PDA

View Full Version : Parere su cambio cpu intel


Straniero77
09-10-2024, 21:44
Qualcuno saprebbe dirmi se passando da i3 6100 a i7 7700k se mi varrebbe la pena?attualmente ho scheda madre asus z170 pro gaming e 8 gb di ram 2400 mhz ddr4 con ssd sabrent nano rocket 512 gb ,siccome l i3 6100 non è supportato per windows 11 vorrei fare questo cambio altrimenti mi terrei l i3 che va abbastanza bene.

piwi
09-10-2024, 22:25
Se lo scopo è avere i requisiti minimi per installare Windows 11, non vale la pena. L'i7-7700K sembra non avere requisiti minimi.
A livello di benchmark, tuttavia, non c'è confronto.

randorama
09-10-2024, 23:15
dovresti fare l'upgrade a una cpu di 8a generazione, sempre che sia possibile (il socket è sempre il 1151, ma non è detto che la mainboard lo supporti, come potrebbe non supportare neppure il 7700k); verifica le specifiche.

oltre a questo con ogni probabilità la scheda non ha il modulo TPM; se ti va bene potrebbe avere il socket per montarlo.

tutto sommato però... forse non ne vale la pena.

Straniero77
14-10-2024, 20:31
Se lo scopo è avere i requisiti minimi per installare Windows 11, non vale la pena. L'i7-7700K sembra non avere requisiti minimi.
A livello di benchmark, tuttavia, non c'è confronto.Il 7700k mi pare che abbia i requisiti, cpu di 8a generazione non credo che supporti la mia motherboard ha socket 1151

Straniero77
14-10-2024, 20:34
Il 7700k mi pare che abbia i requisiti, cpu di 8a generazione non credo che supporti la mia motherboard ha socket 1151Ho visto l i7 8700 è 3.2 ghz ,è più veloce il mio i3 3,70 ghz

Ubro92
16-10-2024, 07:35
Qualcuno saprebbe dirmi se passando da i3 6100 a i7 7700k se mi varrebbe la pena?attualmente ho scheda madre asus z170 pro gaming e 8 gb di ram 2400 mhz ddr4 con ssd sabrent nano rocket 512 gb ,siccome l i3 6100 non è supportato per windows 11 vorrei fare questo cambio altrimenti mi terrei l i3 che va abbastanza bene.Se lo fai per w11, puoi installarlo comunque con il bypass dei requisiti...
Dal punto di vista prestazionale, ni, il salto c'è ma dipende dal tuo uso e quanto ti costerebbe il cambio.

Inoltre z170/z270 nativamente sono fermi alla serie 7, per la 8th e 9th ti servono mobo con chipset 300/400.
Poi per carità ci sono anche metodi non ufficiali con BIOS mod e pin mod per mettere un serie 8/9 sulle vecchie mobo ma non é qualcosa che consiglierei.

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk

Straniero77
19-10-2024, 20:58
Se lo fai per w11, puoi installarlo comunque con il bypass dei requisiti...
Dal punto di vista prestazionale, ni, il salto c'è ma dipende dal tuo uso e quanto ti costerebbe il cambio.

Inoltre z170/z270 nativamente sono fermi alla serie 7, per la 8th e 9th ti servono mobo con chipset 300/400.
Poi per carità ci sono anche metodi non ufficiali con BIOS mod e pin mod per mettere un serie 8/9 sulle vecchie mobo ma non é qualcosa che consiglierei.

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando TapatalkFunziona ancora il bypass?avevo letto che microsoft sta mettendo dei blocchi al bypass,io su due portatili vecchi lo installa win11 su un dell e5430 e un hp 840 g1

Ubro92
20-10-2024, 08:01
Funziona ancora il bypass?avevo letto che microsoft sta mettendo dei blocchi al bypass,io su due portatili vecchi lo installa win11 su un dell e5430 e un hp 840 g1

La build 24H2 di Windows 11 richiede le SSE 4.2, il che fa fuori la generazione Core2 Quad/Duo a scendere poichè in HW supportano fino alle SSE 4.1, ma sono soluzioni di quasi ventanni fa.