Redazione di Hardware Upg
10-10-2024, 16:04
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/addio-al-dominio-io-una-questione-di-sovranita-britannica-potrebbe-minacciarne-l-esistenza_131698.html
Il destino di uno dei domini più apprezzati tra le startup tecnologiche è legato ad una questione di sovranità territoriale che si trascina dalla seconda metà degli anni '60
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
10-10-2024, 16:35
l'esercito britannico che ha usato la forza per sgomberare Diego Garcia dalla popolazione locale per far posto alla base USA.
In questo caso non c'era un aggressore ed un aggredito a cui dare i missili himars vero? :rolleyes:
Ci sono migliaia di startup che usano il dominio .io, molto più probabile che lo facciano diventare un gTLD a questo punto.
Comunque c'è poco da fare, se hai un business meglio "o8gf92eghigo42.com" che "vattelapesca.estenzioneDiDominioDiUnPaeselloSconosciuto".
Tra l'altro proprio i NS autoritativi dell'intera zona .io avevano avuto ore di downtime qualche anno fa.
Va citato, tra i domini nazionali di primo livello assegnati a nazioni non più esistenti, il dominio .su (Unione Sovietica). Il dominio è sopravvissuto quasi trent'anni.
Un'altra eccezione interessante è il dominio .eu, che non è assegnato a una nazione.
Ci sono migliaia di startup che usano il dominio .io, molto più probabile che lo facciano diventare un gTLD a questo punto.
Possibile. Dovranno valutare se un gTLD con solo due lettere possa o no creare confusione con i ccTLD. Inoltre, chi lo dovrebbe gestire?
Dato che da quanto scritto (e da quanto riportato su Wikipedia) sembra di proprietà privata, immagino possano esserci problemi legali.
In questo caso non c'era un aggressore ed un aggredito a cui dare i missili himars vero? :rolleyes:
Anch'io mi chiedo quale sarà la fine della base americana su Diego Garcia. È un problema assai delicato, in quanto è una delle basi più protette da accessi indesiderati: secondo alcuni viene utilizzata dalla CIA per interrogare prigionieri fuori del territorio USA, in modo da non sottostare alle leggi interne che vietano la tortura. Un po' come Guantànamo.
Possibile. Dovranno valutare se un gTLD con solo due lettere possa o no creare confusione con i ccTLD. Inoltre, chi lo dovrebbe gestire?
Dato che da quanto scritto (e da quanto riportato su Wikipedia) sembra di proprietà privata, immagino possano esserci problemi legali.
C'è già confusione adesso. Quante gente sa che .tv, .ai o .co sono ccTLD? La gente è fondamentalmente ignorante :)
In merito a chi dovrebbe gestire la zona, potrebbero fare una gara d'appalto o lasciarlo all'azienda attuale che gestisce anche .org.
Tedturb0
10-10-2024, 21:47
Anch'io mi chiedo quale sarà la fine della base americana su Diego Garcia. È un problema assai delicato, in quanto è una delle basi più protette da accessi indesiderati: secondo alcuni viene utilizzata dalla CIA per interrogare prigionieri fuori del territorio USA, in modo da non sottostare alle leggi interne che vietano la tortura. Un po' come Guantànamo.
non credo che succedera proprio niente alla base, almeno finche esistera' ancora guantanamo.
In questo caso non c'era un aggressore ed un aggredito a cui dare i missili himars vero? :rolleyes:
Stiamo parlando degli anni 60 e dell'Impero Britannico, ovvero quello che ha fatto più colonie in assoluto e ancora di queste sono ancora esistenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.