PDA

View Full Version : Quando 10°c fanno la differenza


assoluto144
05-10-2024, 11:58
Buongiorno,
Ho avuto molte schede video e ne possiedo ancora alcune vecchie come un ATI Radeon x1800xl e una Nvidia 8800.

Da quel che ho potuto constatare, esiste una correlazione importante legata alla temperatura, che per le mie esperienze è valevole al 100%.

Tutte le schede che per bontà costruttiva non hanno mai superato 65/70°c max, funzionano ancora perfettamente, mentre tutte quelle che tendenzialmente arrivavano a 80°c hanno sempre avuto problemi di distacco della gpu. Come Ad esempio la gtx570 che mi è morta dopo qualche anno e tante altre.

Sembra proprio che quei 10 gradi di differenza abbiano un impatto importante sul deterioramento dello stagno e in maggior misura il lead free ovviamente.

Ultimamente, prima di acquistare un prodotto recente, la prima cosa che guardo è quanto siano le temperature in full guardando le varie recensioni.

Voi che esperienze avete fatto o cosa ne pensate?

Francesco86mec
05-11-2024, 09:18
Ciao, allora nel mio piccolo ho potuto notare che, in effetti, le schede grafiche che ho lasciato originali con il dissipatore stock, sono morte anzitempo ... come ad esempio la msi gtx 570 twin frozr e msi gtx 770 gaming ... mentre sulle vecchissime Asus 8800gts 320mb e Gainward gtx 260 golden sample, che ho regalato a parenti e su cui ho sostituito il dissipatotore stock con l'Arctic Accelero Xtreme triventola (una belva di dissipatore che manteneva le temperature di gran lunga più basse rispetto al cooler originale), sono ancora tutt'ora funzionanti. Quindi in definitiva penso che tenere le temperature più basse possibile possa sicuramente contribuire ad aumentare la longevità dei chip e delle saldature.

DustinBum
24-01-2025, 14:23
È l’unica spiegazione che mi sono dato perché sulla professionalità degli indipendenti a cui mi sono rivolto non ultimo il compianto Francioli non ho dubbi.

Aspettiamo le esperienze di altri per validare questa teoria.