View Full Version : Dram Led rosso fisso - no post
Ed3nuzzo!
29-09-2024, 10:50
Ciao a tutti,
ho da poco assemblato un nuovo pc, le componenti principali sono queste:
AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor
Thermalright Core Matrix 69 CFM Liquid CPU Cooler
Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE ATX AM5 Motherboard
Silicon Power XPOWER Zenith RGB Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory
SK Hynix Platinum P41 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive
Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4080 SUPER 16 GB Video Card
NZXT H6 Flow ATX Mid Tower Case
Enermax Revolution D.F. X 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply
Assemblaggio tutto liscio (più o meno), solo che al primo avvio la mobo si pianta immediatamente sul led rosso Dram e non avvia.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione col Qflash, tolto le ram e rimesse una ad una per verificare che non fossero fallate, clear cmos fatto svariate volte, tolta la batteria... niente di niente. Rimane fisso sul Dram e non va avanti. Adesso ho provato (dopo il qflash) ad avviare il pc e lasciarlo acceso per diversi minuti nella speranza che qualcosa succedesse ma niente da fare.
Le ram sono nella QLV della mobo, in teoria non dovrebbero esserci problemi.. dite che la mobo è rotta? Sono ancora in tempo per fare il reso.
Grazie a tutti per le risposte.
alecomputer
29-09-2024, 18:47
Se non lo hai gia fatto prova a fare queste prove :
1) Stacca dalla scheda madre , tutti i dischi fissi , le schede pci express aggiuntive , la scheda video , lascia solo processore , 1 modulo di ram e mettilo nello slot ram indicato sul manuale . Il monitor lo colleghi alla scheda grafica del processore . Quindi prova a vedere se il pc si avvia correttamente .
2) Se ancora non va prova a mettere il modulo di ram a rotazione su tutti i slot ram disponibili e ogni volta avvii il pc e vedi se si accende correttamente .
3) Resetta di nuovo il bios , togli la batteria tampone e la presa 230V per almeno 1 minuto . Verifica anche che la batteria tampone sia carica se hai un tester puoi provare a misurarla deve segnare circa 3V .
4) Prova con un altro modulo di ram di marca diversa .
5) Se ancora non va smonta la scheda madre appoggiala sopra un tavolo , quindi riattacca i componenti hardware e verifica se il pc si avvia , a volte falsi contatti sotto la scheda madre possono impedire l' accensione del pc .
Se dopo queste prove ancora non si avvia e molto probabile che sia guasta e la dovresti sostituire .
Ed3nuzzo!
29-09-2024, 21:35
Se non lo hai gia fatto prova a fare queste prove :
1) Stacca dalla scheda madre , tutti i dischi fissi , le schede pci express aggiuntive , la scheda video , lascia solo processore , 1 modulo di ram e mettilo nello slot ram indicato sul manuale . Il monitor lo colleghi alla scheda grafica del processore . Quindi prova a vedere se il pc si avvia correttamente .
2) Se ancora non va prova a mettere il modulo di ram a rotazione su tutti i slot ram disponibili e ogni volta avvii il pc e vedi se si accende correttamente .
3) Resetta di nuovo il bios , togli la batteria tampone e la presa 230V per almeno 1 minuto . Verifica anche che la batteria tampone sia carica se hai un tester puoi provare a misurarla deve segnare circa 3V .
4) Prova con un altro modulo di ram di marca diversa .
5) Se ancora non va smonta la scheda madre appoggiala sopra un tavolo , quindi riattacca i componenti hardware e verifica se il pc si avvia , a volte falsi contatti sotto la scheda madre possono impedire l' accensione del pc .
Se dopo queste prove ancora non si avvia e molto probabile che sia guasta e la dovresti sostituire .
1) Fatto, no post
2) Fatto anche questo, 4 rotazioni per i due banchi di ram (uno per slot), aspettando anche più del dovuto, ma Dram led sempre rosso anche in questo caso
3)Purtroppo non ho un tester, non saprei come verificare lo stato di carica della batteria :(
4) Provato con delle corsair dominator di un amico su un unico slot ram (a2), anche qui led rosso immediato (qualche min di attesa per attendere il training delle ram, come mi è capitato di leggere su altri forum). Tra l'altro, a differenza delle silicon power, queste sono in lista nel sito del produttore mobo.
5)Lavorato "a banco" ma anche qui zero risultati.
Ho già chiesto reso, presa altra scheda (rog strix b650e-e in arrivo sabato). Se anche con questa non dovesse andare inizio a temere che il problema sia la CPU, ho letto in giro che qualche pezzo possa avere problemi gravi al memory controller. E' possibile?
Grazie della risposta!
1) Fatto, no post
2) Fatto anche questo, 4 rotazioni per i due banchi di ram (uno per slot), aspettando anche più del dovuto, ma Dram led sempre rosso anche in questo caso
3)Purtroppo non ho un tester, non saprei come verificare lo stato di carica della batteria :(
4) Provato con delle corsair dominator di un amico su un unico slot ram (a2), anche qui led rosso immediato (qualche min di attesa per attendere il training delle ram, come mi è capitato di leggere su altri forum). Tra l'altro, a differenza delle silicon power, queste sono in lista nel sito del produttore mobo.
5)Lavorato "a banco" ma anche qui zero risultati.
Ho già chiesto reso, presa altra scheda (rog strix b650e-e in arrivo sabato). Se anche con questa non dovesse andare inizio a temere che il problema sia la CPU, ho letto in giro che qualche pezzo possa avere problemi gravi al memory controller. E' possibile?
Grazie della risposta!
Ciao alla fine con l arrivo della nuova scheda mamma hai risolto?
Io mi trovo nella tua stessa situazione
Unica differenza la cpu che è un ryzen 5 7600
Riesco a far partire il bios solamente con inserito un banco di ram da 4800mhz che ho comprato per provare che non fosse colpa delle ram
Ed3nuzzo!
05-11-2024, 16:22
Ciao alla fine con l arrivo della nuova scheda mamma hai risolto?
Io mi trovo nella tua stessa situazione
Unica differenza la cpu che è un ryzen 5 7600
Riesco a far partire il bios solamente con inserito un banco di ram da 4800mhz che ho comprato per provare che non fosse colpa delle ram
Ciao!
Scusami ma leggo solo oggi il post (credevo di aver abilitato le notifiche via mail ma mi sbagliavo :rolleyes:
Ad ogni modo si, ho risolto cambiando ram e scheda madre. Temo che la precedente fosse fallata nella fase di training delle ram (opzione più disastrosa) o che fossero proprio le ram che avevo acquistato a non essere compatibili con la mobo.
Prima di acquistare l'accoppiata mobo/ram assicurati che siano presenti nel QVL del produttore della mobo (ho preso delle scrausissime vengeange no led cl 30 a 6000mts, presenti in lista e stra compatibili con la rog strix b650e-e che ho acquistato al posto della gigabite).
Adesso si viaggia :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.