bianca.
è un mio limite; per me le palanche non sono passione.
se trovo un sistema (legale e magari non faticoso) per farle, di quello che dice il resto del mondo non me ne frega un accidenti.
La passione è dovuta al fatto che come sistema informatico (e altri aspetti che coinvolge come teorie di giochi ed economia) risultava affascinante fin da subito a un certo numero di nerd.
https://bitcointalk.org/index.php?board=28.40 Se vai all'ultima pagina in cui ci sono post del 2011 e da li guardi le ultime pagine troverai l'inizio della community italiana, gente genuinamente appassionata (puoi dire pure dei nerd) che a quei tempi difficilmente avrebbero immaginato che il valore avrebbe avuto una simile crescita.
Il fatto di poter scambiare valore con qualcuno di sconosciuto in internet in modo p2p, senza una terza parte fidata è stata la prima implicazione incredibile che ha attirato l'attenzione dei primi "fan". Se ci pensi un bitcoin (o sottoparte di esso) è un qualcosa di informatico di cui non puoi fare "copia e incolla" e duplicarlo. Accendiamo emule e tu scarichi un file mp3 dal mio harddisk, ora entrambi abbiamo quel file. Ma se si volesse realizzare la cessione di quel file in modo che dal mio pc sparisca e resti solo nel tuo come puoi realizzarlo? Emule potrebbe fare un "taglia e incolla" dopo averlo scaricato, ma nessuno mi avrebbe impedito di farne tante copie prima. Se mi mandi 100 euro con un bonifico, non c'è nessuna "legge fisica/matematica/informatica" che impedisce che i 100 euro vengano duplicati sia tra il mio ed il tuo conto. A farlo è la "terza parte fidata" il sistema bancario nel quale riponiamo la fiducia e che si occupa di fare in modo che negli opportuni database ci siano 100 euro in più a me e 100 in meno a te. Farlo in ambiente p2p non è banale, e una soluzione a questo problema non può non aver attirato fan informatici!
Poi ci tutte le altre implicazioni informatiche "corollario": irreversibilità delle transazioni, inconfiscabilità dei fondi, incensurabilità delle transazioni ma in generale incensurabilità di quello che si scrive nella blockchain di bitcoin (e non le altre blockchain come facevano credere i reparti marketing), ecc
Ci sono nerd di ogni cosa, figurati se non possono esserci per una cosa del genere.
Informative
16-10-2024, 13:48
come ho detto magari paghi pure le tasse..
poca roba il 26% confronto alla gente normale ma come dici tu la legge si ferma solo al 26% nel settore del trading ..
non si vuole far male ai ricchi.. si supertassano solo le persone normali :D
Parlano di portarlo al 42% per Bitcoin (notizia proprio di oggi). Non è chiaro in che termini (può voler dire tante cose, ad esempio solo sulla compravendita di btc, che non faccio quasi mai) e se passerà.
Ovviamente in quel caso si valuta di cambiare aria, anche se sarebbe un po' problematico per la famiglia spostarsi.
Non vedo perché dare la metà allo Stato quando i rischi sono tutti miei: ad esempio quest'anno sarei stato ancora più alto, ma un 215k li ho persi con una strategia un po' troppo spericolata andata male (depeg di USDR). Poi recuperati altrove (farm su OVN/USD+, che pure era rischioso ma ho cavalcato bene la fase espansiva di Aerodrome, aumentando l'esposizione gradualmente. Ringraziamo Coinbase che indirettamente ha finanziato il tutto :asd: ).
ma credo che sia per quello che chi ha i BTC fa pubblicità se può.. se la gente smette di usarli il sistema si smonta
non credo di spostare nulla facendo "pubblicità", specialmente qui dentro, ma in ogni caso certo: le storie anche di minimo successo in ogni ambito fanno pubblicità alla cosa. Di nuovo: non è specifico di Bitcoin.
Bitcoin si autopubblicizza per via delle sue ottime caratteristiche (se uno le va a vedere), senza bisogno di me.
ma siccome è magnanimo viene qui a dirci che anche noi possiamo diventare milionari
Questo ovviamente non è semplice: specialmente accumulare il capitale iniziale su cui poi andare a cercare le rendite.
Io comunque sono molto spesso davanti al pc a studiare modelli di business, tokenomics, apr/ribilanciamenti/ottimizzazioni/audits vari, quindi non mi costa nulla alt-tabbare su hwupgrade e correggere qualche castroneria ;)
già. il fatto che, essendo un bene disponibile in quantità limitata (limitato ab origine) chi ce l'ha ci guadagni anche e soprattutto in funzione di quanti altri lo adottino nel tempo è irrilevante :)
Vedi sopra: questo dipende ben poco (nulla) da quel che faccio o dico io. E' una questione di caratteristiche intrinseche e scelte individuali, ma in ogni caso sotto questo aspetto se mai ai bitcoiners conviene parlare dei propri successi piuttosto che nasconderli, no? ;)
Notturnia
16-10-2024, 14:42
Parlano di portarlo al 42% per Bitcoin (notizia proprio di oggi). Non è chiaro in che termini (può voler dire tante cose, ad esempio solo sulla compravendita di btc, che non faccio quasi mai) e se passerà.
Ovviamente in quel caso si valuta di cambiare aria, anche se sarebbe un po' problematico per la famiglia spostarsi.
Non vedo perché dare la metà allo Stato quando i rischi sono tutti miei: ad esempio quest'anno sarei stato ancora più alto, ma un 215k li ho persi con una strategia un po' troppo spericolata andata male (depeg di USDR). Poi recuperati altrove (farm su OVN/USD+, che pure era rischioso ma ho cavalcato bene la fase espansiva di Aerodrome, aumentando l'esposizione gradualmente. Ringraziamo Coinbase che indirettamente ha finanziato il tutto :asd: ).
non credo di spostare nulla facendo "pubblicità", specialmente qui dentro, ma in ogni caso certo: le storie anche di minimo successo in ogni ambito fanno pubblicità alla cosa. Di nuovo: non è specifico di Bitcoin.
Bitcoin si autopubblicizza per via delle sue ottime caratteristiche (se uno le va a vedere), senza bisogno di me.
Questo ovviamente non è semplice: specialmente accumulare il capitale iniziale su cui poi andare a cercare le rendite.
Io comunque sono molto spesso davanti al pc a studiare modelli di business, tokenomics, apr/ribilanciamenti/ottimizzazioni/audits vari, quindi non mi costa nulla alt-tabbare su hwupgrade e correggere qualche castroneria ;)
Vedi sopra: questo dipende ben poco (nulla) da quel che faccio o dico io. E' una questione di caratteristiche intrinseche e scelte individuali, ma in ogni caso sotto questo aspetto se mai ai bitcoiners conviene parlare dei propri successi piuttosto che nasconderli, no? ;)
sai benissimo che le minusvalenze di un anno le puoi portare a detrazione delle plusvalenze l'anno dopo .. o infra anno..
ho fatto trading per anni e i minus li potevi compensare.. se poi perdi per due anni di fila meglio lasciar stare direi.. altrimenti non 'è un problema
pensa che noi lavoratori normali invece quelle tasse le paghiamo lo stesso senza poter "cambiare aria" .. per cui spererei che anche il trading venga tassato con gli stessi 3 scaglioni in modo che sia parificato ad un normale reddito dove ti tolgono circa il 50-60% del guadagno fra tasse inps e fregnacce varie.. non il 23% ..
ma questa è altra storia.. su chi può eludere spostandosi e chi deve pagare a prescindere
Informative
16-10-2024, 15:16
sai benissimo che le minusvalenze di un anno le puoi portare a detrazione delle plusvalenze l'anno dopo .. o infra anno..
ho fatto trading per anni e i minus li potevi compensare.. se poi perdi per due anni di fila meglio lasciar stare direi.. altrimenti non 'è un problema
pensa che noi lavoratori normali invece quelle tasse le paghiamo lo stesso senza poter "cambiare aria" .. per cui spererei che anche il trading venga tassato con gli stessi 3 scaglioni in modo che sia parificato ad un normale reddito dove ti tolgono circa il 50-60% del guadagno fra tasse inps e fregnacce varie.. non il 23% ..
ma questa è altra storia.. su chi può eludere spostandosi e chi deve pagare a prescindere
Sì, chiaro infatti le sottraggo.
Comunque ribadisco che io principalmente non faccio trading (talvolta c'è anche una componente di trading inclusa, ma in genere no).
So come funziona per altri tipi di tassazione ma il bello di questa attività è che si può fare ovunque, quindi se pisciano fuori dal vaso nessuno mi obbliga a subirlo. Ho giusto il problema di come gestire le cose in famiglia.
Un discreto autogol per loro, sempre che passi una cosa del genere (prevedo molta resistenza).
Non è elusione, è scegliere le condizioni migliori.
Notturnia
17-10-2024, 07:42
Sì, chiaro infatti le sottraggo.
Comunque ribadisco che io principalmente non faccio trading (talvolta c'è anche una componente di trading inclusa, ma in genere no).
So come funziona per altri tipi di tassazione ma il bello di questa attività è che si può fare ovunque, quindi se pisciano fuori dal vaso nessuno mi obbliga a subirlo. Ho giusto il problema di come gestire le cose in famiglia.
Un discreto autogol per loro, sempre che passi una cosa del genere (prevedo molta resistenza).
Non è elusione, è scegliere le condizioni migliori.
a dire il vero se hai residenza in Italia e non paghi le tasse in Italia si chiama proprio elusione fiscale nel momento in cui sposti il posto di tassazione dei redditi che generi.. lo ha appena scoperto anche una di OnlyFans..
poi se non vivi in Italia e hai residenza altrove è diverso ma finalmente la GdF inizia a cercare chi approfitta del sistema italiano senza pagare le tasse in Italia.. non è rivolta a te ma non è corretto usare la sanità italiana, le strade italiane, etc etc e poi non contribuire alle spese..
uno dei vantaggi illegali delle cripto è proprio questo.. nascondere i guadagni
io spero che passi la legge ma non solo sulle cripto.. il trading in generale o i guadagni in generale dovrebbero avere la stessa tassazione per tutti.. dall'operaio al libero professionista a chi usa i soldi per fare i soldi e non 26% se crei soldi dai soldi e 43%+INPS+IRAP+caxxi e mazzi se crei soldi con il tuo lavoro..
è ridicolo
poi .. riuscire a beccare chi fa soldi via internet è diverso.. ma visto che vogliono controllare il tenore di vita dovrebbero farcela prima o poi..
Informative
17-10-2024, 10:20
a dire il vero se hai residenza in Italia e non paghi le tasse in Italia si chiama proprio elusione fiscale nel momento in cui sposti il posto di tassazione dei redditi che generi.. lo ha appena scoperto anche una di OnlyFans..
poi se non vivi in Italia e hai residenza altrove è diverso ma finalmente la GdF inizia a cercare chi approfitta del sistema italiano senza pagare le tasse in Italia.. non è rivolta a te ma non è corretto usare la sanità italiana, le strade italiane, etc etc e poi non contribuire alle spese..
uno dei vantaggi illegali delle cripto è proprio questo.. nascondere i guadagni
io spero che passi la legge ma non solo sulle cripto.. il trading in generale o i guadagni in generale dovrebbero avere la stessa tassazione per tutti.. dall'operaio al libero professionista a chi usa i soldi per fare i soldi e non 26% se crei soldi dai soldi e 43%+INPS+IRAP+caxxi e mazzi se crei soldi con il tuo lavoro..
è ridicolo
poi .. riuscire a beccare chi fa soldi via internet è diverso.. ma visto che vogliono controllare il tenore di vita dovrebbero farcela prima o poi..
Chiaramente ci si sposterebbe davvero e qui si tornerebbe solo per turismo e a trovare qualche parente.
Tieni presente che comunque anche quando "crei soldi dai soldi" in genere finanzi anche lavoro, direttamente o indirettamente.
E le tasse elevate creano solo circoli viziosi di fuga dei capitali, meno lavoro, più evasione, meno ricchezza in generale, meno gettito, necessità di alzare ancora di più le %, così via.
Notturnia
17-10-2024, 11:01
Chiaramente ci si sposterebbe davvero e qui si tornerebbe solo per turismo e a trovare qualche parente.
Tieni presente che comunque anche quando "crei soldi dai soldi" in genere finanzi anche lavoro, direttamente o indirettamente.
E le tasse elevate creano solo circoli viziosi di fuga dei capitali, meno lavoro, più evasione, meno ricchezza in generale, meno gettito, necessità di alzare ancora di più le %, così via.
anche a me piacerebbe pagare solo il 26% senza inps e dintorni e avere gli stessi vantaggi di chi fa trading e può sfruttare la sanità a pari costi miei..
è vero che abbiamo tasse alte in Italia ma in parte deriva dallo spreco di risorse ed in parte da chi evade ed elude la tassazione..
se faccio trading NON do lavoro ne direttamente ne indirettamente perchè uso una piattaforma che non assumerà altre persone per far si che io possa fare trading (quando lo facevo usavo Unicredit, Fineco e Bloomberg per farlo e non credo di aver contribuito a creare lavoro..)
inoltre la creazione di lavoro NON è proporzionale agli utili.. che io perda soldi o faccia 1 euro di utile o 1 miliardo di utile l'azienda che mi da la piattaforma non ha bisogno di più o meno dipendenti ma se gli servono 10 ore/macchina sempre quelle saranno.. le tasse no..
anche a me piacerebbe cambiare residenza e pagare meno tasse ma faccio un lavoro che ha sede in Italia per industrie italiane e quindi sono vincolato qui
Informative
17-10-2024, 11:16
anche a me piacerebbe pagare solo il 26% senza inps e dintorni e avere gli stessi vantaggi di chi fa trading e può sfruttare la sanità a pari costi miei..
è vero che abbiamo tasse alte in Italia ma in parte deriva dallo spreco di risorse ed in parte da chi evade ed elude la tassazione..
se faccio trading NON do lavoro ne direttamente ne indirettamente perchè uso una piattaforma che non assumerà altre persone per far si che io possa fare trading (quando lo facevo usavo Unicredit, Fineco e Bloomberg per farlo e non credo di aver contribuito a creare lavoro..)
inoltre la creazione di lavoro NON è proporzionale agli utili.. che io perda soldi o faccia 1 euro di utile o 1 miliardo di utile l'azienda che mi da la piattaforma non ha bisogno di più o meno dipendenti ma se gli servono 10 ore/macchina sempre quelle saranno.. le tasse no..
anche a me piacerebbe cambiare residenza e pagare meno tasse ma faccio un lavoro che ha sede in Italia per industrie italiane e quindi sono vincolato qui
Premesso che nel mio caso per la sanità vado praticamente sempre in privato, se investi comunque finanzi qualcosa che direttamente o indirettamente redistribuirà questi tuoi soldi anche in lavoro (chiaramente dipende dalla gestione e ci sarà molto "lag"). Aziende enormi che danno lavoro a migliaia di persone non sarebbero così grandi senza capitale esterno.
Poi non sto dicendo che il trading debba avere un trattamento privilegiato (le tasse andrebbero drasticamente abbassate per tutto, per attirare lavoro e ricchezza)(e comunque faccio pochissimo trading! :asd: ri-ribadiamo), constato solo l'ovvia questione che per la natura dell'attività aumentare la pressione fiscale è più facile che causi fuga di capitali e meno gettito, non di più, rispetto ad altri settori dove si è più legati alla location fisica.
Notturnia
17-10-2024, 11:20
Premesso che nel mio caso per la sanità vado praticamente sempre in privato, se investi comunque finanzi qualcosa che direttamente o indirettamente redistribuirà questi tuoi soldi anche in lavoro (chiaramente dipende dalla gestione e ci sarà molto "lag"). Aziende enormi che danno lavoro a migliaia di persone non sarebbero così grandi senza capitale esterno.
Poi non sto dicendo che il trading debba avere un trattamento privilegiato (le tasse andrebbero drasticamente abbassate per tutto, per attirare lavoro e ricchezza)(e comunque faccio pochissimo trading! :asd: ri-ribadiamo), constato solo che per la natura dell'attività aumentare la pressione fiscale è più facile che causi fuga di capitali e meno gettito, non di più, rispetto ad altri settori dove si è più legati alla location fisica.
concordo che sia inutile perchè non sono tracciabili e quindi non otterranno beneficio
è come la fesseria del superbollo e poi i ricchi le hanno immatricolate in Germania in leasing..
p.s. io dico trading ma intendo tutta la categoria degli investimenti finanziari fatti .. è più easy.. è vero che solo il trading ha questa tassazione perchè un BTP ha un sistema diverso, i dividendi azionari altra cosa etc.. ma è per semplificare.
lo stato fa prima a fare proclami (dx e sx ogni tanto le sparano queste fesserie) piuttosto che far pagare le tasse ai ricchi veri e ai colossi che eludono bellamente le tasse senza fatica alcuna.
fanno sconti per i super evasori e massacrano quello che sbaglia di 100 euro una dichiarazione
sulla sanità è un modo di dire ma sai anche tu che la sanità privata in taluni casi si becca le sovvenzioni dal pubblico
anche a me piacerebbe pagare solo il 26% senza inps e dintorni e avere gli stessi vantaggi di chi fa trading e può sfruttare la sanità a pari costi miei..
Bisogna però mettere tutto nella giusta ottica.
Chiedersi intanto perchè il reddito da lavoro è tassato di più del reddito da capital gain? Non è per cattiveria verso i lavoratori.
Il motivo è il rischio che ci si prende ad investire. Il mondo del trading e degli investimenti non è un mondo idilliaco dove basta dire "farò trading" oppure "investirò in qualcosa" e automaticamente avrò la certezza di guadagnare. Anzi per molti è una perdita. Se invece vengo assunto in un lavoro dipendentente automaticamente guadagno, zero rischio.
Quindi mettere una tassazione elevata sui guadagni ottenuti con gli investimenti non fa altro che disincentivare la gente dal fare investimenti. Chi mi fa prendere un rischio se non ci guadagno a sufficienza quando ci azzecco?
Poi si può discutere sul fatto che si voglia incentivare certi investimenti e disincentivarne altri applicando diverse tassazioni. Ma in questo caso mi sembra demagogia, faccio un copia incolla di altri interventi sul forum proprio su questo:
Perché fare la guerra a qualcosa anche solo per avere un nemico paga da un punto di vista elettorale anche se non porta a nessun risultato concreto. Un po' come ciclicamente c'è "lo straniero" che diventa il nemico che prima era quello del Sud, poi quello dell'Est, ora l'Africano e così via.
Mettici anche che le crypto non hanno mai goduto di chissà quale immagine positiva nella massa e hai creato un espediente ideale che per la "casalinga di Voghera" è il buon governo che colpisce duro la finanza brutta e cattiva che gli fa aumentare il prezzo del pane. Che poi noi diciamo che non c'entra niente rimane un dato ininfluente perché tanto ha già ottenuto l'effetto sui numeri che interessano.
L'incasso sarà poco come dici, ma non credo sia per "disincentivare" ma sarà una delle cose fatte per poter dire "stiamo facendo qualcosa". Si tratta di aggredire finanziariamente una nicchia per poter dire alla maggioranza "visto abbiamo tassato i fortunati possessori di bitcoin". Evidentemente i possessori di bitcoin sono una nicchia abbastanza in vista mediaticamente da poter essere additata come "privilegiati" ma non ancora così potente da spostare voti o capace di chissà cos'altro per evitarsi di essere aggredita a scopi demagogici. Perchè non si riesce mai a toccare le concessioni balneari? Lì i soldi guadagnati dallo stato sarebbero consistenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.