Redazione di Hardware Upg
10-10-2024, 21:15
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/device/6893/advancing-ai-2024-le-novita-di-amd-per-i-datacenter-tra-cpu-e-gpu_index.html
AMD annuncia la nuova famiglia di processori EPYC di quinta generazione, nome in codice Turin, accanto alle GPU Instinct MI325X e a proposte specifiche per il networking: queste novità, assieme ai prodottiin arrivo nel 2025 già anticipati, pongono le basi per la continua crescita della quota di mercato dell'azienda nel settore delle soluzioni datacenter
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ninja750
11-10-2024, 09:37
cdna ed epyc saranno le basi per zen6 e rdna5
Gyammy85
11-10-2024, 11:24
cdna ed epyc saranno le basi per zen6 e rdna5
Zen 6 sicuro, rdna5 penso in parte
Roba mostruosa comunque, la mi325x fa +30% sulla h200 e su tutte le precisioni
Bene, il "ferro" c'è
Adesso è ora di spingere ancora di più sul sw (librerie, sdk, partnership con software house, ecc, ecc).
Il monopolio (CUDA) non è mai una cosa positiva.
supertigrotto
11-10-2024, 14:31
Bene, il "ferro" c'è
Adesso è ora di spingere ancora di più sul sw (librerie, sdk, partnership con software house, ecc, ecc).
Il monopolio (CUDA) non è mai una cosa positiva.
Del monopolio CUDA si lamentano tutti,non solo AMD e Intel ma pure Keller con Tenstorrent.
Sarà anche buono cuda ma sembra che ci sia un astio artificiale per usare software alternativi,non vorrei dire mazzette ma, è quello su cui stanno indagando alcune autorità sulla IA e il software che ci gira intorno e su come una sola azienda ha viziato il mercato,anche con contratti "sporchi".....
Sarà anche buono cuda ma sembra che ci sia un astio artificiale per usare software alternativi,non vorrei dire mazzette ma, è quello su cui stanno indagando alcune autorità sulla IA e il software che ci gira intorno e su come una sola azienda ha viziato il mercato,anche con contratti "sporchi".....
Non voglio arrivare a pensare questo, ma a credito di Nvidia bisogna riconoscere che:
- CUDA è uscito prima di tutte le altre alternative ed era più semplice.
- Nvidia ha creduto e spinto su CUDA fin da subito.
Ovvio che, negli anni, se gli sviluppatori sono cresciuti con CUDA è anche difficile farli "migrare" verso altri linguaggi/piattaforme.
Ci stanno provando quelli dello standard ISO C++, spingendo quel linguaggio come un "base" tra le varie piattaforme (Cuda, OpenCl, Rocm, ecc)
In pratica i nuovi Epyc prendono a schiaffoni i nuovi Intel (almeno sotto Linux): Phoronix (https://www.phoronix.com/review/amd-epyc-9965-9755-benchmarks)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.