PDA

View Full Version : [Consigli per gli acquisti] Upgrade da 55'' a 65''


--AleX--
01-10-2024, 14:10
Ciao a tutti!
Dal 2019 ho un Sony XG9505 FALD da 55'', con l'approssimarsi del BF vorrei fare un upgrade al taglio superiore (ho il divano a praticamente 4mt dallo schermo...) ed OLED.
Lo vorrei Google TV.
Cosa consigliate in previsione appunto del BF?
Grazie!

Slide
08-11-2024, 21:05
Sono nella stessa situazione. Cosa hai scelto poi ?
Io sarei orientato su HiSense

marklevinson76
09-11-2024, 09:54
Ciao, a 4mt se hai spazio e budget meglio virare su un 75", restando in casa ma sempre sugli LCD la serie X90L nel taglio da 75" la trovi a 1499 euro, in relazione al taglio è un ottimo prezzo.
Considera che pur non essendo Miniled il suo sistema di dimming funziona meglio rispetto ad altri modelli con il triplo di zone di controllo.
Altro aspetto da non sottovalutare su dimensioni così generose è il processore video, X90L monta il processore XR, ed il passo in avanti rispetto al modello che hai c è, su upscaling, gestione del movimento ed ovviamente sul dimming.
Se vuoi andare sugli Oled rinunciando a Google TV puoi dare un occhiata ai 77"di LG, spesso si trova il C3 a circa 2000 euro.
Diversamente puoi valutare i tagli inferiori, C3 o C4 che sia in base a prezzo e offerte varie.
In casa Sony cerca la serie A80L, ma sono sempre più cari rispetto ad LG.
Di altro con Google TV ci sono i Philips Oled819, attualmente il 65"lo trovi su amazon a circa 1700 euro.

Slide
09-11-2024, 18:53
Ciao Marklevinson

Approfitto della tua profonda conoscenza per chiederti un parere su HiSense. Ho avuto modo di visitare dei parenti e la qualità video non mi è dispiaciuta.

Per me sono molto importanti le app di streaming e VPN e che funzionino senza intoppi:
Disney+
Netflix
Rai Replay
YouTube
Zattoo
ProtonVPN

C'è qualche marca che è privilegiata rispetto ad altre quando si tratta di app?

marklevinson76
10-11-2024, 09:25
Ciao, la VPN sul TV non la utilizzo, quindi non posso esserti di aiuto, sulla longevità ed il buon funzionamento delle app nel tempo, dipende anche dal marchio, se e quanto a lungo supporti il TV, Sony usa Google TV e notoriamente segue per parecchi anni i suoi TV.
Ma in generale non sono in grado di dirti con certezza quale possa essere il marchio migliore in questo senso, andrebbero provati tutti per lungo tempo.
Penso che cmq un TV con Google possa essere la scelta più equilibrata per il tuo uso.

Slide
11-11-2024, 06:28
Grazie!

Riguardo HiSense, che ne pensi di questo marchio ? :)

marklevinson76
11-11-2024, 12:31
Che è un buon TV in relazione al costo, alcuni modelli se presi al giusto prezzo sono anche interessanti, in una certa fascia di prezzo sono tra i pochi ad offrire un dimming a zone.
Giusto per fare un esempio pratico, la serie U7N è tra le poche che offre tagli da 55"con dimming a zone anche a meno di 500 euro, almeno quando la si trova in offerta, a questi prezzi è difficile trovare di meglio, ma lato processore video qualche pecca la trovi, dall'upscaling alla gestione del movimento, passando poi per i filtri che gestiscono le sfumatire cromatiche, ma a questi prezzi oenstamente non puoi chiedere di più.
Altro aspetto da considerare è la longevità sul supporto software, costando poco dubito vengano supportati a lungo, i marchi più noti arrivano a supportare i loro TV anche per molti anni, Sony W905 uscito nel lontanoi 2013 ha ricevuto il suo ultimo firmware a settembre 2024, 11 anni dopo.

Dal canto mio, preferisco spendere quel qualcosa in più, attendere magari un calo di prezzo dei modelli dell'anno precendente e virare su un marchio che mi garantisce un processore video di ottimo livello e un supporto software che negli anni so oramai certo.

Slide
14-11-2024, 19:56
Che è un buon TV in relazione al costo, alcuni modelli se presi al giusto prezzo sono anche interessanti, in una certa fascia di prezzo sono tra i pochi ad offrire un dimming a zone.
Giusto per fare un esempio pratico, la serie U7N è tra le poche che offre tagli da 55"con dimming a zone anche a meno di 500 euro, almeno quando la si trova in offerta, a questi prezzi è difficile trovare di meglio, ma lato processore video qualche pecca la trovi, dall'upscaling alla gestione del movimento, passando poi per i filtri che gestiscono le sfumatire cromatiche, ma a questi prezzi oenstamente non puoi chiedere di più.
Altro aspetto da considerare è la longevità sul supporto software, costando poco dubito vengano supportati a lungo, i marchi più noti arrivano a supportare i loro TV anche per molti anni, Sony W905 uscito nel lontanoi 2013 ha ricevuto il suo ultimo firmware a settembre 2024, 11 anni dopo.

Dal canto mio, preferisco spendere quel qualcosa in più, attendere magari un calo di prezzo dei modelli dell'anno precendente e virare su un marchio che mi garantisce un processore video di ottimo livello e un supporto software che negli anni so oramai certo.

Grazie! Concordo in pieno :)

Se il mio vecchio Panasonic ricevesse ancora aggiornamenti software me lo terrei ;) Ma ho l'impressione che abbiano smesso presto di rilasciare nuove versioni per questo televisori.

marklevinson76
14-11-2024, 22:55
Volendo restare in casa in qualche occasione si è visto il Panasonic 55MX950 a poco più di 700 euro, questo è un bel prodottino, non da meno ha lo stesso processore video che montano i top di gamma Oled.
Prova a tenerlo monitrorato, o magari cercalo in qualche centro commerciale della tua zona, a 700 o poco più euro ha senso, oltre no, si va poi a scornare con le varie offerte Oled dello stesso taglio.

Slide
22-11-2024, 21:29
Sto considerando i SONY KD-65X85L ed il SONY XR-65X90L.

In occasione del Black Friday si trovano a SONY KD-65X85L a €.1197 e SONY XR-65X90L a €.1099.

Non so bene quale sia il migliore pero' :-/

marklevinson76
23-11-2024, 08:57
@Slide
X90L è migliore, se costa meno è solo perchè avranno scorte maggiori.
Cambia il processore video e il sistema di dimming a zone rispetto alla serie X85L, a 1200 euro è un pò caro, considerando che lo scorso anno si trovava anche a 1000 euro sempre nel taglio da 65"

Slide
23-11-2024, 20:24
Grazie!

Slide
23-11-2024, 20:33
Purtroppo dovrò scendere di pollici :)

Il XR-55X90L sta a 900 :-?

marklevinson76
23-11-2024, 20:48
900 è un ottimo prezzo, online lo vedo a 1000 euro.

Slide
23-11-2024, 20:49
900 è un ottimo prezzo, online lo vedo a 1000 euro.

Vediamo se riesco ad accaparrarmi un pezzo ;)

marklevinson76
23-11-2024, 21:12
Vedrai che ti troverai bene, si settano in pochi minuti e con pochi accorgimenti hai un ottima immagine.
Il movimento poi è il migliore della categoria, ma quello che si apprezza maggiormente è il trovare sempre un ottimo compromesso con ogni genere di fonte e post produzioni più o meno ostiche.
Troppo spesso si sottovaluta o non si comprende, che ogni produttore cinematografico ha il suo stile di post produrre, ora, tutti usano dei monitor di riferimento sui quali effettuare il lavoro, ma non tutti hanno la stessa cura e non tutti usano lo stesso stile, e ci mancherebbe pure, ogni film o serie TV è giusto sia fatto in modo tale da esprimere anche nei colori e nelle sue varie sfuture le intenzioni del regista sull'atmosfera che quel filmato vuole trasmettere.
Non a caso i demo nel giudicare un TV non fanno proprio testo, quelli sono fatti apposta per far rendere il TV al meglio e non mettere in luce eventuali limiti dello stesso.
Per esperienza personale, trovo che Sony abbia questo pregio, l'equilibrio è un punto di forza nei suoi TV.
Ma tolto questo, per la cifra al quale lo hai trovato tra gli LCD di meglio non puoi trovare.

Slide
23-11-2024, 22:15
Ottimo!

Soprattutto mi ha fatto riflettere il tuo commento riguardo alla longevità degli aggiornamenti, cosa essenziale nella mia situazione (non posso usare l'antenna esterna ma passare tutto in streaming internet.. anche per i canali TV normali quali rai, etc).

Vediamo che riesco a fare :)

marklevinson76
24-11-2024, 11:39
Google a parte anche il software interno del TV viene seguito nel tempo, giusto a farti un esempio pratico, il Sony W905 che era il top di gamma 2013 ha ricevuto il suo ultimo aggiornamento nel settembre 2024, quindi 11 anni dopo.

Slide
24-11-2024, 13:37
Figurati! Io ho il Panasonic dal 2013 ed il Viera mi ha lasciato a piedi forse 1 mese dopo :-)

Modello TX-P50UT50E

marklevinson76
24-11-2024, 15:52
https://av.jpn.support.panasonic.com/support/global/cs/tv/download/fw/europe/down_eu12.html
In questa lista c è anche il tuo Panasonic, e l'ultimo firmware riporta il 2020 come ultima data.

Slide
27-11-2024, 05:59
https://av.jpn.support.panasonic.com/support/global/cs/tv/download/fw/europe/down_eu12.html
In questa lista c è anche il tuo Panasonic, e l'ultimo firmware riporta il 2020 come ultima data.

Si, ma meglio che non guardi il set di apps fornito! :doh:

marklevinson76
27-11-2024, 09:40
Beh quello lo posso immaginare.

Slide
05-12-2024, 09:20
In tuo onore @marklevinson76 :D

Comprato e appena finito di montare, non l'ho nemmeno acceso ancora :doh:

Foto (https://ibb.co/THzzrQM)

marklevinson76
05-12-2024, 09:28
X90L?

Slide
05-12-2024, 15:08
X90L?

Yes :)

marklevinson76
05-12-2024, 22:33
Lo hai già settato a dovere e provato?

Slide
07-12-2024, 07:32
Lo hai già settato a dovere e provato?
Provato si, settato a dovere no.
Non sono molto bravo con le calibrazioni :-/

Suggerimenti?

marklevinson76
07-12-2024, 07:58
Provato si, settato a dovere no.
Non sono molto bravo con le calibrazioni :-/

Suggerimenti?

Usa la modalità immagine personalizzato per i segnali in SDR
Luminosità in base all'ambiente, al buio 30/35 - diurno in base alle necessità
Contrasto 90
Nitidezza lascia il valore di default che è 50
colore expert 1, è quello con la calibrazione di base più corretta
filtri mpeg spenti
Gradazione uniforme su basso - spento su segnali non compressi
Motion Flow su personale con fluidità e nitidezza al momino per serie e film
Modalità film su alto, serve a mantenere la normale cadenza cimatografica a 24p
Reality Creation in automatico, controlla il livello di dettaglio e in automatico fa tutto lui
Local dimming su alto

Per i segnali in HDR parti anche qui dalla modalità personalizzato, mantenendo buona parte dei controlli uguali.
Quel che ti va a variare è la luminosità che va lasciata al massimo.
Mappatura dei toni provala in base al contenuto.

Dolby vision lascia il chiaro, contrasto 90 e luminosità al massimo e idem come sopra.

Slide
08-12-2024, 13:10
Wow. Grazie!

Stasera mi ci provo a mettere, quando il resto della famiglia dorme ;)

marklevinson76
08-12-2024, 19:33
Correzione del nero e contrasto avanzato lasciali disattivati, quest'ultimo poi va a forzare il contrasto nativo schiacciando i dettagli su basse e alte luci, di suo il contrasto nativo unito al dimming a zone è già più che buono, quindi non servono altri artifici software.

Non farti poi ingannare da altre modalità immagine più brillanti, sono lontane dall'ottimo riferimento offerto da personalizzato, il più è farci l'occhio ed abiutare la vista, una volta fatto ti accorgi poi delle differenze e dall'equilibrio generale che le modalità corrette offrono.