PDA

View Full Version : TpLink deco modalità access-point, ssid resta quello del router principale?


ghiltanas
07-10-2024, 09:19
Ciao a tutti, al momento per estendere la rete in cantina ho collegato al modem/router principale (tim hub+) un vecchio modem router tim che avevo, a cui ho disabilitato il dhcp e impostato ssid e password uguali al timhub+.
L'estensione delle rete funzionerebbe senza problemi,tranne per il fatto che per i dispositivi a cui non ho impostato un ip fisso nel router principale, a volte danno qualche problema di connessione (ad esempio lampadine smart esterne, che probabilmente vedono entrambi i router e non riescono poi a collegarsi, non sempre, però a volte le routine non si attivano e dall'app vedo che non sono raggiungibili).

Per ovviare stavo pensando di cambiare il router in cascata e utilizzare ad esempio dei tplink deco in modalità access point, il dubbio è intanto se l'ssid e password restano quelli del router principale,e se poi con questa modalità non avrò i problemi incontrati adesso.

(non posso usare extender wifi perchè in cantina non mi arriva un segnale abbastanza forte da estendere)

Kaya
07-10-2024, 12:35
Alla fine la "solfa" è la stessa quindi NON credo che avresti qualcosa di diverso che già non hai ora.
Domanda: i due AP usano due canali diversi vero?

ghiltanas
07-10-2024, 13:10
Alla fine la "solfa" è la stessa quindi NON credo che avresti qualcosa di diverso che già non hai ora.
Domanda: i due AP usano due canali diversi vero?

speravo potesse essere semplicemente il problema di aver utilizzato un router datato...

bella domanda per i canali, appena posso controllo...idealmente come dovrei averli configurati?

per gli ip se non ricordo male ho impostato 2 range fissi, uno per il router principale e uno per il secondario

edit: ho modificato i canali, impostato 1 sul principale e 11 sul secondario (che non dovrebbero sovrapporsi) per la 2,4...la 5ghz per ora lascio cosi, se mi dà problemi anche quella modifico i canali anche per la 5ghz

Kaya
08-10-2024, 07:50
[QUOTE=ghiltanas;48618872]
per gli ip se non ricordo male ho impostato 2 range fissi, uno per il router principale e uno per il secondario

Perdonami ma questa non la ho capita: me la spieghi meglio?

ghiltanas
10-10-2024, 12:33
[QUOTE=ghiltanas;48618872]
per gli ip se non ricordo male ho impostato 2 range fissi, uno per il router principale e uno per il secondario

Perdonami ma questa non la ho capita: me la spieghi meglio?

Si può impostare un range di assegnazione degli ip nelle impostazioni del DHCP, in questo modo ero sicuro che gli indirizzi fino ad un certo valore mi fossero assegnati dal router principale (tipo dall' 192.168.1.2 al 192.168.1.200)

Kaya
10-10-2024, 16:00
[QUOTE=Kaya;48619378]

Si può impostare un range di assegnazione degli ip nelle impostazioni del DHCP, in questo modo ero sicuro che gli indirizzi fino ad un certo valore mi fossero assegnati dal router principale (tipo dall' 192.168.1.2 al 192.168.1.200)

Si ma non capisco.
Dici che hai disabilitato il dhcp ma poi dici che hai due range..
Ma li hai messi in cascata? altrimenti rischi conflitti e si che non funziona..