View Full Version : Nuove casse per gaming.
sera a tutti col pc in firma ho delle vecchissime casse(un sistema 5.1)della logitech(hanno circa 15 anni),purtroppo da un pò di tempo stanno dando alcuni problemi che secondo me sono avvisaglie che il sistema è messo male e col tempo prima o poi mi farà ciao ciao.
sul reparto audio sono proprio a digiuno visto che sono molti anni che nn compro più nulla del genere e nn ne ho la minima idea di cosa prendere.
la scheda sonora è una asus xonar SE,utilizzo del pc gaming e film.
il 5.1 credo che è da escludere visto che da quando ho cambiato casa tengo tutte le casse sulla scrivania nn avendo più spazio per mettere i canali posteriori dietro di me,quindi cosa fare?un sistema 2.1?una sound bar?nn sò nemmeno un sistema decente quanto costa.
grazie a chi mi aiuterà.
megamitch
30-09-2024, 16:21
sera a tutti col pc in firma ho delle vecchissime casse(un sistema 5.1)della logitech(hanno circa 15 anni),purtroppo da un pò di tempo stanno dando alcuni problemi che secondo me sono avvisaglie che il sistema è messo male e col tempo prima o poi mi farà ciao ciao.
sul reparto audio sono proprio a digiuno visto che sono molti anni che nn compro più nulla del genere e nn ne ho la minima idea di cosa prendere.
la scheda sonora è una asus xonar SE,utilizzo del pc gaming e film.
il 5.1 credo che è da escludere visto che da quando ho cambiato casa tengo tutte le casse sulla scrivania nn avendo più spazio per mettere i canali posteriori dietro di me,quindi cosa fare?un sistema 2.1?una sound bar?nn sò nemmeno un sistema decente quanto costa.
grazie a chi mi aiuterà.
Se devi stare alla scrivania meglio due casse separate rispetto alla soundbar se vuoi un pò più di effetto stereo, perchè puoi posizionarle come ti pare.
Andrei in ogni caso di soluzione cablata e non bluetooth.
Se devi stare alla scrivania meglio due casse separate rispetto alla soundbar se vuoi un pò più di effetto stereo, perchè puoi posizionarle come ti pare.
Andrei in ogni caso di soluzione cablata e non bluetooth.
tipo?potrei anche optare per un sistema USB così da levarmi la scheda sonora esterna.
nel frattempo avevo adocchiato questa sound bar che riprosuce il 2.1:
https://it.creative.com/p/speakers/creative-stage-v2
cmq sono aperto a tutto.
megamitch
30-09-2024, 17:19
tipo?potrei anche optare per un sistema USB così da levarmi la scheda sonora esterna.
nel frattempo avevo adocchiato questa sound bar che riprosuce il 2.1:
https://it.creative.com/p/speakers/creative-stage-v2
cmq sono aperto a tutto.
modelli non ne ho idea, ti suggerivo solo il setup.
Io sono vintage, ho un televisore con collegato un amplificatore audio video degli anni 90 e delle casse del 1978...
modelli non ne ho idea, ti suggerivo solo il setup.
Io sono vintage, ho un televisore con collegato un amplificatore audio video degli anni 90 e delle casse del 1978...
peggio di me quindi XD
megamitch
30-09-2024, 22:13
peggio di me quindi XD
Insomma peggio… ho recentemente messo le mani su un amplificatore Yamaha di fine anni 70 e i tasti funzionano come se fossero nuovi. Se compri qualcosa adesso sembra che ti si rompe tra le dita.
Senza contare l’obsolescenza programmata di tutto quello che funziona via software. Si stava meglio con l’analogico almeno le cose duravano
Insomma peggio… ho recentemente messo le mani su un amplificatore Yamaha di fine anni 70 e i tasti funzionano come se fossero nuovi. Se compri qualcosa adesso sembra che ti si rompe tra le dita.
Senza contare l’obsolescenza programmata di tutto quello che funziona via software. Si stava meglio con l’analogico almeno le cose duravano
mi sono spiegato male,peggio di me nel senso che nn prendi roba nuova da una vita. ;)
megamitch
02-10-2024, 08:03
mi sono spiegato male,peggio di me nel senso che nn prendi roba nuova da una vita. ;)
Si in generale le cose che funzionano bene tendo a non cambiarle a lungo.
Questi componenti audio poi sono tramandati in famiglia :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.