PDA

View Full Version : L'era dell'IA richiede troppa energia: Google guarda al nucleare


Redazione di Hardware Upg
08-10-2024, 14:23
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-era-dell-ia-richiede-troppa-energia-google-guarda-al-nucleare_131584.html

Google sta considerando i piccoli reattori nucleari modulari per alimentare i suoi data center dedicati all'intelligenza artificiale, con l'obiettivo ambizioso di raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2030 e affrontare la crescente domanda energetica del settore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

randorama
08-10-2024, 14:26
prepariamoci ai pipponi di un certo utente...

Gnubbolo
08-10-2024, 14:37
gli utenti alla Elindor che postano dal centro sud, politici di professione, assessorini di provincia incapaci di gestire gli argini di un torrente o togliere la spazzatura e cinghiali dalle strade e vogliono le centrali portatili in casa ::rotfl: le barzellette proprio.

Tedturb0
08-10-2024, 14:41
Francamente mi sembra un uso (spreco) dell'energia molto poco diverso da quello del cryptomining.
Un po come utilizzare un sacco di risorse per colonizzare marte invece di aumentare la sostenibilita' su questo pianeta.

coschizza
08-10-2024, 14:45
Francamente mi sembra un uso (spreco) dell'energia molto poco diverso da quello del cryptomining.
Un po come utilizzare un sacco di risorse per colonizzare marte invece di aumentare la sostenibilita' su questo pianeta.

insomma, il cryptomining produce di fatto nulla l'ai se ben usata da enormi vantaggi, tutto sta l'utiizzo. Se uso l'ai per generare dei gatti su uno sfondo rosa allora si magari ho sprecato energia, ma non esiste solo questo utilizzo.

acerbo
08-10-2024, 14:45
solo una bomba nucleare ci salverà dall'IA

alexfri
08-10-2024, 15:22
Ma chi la vuole sta IA, lasciatela alla scienza che ne farà sicuramente piu buon uso di Giggino o' meccanico.

pachainti
08-10-2024, 15:24
Francamente mi sembra un uso (spreco) dell'energia molto poco diverso da quello del cryptomining.
Un po come utilizzare un sacco di risorse per colonizzare marte invece di aumentare la sostenibilita' su questo pianeta.

Esatto due settori pieni di aria fritta, tante promesse e pochi fatti. Fino a quando ci sono gli adepti che credono alle nuove religioni della tecnologia, la giostra va avanti.

Informative
08-10-2024, 15:28
prepariamoci ai pipponi di un certo utente...

:asd: :asd:

No, oggi non ho cazzi. Mi limito a ri-linkare https://www.amazon.it/Fossil-Future-Flourishing-Requires-Gas-Not/dp/0593420411

Il maggior abilitatore di civilizzazione è la capacità di produrre e consumare più energia, non meno. Per le spiegazioni lunghe rimando al libro di cui sopra.

Informative
08-10-2024, 15:33
Esatto due settori pieni di aria fritta, tante promesse e pochi fatti. Fino a quando ci sono gli adepti che credono alle nuove religioni della tecnologia, la giostra va avanti.

Come al solito: quoto, corretto, solo che purtroppo tu comprendi Bitcoin nel ragionamento, che invece è altra cosa. Non sai discernere l'aria fritta dalla sostanza e ne paghi il cost-opportunity, come tutti i vari nocoiners/shitcoiners, e giusto così.
Basta che poi non veniate a rompere le palle a chi invece ci vede più lungo e costantemente vi outperforma economicamente con i vari "culo", "lotteria" e invidia sociale assortita più o meno velata.

Beh, in realtà sull'IA non sono completamente d'accordo: tanta aria fritta e marketing, sì, ma han buttato fuori già tools notevoli, con una rapidità di progresso spaventosa. Mi aspetto qualcosa di effettivamente trasformativo tra non molto tempo.

randorama
08-10-2024, 16:02
Francamente mi sembra un uso (spreco) dell'energia molto poco diverso da quello del cryptomining.
Un po come utilizzare un sacco di risorse per colonizzare marte invece di aumentare la sostenibilita' su questo pianeta.

no, con questa evochi un altro paio di utenti...

Strato1541
08-10-2024, 16:09
Eh ma con il bilancio virtuoso delle auto BEV si risolveranno tutti i problemi!:sofico: