assoluto144
05-10-2024, 11:58
Buongiorno,
Ho avuto molte schede video e ne possiedo ancora alcune vecchie come un ATI Radeon x1800xl e una Nvidia 8800.
Da quel che ho potuto constatare, esiste una correlazione importante legata alla temperatura, che per le mie esperienze è valevole al 100%.
Tutte le schede che per bontà costruttiva non hanno mai superato 65/70°c max, funzionano ancora perfettamente, mentre tutte quelle che tendenzialmente arrivavano a 80°c hanno sempre avuto problemi di distacco della gpu. Come Ad esempio la gtx570 che mi è morta dopo qualche anno e tante altre.
Sembra proprio che quei 10 gradi di differenza abbiano un impatto importante sul deterioramento dello stagno e in maggior misura il lead free ovviamente.
Ultimamente, prima di acquistare un prodotto recente, la prima cosa che guardo è quanto siano le temperature in full guardando le varie recensioni.
Voi che esperienze avete fatto o cosa ne pensate?
Ho avuto molte schede video e ne possiedo ancora alcune vecchie come un ATI Radeon x1800xl e una Nvidia 8800.
Da quel che ho potuto constatare, esiste una correlazione importante legata alla temperatura, che per le mie esperienze è valevole al 100%.
Tutte le schede che per bontà costruttiva non hanno mai superato 65/70°c max, funzionano ancora perfettamente, mentre tutte quelle che tendenzialmente arrivavano a 80°c hanno sempre avuto problemi di distacco della gpu. Come Ad esempio la gtx570 che mi è morta dopo qualche anno e tante altre.
Sembra proprio che quei 10 gradi di differenza abbiano un impatto importante sul deterioramento dello stagno e in maggior misura il lead free ovviamente.
Ultimamente, prima di acquistare un prodotto recente, la prima cosa che guardo è quanto siano le temperature in full guardando le varie recensioni.
Voi che esperienze avete fatto o cosa ne pensate?