View Full Version : L'AI ha sfidato un CEO umano: risultati sorprendenti. Chi ha vinto?
Redazione di Hardware Upg
10-10-2024, 13:46
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-ai-ha-sfidato-un-ceo-umano-risultati-sorprendenti-chi-ha-vinto_131692.html
Un recente studio della Cambridge Judge Business School ha rivelato che l'IA supera i dirigenti umani in molte aree, ma mostra limiti critici nella gestione di eventi imprevisti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
10-10-2024, 13:53
vabbè ormai mi sembra scontato l'IA come supporto sia molto utile
Notturnia
10-10-2024, 14:48
questo "scarica barile" è sempre più divertente
fra l'altro ricorda un racconto breve di Asimov dove la gente non sapeva più fare le moltiplicazioni e credeva che solo i calcolatori le sapessero fare perchè non le faceva più da generazioni.. erano diventati così stupidi a furia di far fare tutto alle IA che c'era una regressione dell'intelligenza umana ridicola
quello che sta avvenendo oggi in pratica.. :rolleyes:
supertigrotto
10-10-2024, 15:10
questo "scarica barile" è sempre più divertente
fra l'altro ricorda un racconto breve di Asimov dove la gente non sapeva più fare le moltiplicazioni e credeva che solo i calcolatori le sapessero fare perchè non le faceva più da generazioni.. erano diventati così stupidi a furia di far fare tutto alle IA che c'era una regressione dell'intelligenza umana ridicola
quello che sta avvenendo oggi in pratica.. :rolleyes:
Guarda che sta già accadendo da circa metà secolo del 1900, c'è tanto di studio a riguardo......troppe comodità impigriscono il cervello....
Guarda che sta già accadendo da circa metà secolo del 1900, c'è tanto di studio a riguardo......troppe comodità impigriscono il cervello....
esatto e il tutto si é accelerato con l'avvento degli smartphone, l'IA darà il colpo di grazia.
Comunque lo dico da mesi, un sacco di impostori che ricoprono ruoli di management piu' o meno rilevanti nelle aziende possono essere tranquillamente rimpiazzati da un prompt di chatGPT, altro che gli sviluppatori ...
Tra l'altro una società di hong kong che fa videogiochi sembra avere già rimpiazzato il suo ceo con una IA.
questo "scarica barile" è sempre più divertente
fra l'altro ricorda un racconto breve di Asimov dove la gente non sapeva più fare le moltiplicazioni e credeva che solo i calcolatori le sapessero fare perchè non le faceva più da generazioni.. erano diventati così stupidi a furia di far fare tutto alle IA che c'era una regressione dell'intelligenza umana ridicola
quello che sta avvenendo oggi in pratica.. :rolleyes:
Guarda, quest'anno ho accettato una supplenza in una scuola professionale sulle classi quinte (una alberghiero e una industria/artigianato) e non ti dico le difficoltà che hanno :doh: ... e a giugno dovrebbero prendere la maturità :rolleyes:
PS: ti ricordi di quale racconto di Asimov si tratta?
Ripper89
10-10-2024, 15:22
un racconto breve di Asimov dove la gente non sapeva più fare le moltiplicazioni e credeva che solo i calcolatori le sapessero fare perchè non le faceva più da generazioni.. erano diventati così stupidi a furia di far fare tutto alle IA che c'era una regressione dell'intelligenza umana ridicola
quello che sta avvenendo oggi in pratica.. :rolleyes:
Guarda che sta già accadendo da circa metà secolo del 1900, c'è tanto di studio a riguardo......troppe comodità impigriscono il cervello....
Penso sia corretto ma anche normale.
Cioè è vero che il non praticare mai qualcosa atrofizza tale capacità.
Ma è altrettanto vero che è inutile per l'essere umano saper fare certe cose a livello complesso, in quanto il risultato sarà sempre scadente.
Molto meglio sapere invece usare bene gli strumenti a nostra disposizione.
TorettoMilano
10-10-2024, 15:30
le riflessioni del tipo l' "ia ci renderà meno intelligenti" mi fanno sorridere.
cosa è successo con internet? un impigrimento mentale generale MA chi sa usarlo ne ha tratto profitto.
lo stesso al momento avviene con l'IA
Notturnia
10-10-2024, 15:30
Guarda, quest'anno ho accettato una supplenza in una scuola professionale sulle classi quinte (una alberghiero e una industria/artigianato) e non ti dico le difficoltà che hanno :doh: ... e a giugno dovrebbero prendere la maturità :rolleyes:
PS: ti ricordi di quale racconto di Asimov si tratta?
racconto breve "Nove volte sette" ;)
ma non è l'unico.. però fa tristezza vedere che ci ha preso (e non solo su questo.. ahimè..)
Notturnia
10-10-2024, 15:31
le riflessioni del tipo l' "ia ci renderà meno intelligenti" mi fanno sorridere.
cosa è successo con internet? un impigrimento mentale generale MA chi sa usarlo ne ha tratto profitto.
lo stesso al momento avviene con l'IA
ah ok quindi ammetti anche tu che ha reso la popolazione più scema e solo pochi ne hanno TRATTO PROFITTO..
quindi anche la IA renderà molta gente più scema e qualche persona più ricca ..
grazie per averlo confermato
Ripper89
10-10-2024, 15:33
ah ok quindi ammetti anche tu che ha reso la popolazione più scema e solo pochi ne hanno TRATTO PROFITTO..
quindi anche la IA renderà molta gente più scema e qualche persona più ricca ..
grazie per averlo confermatoIn realtà è la maggior parte ad averne tratto profitto, quella di cui parli tu è la minoranza.
Ma aldilà di ciò non si può dare la colpa ad uno strumento perchè qualcuno non sà usarlo.
TorettoMilano
10-10-2024, 15:42
In realtà è la maggior parte ad averne tratto profitto, quella di cui parli tu è la minoranza.
Ma aldilà di ciò non si può dare la colpa ad uno strumento perchè qualcuno non sà usarlo.
sinceramente non credo internet abbia portato a un aumento generale della cultura dell'umanità. banalmente se penso ai giovani di oggi posso immaginare come al 90% lo utilizzino per intrattenimento e divertimento.
ma del resto l'evoluzione tecnologica non viene mai decisa dalla massa ma da scienziati, la massa è stupida e rimane stupida (basta vedere quanta gente è "diventata dottore" durante la pandemia grazie a fb)
Quando una IA avrà coscienza di se stessa come una persona non si assumerà più la responsabilità di prendere decisioni... per cui non deciderà più nulla. Se no la spengono :-) :-)
Ripper89
10-10-2024, 15:55
sinceramente non credo internet abbia portato a un aumento generale della cultura dell'umanità. banalmente se penso ai giovani di oggi posso immaginare come al 90% lo utilizzino per intrattenimento e divertimento.
ma del resto l'evoluzione tecnologica non viene mai decisa dalla massa ma da scienziati, la massa è stupida e rimane stupida (basta vedere quanta gente è "diventata dottore" durante la pandemia grazie a fb)
Internet ha portato l'informazione globale a portata di mano.
Questo è un bene immenso. Si la popolazione non ricoprendo cariche politiche o tecniche non lo utilizza regolarmente per informarsi ma è in grado di farlo laddove la situazione lo richiedesse.
Una volta quando non sapevi una cosa dovevi andare in biblioteca e non sempre era possibile farlo, oggi tiri fuori lo smartphone e digiti www.google.com o lo chiedi a ChatGPT.
Notturnia
10-10-2024, 16:15
Internet ha portato l'informazione globale a portata di mano.
Questo è un bene immenso. Si la popolazione non ricoprendo cariche politiche o tecniche non lo utilizza regolarmente per informarsi ma è in grado di farlo laddove la situazione lo richiedesse.
Una volta quando non sapevi una cosa dovevi andare in biblioteca e non sempre era possibile farlo, oggi tiri fuori lo smartphone e digiti www.google.com o lo chiedi a ChatGPT.
ah beh.. questo è "informazioni" a portata di tutti ?
dovresti saperlo che le informazioni sono tutte a pagamento
il pattume invece è tutto gratis effettivamente e sia ChatGPT (abbiamo l'abbonamento) che google non danno informazioni importanti ma solo brandelli di informazioni che trovano in giro
ma se credi che questo aiuti il pensiero critico e sia un bene immenso e non banalmente un modo per gestire le informazioni che la popolazione può leggere..
:D :sofico:
vai tranquillo allora.. informazioni di prima qualità.. sincere, oneste e di aiuto :cool:
se però ben ricordo.. gli algoritmi di google privilegiano certe informazioni ad altre e chatgpt viene istruito da umani e certe cose non le viene a raccontare così come non lo fa CoPilot mettendosi dietro al ditino della privacy e di altre fesserie..
quello che ho visto io invece è un imbecillimento accelerato da quando c'è internet e non un bene immenso usato dalla gente per diventare più intelligente ma forse vediamo due internet diversi.. io non ho i social network.. forse li c'è il bene immenso delle informazioni di qualità
Che sostituisca i "togati£ così almeno sarà imparziale ... :D :D :D
Che sostituisca i "togati£ così almeno sarà imparziale ... :D :D :D
Non penso che sara' imparziale, dato che sara' addestrata sulle sentenze.
Chi va con lo zoppo impara a zoppicare (cit.)
randorama
10-10-2024, 18:47
PS: ti ricordi di quale racconto di Asimov si tratta?
come ci divertivamo, dice chatty.
ma a giudicare dal titolo che ha trovato Notturnia, azzarderei che stavolta umano batte ai 1-0...
DelusoDaTiscali
10-10-2024, 19:12
E' solo un caso di autoreferenzialità
La I.A. generativa è stata istruita ed "allenata" in base ad una raccolta, probabilmente molto vasta, di fonti autorevoli.
I giudici della gara per forza di cose devono aver fatto riferimento essi stessi ad una raccolta di conoscenze, raccolta che credibilmente non è che un sottoinsieme di ciò che è servito ad "istruire" la I.A.
Supponiamo, a titolo esemplificativo, che tutta la conoscenza necessaria stia in un solo volume. La I.A. lo ha assorbito, i giudici valutano le risposte cercando in quello stesso volume.
Chi altri poteva vincere?
Gnubbolo
10-10-2024, 23:38
la notizia non è passata di qua, ma hanno fatto un test ed è risultata una AI di 120 di IQ.
tenendo conto di questo, i CEO o genericamente chi è nella direzione di società private ( insomma non con spinte politiche ) etc etc che hanno come base una laurea STEM o in giurisprudenza quindi, secondo precedenti statistiche, hanno un IQ medio di 140, era facile prevedere che l'AI non avrebbe avuto possibilità di vittoria in questo gioco.
Sarebbe buffo se nelle aziende l'AI sostituisse la dirigenza e restassero gli operai :D
ah ok quindi ammetti anche tu che ha reso la popolazione più scema e solo pochi ne hanno TRATTO PROFITTO..
quindi anche la IA renderà molta gente più scema e qualche persona più ricca ..
grazie per averlo confermato
Questo lo puoi applicare praticamente a quasi tutto.
Ci distinguiamo dalle altre specie perché abbiamo trovato modi di vivere meglio con meno impegno quindi è ovvio che ogni scoperta che facciamo comporta un miglioramento e qualcosa in meno da fare.
È un po' come lamentarsi che siccome abbiamo inventato il trattore adesso il contadino è meno muscoloso non dovendo zappare a mano.
Secondo me confondi l'intelligenza con l'abilità. Io posso essere intelligente ma non saper fare una moltiplicazione viceversa posso saper fare una moltiplicazione senza essere particolarmente intelligente.
L'abilità d'altra parte è strettamente correlata con la frequenza. Più mi alleno in una determinata abilità e la utilizzo e più divento bravo.
Quando una IA avrà coscienza di se stessa come una persona non si assumerà più la responsabilità di prendere decisioni... per cui non deciderà più nulla. Se no la spengono :-) :-)
Dai per scontato che una macchina cosciente pensi come noi ma non è affatto detto. Una macchina che dovesse diventare cosciente potrebbe avere una visione del mondo, priorità ecc... ecc... completamente diverse da noi. Non solo... essendo una singolarità tecnologica sarebbe priva di tutti quei retaggi ancestrali che l'umanità si porta dietro come i sentimenti e la morale oltre che paure e una certa componente irrazionale della nostra mente tale per cui avrebbe, almeno teoricamente, una lucidità di pensiero che per un essere umano non è nemmeno immaginabile.
Di fatto se mai creeremo una coscienza artificiale potremmo aver dato i natali al prossimo step evolutivo. A qualcosa di superiore all'Homo Sapiens.
ah beh.. questo è "informazioni" a portata di tutti ?
dovresti saperlo che le informazioni sono tutte a pagamento
il pattume invece è tutto gratis effettivamente e sia ChatGPT (abbiamo l'abbonamento) che google non danno informazioni importanti ma solo brandelli di informazioni che trovano in giro
ma se credi che questo aiuti il pensiero critico e sia un bene immenso e non banalmente un modo per gestire le informazioni che la popolazione può leggere..
:D :sofico:
Perdonami e quale sarebbe la differenza? In TV o sui giornali non avviene la stessa cosa? Le informazioni è dai tempi delle prime città romane e probabilmente anche in civiltà antecedenti che vengono manipolate e oggi pur con mezzi estremamente diversi avviene la stessa cosa.
La differenza portata da chatGPT e internet è semplicemente la quantità di fonti a cui posso accedere per farmi un'idea che a seconda del tema trattato può fare una certa differenza. Poi è ovvio che se ti aspetti una risposta da una AI o da Internet su qualcosa di controverso avrai risposte controverse ma non è che esistono solo quei temi. Come ho risposto altrove chatGPT per dire è utilissima in certi ambiti puramente tecnici come può essere il debug o l'analisi di una circuiteria che per qualche motivo non va e spesso ti evidenzia il problema che invece avresti impiegato ore a trovare manualmente.
vai tranquillo allora.. informazioni di prima qualità.. sincere, oneste e di aiuto :cool:
L'informazione sincera è un ossimoro... qualunque sia la tua fonte, anche fossi tu la fonte, avrai semplicemente i fatti dal tuo punto di vista e con i tuoi filtri. Aspettarsi da qualsiasi fonte un'informazione sincera è semplicemente utopico.
quello che ho visto io invece è un imbecillimento accelerato da quando c'è internet e non un bene immenso usato dalla gente per diventare più intelligente ma forse vediamo due internet diversi.. io non ho i social network.. forse li c'è il bene immenso delle informazioni di qualità
È semplicemente che con internet sei venuto a contatto con più gente di quella con cui saresti venuto a contatto prima. Gli imbecilli ci sono sempre stati solo che prima di internet conoscevi la tua cerchia e stop; con internet viene a contatto con decine, centinaia o migliaia di persone e quindi ti sembra che le cose siano peggiorate ma è solo un BIAS.
cronos1990
11-10-2024, 11:37
questo "scarica barile" è sempre più divertente
fra l'altro ricorda un racconto breve di Asimov dove la gente non sapeva più fare le moltiplicazioni e credeva che solo i calcolatori le sapessero fare perchè non le faceva più da generazioni.. erano diventati così stupidi a furia di far fare tutto alle IA che c'era una regressione dell'intelligenza umana ridicola
quello che sta avvenendo oggi in pratica.. :rolleyes:Ed è qui che sbagli: il 99,999% degli esseri umani è da sempre stupida e ignorante, la IA lo sta solo mettendo in mostra :asd:
Vince chi riesce a licenziare più personale :)
come ci divertivamo, dice chatty.
ma a giudicare dal titolo che ha trovato Notturnia, azzarderei che stavolta umano batte ai 1-0...
In realtà è 1 a 1.
I due racconti sono molto molto simili e trattano la stessa identica tematica. In entrambi Asimov parla dell'umanità incapace di fare moltiplicazioni in quanto dipendente dalla tecnologia.
Se proprio vogliamo spaccare il capello in quattro il racconto originale è "Chissà come si divertivano" ("The Feeling of Power", 1958) mentre "Nove volte sette" ("Nine Times Seven", 1973) è di 15 anni dopo.
zerothehero
11-10-2024, 12:13
https://www.youtube.com/watch?v=flLoSxd2nNY
zerothehero
11-10-2024, 12:19
Ed è qui che sbagli: il 99,999% degli esseri umani è da sempre stupida e ignorante, la IA lo sta solo mettendo in mostra :asd:
Gli algoritmi possono gestire molti processi, ma è da vedere se la gestione può coprire tutte le casistiche o se la gestione automatizzata poi non implichi che si debba cambiare tutto per far funzionare l'IA.
randorama
11-10-2024, 16:52
Ed è qui che sbagli: il 99,999% degli esseri umani è da sempre stupida e ignorante, la IA lo sta solo mettendo in mostra :asd:
su questo thread siamo intevenuti, malcontanti, in 20.
statisticamente siamo tutti stupidi e ignoranti.
te compreso, ca va san dire :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.