PDA

View Full Version : Consiglio Notebook 16" business


Dr. Hazard
27-09-2024, 21:23
Ciao raga, il mio capo vuole farsi un nuovo portatile, ha chiesto a me.. Da 3 anni ha un MSI Prestige 15 e ci si trova molto bene, ma è da cambiare.

Lo userà per il 70% collegato alla rete elettrica in ufficio/casa, il restante in batteria in mobilità o dai clienti. La batteria deve durare, ma non deve essere certo il suo punto di forza, quest'ultimo infatti dovrebbe essere il peso e la potenza (dice lui), mentre io dico peso e schermo, infatti l'uso che ne farà è prettamente da ufficio, l'attività più pesante probabilmente è aprire qualche PDF da 20/30MB o qualche DWG, ma saltuariamente.. Più che altre lo utilizzerà per Word, Excel, Posta, e Internet, però è un tipo che tiene 27 finestre aperte, installa di tutto, smanetta..Sò bene che per queste cose purtroppo non c'è rimedio, ma non vorrei un notebook che con 10 schede di chrome aperte già zoppica. Deve essere più che scattante. Prima ho detto peso e schermo perchè appunto a lui la potenza bruta non serve cosi come una scheda video separata, invece uno schermo bello e di impatto sicuramente lo colpirà e ne rimarrà soddisfatto (OLED?)

Abbiamo puntato un LG Gram, quello da 32GB, siamo sui 1300/1400€. Gli altri Ultrabook sono troppo piccoli di schermo, questo invece ha pure il tastierino numerico che non guasta. Però è incerto, non ha mai tenuto in mano un Ultrabook e manco io sinceramente. Ho paura che sia troppo delicato per come lo usa lui. Stiamo capendo appunto se prendere quello o cercare un classico notebook da lavoro e quindi chiedo consiglio a voi.

Cose a cui è interessato:
- schermo 15,6 o 16
- 1TB di SSD
- leggero
- durata batteria
- materiali premium (alluminio, zincature ecc...)
- scattante, non serve potenza bruta ma non deve tentennare

Non è interessato e/o non vuole:
- notebook gaming
- scheda video separata
- caricabatterie ingombrante
- qualità audio
- rumore
- qualità o tipo tastiera/touchpad
- lettore impronte
- tipo di scheda wi-fi, se 6, 6E, 7, non importa

Cose che se ci sono non fanno male:
- presa ethernet
- tastiera retroilluminata
- buona webcam o doppia webcam
- uscita USB-C che supporta il monitor (Thunderbolt? Power Delivery? Boh)

BUDGET: 1400€ proprio massimo, se si sta sotto è meglio ovviamente, tipo 1200€ è ben disposto a spenderli.

Grazie!

celsius100
27-09-2024, 22:01
Ciao
Non è in Titanio o super sottile ma potrebbe andare bene un IdeaPad Slim 5 Gen 9 (16" AMD) che è configurabile

Dr. Hazard
28-09-2024, 13:13
Ok l'ho configurato come piace a lui e viene fuori 1000€ tondi. Martedì glielo farò vedere, ma mi piacerebbe avere anche qualche altra scelta. Io ho cercato nuovamente, ma trovo sempre i soliti modelli un po' anonimi oppure con prezzi folli che toccano i 3k.

Grazie mille!

celsius100
29-09-2024, 09:42
Onestamente offerte più interessanti nn ne ho viste
Roba simile che verrebbe 1/300 euro in più