View Full Version : Internet Archive bucato, 31 milioni di utenti colpiti dal data breach
Redazione di Hardware Upg
10-10-2024, 05:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/internet-archive-bucato-31-milioni-di-utenti-colpiti-dal-data-breach_131656.html
Internet Archive è stato attaccato e un malintenzionato non meglio noto ha sottratto le informazioni di 31 milioni di account. Nei giorni scorsi il portale è stato anche oggetto di pesanti attacchi DDoS, ma al momento i fatti non paiono correlati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
the_poet
10-10-2024, 08:37
Ecco perché ieri sera non so riusciva ad accedere.
Consiglio a tutti coloro che hanno un account di cambiare subito la password, usando magari un tool tipo Random Password Generator (https://randompasswordgenerator.com)
giovanni69
10-10-2024, 09:32
C'è un'unica parola senza se e senza ma... criminali! :mad: :incazzed:
E' quasi come sparare sulla Croce Rossa !!
Consiglio a tutti coloro che hanno un account di cambiare subito la password, usando magari un tool tipo Random Password Generator (https://randompasswordgenerator.com)
Beh, consigliare un tool proprietario online semisconosciuto per generare password, non è che sia il meglio...
Piuttosto, meglio usare quelli offline integrati nei password manager affidabili... O al massimo, quelli integrati nel browser, o su siti come Proton o Bitwarden...
Non riesco più a star dietro ai siti che vengono bucati.
Esiste un tool che mi sincronizzi le password fra PC e iOS?
Su PC uso Edge, principalmente Safari su iOS.
Non riesco più a star dietro ai siti che vengono bucati.
Esiste un tool che mi sincronizzi le password fra PC e iOS?
Su PC uso Edge, principalmente Safari su iOS.
Le password non andrebbero salvate sul browser...
Basta che usi un gestore di password online, tipo Bitwarden, e ti installi l'estensione sui due browser.
O ancora meglio, ma più difficile, un gestore di password offline, tipo Keepass, e sincronizzare il database tra i dispositivi. Ma purtroppo, per Safari non c'è l'integrazione...
the_poet
10-10-2024, 11:12
Consiglio a tutti coloro che hanno un account di cambiare subito la password, usando magari un tool tipo Random Password Generator (https://randompasswordgenerator.com)
Beh, consigliare un tool proprietario online semisconosciuto per generare password, non è che sia il meglio...
Piuttosto, meglio usare quelli offline integrati nei password manager affidabili... O al massimo, quelli integrati nel browser, o su siti come Proton o Bitwarden...
Lo uso perché ha una opzione che nessun altro tool simile, che io sappia, offre: ti permette di esportare tramite url tutti i settaggi che ti servono, inclusa la combinazione di caratteri speciali (visto che per le password, in Italia, n-mila sistemi diversi hanno n-mila requisiti diversi :ncomment: ). Questa cosa la trovo comodissima.
Gestore di password online..direi di no. Magari bucano anche quello.
Le password non andrebbero salvate sul browser...
Basta che usi un gestore di password online, tipo Bitwarden, e ti installi l'estensione sui due browser.
O ancora meglio, ma più difficile, un gestore di password offline, tipo Keepass, e sincronizzare il database tra i dispositivi. Ma purtroppo, per Safari non c'è l'integrazione...
In realtà ho 1Password, la vecchia versione che non prevedeva sottoscrizione, ma su iOS non mi funziona bene con Safari
In realtà ho 1Password, la vecchia versione che non prevedeva sottoscrizione, ma su iOS non mi funziona bene con Safari
In effetti, sembra dia qualche problema con safari...
Magari prova con Bitwarden, o Proton Pass, che sono opensource, gratuiti, e molto consigliati...
Lo uso perché ha una opzione che nessun altro tool simile, che io sappia, offre: ti permette di esportare tramite url tutti i settaggi che ti servono, inclusa la combinazione di caratteri speciali (visto che per le password, in Italia, n-mila sistemi diversi hanno n-mila requisiti diversi :ncomment: ). Questa cosa la trovo comodissima.
Ah, ok. Però resta il fatto che non sai cosa ne fa poi, quell'azienda, delle password generate. Magari le salva in qualche elenco...
Come minimo, cambierei qualche carattere dopo averla generata...
Comunque sembra che alcune app, tipo Keepass, Keepassxc (dalla prossima versione), Bitwarden... diano la possibilità di creare dei "profili" personalizzati per la generazione delle password.
Vindicator
11-10-2024, 06:45
notizia di ieri sera, stanno subendo un ddos, gli admin hanno disattivato il download dei file
ho gia comunque trovato delle alternative per tenere aggiornati i miei set di giochi retro
se siete in questo settore scrivetemi in pm per il link , non è un sito qualunque quello che ho trovato di recente è molto ben nascosto
ha i link diretti senza fronzoli
robottinoverde
11-10-2024, 19:48
Salve, i dati di chi ha l'account Archive è compromesso, ma chi accede associando l'account Google?
Su HaveIBeenPwned si parla di "The breach exposed user records including email addresses, screen names and bcrypt password hashes".
Le password sono facilmente decifrabili o solo con sistemi brute force?
mi chiedo a che scopo colpire un sito come quello, ok il data breach per rubare pw, ma il ddos? in pratica è una onlus, non fa male a nessuno, è come sparare sulla croce rossa!
L'unico motivo può essere cancellare vecchie pagine scomode nascondendo il tutto sotto il casino di questi giorni... bisognerebbe sapere se qualcosa è stato cancellato/cambiato.... :mbe:
giovanni69
01-12-2024, 11:30
Qualcuno riesce ancora ad aprire
https://www.wayback.archive.org/
?
rattopazzo
01-12-2024, 11:47
mi chiedo a che scopo colpire un sito come quello, ok il data breach per rubare pw, ma il ddos? in pratica è una onlus, non fa male a nessuno, è come sparare sulla croce rossa!
L'unico motivo può essere cancellare vecchie pagine scomode nascondendo il tutto sotto il casino di questi giorni... bisognerebbe sapere se qualcosa è stato cancellato/cambiato.... :mbe:
Sembrerà una teoria complottistica ma
chi mai avrebbe interesse nell'attaccare un sito del genere e a che pro?
Come diceva qualcuno "a pensar male si fa peccato ma a volte ci si azzecca."
biometallo
01-12-2024, 11:52
Qualcuno riesce ancora ad aprire
https://www.wayback.archive.org/
?
forse è solo cambiato l'url?
cercando con google ora risulta questo https://web.archive.org/
the_poet
01-12-2024, 13:28
Qualcuno riesce ancora ad aprire
https://www.wayback.archive.org/
?
Già da prima che succedesse il problema, io lo raggiungevo da qui:
https://web.archive.org/
giovanni69
01-12-2024, 16:16
Va bene, usavo da sempre l'altro link. grazie :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.