mmaarrccoo82
05-10-2024, 16:11
Ciao,
non ho trovato sezioni più pertinenti di questa, spero sia ok. Sul mondo miniPC onestamente sono un po' ignorante e mi accingo a comprarne 2 per la prima volta. Mi pare di capire che esistono marche apparentemente sconosciute che però fanno invece buoni prodotti (quindi non necessariamente i miniPC di "marca" sono solo ASUS, DELL, ecc.) cosa che contribuisce a non farmi capire quale marca scegliere. Ho bisogno di 2 miniPC differenti, uno per uso casalingo ed uno per uso ufficio. Vi riporto le caratteristiche comuni ad entrambi e poi le differenze:
CARATTERISTICHE COMUNI AD ENTRAMBI:
- W10 HOME (non voglio W11, almeno per ora) o addirittura senza SO se mi dite che si può installare facilmente senza problemi (ho ancora delle copie di W10 o comunque si possono acquistare facilmente a pochi euro)
- porta ethernet RJ45
- USB 3.0
- bluetooth
- wi-fi
- jack audio
- HDMI
- budget il meno possibile (anche perchè se no compravo un desktop assemblato e stop) però compatibilmente con le caratteristiche richieste ed un minimo di qualità/affidabilità (no cinesate), sinceramente non conosco bene i prezzi di questi prodotti... Costeranno meno dei desktop spero :stordita:
MINIPC CASALINGO:
- l'utilizzo principale è lo streaming tramite HDMI su televisore di video (che dovrà leggere su hard disk esterno oppure da youtube e simili, quindi non devono esserci lag) e download da internet. Non penso di usare ad esempio office perchè sarà appunto un minipc da "salotto" affianco alla TV e chiuso dentro un mobile. Connessione a tastiera con pad bluetooth
- RAM non saprei per questo uso... 16 GB?
- scheda video non saprei per questo uso... Può andare bene qualcosa di integrato o no? Quanti GB?
- lo storage potrebbe anche non essere eccessivo perchè tanto i video sono su HDD esterno oppure su internet, 512 GB SSD?
MINIPC UFFICIO:
- utilizzo per applicazioni CAD, non tanto per lavorarci ma per aprire files e visualizzarli (peraltro in modo sporadico, sarà un computer da sala riunioni, però in quel momento deve funzionare bene) e videoconferenze. A volte i files possono essere pesanti in effetti anche se, per capirci, li apro con normali PC e NB di anni fa, quindi non è che serva chissà quale potenza da workstation, però dovrebbe essere immagino più potente del miniPC casalingo
- RAM non saprei per questo uso... 16 GB forse sarebbero comunque ok
- scheda video dedicata? Esistono anche nei miniPC? Nei desktop ho sempre usato NVIDIA (attualmente 4 GB ma fino a poco fa usavo normali NVIDIA da 2 GB)
- lo storage potrebbe anche non essere eccessivo perchè tanto i files che apro sono su NAS in rete, anche qui 512 GB SSD?
Grazie!
non ho trovato sezioni più pertinenti di questa, spero sia ok. Sul mondo miniPC onestamente sono un po' ignorante e mi accingo a comprarne 2 per la prima volta. Mi pare di capire che esistono marche apparentemente sconosciute che però fanno invece buoni prodotti (quindi non necessariamente i miniPC di "marca" sono solo ASUS, DELL, ecc.) cosa che contribuisce a non farmi capire quale marca scegliere. Ho bisogno di 2 miniPC differenti, uno per uso casalingo ed uno per uso ufficio. Vi riporto le caratteristiche comuni ad entrambi e poi le differenze:
CARATTERISTICHE COMUNI AD ENTRAMBI:
- W10 HOME (non voglio W11, almeno per ora) o addirittura senza SO se mi dite che si può installare facilmente senza problemi (ho ancora delle copie di W10 o comunque si possono acquistare facilmente a pochi euro)
- porta ethernet RJ45
- USB 3.0
- bluetooth
- wi-fi
- jack audio
- HDMI
- budget il meno possibile (anche perchè se no compravo un desktop assemblato e stop) però compatibilmente con le caratteristiche richieste ed un minimo di qualità/affidabilità (no cinesate), sinceramente non conosco bene i prezzi di questi prodotti... Costeranno meno dei desktop spero :stordita:
MINIPC CASALINGO:
- l'utilizzo principale è lo streaming tramite HDMI su televisore di video (che dovrà leggere su hard disk esterno oppure da youtube e simili, quindi non devono esserci lag) e download da internet. Non penso di usare ad esempio office perchè sarà appunto un minipc da "salotto" affianco alla TV e chiuso dentro un mobile. Connessione a tastiera con pad bluetooth
- RAM non saprei per questo uso... 16 GB?
- scheda video non saprei per questo uso... Può andare bene qualcosa di integrato o no? Quanti GB?
- lo storage potrebbe anche non essere eccessivo perchè tanto i video sono su HDD esterno oppure su internet, 512 GB SSD?
MINIPC UFFICIO:
- utilizzo per applicazioni CAD, non tanto per lavorarci ma per aprire files e visualizzarli (peraltro in modo sporadico, sarà un computer da sala riunioni, però in quel momento deve funzionare bene) e videoconferenze. A volte i files possono essere pesanti in effetti anche se, per capirci, li apro con normali PC e NB di anni fa, quindi non è che serva chissà quale potenza da workstation, però dovrebbe essere immagino più potente del miniPC casalingo
- RAM non saprei per questo uso... 16 GB forse sarebbero comunque ok
- scheda video dedicata? Esistono anche nei miniPC? Nei desktop ho sempre usato NVIDIA (attualmente 4 GB ma fino a poco fa usavo normali NVIDIA da 2 GB)
- lo storage potrebbe anche non essere eccessivo perchè tanto i files che apro sono su NAS in rete, anche qui 512 GB SSD?
Grazie!