PDA

View Full Version : msi b550 pro rumore accensione/spegnimento


egoiste1
11-10-2024, 10:22
salve a tutti.
da circa 6 mesi ho acquistato un pc usato con la MB in titolo. funziona tutto benissimo. però ho notato che la scheda madre all'accensione, ed allo spegnimento emette un suono molto secco: un TAC!/CLACK!
secondo voi è una cosa normale.
sono sicuro che si tratta della scheda madre, avendo provato a silenziare al massimo il tutto senza parti in movimento ed anche senza ssd nvme si sente lo stesso.
da che in mio possesso ha sempre fatto questo rumore, non è una cosa venuta fuori col tempo.
grazie a chi mi risponderà

alecomputer
11-10-2024, 16:32
Di solito e l' alimentatore che fa quel tipo di suono all' accensione e allo spegnimento . Puo essere normale per alcuni modelli di alimentatori emettere quel tipo di suono .

romansnake
12-10-2024, 05:48
Penso anche io che si faccia riferimento semplicemente al suono del relè dell'alimentazione!

È normale farci caso, soprattutto se non eri abituato a sentirlo, ma molti modelli come anche i più recenti Seasonic ATX 3. ad esempio presentano questo "stack" in fase di accensione e spegnimento.

Puoi fare qualche ricerca con i termini psu e relay, c'è anche una faq di Corsair

egoiste1
12-10-2024, 09:16
grazie ad entrambi.
il fatto vhe sia molto marcato potrebbe dipendere anche dal fatto che il pc è venuto fuori molto molto silenzioso.
in effetti l’alimentatore è un corsair 650w. leggerò le faq. forse una cosa che è cambiata potrebbe essere che l’alimentatore inizialmente era con ventola ferma lavorando ai minimji. adesso ho l’impressione che invece giri anche a bassi carichi(ho mesdo il dito dietro in maniera molto empirica).

romansnake
15-10-2024, 06:41
grazie ad entrambi.

il fatto vhe sia molto marcato potrebbe dipendere anche dal fatto che il pc è venuto fuori molto molto silenzioso.

in effetti l’alimentatore è un corsair 650w. leggerò le faq. forse una cosa che è cambiata potrebbe essere che l’alimentatore inizialmente era con ventola ferma lavorando ai minimji. adesso ho l’impressione che invece giri anche a bassi carichi(ho mesdo il dito dietro in maniera molto empirica).La curva della ventola (se completamente ferma, o a quanti rpm andare) in genere può essere influenzata sia dal carico a cui l'ali è sottoposto, sia dalla temperatura interna (la posizione di dove è fisicamente montato, se riceve aria calda dalla CPU o da altra zona del case, etc).
Magari hai fatto delle prove in cui comunque veniva soffiata aria, mentre ora ne arriva meno, insomma sono tante variabili che non indicano un cattivo funzionamento del dispositivo.
Semplicemente alcuni modelli si sentono un po' di più, e se il relè è presente, quel rumore si sente distintamente sempre in fase di accensione e spegnimento (anche con ventole più rumorose, un po' come i bip di sistema accendendo una console).

Avendo qualche anno sulle spalle immagino, potrebbe migliorare cambiare la ventola (se sai dove mettere le mani, alla fine parliamo sempre di condensatori quindi attenzione) o in alternativa installare in toto un nuovo ali con potenza maggiore (che ti accompagnerà in upgrade futuri) e magari con modalità fan-less ibrida (ma il suono del relè potresti comunque ritrovarlo).

Insomma, le opzioni sono diverse, compreso lasciare tutto così e col tempo ci farai meno caso