PDA

View Full Version : Un astronauta ha mostrato tutta la bellezza dell'aurora boreale vista dallo spazio. Ecco il video


Redazione di Hardware Upg
09-10-2024, 15:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/un-astronauta-ha-mostrato-tutta-la-bellezza-dell-aurora-boreale-vista-dallo-spazio-ecco-il-video_131648.html

L'astronauta Matthew Dominick ha condiviso su X le immagini spettacolari dell'aurora boreale dalla ISS. Il timelapse mostra tutta la bellezza del fenomeno celeste. Ecco il video

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mo42
09-10-2024, 16:27
Sinceramente, non vedo il perché di tutto questo entusiasmo per l'aurora boreale. Alla fine si tratta solo di un fenomeno che ogni tanto si ha la fortuna (o sfortuna?) di vedere. Ah, e giusto per chiarire, non è neanche del tutto "innocua": le tempeste solari che la causano possono effettivamente interferire con le comunicazioni satellitari e le reti elettriche (e, chissà, magari anche danneggiare la nostra salute a lungo termine). Ma tanto, la gente guarda solo i colori senza sapere che dietro c’è un alto potenziale di rischio.
Quindi sì, è solo un gioco di luci, magari pericoloso, ma di sicuro non è qualcosa per cui emozionarsi più del dovuto...

Sandonato78
09-10-2024, 19:07
Si ma fattela una risata ogni tanto

Marko#88
09-10-2024, 19:15
Sinceramente, non vedo il perché di tutto questo entusiasmo per l'aurora boreale. Alla fine si tratta solo di un fenomeno che ogni tanto si ha la fortuna (o sfortuna?) di vedere. Ah, e giusto per chiarire, non è neanche del tutto "innocua": le tempeste solari che la causano possono effettivamente interferire con le comunicazioni satellitari e le reti elettriche (e, chissà, magari anche danneggiare la nostra salute a lungo termine). Ma tanto, la gente guarda solo i colori senza sapere che dietro c’è un alto potenziale di rischio.
Quindi sì, è solo un gioco di luci, magari pericoloso, ma di sicuro non è qualcosa per cui emozionarsi più del dovuto...

Altre verità assolute ne abbiamo o le prossime sentenze le riserviamo per altri giorni?

Mo42
09-10-2024, 19:35
Altre verità assolute ne abbiamo o le prossime sentenze le riserviamo per altri giorni?

Verità assolute un corno.
Ho usato un punto di vista personale per introdurre il mio commento. Inoltre, le mie affermazioni che portano a tale assunto sono tutte scientificamente corrette o, se semplici speculazioni, opportunamente precedute da un "chissà".

Mo42
09-10-2024, 19:36
Si ma fattela una risata ogni tanto

Non c'è bisogno che vi rammenti sulla bocca di chi il riso di solito abbondi.

Marko#88
10-10-2024, 06:39
Verità assolute un corno.
Ho usato un punto di vista personale per introdurre il mio commento. Inoltre, le mie affermazioni che portano a tale assunto sono tutte scientificamente corrette o, se semplici speculazioni, opportunamente precedute da un "chissà".

In italiano se scrivi "di sicuro non è qualcosa per cui emozionarsi più del dovuto" non è un punto di vista personale, è un assoluto.
Che a te non freghi nulla e non ti emozioni è legittimo ma vedi di scendere dal piedistallo.

cronos1990
10-10-2024, 08:30
Sinceramente, non vedo il perché di tutto questo entusiasmo per l'aurora boreale. Alla fine si tratta solo di un fenomeno che ogni tanto si ha la fortuna (o sfortuna?) di vedere. Ah, e giusto per chiarire, non è neanche del tutto "innocua": le tempeste solari che la causano possono effettivamente interferire con le comunicazioni satellitari e le reti elettriche (e, chissà, magari anche danneggiare la nostra salute a lungo termine). Ma tanto, la gente guarda solo i colori senza sapere che dietro c’è un alto potenziale di rischio.
Quindi sì, è solo un gioco di luci, magari pericoloso, ma di sicuro non è qualcosa per cui emozionarsi più del dovuto...Secondo questo punto di vista allora non ci si dovrebbe emozionare per nulla a questo mondo. In pratica hai solo detto che a te non dice nulla, e non si capisce perchè non dovrebbe emozionare solo perchè non lo fa a te. Beninteso: pretendere che non debba emozionare nessuno è esattamente quello che intendi quando scrivi "ma di sicuro non è qualcosa per cui emozionarsi più del dovuto".

Questo tralasciando il discorso sulla pericolosità, che oltretutto non centra nulla col resto del discorso.

Mo42
10-10-2024, 09:12
In italiano se scrivi "di sicuro non è qualcosa per cui emozionarsi più del dovuto" non è un punto di vista personale, è un assoluto.
Che a te non freghi nulla e non ti emozioni è legittimo ma vedi di scendere dal piedistallo.

E da quando i commenti dove si esprimono le proprie sensazioni personali relative ad un articolo sono diventati comizi o dichiarazioni di guerra?
Ragazzi, siete liberi di scrivere ciò che volete, anche pontificando, ma ricordatevi che siamo ospiti di un forum, non padroni di esso.
Le nostre opinioni valgono il giusto. E non devono obbligatoriamente essere premesse con un "secondo me" ad ogni paragrafo.
È ovvio che tutto ciò che diciamo sia una nostra opinione, e anche se fosse una verità, è sempre una nostra scelta crederci. Perché sì, non esistono verità assolute, ma solo verità dimostrabili, laddove la dimostrazione produce risultati, ai quali non tutti sono disposti a credere.
Chi non è d'accordo con delle affermazioni "forti" lo dica mettendo in dubbio l'affermazione stessa, ma senza attaccare chi la dice.
Questo mi da sempre più conferma di come la società odierna sia incapace di ragionare e di relazionarsi col pensiero altrui senza scendere sul piano personale.
A questo punto non penso sia io quello che debba scendere dal piedistallo.
O colui che ci sia mai salito in primo luogo.

Marko#88
10-10-2024, 10:33
E da quando i commenti dove si esprimono le proprie sensazioni personali relative ad un articolo sono diventati comizi o dichiarazioni di guerra?
Ragazzi, siete liberi di scrivere ciò che volete, anche pontificando, ma ricordatevi che siamo ospiti di un forum, non padroni di esso.
Le nostre opinioni valgono il giusto. E non devono obbligatoriamente essere premesse con un "secondo me" ad ogni paragrafo.
È ovvio che tutto ciò che diciamo sia una nostra opinione, e anche se fosse una verità, è sempre una nostra scelta crederci. Perché sì, non esistono verità assolute, ma solo verità dimostrabili, laddove la dimostrazione produce risultati, ai quali non tutti sono disposti a credere.
Chi non è d'accordo con delle affermazioni "forti" lo dica mettendo in dubbio l'affermazione stessa, ma senza attaccare chi la dice.
Questo mi da sempre più conferma di come la società odierna sia incapace di ragionare e di relazionarsi col pensiero altrui senza scendere sul piano personale.
A questo punto non penso sia io quello che debba scendere dal piedistallo.
O colui che ci sia mai salito in primo luogo.

Con un semplice "Mi sono sempre chiesto cosa ci sia di emozionante in gioco di luci, lo trovo banale e non interessante" avresti ottenuto il tuo scopo senza che da dietro un monitor passasse altro.
Ora addirittura una mezza disamina sulla società odierna?
Dai :asd:

Mo42
10-10-2024, 13:39
Con un semplice "Mi sono sempre chiesto cosa ci sia di emozionante in gioco di luci, lo trovo banale e non interessante" avresti ottenuto il tuo scopo senza che da dietro un monitor passasse altro.
Ora addirittura una mezza disamina sulla società odierna?
Dai :asd:

A quanto pare la mia disamina non necessitava dell'altra metà. Il tuo commento la completa perfettamente.