Redazione di Hardware Upg
11-10-2024, 10:47
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/asahi-linux-e-il-gaming-su-apple-silicon-si-parla-anche-di-tripla-a_131722.html
Il progetto open source per Linux su Mac con Apple Silicon rilascia una versione alpha di driver e toolkit per il gaming. Riescono a girare anche titoli tripla A del recente passato, ma per quelli più moderni i 60fps sono ancora un miraggio
Click sul link per visualizzare la notizia.
coschizza
11-10-2024, 10:50
mamma mia che incredibile spreco di risorse
una volta sono rimasto a vedere per più di un ora Asahi Lina che spippolava codice e pur non avendo la minima idea di cosa stesse facendo ero in venerazione mistica:D
" i giochi vengono tradotti da binari Windows x86 che utilizzano DirectX in un formato idoneo per essere eseguiti su Linux con Vulkan. Di fatto sono necessari tre passaggi: l'emulazione di x86 su ARM tramite FEX, l'uso di Wine per il passaggio Windows/Linux e l'impiego di DXVK e vk3d-proton per il passaggio DiretX/Vulkan."
Questa cosa non mi è chiara. "i giochi vengono tradotti da binari Windows x86" cioè scritto così sembra che prenda il binario win-x86 e lo ricompila per Linux-Arm? E in che modo? Perché da come è scritto dopo sembra sia invece una serie di emulatori e traduttori che fanno girare il binario nativo win-x86 (come Wine, Proton etc.).
Questa cosa non mi è chiara. "i giochi vengono tradotti da binari Windows x86" cioè scritto così sembra che prenda il binario win-x86 e lo ricompila per Linux-Arm? E in che modo? Perché da come è scritto dopo sembra sia invece una serie di emulatori e traduttori che fanno girare il binario nativo win-x86 (come Wine, Proton etc.).
Sicuramente la seconda.
Dall'articolo originale:
Games are typically x86 Windows binaries rendering with DirectX, while our target is Arm Linux with Vulkan. We need to handle each difference:
FEX emulates x86 on Arm.
Wine translates Windows to Linux.
DXVK and vkd3d-proton translate DirectX to Vulkan.
matsnake86
11-10-2024, 11:50
Il grosso collo di bottiglia è ovviamente l'emulazione x86_64 su ARM.
Wine / Proton e dxvk/vkd3d, essendo solo degli interpreti per le librerie Windows e DirectX, hanno già dimostrato di offrire prestazioni eccellenti sotto i sistemi Linux (e la steam deck) ed in alcuni casi di andare anche meglio rispetto a Windows.
Comunque tanta roba. Mostri di bravura i programmatori dietro ad asahi.
Opteranium
11-10-2024, 12:51
complimenti a loro ma continuo a chiedermi il perché di tanto impegno
matsnake86
11-10-2024, 16:32
Perché i Mac apple silicon a livello hardware sono al momento le macchine migliori basate su ARM.
Ci sta che qualcuno voglia farci girare Linux.
Opteranium
11-10-2024, 17:54
Perché i Mac apple silicon a livello hardware sono al momento le macchine migliori basate su ARM.
Ci sta che qualcuno voglia farci girare Linux.
hai detto bene, qualcuno. Il gioco non vale la candela secondo me, specie ora che qualcomm ha aperto le danze in ambito win
TorettoMilano
12-10-2024, 12:54
complimenti a loro ma continuo a chiedermi il perché di tanto impegno
beh sviluppare linux su "apple silicon" ti permette di attecchire su una infinità di hw, immagino sia questa la motivazione per tutti questi sforzi. inoltre i "vecchi" prodotti con m1 si possono trovare a prezzi convenienti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.