PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce 256, la prima GPU al mondo, compie oggi 25 anni


Redazione di Hardware Upg
11-10-2024, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-256-la-prima-gpu-al-mondo-compie-oggi-25-anni_131716.html

Oggi NVIDIA festeggia il 25° compleanno della GeForce 256. La scheda fu annunciata il 31 agosto 1999 e rilasciata l'11 ottobre dello stesso anno. Il chip NV10 poteva renderizzare immagini 2D, 3D e offriva per la prima volta hardware transform and lighting dedicato per rendere immersive le scene tridimensionali. NVIDIA la definì la "prima GPU".

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mars95
11-10-2024, 14:11
Un articolo per ricordare una sparata di marketing di Nvidia di 25 anni fa?
Prima GPU al mondo? Ma per favore :asd:

coschizza
11-10-2024, 14:15
Un articolo per ricordare una sparata di marketing di Nvidia di 25 anni fa?
Prima GPU al mondo? Ma per favore :asd:
di fatto è la prima gpu al mondo se non lo sapevi puoi anche tacere e non fare la pessima fugura di adesso

xxxyyy
11-10-2024, 14:16
La mia Orchid Righteous 3D qui nel cassetto sta piangendo... dal ridere.

coschizza
11-10-2024, 14:17
La mia Orchid Righteous 3D qui nel cassetto sta piangendo... dal ridere.

visto che quella non era una gpu non credo che stia ridendo a meno di non avere una crisi esistenziale

acerbo
11-10-2024, 14:20
il mio secondo PC assemblato in seconda liceo montava una ATI di cui non ricordo assolutemente il modello, ma credo abbia piu' di 25 anni oggi visto che di anni adesso ne ho 46.
Era una scheda video 2D e all'epoca uscirono le schede video AGP 3DFX da aggiungere alla configurazione di base, che ricordi ...
A proposito di schede video, esiste ancora il marchio matrox?

pengfei
11-10-2024, 14:20
Assurda l'evoluzione tecnologica in "soli" 25 anni, che è un battito di ciglia rispetto alla storia dell'umanità

Mars95
11-10-2024, 14:21
di fatto è la prima gpu al mondo se non lo sapevi puoi anche tacere e non fare la pessima fugura di adesso


Dai leggi l'articolo e poi taci per cortesia.

xxxyyy
11-10-2024, 14:22
visto che quella non era una gpu non credo che stia ridendo a meno di non avere una crisi esistenziale


Adesso allora "invento" un telefono e lo chiamo "parlontano".
Meucci levati.

coschizza
11-10-2024, 14:23
Dai leggi l'articolo e poi taci per cortesia.

ho piu anni del suo autore e ho avuto tutte le schede video dagli anni 80 in avanti ne sapro piu di voi?

Marci
11-10-2024, 14:27
di fatto è la prima gpu al mondo se non lo sapevi puoi anche tacere e non fare la pessima fugura di adesso

Lascia perdere, io mi ricordo ancora al tempo, avevo 14 anni e sbavavo dietro alla 256, un annetto dopo riuscii a trovarne una in un negozio a 399.000L ma, attratto dalla doppia ventola finii per acquistare alla stessa cifra una Rage Fury MAXX che mi diede un sacco di problemi:fagiano:
Da bravo genio poi la diedi indietro per una GeForce 2 MX che ad averla ancora adesso mi ci compravo un appartamento in centro a Milano :asd:

Comunque, ammazza se mi sento vecchio adesso, 25 anni sono passati, mamma mia:cry: :cry:

Max_R
11-10-2024, 14:28
ho piu anni del suo autore e ho avuto tutte le schede video dagli anni 80 in avanti ne sapro piu di voi?

Le hai avute tutte, in che senso?
Comunque non so come tu possa essere certo di saperne più degli altri. A prescindere dalla discussione intendo :stordita:

Unrue
11-10-2024, 14:28
Ma scusate, e le mitiche 3dfx Voodoo?

coschizza
11-10-2024, 14:29
Lascia perdere, io mi ricordo ancora al tempo, avevo 14 anni e sbavavo dietro alla 256, un annetto dopo riuscii a trovarne una in un negozio a 399.000L ma, attratto dalla doppia ventola finii per acquistare alla stessa cifra una Rage Fury MAXX che mi diede un sacco di problemi:fagiano:
Da bravo genio poi la diedi indietro per una GeForce 2 MX che ad averla ancora adesso mi ci compravo un appartamento in centro a Milano :asd:

Comunque, ammazza se mi sento vecchio adesso, 25 anni sono passati, mamma mia:cry: :cry:

e si passa velocemente.....
è incredibile il salto che hanno fatto le vga/gpu un soli 25 anni a confronto le cpu sono si migliorate ma di un ordine di grandezza in meno e non parlo di prestazioni pure

MarvelDj
11-10-2024, 14:29
non riesco a comprendere quale sia la differenza della GPU di nvidia ed altre gpu del passato.
tutte quelle schede esterne alla CPU che elaboravano la grafica 3d cos'erano?

Mars95
11-10-2024, 14:30
ho piu anni del suo autore e ho avuto tutte le schede video dagli anni 80 in avanti ne sapro piu di voi?

E allora dovresti sapere che chiamarla "prima GPU" è solo marketing.

coschizza
11-10-2024, 14:31
non riesco a comprendere quale sia la differenza della GPU di nvidia ed altre gpu del passato.
tutte quelle schede esterne alla CPU che elaboravano la grafica 3d cos'erano?


la gpu nvidia era la prima scheda la mondo che faceva tutto da solo 2d 3d accelerazioni varie, prima si usava l'insieme di piu hardware in abbinamento alla cpu che faceva molto del lavoro delle vga del tempo

Mars95
11-10-2024, 14:31
Ma scusate, e le mitiche 3dfx Voodoo?

Tecnicamente erano acceleratori grafici :fagiano:

non riesco a comprendere quale sia la differenza della GPU di nvidia ed altre gpu del passato.
tutte quelle schede esterne alla CPU che elaboravano la grafica 3d cos'erano?

Sicuramente è stato un salto di qualità non indifferente ma facevano lo stesso mestiere.

euscar
11-10-2024, 14:32
In effetti, ad essere più corretti, il titolo doveva essere "la prima GPU a supportare il transform and lighting via hardware".

Le prime schede 3dFx Voodoo Graphics (mitiche, posseggo ancora una Cardex Dragon 1000 (https://wiki.preterhuman.net/Gainward_CARDEX_Dragon_1000)) supportavano solo effetti grafici quali texture mapping con filtri, gestione delle MIP map ed ottimizzazione per Z-buffer.

Mars95
11-10-2024, 14:33
In effetti, ad essere più corretti, il titolo doveva essere "la prima GPU a supportare il transform and lighting via hardware".

Le prime schede 3dFx Voodoo Graphics (mitiche, posseggo ancora una Cardex Dragon 1000 (https://wiki.preterhuman.net/Gainward_CARDEX_Dragon_1000)) supportavano solo effetti grafici quali texture mapping con filtri, gestione delle MIP map ed ottimizzazione per Z-buffer.

La prima scheda video per pc caso mai, perché transform and lighting veniva già usato da anni nelle console :)

Saturn
11-10-2024, 14:34
25 anni...sembra ieri...:fagiano:

Come passa il tempo ! :help:

sfoneloki
11-10-2024, 14:36
ma non è la prima GPU al mondo, è la prima GPU di NVidia forse..
3dfx si rivolta nella tomba a sentire queste cose!

Saturn
11-10-2024, 14:43
ma non è la prima GPU al mondo, è la prima GPU di NVidia forse..
3dfx si rivolta nella tomba a sentire queste cose!

3Dfx e chiunque abbia prodotto gpu prima di della suddetta Geforce 256, nVidia in primis...

...mi ci è caduto l'occhio solo ora sul titolo, complice una feroce inca$$atura per un errore che mi son ritrovato in busta paga...me che scrivete ??? :D

euscar
11-10-2024, 14:45
La prima scheda video per pc caso mai, perché transform and lighting veniva già usato da anni nelle console :)

Era sottinteso, visto che siamo su un sito dedicato principalmente al PC e dove giornalmente si leggono diatribe tra i fan delle verdi e i fan delle rosse ;)

fukka75
11-10-2024, 14:45
A proposito di schede video, esiste ancora il marchio matrox?Matrox is now divided into three divisions: Matrox Graphics, Matrox Video, and Matrox Imaging. Matrox Graphics is the primary consumer and end-user brand (produce la serie LUMA, su chp video Intel Arc), while Matrox Video markets digital video editing solutions, and Matrox Imaging sells high-end video capture systems and "smart cameras", video cameras with a built-in computer for machine vision applications.

Saturn
11-10-2024, 14:49
Era sottinteso, visto che siamo su un sito dedicato principalmente al PC e dove giornalmente si leggono diatribe tra i fan delle verdi e i fan delle rosse ;)

Io son fan del mio portafoglio ! :D

Giacchetta e Lisa scoppiano di salute (e soprattutto di soldi) ! :asd:

pengfei
11-10-2024, 14:53
I was reminiscing last week about the GPU and having a friendly debate with my pals at Nvidia about the origin of the acronym. They of course claim they invented it, the device and the acronym, and within certain qualifications they did.

The term was first used by Sony in 1994 with the launch of the PS1. That system had a 32-bit Sony GPU (designed by Toshiba). The acronym was used before and after that referring to a geometry processing unit—GPU.

Forse dicono di essere stati i primi perché inizialmente il termine GPU voleva dire Geometry Processing Unit ed era stato inventato da Sony per la Playstation, e NVIDIA ha rilasciato la prima scheda video capace di accelerare le trasformazioni geometriche

ninja750
11-10-2024, 15:10
3Dfx e chiunque abbia prodotto gpu prima di della suddetta Geforce 256, nVidia in primis...

infatti 3dfx non fu la prima, ma fino a quel momento erano acceleratori grafici da affiancare alla normale scheda 2D

3dfx portò l'all-in-one già con banshee e voodoo3 se non ricordo male

Saturn
11-10-2024, 15:12
infatti 3dfx non fu la prima, ma fino a quel momento erano acceleratori grafici da affiancare alla normale scheda 2D

3dfx portò l'all-in-one già con banshee e voodoo3 se non ricordo male

Con il Voodoo Rush per l'esattezza....l'ho avuto anch'io e ce l'ho ancora nella mia collezione...anche se le prendeva di brutto contro la soluzione dedicata solo 3D del Voodoo Graphics...:stordita:

lope33
11-10-2024, 15:14
Lascia perdere, io mi ricordo ancora al tempo, avevo 14 anni e sbavavo dietro alla 256, un annetto dopo riuscii a trovarne una in un negozio a 399.000L ma, attratto dalla doppia ventola finii per acquistare alla stessa cifra una Rage Fury MAXX che mi diede un sacco di problemi:fagiano:
Da bravo genio poi la diedi indietro per una GeForce 2 MX che ad averla ancora adesso mi ci compravo un appartamento in centro a Milano :asd:

Comunque, ammazza se mi sento vecchio adesso, 25 anni sono passati, mamma mia:cry: :cry:

Beato te che riesci a comprare degli appartamenti a Milano con una ventina di dollari :stordita:

Max_R
11-10-2024, 15:15
infatti 3dfx non fu la prima, ma fino a quel momento erano acceleratori grafici da affiancare alla normale scheda 2D

3dfx portò l'all-in-one già con banshee e voodoo3 se non ricordo male

Già l'S3 Virge, uno dei Mach64 e il suddetto NV1 potevano gestire sia 2D che 3D. Sicuramente 3Dfx con le Voodoo ha introdotto features molto avanzate.

leoben
11-10-2024, 15:16
infatti 3dfx non fu la prima, ma fino a quel momento erano acceleratori grafici da affiancare alla normale scheda 2D

3dfx portò l'all-in-one già con banshee e voodoo3 se non ricordo male

Dopo le 3dfx1 e 2, e prima delle geforce256, c'erano pure le RIVATNT e RIVATNT2. Tra le altre cose, oltre ad essere su scheda unica per 2d e 3d, erano pure prodotte da Nvidia... Se le sono perse per strada???

Saturn
11-10-2024, 15:18
Già l'S3 Virge, uno dei Mach64 e il suddetto NV1 potevano gestire sia 2D che 3D. Sicuramente 3Dfx con le Voodoo ha introdotto features molto avanzate.

Questo logo prima di un videogioco voleva dire che eri qualcuno all'epoca ! :D

https://i.makeagif.com/media/12-11-2015/NsKEgo.gif

Max_R
11-10-2024, 15:18
Dopo le 3dfx1 e 2, e prima delle geforce256, c'erano pure le RIVATNT e RIVATNT2. Tra le altre cose, oltre ad essere su scheda unica per 2d e 3d, erano pure prodotte da Nvidia... Se le sono perse per strada???

E le riva 128 prima delle TNT

Questo logo prima di un videogioco voleva dire che eri qualcuno all'epoca ! :D

https://i.makeagif.com/media/12-11-2015/NsKEgo.gif

Per me sicuramente: mi ha permesso di giocare fino al 2003 con il mio vecchio Pentium 166 (portato a 200) :D

sirol81
11-10-2024, 15:19
giusto per riassumere cercando di essere breve, basandomi sui miei ricordi e conoscenze:
Prima della 3Dfx e simili, non è che non esistesse il 3D. Ma il carico di lavoro era tutto sulla CPU e quindi erano "acceleratori 3D" perchè non solo sgravavano la CPU dei compiti, ma quegli stessi compiti li facevano molto più velocemente.
Inizialmente la grafica 2D rimaneva compito della scheda video "normale". La stessa 3Dfx come già detto aveva provveduto a unir 2D+3D in una scheda, ma anche le prime nVidia comprese TNT e TNT2 facevano entrambe. La TNT2 dava filo da torcere alle 3Dfx verso il 1998/99.
Con la GeForce256 come detto ci fu il T&L in hardware. Quindi da quel momento una serie di calcoli di illuminazione e trasformazione che ancora erano appannaggio della CPU vennero calcolati dalla GPU in modo più veloce, similmente a come era stato fatto pochi anni prima con il 3D. Quindi prticamente e in poche parole, accelerarono anche il T&L. Questa fu la vera novità e segnò anche il sorpasso nei confronti di 3Dfx che praticamente non riusci più a recuperare il gap nei confronti di nVidia

SuperDuke1907
11-10-2024, 15:20
aaah che ricordi! avevo la Asus V6800 deluxe, una testata nucleare all'epoca... giocavo a Blood 2 a 1024x768 con i dettagli al massimo, le playstation mute.

Peccato che mi fece impazzire con problemi driver e poi con problemi alla memoria.

Saturn
11-10-2024, 15:20
aaah che ricordi! avevo la Asus V6800 deluxe, una testata nucleare all'epoca... giocavo a Blood 2 a 1024x768 con i dettagli al massimo, le playstation mute.

Peccato che mi fece impazzire con problemi driver e poi con problemi alla memoria.

Dimmi solo che hai giocato anche e soprattutto il primo e inimitabile Blood....dimmelo ! :read:

antroscepolo
11-10-2024, 15:22
E le riva 128 prima delle TNT



Per me sicuramente: mi ha permesso di giocare fino al 2003 con il mio vecchio Pentium 166 (portato a 200) :D




con il mitico rivatuner

UtenteHD
11-10-2024, 15:23
Non saprei se e' la prima GPU, ad esempio mi ricordo di aver letto che con Win95 c'era la Matrox Millenium che dovrebbe essere circa 94-95 come anni.. mentre quella dell'articolo forse, forse e' qualche anno piu' tardi.

gd350turbo
11-10-2024, 15:30
giusto per riassumere cercando di essere breve, basandomi sui miei ricordi e conoscenze:
Prima della 3Dfx e simili, non è che non esistesse il 3D. Ma il carico di lavoro era tutto sulla CPU e quindi erano "acceleratori 3D" perchè non solo sgravavano la CPU dei compiti, ma quegli stessi compiti li facevano molto più velocemente.
Inizialmente la grafica 2D rimaneva compito della scheda video "normale". La stessa 3Dfx come già detto aveva provveduto a unir 2D+3D in una scheda, ma anche le prime nVidia comprese TNT e TNT2 facevano entrambe. La TNT2 dava filo da torcere alle 3Dfx verso il 1998/99.
Con la GeForce256 come detto ci fu il T&L in hardware. Quindi da quel momento una serie di calcoli di illuminazione e trasformazione che ancora erano appannaggio della CPU vennero calcolati dalla GPU in modo più veloce, similmente a come era stato fatto pochi anni prima con il 3D. Quindi prticamente e in poche parole, accelerarono anche il T&L. Questa fu la vera novità e segnò anche il sorpasso nei confronti di 3Dfx che praticamente non riusci più a recuperare il gap nei confronti di nVidia

Si concordo...
Adesso sono passati appunto 25 anni quindi le mie memorie non sono sicuramente perfette, ma anch'io avevo la 3dfx, come quasi tutti del resto, e mi ricordo che il passaggio alla 256 era una svolta epocale, roba che dopo non si è più vista,.

ninja750
11-10-2024, 15:35
Questo logo prima di un videogioco voleva dire che eri qualcuno all'epoca ! :D

e il mitico click del relè :O

euscar
11-10-2024, 15:36
veramente io ricordo dell'abisso tra un gioco 3d normale e uno per 3dfx, la resa grafica era mostruosa...

Vero.

Tomb Raider è stato il mio primo gioco 3dfx: uno spettacolo per l'epoca.
E poi Quake .... quanti ricordi e quante ore passate sopra questi due giochi.

Marci
11-10-2024, 15:39
Beato te che riesci a comprare degli appartamenti a Milano con una ventina di dollari :stordita:

Era per dire, comunque le Fury MAXX le ho viste qualche mese fa e a meno di 800-1000€ non le trovi:stordita:

demon77
11-10-2024, 15:39
25 anni...sembra ieri...:fagiano:

Come passa il tempo ! :help:

...ERO LI GANDALF...
...ERO LI TREMILA ANNI FA...
(cit.)

Max_R
11-10-2024, 15:40
veramente io ricordo dell'abisso tra un gioco 3d normale e uno per 3dfx, la resa grafica era mostruosa...

Già tra i vari competitors

https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiv882zx4aJAxUZxgIHHeGYHxwQwqsBegQIChAG&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DDU5Zi69QPQs&usg=AOvVaw09uN3cLKq9JXIZiHlbGGfU&opi=89978449

Saturn
11-10-2024, 15:41
Scambio la mia collezione di 3Dfx Voodoo con appartamentino, non importa la città, voglio solo utilizzarlo per i weekend ma una cosa importante, ho bisogno di 5 BAGNI, capirai con tutti i parenti di mia moglie che mi girano per casa...perchè a tutto rinuncio tranne che all'intimità del bagno ! (semi-cit) :D

...ERO LI GANDALF...
...ERO LI TREMILA ANNI FA...
(cit.)

Tu c'eri ??? :O (altra citazione)

magic carpet
11-10-2024, 15:52
Per me sicuramente: mi ha permesso di giocare fino al 2003 con il mio vecchio Pentium 166 (portato a 200) :D

Spostando un jumper immagino...mica modificando un valore nel BIOS :D
Cmq 3Dfx rules!
https://i.postimg.cc/svYk3h89/20210524-162940-1536x865.avif (https://postimg.cc/svYk3h89)

Saturn
11-10-2024, 15:54
Spostando un jumper immagino...mica modificando un valore nel BIOS :D
Cmq 3Dfx rules!
https://i.postimg.cc/svYk3h89/20210524-162940-1536x865.avif (https://postimg.cc/svYk3h89)

Il problema era quando il suddetto jumper l'aveva già spostato il venditore...:asd:

p.s. non che all'epoca fossero tutto questo granché le scatole delle schede video, però accidenti hai trovato una delle 3dfx voodoo con la confezione più brutta in assoluto ! :read:

ninja750
11-10-2024, 16:11
Spostando un jumper immagino...mica modificando un valore nel BIOS :D

spostare jumper is for boys

spostare jumper moltiplicatore e jumper generatore clock is for men (quanti ricordi con 386 prima 486 dopo e cyrix 166+)

smatitare con micromina l'athlon 1000 per sbloccare il moltiplicatore is for supermen :D

Max_R
11-10-2024, 16:20
spostare jumper is for boys

spostare jumper moltiplicatore e jumper generatore clock is for men (quanti ricordi con 386 prima 486 dopo e cyrix 166+)

smatitare con micromina l'athlon 1000 per sbloccare il moltiplicatore is for supermen :D

E gli oscillatori al cristallo.. sono arte dimenticata :D

Supr3mo
11-10-2024, 16:24
ditemi quello che volete, ma nei miei ricordi il passaggio più grande in termini di resa grafica è stato con la combo voodoo + api glide + unreal: rimarrà per sempre impareggiabile. :D


cmq si, siamo un branco di vecchiardi... ultimamente mi rigioco spesso vecchie glorie tipo il primo populous, prince of persia, the duel, xenon....
Son ancora meglio del 99% dei giochi moderni

HW2021
11-10-2024, 16:48
Bei ricordi ...

Dalla Matrox MGA Millennium, passai ad una scheda grafica NVidia TNT2 per poi acquistare appunto la mitica GeForce 256, offriva a quei tempi un'impressionante accelerazione hardware soprattutto nella grafica 3D senza precedenti in ambito delle GPU prodotte fino ad allora ... era la prima GPU in grado di eseguire in hardware tutto il flusso elaborativo di rendering 3D

Rei & Asuka
11-10-2024, 16:57
Oh un bel flame di fanboysmo con tanti boomer ci andava :asd:
Mi vien da piangere... Ricordo il 1998/99 con un misto di nostalgia e tristezza, la TNT accoppiata alla ormai matura Voodoo2 per usare l'UltraHLE :cry:
Entrambe avevano sostituito, con un K2 350 il vecchio Cyrax con Nvidia 128.
Bei tempi. Ora insegno a gente che aveva quell'età, mi viene male :cry: :D

randorama
11-10-2024, 17:06
Ma scusate, e le mitiche 3dfx Voodoo?

mi stavo chiedendo la stessa cosa e, pertanto ho chiesto al mio amicone chatty.

questa la sua risposta

Hai colto un punto importante. Quando si parla della GeForce 256 come "prima GPU", ci si riferisce spesso al fatto che ha introdotto un concetto più ampio di GPU, includendo l'architettura e le funzionalità che supportano il rendering 3D avanzato e l'illuminazione in tempo reale, rendendola fondamentale per l'evoluzione delle schede grafiche.

Tuttavia, è vero che la Voodoo Graphics ha preceduto la GeForce 256 e ha rappresentato un passo fondamentale nel settore, essendo una delle prime schede dedicate all'accelerazione 3D. La terminologia può creare confusione, dato che ci sono diverse definizioni e interpretazioni di cosa significhi "GPU". In sostanza, entrambi sono importanti, ma in contesti diversi della storia delle schede grafiche.

randorama
11-10-2024, 17:08
e comunque... bof.

chi si ricorda della guerra ET4000 vs CL5428 ?

Notturnia
11-10-2024, 17:28
Porcavacca…
Quanti ricordi
E quante schede video
Le ho ancora tutte in cantina ma io ero matrox e quindi persi tutta la parte voodoo perché le matrox gestivano il multi monitor e me ne ero innamorato
Passai tardi a nvidia quando matrox praticamente uscì dal mercato pc per andare su elaborazione video e industria
Sob.. adesso si che passerò il weekend a pensare a dune, wing commander e dintorni.. anche il primo CIV

Sono vecchio… altro che jumper 🤣


Ricordo il primo mouse da quasi mezzo milione di lire 🥹

randorama
11-10-2024, 17:31
Porcavacca…
Quanti ricordi
E quante schede video
Le ho ancora tutte in cantina ma io ero matrox e quindi persi tutta la parte voodoo perché le matrox gestivano il multi monitor e me ne ero innamorato
Passai tardi a nvidia quando matrox praticamente uscì dal mercato pc per andare su elaborazione video e industria
Sob.. adesso si che passerò il weekend a pensare a dune, wing commander e dintorni.. anche il primo CIV

Sono vecchio… altro che jumper 🤣


Ricordo il primo mouse da quasi mezzo milione di lire 🥹

ho due G100 e due G450 belle e funzionanti... AGP ovviamente :-\

HW2021
11-10-2024, 17:44
Mars95

Un articolo per ricordare una sparata di marketing di Nvidia di 25 anni fa?
Prima GPU al mondo? Ma per favore


In effetti il tuo commento fonda su una verità però bisogna dire le cose come effettivamente andarono …

Prima della GPU NVidia GeForce 256, chi offriva i migliori chip grafici in termini prestazionali soprattutto per quanto riguarda l'accelerazione hardware di grafica 3D era 3DFX con i suoi arcinoti chip Woodoo (1,2 e 3), a quei tempi l'unico "competitor" di 3DFX era proprio NVidia con i sui chip grafici TNT e il successivo TNT2, sto parlando del periodo a fine anni novanta.

A fine 1999 NVidia mette in commercio le schede basate appunto sulla rivoluzionaria GPU GeForce 256 a cui è stato dato l'attributo di "prima GPU al mondo" per la sua capacità di gestire via hardware il complesso flusso di calcolo delle geometrie, dell'illuminazione e mappatura delle texture di una scena animata 3D; tutti i chip grafici prodotti fino ad allora compresi i Woodoo di 3DFX erano in grado di accelerare via hardware solo la mappatura delle Texture e qualche effetto grafico applicato alle texture

Poi, va be, NVidia nell'anno successivo ovvero, se non ricordo male, nel 2000 acquisisce 3DFX togliendosi così tra i maroni l'unico produttore di chip grafici (i Woodoo appunto) in grado di competere con le sue sue GPU GeForce (oramai la gloriosa Matrox con i suoi chip grafici MGA Millennium e Mystique era fuori gioco)

È in questo senso che la GeForce fu dichiarata prima GPU al mondo anche se tecnicamente anche altri chip grafici come quelli della famiglia Woodoo di 3DFX a tutti gli effetti erano dei Graphics Processor Unit ovvero delle GPU

Krabat
11-10-2024, 18:03
Che ricordi! La riva tnt! Presa appena uscita, costosa ma ben piu potente della matrox millennium, quando ci feci girare il primo unreal non credevo ai miei occhi. Ero convinto fossero gpu già alllora, in realtà erano solo acceleratori grafici. Differenza sottile, perché l effetto di quegli acceleratori grafici sulla grafica dei giochi era enorme già allora. Quindi continuerò a considerarle gpu! O pre gpu! :D

Max Power
11-10-2024, 18:57
Da qualche parte, buttata in malo modo, c'è l'ho :asd:

ndrmcchtt491
11-10-2024, 18:59
NVIDIA GeForce 256, la prima GPU di Nvidia, compie oggi 25 anni

FIXED!!!

tony73
11-10-2024, 19:34
L'ho avuta ovviamente, ai tempi non mi lasciavo sfuggire nulla, ma il declino di 3DFX l'ho digerito solo un paio di anni dopo. Cmq sempre tornando a 3DFX la GF256 è nata ANCHE grazie agli ex dipendenti 3DFX che, per forza di cose, sono passati alla corte nVidia,

magic carpet
11-10-2024, 20:11
non che all'epoca fossero tutto questo granché le scatole delle schede video, però accidenti hai trovato una delle 3dfx voodoo con la confezione più brutta in assoluto ! :read:
In realtà ho trovato l'unica 3Dfx che era disponibile nel mio negozietto di fiducia all'epoca :D

spostare jumper is for boys

E infatti ero un boy

Dany83
11-10-2024, 21:44
Ahi tempi della Tseng e delle Cirrus Logic ... che con 256k ti facevano arrivare a 320x200 a 256 colori ... Poi le mitiche Trio 64V+ per poi arrivare alle mitiche Virge2DX da 4MB da accoppiare alle stupende Diamond Monster 3D da 4MB ... Io ho ancora una STUPENDA ma poco performante Alliance Promotion 3D RUSH da 6MB ... Poi le splendide Matrox Mistique accoppiate alla mitica M3D con il chip PowerVR, ma effettivamente l'arrivo delle GeForce256 rivoluzionò la grafica (sopratutto su Quake 3) anche se non ho avuto il piacere di averla (la mia prima Geforce fù una introvabile ed ancora in mio possesso Triplex Millenium Silver Ti 4200 da 128Mb) .... Il mercato ha avuto delle evoluzioni incredibili ma ci sono pietre miliari che non possono essere rimosse (3Dfx, Matrox, Cirrus Logic, S3, TSeng, Trident)

fukka75
12-10-2024, 07:00
Spostando un jumper immagino...mica modificando un valore nel BIOS :D
Cmq 3Dfx rules!
https://i.postimg.cc/svYk3h89/20210524-162940-1536x865.avif (https://postimg.cc/svYk3h89)

Tzè, vuoi mettere con le Canopus? :sofico: :sofico:

frankie
12-10-2024, 08:20
Quanti ricordi, non ce la faccio.

Comunque io avevo una Matrox G200 dual head, altro che 3D, due monitor :sodico:

PS da smatitare non era l'athlon1000 ma il 2500+ che diventava 3200+ con il bus da 133 a 166MHz, ma soprattutto la matita 4B ce l'ho ancora!!!

tuttodigitale
12-10-2024, 10:27
Ahi tempi della Tseng e delle Cirrus Logic ... che con 256k ti facevano arrivare a 320x200 a 256 colori ... Poi le mitiche Trio 64V+ per poi arrivare alle mitiche Virge2DX da 4MB da accoppiare alle stupende Diamond Monster 3D da 4MB ... Io ho ancora una STUPENDA ma poco performante Alliance Promotion 3D RUSH da 6MB ... Poi le splendide Matrox Mistique accoppiate alla mitica M3D con il chip PowerVR, ma effettivamente l'arrivo delle GeForce256 rivoluzionò la grafica (sopratutto su Quake 3) anche se non ho avuto il piacere di averla (la mia prima Geforce fù una introvabile ed ancora in mio possesso Triplex Millenium Silver Ti 4200 da 128Mb) .... Il mercato ha avuto delle evoluzioni incredibili ma ci sono pietre miliari che non possono essere rimosse (3Dfx, Matrox, Cirrus Logic, S3, TSeng, Trident)

In che senso rivoluzionò la grafica? Per Anand, la prima vera GPU (qualsiasi cosa voglia dire) è stata la GeForce3...
Cioè nv10 è stata la prima GPU esattamente come il chip ATI R300 è stato il primo (e ultimo? ) VPU.....

AlexSwitch
12-10-2024, 11:45
Quanti ricordi, non ce la faccio.

Comunque io avevo una Matrox G200 dual head, altro che 3D, due monitor :sodico:

PS da smatitare non era l'athlon1000 ma il 2500+ che diventava 3200+ con il bus da 133 a 166MHz, ma soprattutto la matita 4B ce l'ho ancora!!!

Le Matrox a partire dalla gloriosa Millennium erano delle schede favolose...
La Millennium vantava un RamDac di altissima qualità, accelerazione completa video e grafica, 2D, accelerazione parziale 3D. Con la serie Mistique poteva comunque osare di più sull'accelerazione 3D texturing: la mancanza di tecniche di filtraggio standard alla fine la penalizzarono nonostante fosse abbastanza veloce come prestazioni.
Inoltre Matrox fu la prima ad introdurre un ringbus a 512 bit ( 256+256 ) con la Parhelia 512 che velocizzava di parecchio l'accesso alla memoria, oltre al doppio RamDac, antialiasing per il testo.. Ma oramai il treno per il 3D lo aveva perso, con la fine di Parhelia Matrox abbandonò lo sviluppo di GPU appoggiandosi ad ATI, Nvidia ed Intel per i suoi prodotti futuri.

dwfgerw
12-10-2024, 13:42
Avuta a suo tempo, prima di abbandonare il pc desktop ormai nel lontano 2007. Avevo una Elsa GeForce 256… che soppiantava la mia 3dfx voodoo 4500 che prima ancora aveva soppiantato una matrox mystique 4mb con diamond monster 3dfx..

dwfgerw
12-10-2024, 13:45
In che senso rivoluzionò la grafica? Per Anand, la prima vera GPU (qualsiasi cosa voglia dire) è stata la GeForce3...
Cioè nv10 è stata la prima GPU esattamente come il chip ATI R300 è stato il primo (e ultimo? ) VPU.....

La geforce 256 aveva una pipeline fixed non programmabile come la geforce 3. La vera rivoluzione rispetto alle precedenti riva, tnt 2 (avuto ma venduta per i driver acerbi e la poca compatibilità rispetto a 3dfx glide) consisteva nell’avere il T&L incorporato che sgravava la cpu.

mikepedo
13-10-2024, 06:17
Io la mia Creative Annihilator Pro la tengo ancora nel cassetto con scatola ed accessori. Non sarà stata una rivoluzione come le prime 3dfx, ma ricordo bene che fu ugualmente una scheda video di rottura, in quel periodo non c’era nulla di simile per potenza. Anche se diciamocela tutta, era una scheda che faceva tanti fps ma non era il top lato qualità d’immagine.

mikepedo
13-10-2024, 06:32
L'ho avuta ovviamente, ai tempi non mi lasciavo sfuggire nulla, ma il declino di 3DFX l'ho digerito solo un paio di anni dopo. Cmq sempre tornando a 3DFX la GF256 è nata ANCHE grazie agli ex dipendenti 3DFX che, per forza di cose, sono passati alla corte nVidia,

3dfx fu acquistata da Nvidia a cavallo degli anni 2000/2001, mentre la GeForce1 fu annunciata nell’estate 99.
Fino al GeForce4 gli ex di 3dfx non hanno apportato alcun contributo.

superpescatore
13-10-2024, 09:24
Ricordo quando nel 1998 convinsi mio padre a comprarmi la voodoo 2 8 mb.
450.000 lire...

Gli feci vedere Quake 2 normale a 640*480 e poi Quake 2 con la Voodoo 2 a 800*600 e anche lui rimase sorpreso, nonostante non capisse nulla di videogiochi.

Mparlav
13-10-2024, 11:53
Ho avuto Matrox Mystique 220 + Voodoo 2 12Mb, poi cambiato la prima con la Riva TNT1 (mi serviva l'Opengl), poi vendute entrambe per la Geforce 256 DDR 32MB.
La Matrox c'è l'ho ancora, ma non ricordo che fine abbia fatto la Geforce, ma ricordo il prezzo: 620.000 lire

tuttodigitale
13-10-2024, 13:39
La geforce 256 aveva una pipeline fixed non programmabile come la geforce 3. La vera rivoluzione rispetto alle precedenti riva, tnt 2 (avuto ma venduta per i driver acerbi e la poca compatibilità rispetto a 3dfx glide) consisteva nell’avere il T&L incorporato che sgravava la cpu.

Ma no, nv20 aveva i vertex shader invece del T&L , pressoché inutilizzabile e inutilizzato..per questa ragione Anand, e non solo luu, tesseva Lodi sul chip nv20, ma meno sulle prestazioni, una GF3non era molto più veloce di una GF2ultra nonostante 57 miliardi di transistor (il predecessore ne aveva 25, meno della metà...)

Ventresca
13-10-2024, 15:21
Prima di questa "gpu" le schede grafiche erano chiamate "acceleratori grafici" visto che gran parte del lavoro era ancora fatto dalla cpu, e gli "acceleratori" in questione sgravavano il lavoro della cpu e aggiungevano effetti (fra tutti mi viene in mente il filtro bilineare) che la cpu non forniva.
Ricordo che sebbene non si potesse far partire un pc senza "scheda grafica", era possibile far partire giochi totalmente a carico della cpu, privi appunto di filtri e con prestazioni sicuramente inferiori.

demon77
13-10-2024, 18:04
Prima di questa "gpu" le schede grafiche erano chiamate "acceleratori grafici" visto che gran parte del lavoro era ancora fatto dalla cpu, e gli "acceleratori" in questione sgravavano il lavoro della cpu e aggiungevano effetti (fra tutti mi viene in mente il filtro bilineare) che la cpu non forniva.
Ricordo che sebbene non si potesse far partire un pc senza "scheda grafica", era possibile far partire giochi totalmente a carico della cpu, privi appunto di filtri e con prestazioni sicuramente inferiori.

Ad essere più precisi, i primi giochi 3d erano totalmente a carico della CPU (software rendering) perche le schede video non avevano funzioni 3D.
L'arrivo degli acceleratori grafici (3dfx) usava le librerie glide per prendersi carico con processori dedicati proprio della parte di rendering con tutti gli effetti aggiuntivi annessi con un salto prestazionale e di impatto visivo notevole.
Poi le cose vennero unificate e le schede video diventarono veri e propri acceleratori grafici in ambito 3D prendendosi carico dell'intera sezione dei calcoli 3d scaricando così la CPU.

Max_R
13-10-2024, 18:14
Come già si diceva, gli acceleratori 3Dfx non sono stati i primissimi ad arrivare nel mercato "casalingo". 3Dfx è stato per qualche anno il migliore in termini prestazionali e di features. Già il TNT aveva qualche carta dalla sua (i 32bit di rendering, di cui ricordo interessanti review con comparative su Unreal), al netto dell'assenza delle librerie Glide e drivers acerbi al confronto con quelli 3Dfx.
Un amico passò da Voodoo 3 a Geforce (non ricordo se 2 o 3) e ricordo bene che mi disse: tanta potenza ma rimpiango i drivers 3Dfx.
Io in quel periodo giocavo ancora con Matrox+Voodoo :D

Comunque tutte le schede considerabili acceleratori, Virge inclusa, non è che andassero a carico della cpu (a meno di non forzare la modalità software non accelerata): semplicemente spesso non erano adeguate. Dall'altro lato, Voodoo inclusa, l'impatto della cpu c'è sempre stato. Con le Voodoo 2 era importante avere una cpu veloce. Con l'arrivo del TnL il fenomeno si è mitigato.

demon77
13-10-2024, 21:34
Come già si diceva, gli acceleratori 3Dfx non sono stati i primissimi ad arrivare nel mercato "casalingo". 3Dfx è stato per qualche anno il migliore in termini prestazionali e di features. Già il TNT aveva qualche carta dalla sua (i 32bit di rendering, di cui ricordo interessanti review con comparative su Unreal), al netto dell'assenza delle librerie Glide e drivers acerbi al confronto con quelli 3Dfx.
Un amico passò da Voodoo 3 a Geforce (non ricordo se 2 o 3) e ricordo bene che mi disse: tanta potenza ma rimpiango i drivers 3Dfx.
Io in quel periodo giocavo ancora con Matrox+Voodoo :D

Comunque tutte le schede considerabili acceleratori, Virge inclusa, non è che andassero a carico della cpu (a meno di non forzare la modalità software non accelerata): semplicemente spesso non erano adeguate. Dall'altro lato, Voodoo inclusa, l'impatto della cpu c'è sempre stato. Con le Voodoo 2 era importante avere una cpu veloce. Con l'arrivo del TnL il fenomeno si è mitigato.

Non ricordo bene.. ma la riva TNT non era successiva alla Voodoo1?

Max_R
13-10-2024, 21:54
Non ricordo bene.. ma la riva TNT non era successiva alla Voodoo1?

Certo, ma la paragonavano alla Voodoo 2 che aveva pursempre il "limite" del rendering a 16 bit. Come ho detto parlavo di "qualche anno" di predominio :)

tuttodigitale
14-10-2024, 02:23
Ad essere più precisi, i primi giochi 3d erano totalmente a carico della CPU (software rendering) perche le schede video non avevano funzioni 3D.
L'arrivo degli acceleratori grafici (3dfx) usava le librerie glide per prendersi carico con processori dedicati proprio della parte di rendering con tutti gli effetti aggiuntivi annessi con un salto prestazionale e di impatto visivo notevole.
Poi le cose vennero unificate e le schede video diventarono veri e propri acceleratori grafici in ambito 3D prendendosi carico dell'intera sezione dei calcoli 3d scaricando così la CPU.
un mese più tardi fu presentata la prima IGP:D , un acceleratore grafico con hardware T&L dedicato, da Artx (il creatore della GPU Dolphin del Game Cube). Con specifiche sulla carta molto simili alla 256, (anche il bus a 128 bit, vedi dual channel...), anche le prestazioni erano impressionanti (più veloce di un g400 max)....

Bestio
14-10-2024, 04:01
il mio secondo PC assemblato in seconda liceo montava una ATI di cui non ricordo assolutemente il modello, ma credo abbia piu' di 25 anni oggi visto che di anni adesso ne ho 46.
Era una scheda video 2D e all'epoca uscirono le schede video AGP 3DFX da aggiungere alla configurazione di base, che ricordi ...
A proposito di schede video, esiste ancora il marchio matrox?

Io avevo una Matrox Millenium affiancata ad una 3DFX Voodoo2, il massimo del 2d e del 3d dell'epoca. (lavorando in un negozio di PC avevo anche provato due 3DFX in SLI, ma dato che davano più problemi che altro ne ho tenuta solo una.)

Poi credo che la prime schede a fare sia 2D che 3D in un'unica soluzione fossero le 3DFX Voodoo Rush e Banshee, ma sia in 2D che in 3D andavano meno della soluzione Matrox+Voodoo2.

Poi anche matrox aveva fatto una soluzione 2D+3D, chiamata Mistique, ma anch'essa era inferiore alle 3DFX.
Infine venne Nvidia con la sua GeForce 256, che fece praticamente fallire e/o acquisì tutti gli altri (anche 3DFX è stata acquisita da nVidia), resistette solo ATI, che poi venne acquisita da AMD.

v10_star
14-10-2024, 06:20
ah che bei tempi (sopratutto se penso a dove sono ora :sigh: ) il avevo la mistiqye 220 + la vodoo per poi passare quasi all'uscita alla vodoo2 12mb che era una bomba. la mistiqye 220 non era male come velocità ma non supportava neanche il bilinear filtering e ci rimasi molto deluso. giocare a carma95 o a quake con le glide era uno spasso. altro grosso step ricodo fu incoming o unreal con la matrox g200 che imho se la vedeva con nvidia dei suoi tempi.

CYRANO
14-10-2024, 06:25
Lascia perdere, io mi ricordo ancora al tempo, avevo 14 anni e sbavavo dietro alla 256, un annetto dopo riuscii a trovarne una in un negozio a 399.000L ma, attratto dalla doppia ventola finii per acquistare alla stessa cifra una Rage Fury MAXX che mi diede un sacco di problemi:fagiano:
Da bravo genio poi la diedi indietro per una GeForce 2 MX che ad averla ancora adesso mi ci compravo un appartamento in centro a Milano :asd:

Comunque, ammazza se mi sento vecchio adesso, 25 anni sono passati, mamma mia:cry: :cry:

Ho avuto anche io la rage fury Maxx e dava problemi...



Ckdnndsndbsjdbjshfucdbdks,

Alekx
14-10-2024, 10:14
Giocavo e mi DIVERTIVO (lo schrivo a caratteri cubitali) passando per schede come CGA, Hercules, EGA, VGA, SVGA etc etc quindi tirate le somme da quanto sono nel mondo PC.

Detto questo mi ricordo pero' benissimo i primi salti grafici che hanno dato le schede video quando anche i monitor a colori erano arrivati ad avere prezzi "popolari" rispetto ai "volgari" fosfori verdi, senza pensare ai prezzi stellari per un monitor da 15" o da 17" ricordandomi con grande "invidia" il monitor di un architetto che ad inizi anni 90, un monitor da 21" a colori costava un organo umano.

Ricordando questo chiaramente anche le schede grafiche hanno fatto dei salti non indifferenti, ricordo ad esempio il salto qualitativo del famoso BATTLE CHESS che a seconda della scheda che utilizzavi riuscivi a vedere anche alcuni riflessi sulla scacchiera.

La mia prima vera scheda che riusciva a gestire un 2d/3d fu la matrox e mai dimentichero' quel giullare sulla scatola che riusci' a farmi comprare la famosa MATROX MISTIQUE 170, la 220 usci qualche anno dopo, e quello fu almeno per me il primo salto generazionale dalle classiche SVGA a schede piu' spinte.

Successivamente quando la "fatica " incominciava a farsi sentire gli affiancai la prima 3DFX, al solo il logo ad ogni inizio di gioco sbavavo, che ha dato all'epoca il primo vero boost ai giochi che ne facevano uso......

Passai alla GEFORCE 256 qualche anno piu' tardi dopo aver visto in una trasmissione di informatica tutte le potenzialita' di quella scheda che introduceva molte novita' tra cui il famoso T&L e tutte le altre caratteristiche che venivano fatte emergere dai primi 3dmark...... la pagai a rate da un mio amico che vendeva informaitca la bellezza di 600.000 Lire, tenuta per anni, con possibilita' di cambiare il BIOS tramite un semplice Config, mai un problema e divertimento al massimo.

Poi il resto e' storia.

AlexSwitch
14-10-2024, 11:12
Giocavo e mi DIVERTIVO (lo schrivo a caratteri cubitali) passando per schede come CGA, Hercules, EGA, VGA, SVGA etc etc quindi tirate le somme da quanto sono nel mondo PC.

Detto questo mi ricordo pero' benissimo i primi salti grafici che hanno dato le schede video quando anche i monitor a colori erano arrivati ad avere prezzi "popolari" rispetto ai "volgari" fosfori verdi, senza pensare ai prezzi stellari per un monitor da 15" o da 17" ricordandomi con grande "invidia" il monitor di un architetto che ad inizi anni 90, un monitor da 21" a colori costava un organo umano.

Ricordando questo chiaramente anche le schede grafiche hanno fatto dei salti non indifferenti, ricordo ad esempio il salto qualitativo del famoso BATTLE CHESS che a seconda della scheda che utilizzavi riuscivi a vedere anche alcuni riflessi sulla scacchiera.

La mia prima vera scheda che riusciva a gestire un 2d/3d fu la matrox e mai dimentichero' quel giullare sulla scatola che riusci' a farmi comprare la famosa MATROX MISTIQUE 170, la 220 usci qualche anno dopo, e quello fu almeno per me il primo salto generazionale dalle classiche SVGA a schede piu' spinte.

Successivamente quando la "fatica " incominciava a farsi sentire gli affiancai la prima 3DFX, al solo il logo ad ogni inizio di gioco sbavavo, che ha dato all'epoca il primo vero boost ai giochi che ne facevano uso......

Passai alla GEFORCE 256 qualche anno piu' tardi dopo aver visto in una trasmissione di informatica tutte le potenzialita' di quella scheda che introduceva molte novita' tra cui il famoso T&L e tutte le altre caratteristiche che venivano fatte emergere dai primi 3dmark...... la pagai a rate da un mio amico che vendeva informaitca la bellezza di 600.000 Lire, tenuta per anni, con possibilita' di cambiare il BIOS tramite un semplice Config, mai un problema e divertimento al massimo.

Poi il resto e' storia.

Idem per me... Anzi se vogliamo dirla tutta prima del mio primo PC IBM compatibile, al tempo si diceva così, c'era la grafica 8 bit del Commodore C64/128 a sprite e bitplane.
Passai ad Nvidia, con la TNT, dalla Matrox Mystique quando cambiai sistema abbracciando AMD con il suo K6 II a 350 Mhz.
Quando arrivò la GeForce 256, sebbene sulla carta fosse una bomba vantando il T&L, non mi interessò più di tanto visto che le funzionalità avanzate non venivano comunque sfruttate dai giochi a fronte di un prezzo elevato. Successivamente quando passai al K7 Thunderbird da 1.2 Ghz, sempre AMD, la mia scelta ricadde su ATI con la serie 9000.

Certo che abbiamo attraversato un periodo storico a dir poco " esplosivo " vista la quantità e la qualità ( in diversi casi ) delle innovazioni introdotte. Ora invece siamo quasi al piattume...

Max_R
14-10-2024, 11:21
Certo che abbiamo attraversato un periodo storico a dir poco " esplosivo " vista la quantità e la qualità ( in diversi casi ) delle innovazioni introdotte. Ora invece siamo quasi al piattume...

C'erano vere features innovative che differivano dai vari competitors: ora le tecnologie perlopiù differiscono solo per nome e qualche dettaglio.
Ma dico io: vi ricordate S3 con S3TC? Le Kyro?

AlexSwitch
14-10-2024, 11:50
C'erano vere features innovative che differivano dai vari competitors: ora le tecnologie perlopiù differiscono solo per nome e qualche dettaglio.
Ma dico io: vi ricordate S3 con S3TC? Le Kyro?

Ho avuto anche un KyroII ( 3D Prophet )... Gran belle prestazioni grazie al TBR ( Tile Based Rendering ) ;)

Alekx
14-10-2024, 11:54
Idem per me... Anzi se vogliamo dirla tutta prima del mio primo PC IBM compatibile, al tempo si diceva così, c'era la grafica 8 bit del Commodore C64/128 a sprite e bitplane.
Passai ad Nvidia, con la TNT, dalla Matrox Mystique quando cambiai sistema abbracciando AMD con il suo K6 II a 350 Mhz.
Quando arrivò la GeForce 256, sebbene sulla carta fosse una bomba vantando il T&L, non mi interessò più di tanto visto che le funzionalità avanzate non venivano comunque sfruttate dai giochi a fronte di un prezzo elevato. Successivamente quando passai al K7 Thunderbird da 1.2 Ghz, sempre AMD, la mia scelta ricadde su ATI con la serie 9000.

Certo che abbiamo attraversato un periodo storico a dir poco " esplosivo " vista la quantità e la qualità ( in diversi casi ) delle innovazioni introdotte. Ora invece siamo quasi al piattume...

Sono partito dal PC, ma se proprio devo dire da dove e' partita la mia infanzia..... da una console grigiastra collegata ad una TV B/N dove potevi giocare a PONG in singola o in doppia, poi atari 2600, C64 etc. etc. ;)

Lato CPU lasciamo stare scriverei all'infinito.

Sarei curioso di rimandare indietro a quegli anni un po' di giocatori di oggi..... sai che risate.

Alekx
14-10-2024, 12:03
C'erano vere features innovative che differivano dai vari competitors: ora le tecnologie perlopiù differiscono solo per nome e qualche dettaglio.
Ma dico io: vi ricordate S3 con S3TC? Le Kyro?

Verissimo, all'epoca chi piu' chi meno cerco' di entrare nella grafica 3D, poi tante case purtroppo sono andate perse nella notte dei tempi.

Mi ricordo ad esempio quando si confrontavano le immagini dei giochi con le TNT con grafica a colori a 32bit VS 3DFX con grafica a 16bit, mi rcordo che gia' giacchetta all'epoca produceva la TNT Vanta (frquenza minori e meno meoria) per i piu' "poveri" che non potevano permettersi la piu' potente. ;)

Max_R
14-10-2024, 12:47
TNT Vanta (frquenza minori e meno memoria)

E bus dimezzato a 64bit

Bestio
14-10-2024, 21:55
ah che bei tempi (sopratutto se penso a dove sono ora :sigh: ) il avevo la mistiqye 220 + la vodoo per poi passare quasi all'uscita alla vodoo2 12mb che era una bomba. la mistiqye 220 non era male come velocità ma non supportava neanche il bilinear filtering e ci rimasi molto deluso. giocare a carma95 o a quake con le glide era uno spasso. altro grosso step ricodo fu incoming o unreal con la matrox g200 che imho se la vedeva con nvidia dei suoi tempi.

Eh si poi dopo la Millenium avevo preso la Matrox G400 "dual head", una delle prime VGA a gestire il doppio monitor, anche quella era una grandissima scheda per i tempi! :D

Mparlav
15-10-2024, 06:25
Ahh gli anziani alla panchina del parco che discutono dei bei tempi andati :D

Vindicator
15-10-2024, 07:18
come dimensioni erano piccolissime ci stavano in una mano quasi

io ricordo di aver avuto la tnt riva da 32 mb; mi permetteva di giocare a cs 1.5 a 90 fps , giocavo praticamente solo a quello e ai vari mod di half life 1 all epoca e qualche gioco single player preso dalle riviste in edicola per risparmaire

AlexSwitch
15-10-2024, 07:29
Ahh gli anziani alla panchina del parco che discutono dei bei tempi andati :D

Beh dai devi ammettere che rispetto ad oggi tanti anni fa c'era più fermento, più competizione... Oggi invece abbiamo un tristissimo duopolio che in alcuni casi, come le schede video, è un monopolio de facto.

ninja750
15-10-2024, 09:35
Ahh gli anziani alla panchina del parco che discutono dei bei tempi andati :D

ma stai zitto e passami il bastone che adesso devo andare a vedere cosa fanno al cantiere

aled1974
15-10-2024, 09:47
e Tseng Labs, o Purple Vision ? passato anche io per diversi step e soprattutto anni, iniziai con una HGC su 8088, per dire

dovrei avere ancora diverse schede tra s3/et4000/purpleV messe da parte e "dimenticate" la :Prrr:


comunque non correte, dannazione, voi e quei bastoni in fibra di carbonio!!!!

:rotfl:

ciao ciao

AlexSwitch
15-10-2024, 09:57
e Tseng Labs, o Purple Vision ? passato anche io per diversi step e soprattutto anni, iniziai con una HGC su 8088, per dire

dovrei avere ancora diverse schede tra s3/et4000/purpleV messe da parte e "dimenticate" la :Prrr:


comunque non correte, dannazione, voi e quei bastoni in fibra di carbonio!!!!

:rotfl:

ciao ciao

E Number Nine con la sua Imagine 128 ( primo processore grafico/acceleratore 3D a 128 bit lanciato sul mercato )?

ninja750
15-10-2024, 10:03
e Tseng Labs, o Purple Vision ? passato anche io per diversi step e soprattutto anni, iniziai con una HGC su 8088, per dire

dovrei avere ancora diverse schede tra s3/et4000/purpleV messe da parte e "dimenticate" la :Prrr:

avuto anche io la ET4000 ma era puramente "2d" diciamo

Mparlav
15-10-2024, 12:51
Beh dai devi ammettere che rispetto ad oggi tanti anni fa c'era più fermento, più competizione... Oggi invece abbiamo un tristissimo duopolio che in alcuni casi, come le schede video, è un monopolio de facto.

Più competizione al tempo, si, e ci sono state tante vittime.

Più fermento fino ad un certo punto, i progressi ingegneristici attuali sono più accentuati, imho.
Seguinquesto mercato per decenni (compresa la Genoa Number Nine che non potevo permettermi ed ammirata su Pc Professionale) , da vero appassionato, ma per mia indole, preferisco guardare a ciò che verrà e non a ciò che è stato.

demon77
15-10-2024, 13:28
Beh dai devi ammettere che rispetto ad oggi tanti anni fa c'era più fermento, più competizione... Oggi invece abbiamo un tristissimo duopolio che in alcuni casi, come le schede video, è un monopolio de facto.

Eh però è anche una cosa fisiologica quando il mercato si stabilizza.
All'inizio si sa.. campo nuovo e quindi guerra aperta tra mille pretendenti per chi conquisterà il trono.. poi però alla fine ne restano pochi

AlexSwitch
15-10-2024, 13:48
Eh però è anche una cosa fisiologica quando il mercato si stabilizza.
All'inizio si sa.. campo nuovo e quindi guerra aperta tra mille pretendenti per chi conquisterà il trono.. poi però alla fine ne restano pochi

Pochi... alla fine ne è rimasto praticamente uno. Anzi no, facciamo uno e mezzo...

demon77
15-10-2024, 15:00
Pochi... alla fine ne è rimasto praticamente uno. Anzi no, facciamo uno e mezzo...

E poi succede anche anche questo.. dei "pochi" uno può prevalere e rischia di diventare monopolista.

sirol81
16-10-2024, 20:52
per chi è curioso, c'è questo libro
https://www.amazon.com/legacy-3dfx-introduced-businesses-profited-ebook/dp/B0BYWJZ8ZK

Bestio
16-10-2024, 22:12
Ahh gli anziani alla panchina del parco che discutono dei bei tempi andati :D

Ormai questo siamo, è fattuale, solo che invece che su una panchina all'aria aperta ne discutiamo chiusi in casa su un forum... :stordita:

e Tseng Labs, o Purple Vision ? passato anche io per diversi step e soprattutto anni, iniziai con una HGC su 8088, per dire

dovrei avere ancora diverse schede tra s3/et4000/purpleV messe da parte e "dimenticate" la :Prrr:

La ET4000 l'avevo cercata senza riuscire a trovarla (essendo cosniderata una delle migliori VGA per il gaming dell'epoca), poi ricordo di aver avuto la "S3 Virge", anche se non ricordo praticamente nulla di quella VGA.
La mia prima scheda video sul mio prima PC (dopo il glorioso Amiga 1000) fu una Cirrus Logic 5428 da 1mb su 486dx 50 con 8mb e HDD da 120mb, monitor 15'', pagato quasi 4 milioni di lire nel 1991!
E oggi ci lamentiamo che i PC sono cari... :asd:

E poi succede anche anche questo.. dei "pochi" uno può prevalere e rischia di diventare monopolista.

E quando non c'è concorrenza, il progresso rallenta, e il monopolista le novità le farà uscire col contagocce, e solo quando il mercato sarà ormai saturo dei loro prodotti vecchi.
E magari anche se hanno già pronta una GPU che potrebbe andare 3 volte quella precedente, ti fanno uscire prima quella "nerfata" che va 1.5x, poi un'altra 2x, poi un'altra ancora 2,5x , e sono a posto per un po di anni senza doversi "sbattere" troppo in ricerca e sviluppo.

elune
16-10-2024, 23:00
Due anni fa ho venduto la Voodoo5500 per prendere la 4070.
Si lo so.

tuttodigitale
17-10-2024, 06:01
Più competizione al tempo, si, e ci sono state tante vittime.

Più fermento fino ad un certo punto, i progressi ingegneristici attuali sono più accentuati, imho.
Seguinquesto mercato per decenni (compresa la Genoa Number Nine che non potevo permettermi ed ammirata su Pc Professionale) , da vero appassionato, ma per mia indole, preferisco guardare a ciò che verrà e non a ciò che è stato.
Seguo anch'io da tantissimi anni, ma non oserei direi che i progressi ingegneristici siano più accentuati.... anni fa era ritenuto da appassionati spendere 500 euro per una GPU, perché sostanzialmente la GPU della generazione successiva da 150-200 euro sarebbe andata di più... e quella scheda super figa a distanza di un anno valeva il 20% di quella che l'avevi pagata. Oggi una scheda da 1000 euro sembra un investimento tanto ci mettono oggi le schede di rango inferiore a raggiungere quelle prestazioni.. .
I progressi ingegneristici sono talmente eclatanti che dai 10nm Intel e da 20nm TSMC il metro non è più uguale a quello del resto del mondo...
E se prima un salto di nodo permetteva di dimezzare le dimensioni, oggi dobbiamo accontentarci nei casi più favorevoli di un +70% e i tempi si sono sicuramente dilatati dai tempi dell'annunciato debacle dei 20nm di TSMC..

R@nda
17-10-2024, 08:01
A parte la vga dentro il 286 (che onestamente non so cosa sia) la mia prima vga 3d fu la S3 Virge Dx

Comunque tutti d'accordo che la Geforce 256 (comprata per Quake3 ) non fu la prima Gpu ma fu la prima per il T&L

demon77
17-10-2024, 10:48
A parte la vga dentro il 286 (che onestamente non so cosa sia) la mia prima vga 3d fu la S3 Virge Dx

Comunque tutti d'accordo che la Geforce 256 (comprata per Quake3 ) non fu la prima Gpu ma fu la prima per il T&L

Dentro il 286 avevi una VGA? Addirittura?
Ai tempi del 286 la vga era l'ultimissimo grido e costava parecchio, sarà forse stata una EGA?

Saturn
17-10-2024, 10:54
Due anni fa ho venduto la Voodoo5500 per prendere la 4070.
Si lo so.

HAI MOLTO PECCATO FIGLIOLO ! MOLTO ! :O

Le mie due Voodoo5 5500, una PCI e l'altra AGP, le cederò solo quando in cambio potrò avere un bell'attico panoramico in cambio ! :sofico:

Il mio più grosso rimpianto è quello di non aver acquistato una Voodoo 5 6000 quando ancora i prezzi erano tutto sommato abbordabili ! :doh:

R@nda
17-10-2024, 10:59
Dentro il 286 avevi una VGA? Addirittura?
Ai tempi del 286 la vga era l'ultimissimo grido e costava parecchio, sarà forse stata una EGA?

Ma sai che non ero sicuro, ce l'ho impacchetato in cantina con tastiera originale mouse e monitor Ibm dell'86 uk.

Questo qui

https://theretroweb.com/motherboards/s/ibm-ps-2-model-30-286-8530-type-2

e nello slot la scheda c'è ma non so cosa sia, però è Vga.

Saturn
17-10-2024, 11:11
https://pbs.twimg.com/media/B0BX6n1CUAARP_S.jpg

Quanti ricordi mi tornano alla mente...cga, ega, vga...:cry:

p.s. la versione EGA di The Secret of Monkey Island era la più bella secondo me !

Alekx
17-10-2024, 11:45
https://pbs.twimg.com/media/B0BX6n1CUAARP_S.jpg

Quanti ricordi mi tornano alla mente...cga, ega, vga...:cry:

p.s. la versione EGA di The Secret of Monkey Island era la più bella secondo me !

Rilassatevi 5 minuti e guardatevi questo bel video di Monkey Island, comparativa CGA/EGA/VGA.... Che ricordi ragazzi.... CHE RICORDI !!!!!!

L'ho rigiocato ultimamente ma non ero "arrapto" come lo ero stato all'epoca. :D

La differenza tra EGA e VGA si vede ad occhio nudo, ma giocarlo anche con le CGA era qualche cosa di fantastico (al di la dei colori)

https://www.youtube.com/watch?v=86O3PxdLrg8

Saturn
17-10-2024, 13:54
Rilassatevi 5 minuti e guardatevi questo bel video di Monkey Island, comparativa CGA/EGA/VGA.... Che ricordi ragazzi.... CHE RICORDI !!!!!!

L'ho rigiocato ultimamente ma non ero "arrapato" come lo ero stato all'epoca. :D

La differenza tra EGA e VGA si vede ad occhio nudo, ma giocarlo anche con le CGA era qualche cosa di fantastico (al di la dei colori)

https://www.youtube.com/watch?v=86O3PxdLrg8

Lo conoscevo ma fa sempre piacere rivederlo !

Le parti "scartate" di Monkey Island invece, recuperate e ripristinate le avevi mai viste ? (https://www.youtube.com/results?search_query=monkey+island+restored+)

Questa è la mia preferita ! Logicamente il tutto nella versione 16 colori ! :)

The Secret of Monkey Island - Unused "Trail" Room Restored (https://www.youtube.com/watch?v=2IPj25QEwps&pp=ygUXbW9ua2V5IGlzbGFuZCByZXN0b3JlZCA%3D)

Ma anche:

The Secret of Monkey Island - Cut Cannibals Cutscene Restored (https://www.youtube.com/watch?v=DLnx2thglFQ)

Alekx
17-10-2024, 14:05
Lo conoscevo ma fa sempre piacere rivederlo !

Le parti "scartate" di Monkey Island invece, recuperate e ripristinate le avevi mai viste ? (https://www.youtube.com/results?search_query=monkey+island+restored+)

Questa è la mia preferita ! Logicamente il tutto nella versione 16 colori ! :)

The Secret of Monkey Island - Unused "Trail" Room Restored (https://www.youtube.com/watch?v=2IPj25QEwps&pp=ygUXbW9ua2V5IGlzbGFuZCByZXN0b3JlZCA%3D)

Ma anche:

The Secret of Monkey Island - Cut Cannibals Cutscene Restored (https://www.youtube.com/watch?v=DLnx2thglFQ)

Bellissimo, un gioco senza tempo.

Saturn
17-10-2024, 14:09
Bellissimo, un gioco senza tempo.

Rivaleggiato ed eguagliato solo ed esclusivamente dal seguito.

L'unica altra avventura Lucas EPICA di tale portata era Indiana Jones and the Fate of Atlantis.

Capiamoci bellissimi anche gli altri giochi, ma questi tre secondo me sono veramente qualcosa di epico, qualcosa che riusciva a farti davvero sognare e a portarti lontano.

(tutto assolutamente IMHO ovviamente, non voglio assolutamente scatenare diatribe)

:) :) :) :)

Max_R
17-10-2024, 14:29
Ho sempre adorato anche The Dig
Certo che i primi "Lucas" che ho visto su Amiga sono stati proprio Monkey e Atlantis

demon77
17-10-2024, 14:35
Rivaleggiato ed eguagliato solo ed esclusivamente dal seguito.

L'unica altra avventura Lucas EPICA di tale portata era Indiana Jones and the Fate of Atlantis.

Capiamoci bellissimi anche gli altri giochi, ma questi tre secondo me sono veramente qualcosa di epico, qualcosa che riusciva a farti davvero sognare e a portarti lontano.

(tutto assolutamente IMHO ovviamente, non voglio assolutamente scatenare diatribe)

:) :) :) :)

*

Saturn
17-10-2024, 14:40
Ho sempre adorato anche The Dig
Certo che i primi "Lucas" che ho visto su Amiga sono stati proprio Monkey e Atlantis

Mannaggia, parliamo anche del mitico Amiga...non riesco proprio a trattenermi sull'argomento...la versione Amiga the Secret of Monkey Island era anch'essa spettacolare e rivaleggiava alla grande con i suoi 32 colori con le versioni pc, eguagliava quasi la versione VGA e di sicuro dal punto di vista dell'audio era spanne sopra a chiunque non possedesse, nei suddetti pc, una scheda audio con soundfont (stile Sound Blaster AWE32) o sintetizzatori esterni.

La vittoria definitiva è ovviamente per il PC con la sua versione CD-ROM con tracce audio uscita più avanti, ma in questo frangente Amiga mostrò con il suo hardware di allora veramente tutto il potenziale dell'epoca.

La situazione si è invertita completamente con Monkey Island 2 e Fate of Atlantis...che su Amiga assolutamente non reggevano il confronto con le versioni PC, forti anche del sistema iMUSE...per l'appunto in tal senso entrambe le avventure grafiche avevo subito dei pesanti tagli. Purtroppo.

Le ho tutte, ma proprio tutte e in ogni versione disponibile, salvate al sicuro (oltre che le copie originali sia chiaro) e mi sta riprendendo una voglia matta di ributtar su DOSBOX e ScummVM e rigiocarle.

Alekx
17-10-2024, 14:54
Ho sempre adorato anche The Dig
Certo che i primi "Lucas" che ho visto su Amiga sono stati proprio Monkey e Atlantis

E Dai perche' mi volete far bannare :D Prima di Monkey e Indiana ricordo con molto affetto le prime 2 avventure grafiche giocate all'epoca:

Zak McKracken and the Alien Mindbenders
Maniac Mansion

Poi si e' scatenato il mondo. In pratica usciva un'avventura l'anno tutte bellissime e tutte giocate dal sottoscritto con almeno un run, una dedica particolare la voglio dare a FULL THROTTLE piu' che altro perche' sono un motociclista incallito. :D

Max_R
17-10-2024, 18:15
Le ho tutte, ma proprio tutte e in ogni versione disponibile, salvate al sicuro (oltre che le copie originali sia chiaro) e mi sta riprendendo una voglia matta di ributtar su DOSBOX e ScummVM e rigiocarle.

Ho sempre ben comodo un portable di ScummVM con tutte le mie copie da originale. Ho ancora alcune avventure non lucas che non ho mai portato a termine e ogni tanto le riprendo :) Ma ho anche il mio catodico e i miei vecchi sistemi pronti per un bel salto nel tempo. Ho persino in progetto una stanza tutta anni '90 :D

Zak McKracken and the Alien Mindbenders
Maniac Mansion

Quelle le recuperai qualche anno dopo!