PDA

View Full Version : MSI MAG B650 TOMAHAWK INFO


assoluto144
29-09-2024, 15:32
Cosa ne dite di questa mobo?

megthebest
01-10-2024, 11:31
Cosa ne dite di questa mobo?

Ciao,
cosa vuoi sapere nel dettaglio?
E' una buona modo nel range dei 200€ piuttosto completa e affidabile
Ha una sezione fasi 2x7+2+1 e VRM 80A SPS

se vuoi più info vai nella tab B650 e individua la mobo nel file seguente
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1NQHkDEcgDPm34Mns3C93K6SJoBnua-x9O-y_6hv8sPs/edit?gid=513674149#gid=513674149

assoluto144
01-10-2024, 12:07
Ciao,
cosa vuoi sapere nel dettaglio?
E' una buona modo nel range dei 200€ piuttosto completa e affidabile
Ha una sezione fasi 2x7+2+1 e VRM 80A SPS

se vuoi più info vai nella tab B650 e individua la mobo nel file seguente
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1NQHkDEcgDPm34Mns3C93K6SJoBnua-x9O-y_6hv8sPs/edit?gid=513674149#gid=513674149

Ciao e grazie per aver risposto. Sulle caratteristiche mi sono già informato infatti Le mie domande sono più che altro sulla bontà del prodotto, bug etc.
Ad esempio :

1) Quale bios dovrei installare? ho letto che all'inizio aveva problemi (come tutte le piattaforme AM5 d'altronde), e che il 7D75v17 del 2023-08-11 è quello che funziona meglio, ma sono post vecchi. Ad oggi com'è la situazione? Hanno risolto tutti i bug, problemi, avvii lenti etc.

2) monterò il 7800x3d e ram 6000 cl30 (anche stavolta leggo essere le più compatibili con questo processore) è così? ho scelto dal QVL MSI le G.SKILL (F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR)

3) consigli generali, cose da sapere, come vi trovate? WIFI che non funziona?

megthebest
01-10-2024, 12:52
Ciao e grazie per aver risposto. Sulle caratteristiche mi sono già informato infatti Le mie domande sono più che altro sulla bontà del prodotto, bug etc.
Ad esempio :

1) Quale bios dovrei installare? ho letto che all'inizio aveva problemi (come tutte le piattaforme AM5 d'altronde), e che il 7D75v17 del 2023-08-11 è quello che funziona meglio, ma sono post vecchi. Ad oggi com'è la situazione? Hanno risolto tutti i bug, problemi, avvii lenti etc.

2) monterò il 7800x3d e ram 6000 cl30 (anche stavolta leggo essere le più compatibili con questo processore) è così? ho scelto dal QVL MSI le G.SKILL (F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR)

3) consigli generali, cose da sapere, come vi trovate? WIFI che non funziona?

Ciao,
difficile avere risposte direttamente da un possessore.
In ogni caso consiglio sempre l'ultimo bios stabile sul sito, sia per questione di update Agesa, sia per supporto cpu e risoluzione bug/compatibilità con le memeorie che escono ..
Un bios del 2023 non ti garantisce di avere la miglior stabilità/compatibilità, seppure utilizzi un 7800X3D che è una cpu uscita lo scorso anno.
L'avvio lento dipende da alcune opzioni del bios sopratutto nel memory training e parametri Expo.. ci hanno lavorato molto e sicuramente hanno risolto la maggior parte dei bug che causavano i boot più lenti del normale (anche se, in base alla ram e configurazione, si può stimare ancora un tempo di boot completo che può andare dai 15 ai 40 secondi circa)