PDA

View Full Version : Ma la pasta termica va sempre cambiata ?


ranfas
02-10-2024, 19:49
Sto usando un ThinkPad del 2012 (quad core - i7-2670QM), e funziona ancora molto bene per quello che mi serve: lavoro d’ufficio, fogli di calcolo, email e CRM web based.

Non ho mai toccato la CPU, e a volte mi sento un po' in colpa quando leggo forum come questo in cui si cambia la pasta termica ogni 3 anni. Il mio ha 12 anni!

Lo pulisco a fondo e regolarmente, ma vi chiedo se esiste una metrica specifica che dovrebbe indicare quando è il momento di sostituire la pasta termica? I quattro core della mia CPU di solito lavorano sotto i 55°C, con temperature massime che variano tra 68°C e 73°C.

Ultimamente ho notato che la ventola si attiva più spesso di prima.

L’aumento del rumore della ventola potrebbe essere un segnale che la pasta termica va sostituita, o c'è un parametro più affidabile da tenere d'occhio?

Il software che uso per monitorare la temperatura della CPU non fornisce informazioni sulla velocità o l'attivazione della ventola. Esiste un software o uno strumento che può aiutare a tenere traccia di questi dati?

megthebest
02-10-2024, 19:53
Sto usando un ThinkPad del 2012 (quad core - i7-2670QM), e funziona ancora molto bene per quello che mi serve: lavoro d’ufficio, fogli di calcolo, email e CRM web based.

Non ho mai toccato la CPU, e a volte mi sento un po' in colpa quando leggo forum come questo in cui si cambia la pasta termica ogni 3 anni. Il mio ha 12 anni!

Lo pulisco a fondo e regolarmente, ma vi chiedo se esiste una metrica specifica che dovrebbe indicare quando è il momento di sostituire la pasta termica? I quattro core della mia CPU di solito lavorano sotto i 55°C, con temperature massime che variano tra 68°C e 73°C.

Ultimamente ho notato che la ventola si attiva più spesso di prima.

L’aumento del rumore della ventola potrebbe essere un segnale che la pasta termica va sostituita, o c'è un parametro più affidabile da tenere d'occhio?

Il software che uso per monitorare la temperatura della CPU non fornisce informazioni sulla velocità o l'attivazione della ventola. Esiste un software o uno strumento che può aiutare a tenere traccia di questi dati?
Ciao,
magari non ogni 2-3 anni, ma 12 anni ne avrebbe giovamento eccome!
Visto che cmq dici che ogni tanto lo pulisci a fondo, acquistare una pasta Artic MX6 a 5€ e togliere quelle poche vitine del dissipatore, pulire i residui secchi ed applicare un chicco di riso di pasta, sicuramente abbasserà le temperature che rilevi attualmente.
Purtroppo per la ventola, sono specifiche, non hanno tachimetrica che puoi vedere con app.. quindi vengono gestite dalla circuiteria della motherboard in base ai sensori di temperatura (quelle delle cpu desktop invece possono essere rilevate).
Magari per sfizio prova HWinfo64 come app di monitoraggio.. ma la ventola credo con verrà vista

ranfas
02-10-2024, 20:58
acquistare una pasta Artic MX6 a 5€ e togliere quelle poche vitine del dissipatore, pulire i residui secchi ed applicare un chicco di riso di pasta, sicuramente abbasserà le temperature che rilevi attualmente

Grazie

La cosa mi spaventa non poco, dato che non l'ho mai fatto.
Riesco a smontare il laptop quasi del tutto per pulirlo, ma non a quel livello. Non ho mai messo mano alla CPU. Da dove cominciare per capire come fare ?

megthebest
02-10-2024, 21:08
Grazie

La cosa mi spaventa non poco, dato che non l'ho mai fatto.
Riesco a smontare il laptop quasi del tutto per pulirlo, ma non a quel livello. Non ho mai messo mano alla CPU. Da dove cominciare per capire come fare ?

Nessun rischio..calma e sangue freddo e segui il video
https://www.youtube.com/watch?v=aX5njtRi7_Y&t=92s