PDA

View Full Version : Stellantis, le conferme del dopo Tavares: "posso andare in pensione"


Redazione di Hardware Upg
07-10-2024, 15:00
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/stellantis-le-conferme-del-dopo-tavares-posso-andare-in-pensione_131537.html

Si intensificano le voci del possibile addio al CEO, con lo stesso Tavares che ha parlato di un dopo Stellantis nella sua vita

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
07-10-2024, 15:18
Saranno anche in difficoltà gli altri ma non ho visto mai fino alla fusione un puttanaio del genere con una gestione praticamente che sfrutta i "Marchi" nazionali di mezzo modo per vendere "Mer..." con Jeep che si auto incendiano Citroen che ti decapitano con l'airbag, delocalizzazione totale, e promesse fatte al vento però gli incentivi se li sono presi.... se poi mi prendo una Ford o una Toyota come prossima auto si facciano le loro domande altro che 500 SUV con 18 bandierine italiane fatta in Bulkuzukistan da 12 enni frustati a sangue e vendute a prezzo di Tesla.
Ci lamentiamo dei CINESI ma alla fine forse il prodotto CINESE in questo campo potrebbe anche essere Migliore.

Massimiliano Zocchi
07-10-2024, 15:25
;48619006']Saranno anche in difficoltà gli altri ma non ho visto mai fino alla fusione un puttanaio del genere con una gestione praticamente che sfrutta i "Marchi" nazionali di mezzo modo per vendere "Mer..." con Jeep che si auto incendiano Citroen che ti decapitano con l'airbag, delocalizzazione totale, e promesse fatte al vento però gli incentivi se li sono presi.... se poi mi prendo una Ford o una Toyota come prossima auto si facciano le loro domande altro che 500 SUV con 18 bandierine italiane fatta in Bulkuzukistan da 12 enni frustati a sangue e vendute a prezzo di Tesla.
Ci lamentiamo dei CINESI ma alla fine forse il prodotto CINESE in questo campo potrebbe anche essere Migliore.

A onor del vero però Stellantis produce quasi tutto in Europa. Diversi SUV sono prodotti in Francia, Italia, Germania, e poi i prodotti medi in Polonia. Ha poca roba delocalizzata in Paesi deboli.

Strato1541
07-10-2024, 15:28
Dovrebbe ripianare ai danni fatti e pagare gli stipendi a tutti coloro i quali hanno perso il lavoro a causa delle sue scelte scellerate! Ma quale pensione dovrebbe lavorare fino a quando si regge in piedi e poi passare a rispondere a mail fino a quando ha vista!

sbaffo
07-10-2024, 15:44
FINALMENTE se ne va, dopo aver distrutto quanto di buono aveva fatto marchionne, e quel poco che restava dell'auto italiana ( e anche francese visti i puretech).

Comunque non si smentisce mai, faccia di tolla fino all'ultimo, come fa notare giustamente Zocchi: "Incidono la regolamentazione e l’ambizione dei produttori asiatici". Prodotti cinesi che però lo stesso Tavares ha contribuito a portare in Europa, tramite l'accordo stretto con Leapmotor per vendere in esclusiva le sue auto elettriche. Per la delocalizzazione, ha annunciato e mi pare già fatto in parte, fabbriche in marocco, nonchè ha detto di voler assumere anche ingegneri marocchini per risparmiare. Che risparmiassero sul suo bonus!
E' il tipico manager che sa solo tagliare i costi senza investire, per un po la barca va avanti comunque, poi però senza spinta si ferma, solita strategia di breve respiro. Ma a lui che gli frega, va in pensione dopo aver intascato 36mn all'anno per anni.:muro:
Come dice strato, dovrebbero trattenerglieli per ripagare i buchi che verranno fuori nei prossimi anni.

andbad
07-10-2024, 16:11
68 anni età ragionevole per andare in pensione, lo dico anche io.
Però sfortunatamente a noi non-CEO toccherà arrivare a 80...

By(t)e

supertigrotto
07-10-2024, 16:35
Ufficialmente lunedì 7/10/2024 rinomino/rimarchio il nome stellantis in Stallantis vista la schifezza di strategie adottate

AlexSwitch
07-10-2024, 16:48
Sai dove te ne dovresti andare caro Tavares? Proprio lì!!! :mad:

Gringo [ITF]
07-10-2024, 18:37
Sai dove te ne dovresti andare caro Tavares? Proprio lì!!! :mad:

Sta gia organizzandosi:
https://www.youtube.com/watch?v=f1ilKMqD33o
:D

Ratavuloira
07-10-2024, 20:34
68 anni età ragionevole per andare in pensione, lo dico anche io.
Però sfortunatamente a noi non-CEO toccherà arrivare a 80...

By(t)e

Tra l'altro lorsignori possono andarci anche a 35 anni, volendo...

Sgt.Joker
08-10-2024, 08:18
Il suo scopo (di breve termine con conseguenze sul medio periodo che gia si intravedono) l'ha anche raggiunto: vorrei ricordare che l'anno scorso ha fatto 18,6 miliardi di utile netto, che mi domando dove siano andati a finire.
Ragioniamo su questo numero, l'ordine di grandezza è quella di una finanziaria del nostro paese, e tutto questo con le fabbriche che vanno a singhiozzo.
Per dire quanto ci sia qualcosa che non va la Fiat anni 80 del periodo d'oro di Ghidella pur avendo tutto in saturazione e primo produttore europeo utili del genere non li immaginava nemmeno lontanamente

AlexSwitch
08-10-2024, 08:31
Il suo scopo (di breve termine con conseguenze sul medio periodo che gia si intravedono) l'ha anche raggiunto: vorrei ricordare che l'anno scorso ha fatto 18,6 miliardi di utile netto, che mi domando dove siano andati a finire.
Ragioniamo su questo numero, l'ordine di grandezza è quella di una finanziaria del nostro paese, e tutto questo con le fabbriche che vanno a singhiozzo.
Per dire quanto ci sia qualcosa che non va la Fiat anni 80 del periodo d'oro di Ghidella pur avendo tutto in saturazione e primo produttore europeo utili del genere non li immaginava nemmeno lontanamente

Semplice: distribuito agli azionisti!! Invece per quest'anno " zeru "!!