Redazione di Hardware Upg
07-10-2024, 09:50
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/il-ministro-urso-visita-la-futurasun-per-riportare-in-italia-la-produzione-di-fotovoltaico_131522.html
Il titolare del MIMIT Adolfo Urso ha visitato l'azienda in provincia di Padova, per concretizzare un altro memorandum siglato tempo fa, che mira a creare una filiera italiana del fotovoltaico
Click sul link per visualizzare la notizia.
+Benito+
07-10-2024, 10:38
Non serve nessuna filiera competitiva, il prezzo dei pannelli incide per il 20% sul costo degli impianti, ed essere competitivi con la cina significa avere costi cinesi, cosa sbagliata ed insostenibile.
Serve avere una filiera e basta, e smetterla con questa anarchia della concorrenza mondiale devastante.
Così alla fine li pago più "IO" ... e tutti gli altri .... :D :D :D
Notturnia
07-10-2024, 19:40
Non serve nessuna filiera competitiva, il prezzo dei pannelli incide per il 20% sul costo degli impianti, ed essere competitivi con la cina significa avere costi cinesi, cosa sbagliata ed insostenibile.
Serve avere una filiera e basta, e smetterla con questa anarchia della concorrenza mondiale devastante.
Così alla fine li pago più "IO" ... e tutti gli altri .... :D :D :D
come giustamente ha ribadito Benito il problema NON è il costo dei pannelli..
i pannelli EU costano mediamente il 50% più di quelli cinesi con punte anche del 100% ma sul totale dell'impianto la questione non è molto rilevante
andiamo da 80 euro/pannello cinese a 150 euro/pannello europeo solo che poi l'impianto installato costa 700 €/kW per quello cinese e stranamente 900 €/kW quello Europeo con punte di 1.200 euro/kW perchè fa figo dire che è europeo quando in realtà i costi sono di installazione e speculazione per la maggior parte
arrivano a chiedere 25 mila euro per le pratiche con GSE/e-Distribuzione e comune quando si parla di poche ore di lavoro con documenti quasi ciclostile.
la verità è che si PUO' speculare grazie ai ridicoli contributi del PNRR e di alcune regioni per cui perchè vendere a 500 €/kW gli impianti se posso lucrarci decine di migliaia di euro..
ben venga se Alessandro riporta in Italia parte della produzione, ammiro il suo coraggio..
Ennesima operazione di facciata che non si concretizzerà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.