PDA

View Full Version : Apple AirPods 4 ANC: incredibili a sopprimere i rumori. La recensione


Redazione di Hardware Upg
04-10-2024, 16:02
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/apple/6886/apple-airpods-4-anc-incredibili-a-sopprimere-i-rumori-la-recensione_index.html

Sono gli auricolari che mancavano ad Apple. Sì, perché sono gli auricolari perfetti per coloro che non amano le in ear con bulbo in silicone ma vogliono comunque avere silenzio assoluto (o quasi) durante i viaggi o anche in ufficio. Ecco come funzionano


Click sul link per visualizzare l'articolo.

Marko#88
04-10-2024, 17:08
Sarei curioso di provarle, avere l'ANC su auricolari non in-ear mi intriga. Però trovo 200 euro un po' troppi per il tipo di prodotto quindi mi sa che mi tengo il dubbio.

TorettoMilano
04-10-2024, 17:19
non sono appassionato di cuffie ma leggevo con queste si può rispondere/chiamare/interfacciarsi con siri muovendo la testa. davvero carina come cosa

Vash_85
04-10-2024, 17:44
@Bruno
E' possibile controllare il volume direttamente con i controlli dell'auricolare senza intervenire sul telefono?
Secondo me questa è una delle più grandi mancanze delle precedenti generazioni, se in un qualche modo durante l'ascolto della musica si possa alzare il volume con i controlli vocali ("hey siri alza il volume") ovviando alla mancanza, durante una conversazione telefonica, ovviamente, i comandi vocali sono disabilitati e tocca regolarlo con il telefono (ma a volte si trova distante, in tasca, etc..) o per chi lo ha con l'apple watch.

Marko#88
04-10-2024, 17:51
@Bruno
E' possibile controllare il volume direttamente con i controlli dell'auricolare senza intervenire sul telefono?
Secondo me questa è una delle più grandi mancanze delle precedenti generazioni, se in un qualche modo durante l'ascolto della musica si possa alzare il volume con i controlli vocali ("hey siri alza il volume") ovviando alla mancanza, durante una conversazione telefonica, ovviamente, i comandi vocali sono disabilitati e tocca regolarlo con il telefono (ma a volte si trova distante, in tasca, etc..) o per chi lo ha con l'apple watch.

Che sappia io il volume si controlla dall'astina solo sulle Pro 2.

TorettoMilano
04-10-2024, 17:53
@Bruno
E' possibile controllare il volume direttamente con i controlli dell'auricolare senza intervenire sul telefono?
Secondo me questa è una delle più grandi mancanze delle precedenti generazioni, se in un qualche modo durante l'ascolto della musica si possa alzare il volume con i controlli vocali ("hey siri alza il volume") ovviando alla mancanza, durante una conversazione telefonica, ovviamente, i comandi vocali sono disabilitati e tocca regolarlo con il telefono (ma a volte si trova distante, in tasca, etc..) o per chi lo ha con l'apple watch.

https://support.apple.com/en-us/102628
dal sito ufficiale apple sembra esserci la stessa situazione degli airpod3

Ziggy Stardust
05-10-2024, 07:04
..."non possiamo non menzionare"...
Che modo chiaro di esprimersi...da venditore di pentole!

jepessen
05-10-2024, 12:10
Scusate l'oggettiva ignoranza, non avendo mai provato le airpods, ma che significa che sono riusciti ad implementare l'ANC in questo tipo di auricolari? Sono anni che diverse aziende implementano questa soluzione, ad esempio la Bose con le QuietComfort, che fra l'altro hanno una riduzione del rumore decisamente buona (anche se preferirei qualcosa di piu' nelle frequenze dal parlato in su).

Quindi o queste airpods sono qualcosa di intrinsecamente diverso rispetto ad altri auricolari in qualcosa che mi sfugge, perche' per me sono semplicemente auricolari che si infilano dentro le orecchie come le bose che ho citato, o mi sfugge il senso del discorso del "fantastico che siano riusciti ad implementare l'ANC in questi auricolari"

TorettoMilano
05-10-2024, 12:35
Scusate l'oggettiva ignoranza, non avendo mai provato le airpods, ma che significa che sono riusciti ad implementare l'ANC in questo tipo di auricolari? Sono anni che diverse aziende implementano questa soluzione, ad esempio la Bose con le QuietComfort, che fra l'altro hanno una riduzione del rumore decisamente buona (anche se preferirei qualcosa di piu' nelle frequenze dal parlato in su).

Quindi o queste airpods sono qualcosa di intrinsecamente diverso rispetto ad altri auricolari in qualcosa che mi sfugge, perche' per me sono semplicemente auricolari che si infilano dentro le orecchie come le bose che ho citato, o mi sfugge il senso del discorso del "fantastico che siano riusciti ad implementare l'ANC in questi auricolari"

nell'articolo si parla di "è riuscita a battere tutti gli altri produttori di auricolari che negli anni hanno provato a realizzare auricolari open con ANC senza però riuscire a raggiungere livelli qualitativamente elevati." quindi mi aspetto tale feature sia meglio implementata rispetto alla concorrenza

Marko#88
05-10-2024, 17:22
Scusate l'oggettiva ignoranza, non avendo mai provato le airpods, ma che significa che sono riusciti ad implementare l'ANC in questo tipo di auricolari? Sono anni che diverse aziende implementano questa soluzione, ad esempio la Bose con le QuietComfort, che fra l'altro hanno una riduzione del rumore decisamente buona (anche se preferirei qualcosa di piu' nelle frequenze dal parlato in su).

Quindi o queste airpods sono qualcosa di intrinsecamente diverso rispetto ad altri auricolari in qualcosa che mi sfugge, perche' per me sono semplicemente auricolari che si infilano dentro le orecchie come le bose che ho citato, o mi sfugge il senso del discorso del "fantastico che siano riusciti ad implementare l'ANC in questi auricolari"

Le Bose che citi hanno il gommino in silicone che si infila nell'orecchio e a molti (me compreso) non piace.
Le Airpods invece non hanno i gommini e quindi non c'è quell'effetto ventosa tipico degli stessi.
Prima delle Airpods qualcuno ha provato a mettere l'ANC su auricolari senza gommini con risultati scadenti e immagino che l'articolo si riferisca a quelli. Io ho avuto delle Galaxy Buds (quelle a fagiolo per capirci) che attivandolo o meno, non cambiava nulla.

P.S. le frequenze del parlato solitamente non vengono "troppo" cancellate anche per scelta. Io ho (cuffie, non auricolari) sia delle QC35 che delle B&W PX7 ed entrambe cancellano eccezionalmente i rumori bassi ma le voci un po' passano anche li.

agonauta78
05-10-2024, 18:18
Io darei anche il consiglio di non usarli mentre si cammina per strada o nei luoghi pubblici , è molto pericoloso annullare i rumori esterni quando non si è a casa . Usarne uno al massimo . Sembra un consiglio stupido ma non sentire il rumore di un clacson o di un motorino che arriva , può essere molto pericoloso.senza parlare di quelli che stanno sul ciglio di un binario mentre transita un treno

marcowave
05-10-2024, 23:36
Sopprimere il rumore? Sopprimere? Davvero?

Io credevo si sopprimessero i maiali.

Riduzione del rumore attiva… così si dice in italiano no?

jepessen
06-10-2024, 09:34
Le Bose che citi hanno il gommino in silicone che si infila nell'orecchio e a molti (me compreso) non piace.
Le Airpods invece non hanno i gommini e quindi non c'è quell'effetto ventosa tipico degli stessi.
Prima delle Airpods qualcuno ha provato a mettere l'ANC su auricolari senza gommini con risultati scadenti e immagino che l'articolo si riferisca a quelli. Io ho avuto delle Galaxy Buds (quelle a fagiolo per capirci) che attivandolo o meno, non cambiava nulla.

P.S. le frequenze del parlato solitamente non vengono "troppo" cancellate anche per scelta. Io ho (cuffie, non auricolari) sia delle QC35 che delle B&W PX7 ed entrambe cancellano eccezionalmente i rumori bassi ma le voci un po' passano anche li.

Mmmmm... adesso e' piu' chiaro, thanks...

jepessen
06-10-2024, 09:35
Sopprimere il rumore? Sopprimere? Davvero?

Io credevo si sopprimessero i maiali.

Riduzione del rumore attiva… così si dice in italiano no?

Si dice tranquillamente anche soppressione, e' perfettamente corretto

https://www.treccani.it/vocabolario/soppressione/

2. Nel linguaggio scient. e tecn., l’eliminazione di una o più componenti indesiderate da una sostanza, da una radiazione, da un segnale, dai termini di un problema, e sim.;

DjLode
07-10-2024, 08:35
Io darei anche il consiglio di non usarli mentre si cammina per strada o nei luoghi pubblici , è molto pericoloso annullare i rumori esterni quando non si è a casa . Usarne uno al massimo . Sembra un consiglio stupido ma non sentire il rumore di un clacson o di un motorino che arriva , può essere molto pericoloso.senza parlare di quelli che stanno sul ciglio di un binario mentre transita un treno

Penso che la modalità trasparenza (o come si chiama nei vari modelli) sia la più indicata per far filtrare i rumori del traffico. Ovviamente se proprio non si può fare a meno di usare le cuffie nel traffico.
Io ho smesso di usare auricolari intanto che corro, troppo pericoloso (erano normali in-ear senza soppressione ma che comunque isolavano troppo).

Mandopa
07-10-2024, 08:58
Quanto pensate possano essere valide per un utente Android ? Quali feature (a parte Siri ovviamente) si perdono ?

Marko#88
07-10-2024, 09:24
Penso che la modalità trasparenza (o come si chiama nei vari modelli) sia la più indicata per far filtrare i rumori del traffico. Ovviamente se proprio non si può fare a meno di usare le cuffie nel traffico.
Io ho smesso di usare auricolari intanto che corro, troppo pericoloso (erano normali in-ear senza soppressione ma che comunque isolavano troppo).

Vai di conduzione ossea. Io le uso in bicicletta e sono spettacolari per lo sport. :)

pity91
07-10-2024, 09:51
Quanto pensate possano essere valide per un utente Android ? Quali feature (a parte Siri ovviamente) si perdono ?

Ci sono alternative decisamente migliori in tutti i sensi su quella fascia di prezzo e meno.

Marko#88
07-10-2024, 10:16
Ci sono alternative decisamente migliori in tutti i sensi su quella fascia di prezzo e meno.

Al di la di Android o iOS, quali alternative ci sono senza gommini?

alice_anto
14-11-2024, 11:28
Questa opzione della modalità trasparenza è presente anche con queste EarPods 4 o solo sulle pro 2?
Se è presente quanto amplifica al massimo settaggio ?
Grazie