View Full Version : Telefonia: le tariffe italiane sono fra le più basse d'Europa
Redazione di Hardware Upg
08-10-2024, 14:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/telefonia-le-tariffe-italiane-sono-fra-le-piu-basse-d-europa_131585.html
Un recente studio condotto da Facile.it rivela qual è il panorama del settore delle telecomunicazioni italiano. Fra risposte contrastanti, emerge un dato: l'Italia mantiene una posizione vantaggiosa nel confronto europeo, con costi complessivamente inferiori rispetto a molti altri paesi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ratavuloira
08-10-2024, 14:56
Beh compensiamo con le tasse, l'energia, la benzina e chi più ne ha più ne metta. Direi che il bilancio totale non è propriamente a nostro favore
Appunto... il primo che mi dice che siamo fortunati gli mangio il cuore.
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/telefonia-le-tariffe-italiane-sono-fra-le-piu-basse-d-europa_131585.html
Un recente studio condotto da Facile.it rivela qual è il panorama del settore delle telecomunicazioni italiano. Fra risposte contrastanti, emerge un dato: l'Italia mantiene una posizione vantaggiosa nel confronto europeo, con costi complessivamente inferiori rispetto a molti altri paesi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
anche gli stipendi
anche le multe agli operatori di telefonia, se non sbaglio, o forse sbaglio e in questo caso son contento :D
Dovrei fare un bot che su ogni notizia positiva commenta "Tanto prima o poi moriremo tutti"
UtenteHD
08-10-2024, 16:06
Quoto tutti o quasi, che fortunati che siamo..
Anche la copertura della rete mobile ( soprattutto fuori dalle grandi città ) è tra le più scarse d'Europa, quindi direi che il prezzo è giusto :p
Se non sbaglio sono sempre state particolarmente competitive, l'Italia, in tempi non recenti, é stato uno dei mercati con la piú veloce adozione di cellulari (almeno, se la memoria non mi inganna) e abbiamo avuto di conseguenza una competizione agguerrita tra gli operatori.
randorama
08-10-2024, 16:12
diciamo che la competitività è cominciata da quando "un certo operatore francese" è arrivato; prima col cavolo che si trovavano le tariffe da 6-7 euro/mese
ninja750
08-10-2024, 16:25
diciamo che la competitività è cominciata da quando "un certo operatore francese" è arrivato; prima col cavolo che si trovavano le tariffe da 6-7 euro/mese
adesso si trovano solo se fai triangolazioni varie, offerte ""per sempre""
e dopo qualche tempo rimodulano
c'era la tim che se arrivavi da iliad ti faceva 5,99
poi diventati 7 poi 8,99
randorama
08-10-2024, 16:36
adesso si trovano solo se fai triangolazioni varie, offerte ""per sempre""
e dopo qualche tempo rimodulano
c'era la tim che se arrivavi da iliad ti faceva 5,99
poi diventati 7 poi 8,99
spusu, optima e credo almeno un altro marchio "virtuale" mi pare che propongano ancora tariffe in quella fascia.... no?
DanieleG
08-10-2024, 16:55
Cosa che si sa, ma vedo che come al solito anche su questo ci si lamenta.
Ho amici all'estero che hanno tenuto le sim italiane perché gli conviene comunque, siamo come giga che come costo...
Cosa che si sa, ma vedo che come al solito anche su questo ci si lamenta.
Ho amici all'estero che hanno tenuto le sim italiane perché gli conviene comunque, siamo come giga che come costo...
Digli ai tuoi amici che l'eccedenza della differenza di stipendio fra noi e loro ce la inviino sul c/c.. ti assicuro che una volta fatti due conti accetterebbero anche 100€ al mese di tariffa nel loro paese.
per carità ne siamo felil.
Ma pagherei voentieri 2/3 euro in più al mese per la mia sim ed avere lo sipendio, chessò, dei tedeschi ;)
giovanni69
08-10-2024, 19:17
Vogliono prepararci al fatto che gli operatori faranno cartello per aumentare i prezzi...ora che la governance di Tim con la complicità del governo ha smembrato scelleratamente la rete fissa, facendo diventare Tim un operatore come altri.
per carità ne siamo felil.
Ma pagherei voentieri 2/3 euro in più al mese per la mia sim ed avere lo sipendio, chessò, dei tedeschi ;)
senza dubbio lo stipendio dei tedeschi mi farebbe gola (anche perchè a parità di ruolo e azienda si parla di un +40% in media)..
però quando sono in germania per 7€/mese ho più giga (esteri) di quanti ne hanno loro con 20€/mese (nazionali).... almeno su questo aspetto sono loro a rosicare..
bio
Ci siamo!!! Quando arrivano articoli che dicono "le tariffe italiane sono le piu' basse d'Europa" vuol dire solo una cosa: si preparano ad aumentarle! E dopo diranno "eh, ma le nostre erano le piu' basse d'Europa e dovevamo adeguarci: E' L'EUROPA CHE CE LO CHIEDE" Scommettiamo che andra' cosi' nel breve-lungo termine? :D
gd350turbo
09-10-2024, 07:41
però quando sono in germania per 7€/mese ho più giga (esteri) di quanti ne hanno loro con 20€/mese (nazionali).... almeno su questo aspetto sono loro a rosicare..
Non solo i tedeschi...
Anche negli UK ci invidiano alcune nostre offerte, poi ovviamente sono d'accordo sul fatto che baratterei il loro stipendio con il nostro, e relative tariffe !
Ma per una volta che siamo primi in qualcosa di positivo...
Cromwell
09-10-2024, 07:51
Ma all'estero rimodulano?
Perchè si in partenza forse avremo le tariffe più basse, ma sul lungo periodo?
Ma all'estero rimodulano?
Perchè si in partenza forse avremo le tariffe più basse, ma sul lungo periodo?
In Spagna le mie rimodulazioni sono state che allo stesso prezzo mi hanno dato più giga (iniziai con 5GB ora ne ho 50), da tre anni a questa parte ogni anno mi regalano Amazon Prime per rimanere con la compagnia per 12 mesi in più allo stesso prezzo. Quindi sí, rimodulano ma non come in Italia! :asd:
ninja750
09-10-2024, 08:31
Ma all'estero rimodulano?
intendi se possono scelleratamente fare come da noi dichiarando e firmando "per sempre" e poi aumentare dopo qualche mese? dubito
gd350turbo
09-10-2024, 09:04
Ma all'estero rimodulano?
Perchè si in partenza forse avremo le tariffe più basse, ma sul lungo periodo?
Bè lo fanno, ma non come qui da noi, probabilmente chi controlla lo fa davvero !
Però mi è capitato di vedere qualche offerta illimitata che come qui da noi di illimitato aveva solo il nome, a detta degli utilizzatori.
adesso si trovano solo se fai triangolazioni varie, offerte ""per sempre""
e dopo qualche tempo rimodulano
c'era la tim che se arrivavi da iliad ti faceva 5,99
poi diventati 7 poi 8,99
Vodafone chiama mia moglie (Iliad) almeno una volta al mese...:asd:
Torna da noi, ti prego.
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
In Spagna le mie rimodulazioni sono state che allo stesso prezzo mi hanno dato più giga (iniziai con 5GB ora ne ho 50),da tre anni a questa parte ogni anno mi regalano Amazon Prime per rimanere con la compagnia per 12 mesi in più allo stesso prezzo. Quindi sí, rimodulano ma non come in Italia! :asd:
Non sopposto questa "malattia" di aggiungere servizi/abbonamenti non richiesti, che tanto sono compresi.
A qualcuno farà pure comodo ma se uno ha bisogno di una linea telefonica, è quella che vuole, punto!
DanieleG
09-10-2024, 09:56
Digli ai tuoi amici che l'eccedenza della differenza di stipendio fra noi e loro ce la inviino sul c/c.. ti assicuro che una volta fatti due conti accetterebbero anche 100€ al mese di tariffa nel loro paese.
Lo dirò al mio amico che lavora in germania per uno stipendio più basso del mio, e di sicuro non faccio il dirigente.
Ogni tanto mettere il naso fuori sarebbe utile.
Non sopposto questa "malattia" di aggiungere servizi/abbonamenti non richiesti, che tanto sono compresi.
A qualcuno farà pure comodo ma se uno ha bisogno di una linea telefonica, è quella che vuole, punto!
È una opzione per legarti 12 mesi in più al contratto, puoi rifiutare tranquillamente. Per completezza pago 55€/mese per la gigabit, telefono fisso che non uso, due linee mobili con 50 giga e chiamate e sms illimitati. Mi sembra oensto.
Ratavuloira
09-10-2024, 13:37
Lo dirò al mio amico che lavora in germania per uno stipendio più basso del mio, e di sicuro non faccio il dirigente.
Ogni tanto mettere il naso fuori sarebbe utile.
Abbi pazienza, ma il "tuo amico" non fa statistica. Puoi girarla come vuoi, ma gli stipendi italiani, rispetto alla Germania, sono mediamente più bassi. E mica solo rispetto alla Germania, ahimè.
DanieleG
09-10-2024, 13:40
Abbi pazienza, ma il "tuo amico" non fa statistica. Puoi girarla come vuoi, ma gli stipendi italiani, rispetto alla Germania, sono mediamente più bassi. E mica solo rispetto alla Germania, ahimè.
Sono anche più livellati. Un operaio tedesco prende meno di un operaio italiano, per dire.
Ma capisco che i luoghi comuni siano duri a morire.
gd350turbo
09-10-2024, 13:45
È una opzione per legarti 12 mesi in più al contratto, puoi rifiutare tranquillamente. Per completezza pago 55€/mese per la gigabit, telefono fisso che non uso, due linee mobili con 50 giga e chiamate e sms illimitati. Mi sembra oensto.
Abbastanza onesto, ho visto di peggio..
Qui da noi una fibra credo che in media sia sui 25€.
Per le sim c'è una giungla vera e propria nelle tariffe, che cambiano se è una sim nuova o porti il numero da un altro operatore, e se quell'operatore è nella loro "whitelist", quindi ti può costare 5€ come te ne può costare 15€
Abbi pazienza, ma il "tuo amico" non fa statistica. Puoi girarla come vuoi, ma gli stipendi italiani, rispetto alla Germania, sono mediamente più bassi. E mica solo rispetto alla Germania, ahimè.
ho informazione certa che un manager tedesco, sotto il mio stesso direttore italiano, guadagni di più del direttore stesso... e questo vale per tutto l'ufficio tecnico...
Sono anche più livellati. Un operaio tedesco prende meno di un operaio italiano, per dire.
Ma capisco che i luoghi comuni siano duri a morire.
gli operai non so, nella mia sede non abbiamo produzione mentre la sede tedesca ce l'ha...però so che conti alla mano se spostassimo la produzione in francia (non in cina/polonia/india) di alcune gamme di prodotti avremmo cali fino al 20% del costo dei singoli prodotti...... e comuqnue la francia ha ancora stipendi più alti dei nostri (di poco ma pur sempre più alti)...
bio
Vindicator
09-10-2024, 15:39
comunque è vero
adesso sono popolari gli stream di dashcam su aoto e camion su twitch e altro
uno ha detto che paga 550 euro al mese per lo streaming illimitato fa trucking tra usa e canada
io in confronto 18 euro ma solo in italia
ho guardato adesso effettivamente, è cosi verizon 100 euro al mese piano base ormai la conversione e quasi pari
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.