Entra

View Full Version : Aggiornare pc con poco budget


Stee_79
27-09-2024, 10:00
Ciao a tutti/e

Come da titolo devo aggiornare il mio vecchio pc che ormai ha tirato le cuoia..

Dal vecchio pc posso ricavare Case, alimentatore, masterizzatore, tastiera, mouse, e Monitor(importante max risoluzione 1080p)

Ora il discorso è che usero il pc fondamentalmente per ricerche online, programmi base come excel etc, e per giocare a giochi come Genshin Impact e ZZZ... non giochi troppo spinti graficamente diciamo, e come specificavo prima MASSIMO alla risoluzione full hd... il monitor che non voglio cambiare non permette oltre.

Ora la mia idea era quella di prendere una base cmq discreta che in futuro posso leggermente aggiornare, senza appunto spendere una fortuna...

Ve li elenco e aspetto vostri suggerimenti:

Gigabyte B550 GAMING X V2 ATX Motherboard for AMD AM4 CPUs 101,39 €

AMD Ryzen 7 5700G (8 C/16 T) con AMD Box CPU AM4 con socket da 20 MB Radeon Graphics (8x 3,8 GHz),Mehrfarbig 191 €


Lexar THOR RAM DDR4 16GB Kit (8GB x 2) 3200 MHz, DRAM 288-Pin UDIMM PC Memoria, XMP 2.0 di alte Prestazioni per PC/Computer, CL16-18-18-38, 1.35V (LD4BU008G-R3200GDXG) 38€


Crucial P3 Plus SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe M.2 SSD Interno, Fino a 5.000 MB/s, Compatibile con Notebook e PC Desktop, Hard Disk SSD - CT1000P3PSSD801 83 €

o in alternativa

Silicon Power 1TB US75 NVMe 4.0 Gen4 PCIe M.2 SSD R/W up to 7,000/6,500 MB/s (SP01KGBP44US7505) 75 €

AMD - Raffreddatore CPU, Dissipatore per CPU con connettore a 4 pin, presa Wraith Stealth AM4, in alluminio con ventola da 90 mm (slim) 20 €

Mi spiego meglio.. al lavoro o un ALL IN ONE con ryzen 3 4300u e con la scheda integrata già gioco tranquillamente a quei titoli di cui sopra... quindi non dovrei avere problemi con il 5700g o sbaglio?

Forse quella scheda madre è sprecata?! ma ripeto in futuro vorrei anche montarci una scheda grafica dedicata e quindi poi magari me la ritrovo... chiaramente perdo l'investimento sulla cpu ma per ora non posso prendere sia cpu che gpu...

In definitiva con quel budget e con quei paletti, voi avete da consigliarmi di meglio?!?
Grazie a chi mi dedicherà del tempo per le risposte.

celsius100
27-09-2024, 10:28
Ciao
Di preciso che alimentatore e case hai?
Come ram punta delle 3600Mhz che cmq un pelo meglio in ambito grafico andrebbero (vengeance o fury o ripjaws)
Come dissipatore considera che il 5700G ne ha già uno nella confezione, quello da 20 euro che hai messo in lista parrebbe sia lo stesso
Sull'ssd c'è anche l'UD90 da 1tb in offerta a 74 euro

Stee_79
27-09-2024, 10:39
Ciao
Di preciso che alimentatore e case hai?
Come ram punta delle 3600Mhz che cmq un pelo meglio in ambito grafico andrebbero (vengeance o fury o ripjaws)
Come dissipatore considera che il 5700G ne ha già uno nella confezione, quello da 20 euro che hai messo in lista parrebbe sia lo stesso
Sull'ssd c'è anche l'UD90 da 1tb in offerta a 74 euro

Grazie mille per la risposta... allora per alimentatore e case attualmente sono al lavoro.. appena torno a casa vi do le specifiche..

sul resto ora mi metto al lavoro per cercare... e posto qui le eventuali modifiche.. e mi darai i tuoi pareri.. grazie ancora

edit...

Allora come ram questa va meglio?

Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3600MHz DDR4 CL18 Memoria Gaming Kit per Computer Fissi Kit da 2 KF436C18BBK2/32 72€

mentre sull'ssd intendi questo?

Silicon Power 1TB UD90 NVMe 4.0 Gen4 PCIe M.2 SSD R/W fino a 5.000/4.800 MB/s (SP01KGBP44UD9005), Unità a stato solido

ma non ha caratteristiche peggiori rispetto al us75??

celsius100
27-09-2024, 11:15
Anche un kit da 2x8gb
Xke se sali col budget potresti arrivare ad una configurazione più moderna con un 8600G che da maggiori prestazioni da gaming
https://images.anandtech.com/graphs/graph21242/134574.png
Si ma l'US75 e anche meno recensito e si sa poco dell'affidabilità del suo controller, l'UD90 e sul mercato da più tempo e si è visto essere abbastanza buono da quel punto di vista diciamo

Stee_79
27-09-2024, 11:28
Stavo proprio valutando un 8600g o 8700g.. ma bisogna capire a quanto saliamo con l'intera configurazione...

cmq mi hanno consigliato anche mobo ddr e ssd diversi... questi

Lexar THOR RAM DDR4 32GB Kit (16GB x 2) 3600 MHz, DRAM 288-Pin UDIMM PC Memoria, XMP 2.0 di alte Prestazioni per PC/Computer, CL18-22-22-42, 1.35V (LD4BU016G-R3600GDWG) 80€



WD_BLACK SN850X 1TB M.2 2280 Game Drive PCIe Gen4 NVMe fino a 7300 MB/s 87 €

e

MSI B550 GAMING GEN3 Scheda madre, ATX, AM4 - AMD Ryzen 5000 Ready - DDR4 Boost 4400+MHz/OC, PCIe 3.0 x16 Slots, 1 x M.2 Gen3 Slot, 1G LAN 94€


meglio delle altre?

megthebest
27-09-2024, 11:32
]

mentre sull'ssd intendi questo?

Silicon Power 1TB UD90 NVMe 4.0 Gen4 PCIe M.2 SSD R/W fino a 5.000/4.800 MB/s (SP01KGBP44UD9005), Unità a stato solido

ma non ha caratteristiche peggiori rispetto al us75??

Per risparmiare ed avere cmq un ottimo NVME Pcie-4 vai di WD_Black SN770 (Dramless ma ha nand TLC) se arrivi a 86€ c'è il meglio, ovvero SN850X con Dram , nand TLC e velocità maggiori/affidabilità
Stavo proprio valutando un 8600g o 8700g.. ma bisogna capire a quanto saliamo con l'intera configurazione...
Con 8600G sei più alto anche per necessità ram ddr5 e sk madre b650 che incidono.. però sei più "future proof" visto che la piattaforma AM5 durerà ancora qualche anno per aggiornamenti di cpu

Stee_79
27-09-2024, 11:49
Per risparmiare ed avere cmq un ottimo NVME Pcie-4 vai di WD_Black SN770 (Dramless ma ha nand TLC) se arrivi a 86€ c'è il meglio, ovvero SN850X con Dram , nand TLC e velocità maggiori/affidabilità

Con 8600G sei più alto anche per necessità ram ddr5 e sk madre b650 che incidono.. però sei più "future proof" visto che la piattaforma AM5 durerà ancora qualche anno per aggiornamenti di cpu

Grazie mille per i consigli.. sto provando a fare una configurazione con 8600g... ma quali MB e ram mi consiglieresti?

megthebest
27-09-2024, 12:39
Grazie mille per i consigli.. sto provando a fare una configurazione con 8600g... ma quali MB e ram mi consiglieresti?

Questa
Gigabyte Scheda madre B650M D3HP
o
MSI Scheda madre PRO B650M-P, Micro ATX

per le ram se 16Gb Kingston FURY Beast Nero EXPO DDR5 16GB (2x8GB) 6000MT/s DDR5 CL36 DIMM Memoria Gaming per Computer Fissi Kit da 2 - KF560C36BBEK2-16
se 32Gb CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 AMD EXPO Intel XMP iCUE Memoria Compatibile per Computer - Grigio (CMK32GX5M2B6000Z30)

DANY 76
27-09-2024, 12:39
Grazie mille per i consigli.. sto provando a fare una configurazione con 8600g... ma quali MB e ram mi consiglieresti?

senza spendere troppo come mobo potresti optare per una: https://asrock.com/MB/AMD/B650M-HDVM.2/index.it.asp
su amazon a 129 euro.
come ram delle TEAMGROUP T-Create Expert CTCED532G6000HC30DC01 DDR5 da 32 GB (2 x 16 GB) 6000 MHz CL30 AMD Expo nero in sconto su amazon a 104 euro.

celsius100
27-09-2024, 12:39
Sui 120 euro da amazon trovi la Gigabyte B650M DS3H che puoi abbinare ad un kit di 2x16gb di ram ddr5 6000Mhz tipo g.skill flare o corsair vengeance

Stee_79
27-09-2024, 14:15
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Ora che posso vi allego i modelli del case e dei due alimentatori che ho a disposizione.. Vanno bene?

Corsair tx650
Cooler master rs520 ASAA-A1

Case cooler master élite 310

celsius100
27-09-2024, 14:27
Gli alimentatori da quanti anni sono in uso?
Sul case hai messo delle ventole? Di serie mi pare ci fosse solo quella posteriore

Stee_79
27-09-2024, 14:47
Gli alimentatori da quanti anni sono in uso?
Sul case hai messo delle ventole? Di serie mi pare ci fosse solo quella posteriore

Ventole Oltre quella posteriore ce ne sono altre due..

Per gli alimentatori, il 650 ha macinato parecchio ma l'ho lasciato(anni fa ormai almeno due anni che non lo uso) funzionate..

IL 520 è più recente e meno usurato.. ma c'è modo di testarne le residue capacità prima di prendere i pezzi nuovo?

DANY 76
27-09-2024, 14:49
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Ora che posso vi allego i modelli del case e dei due alimentatori che ho a disposizione.. Vanno bene?

Corsair tx650
Cooler master rs520 ASAA-A1

Case cooler master élite 310

il corsair quanto è vecchio?il cooler master meglio lasciarlo perdere roba molto economica.
come case anche il 310 è roba proprio vecchia,ha ancora gli slot da 5.25.
nn sono cose che terrei.

Stee_79
27-09-2024, 15:03
il corsair quanto è vecchio?il cooler master meglio lasciarlo perdere roba molto economica.
come case anche il 310 è roba proprio vecchia,ha ancora gli slot da 5.25.
nn sono cose che terrei.

potessi non terrei nulla :D
ma da qualche parte devo pur tagliare.. già ho sforato andando sulla 8600g..

Cmq il corsair è quello più vecchio e kilometrato....

DANY 76
27-09-2024, 15:08
potessi non terrei nulla :D
ma da qualche parte devo pur tagliare.. già ho sforato andando sulla 8600g..

Cmq il corsair è quello più vecchio e kilometrato....

quanti anni ha il corsair?
il resto è roba che usarla è solo controproducente.

Stee_79
27-09-2024, 15:26
quanti anni ha il corsair?
il resto è roba che usarla è solo controproducente.

boh 5 o 6... nn ricordo

DANY 76
27-09-2024, 17:15
boh 5 o 6... nn ricordo

il corsair ha la targhetta gialla o grigia?

Stee_79
27-09-2024, 18:16
il corsair ha la targhetta gialla o grigia?

Gialla se non sbaglio.. che cambia?

https://i.ibb.co/gttWwmP/Immagine-Whats-App-2024-09-20-ore-18-33-04-8b043bbf.jpg (https://ibb.co/c228tkC)

DANY 76
27-09-2024, 18:24
Gialla se non sbaglio.. che cambia?

https://i.ibb.co/gttWwmP/Immagine-Whats-App-2024-09-20-ore-18-33-04-8b043bbf.jpg (https://ibb.co/c228tkC)

se è gialla è il modello vecchio quindi di anni ne ha quell'ali,tecnologicamente vecchio quindi efficienza bassissima e avrà la sua usura data dagli anni.

è meglio cambiare tutto.

Stee_79
27-09-2024, 18:26
se è gialla è il modello vecchio quindi di anni ne ha quell'ali,tecnologicamente vecchio quindi efficienza bassissima e avrà la sua usura data dagli anni.

è meglio cambiare tutto.

si ti ho detto.. sicuro più di 7 anni.. mentre il cooler molto più recente

DANY 76
27-09-2024, 18:33
si ti ho detto.. sicuro più di 7 anni.. mentre il cooler molto più recente

sono componenti non solo vecchi come età ma anche tecnologicamente con una bassa efficienza.

Stee_79
27-09-2024, 18:38
sono componenti non solo vecchi come età ma anche tecnologicamente con una bassa efficienza.

teoricamente uno nuovo senza spenderci una fortuna? che già ho sforato di un bel pò col budget..

DANY 76
27-09-2024, 18:50
teoricamente uno nuovo senza spenderci una fortuna? che già ho sforato di un bel pò col budget..

rimanendo su stesso wattaggio ti direi di optare per il Cooler Master MWE 650 Bronze 230V V2 efficienza 80 PLUS Bronze.
nella fascia economica è buono sta su amazon a 77 euro oppure stesso modello ma da 550watt a 60 euro.
un gradino sopra c'è il CORSAIR RM650 efficienza 80 plus gold a 84 euro.

Stee_79
27-09-2024, 19:25
Grazie gli do una occhiata

Stee_79
04-10-2024, 11:23
Sui 120 euro da amazon trovi la Gigabyte B650M DS3H che puoi abbinare ad un kit di 2x16gb di ram ddr5 6000Mhz tipo g.skill flare o corsair vengeance

Alla fine in attesa degli sconti prime day ho messo in carrello:

AMD AM5 Ryzen 5 8600G Box 3,8GHz MAX 5,0GHz 6xCore 12xThreads 22MB 65W
173,00 €

CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 AMD EXPO Intel XMP iCUE Memoria Compatibile per Computer - Grigio (CMK32GX5M2B6000Z30)
140,99 €

WD_BLACK SN850X 1TB M.2 2280 Game Drive PCIe Gen4 NVMe fino a 7300 MB/s
88,84 €


Mainboard|ASROCK|AMD B650|SAM5|Micro-ATX|Memory DDR5|Memory slots 2|1xPCI-Express 4.0 1x|2xPCI-Express 4.0 16x|1xM.2|1xHDMI|1xDisplayPort|1xAudio-In|1xAudio-Out|1xMicrophone|4xUSB 2.0|2xUSB 3.2|1xUSB-Mainboard|ASROCK|AMD B650|SAM5|Micro-ATX|Memory DDR5|Memory slots 2|1xPCI-Express 4.0 1x|2xPCI-Express 4.0 16x|1xM.2|1xHDMI|1xDisplayPort|1xAudio-In|1xAud…
123,86 €

che ne pensi?

Vediamo se con gli sconti magari rientrando in questo budget scende qualcosa di qualità superiore e punto a quella...

celsius100
04-10-2024, 12:09
Di preciso la scheda madre che modello è? Da li nn si capisce
Sulle ram ci sono anche le g.skill flare che costano meno da 6000Mhz cl32
E come ssd il crucial P3 plus

Stee_79
04-10-2024, 15:36
Di preciso la scheda madre che modello è? Da li nn si capisce
Sulle ram ci sono anche le g.skill flare che costano meno da 6000Mhz cl32
E come ssd il crucial P3 plus

allora la scheda madre è questa: https://www.galaxus.it/im/productimages/3/3/9/4/7/8/1/5/1/7/6/8/0/4/4/3/4/4/1f0ea237-fe06-4057-bf69-2f946e528538.jpg?impolicy=product&resizeWidth=720

per gli altri pezzi dici che risparmio non perdendo in qualità?

le g.skill su amazon costano di più o sbaglio?

celsius100
04-10-2024, 15:55
No no cambia poco o nulla
Le flare come le F5-6000J3038F16GX2-FX5 io su amazon le ho trovate a 112 euro
Con la differenza ci prendi una scheda madre un poco pii accessoriata, vedi asrock b650m pro RS (c'è anche la RS wifi che in più ha appunto la possibilità di avere wifi integrato)

Stee_79
04-10-2024, 16:06
ho visto ma non sono spedite da amazon.. per questo non le avevo considerate..

come scheda madre sto valutando anche questa

MSI B650M GAMING PLUS WIFI

celsius100
04-10-2024, 16:43
Si questa Msi è un pò meglio
Sulla ram beh guarda tanto sono garantite a vita dal produttore quindi cmq ne risponde lui

Stee_79
04-10-2024, 18:00
Infatti la sto puntando sta msi... vediamo se scende un pò per il prime...

Stee_79
05-10-2024, 10:51
Ho visto in un video che l'8600g blocca il primo slot di ssd vicino alla cpu... ma è possibile?
non si capisce se ne blocca l'utilizzo alla 4.0(ma tanto la mb quello supporta) o se lo annulla del tutto...

celsius100
05-10-2024, 13:56
Dipende dalla scheda madre
Cmq 16 linee x pcie4 e 4 linee sempre pcie4 x l'ssd sono integrate
Quindi da quel punto di vista no problem

Stee_79
05-10-2024, 15:33
Dipende dalla scheda madre
Cmq 16 linee x pcie4 e 4 linee sempre pcie4 x l'ssd sono integrate
Quindi da quel punto di vista no problem

Ottimo grazie.. cmq la mobo sarà MSI B650M GAMING PLUS WIFI

celsius100
05-10-2024, 17:22
1x PCI-E x16 slot (Qty)
• Supports x16 (For Ryzen™ 9000 and 7000 Series processors)
• Supports x8 (For Ryzen™ 7 8700G and Ryzen™ 5 8600G processors)
• Supports x4 (For Ryzen™ 5 8500G processor)
2x PCI-E x1 slot (Qty)
PCI_E1 Gen PCIe 3.0 supports up to x1 (From Chipset)
PCI_E2 Gen PCIe 4.0 supports up to x16 (From CPU)
PCI_E3 Gen PCIe 3.0 supports up to x1 (From Chipset)

2x M.2 (Qty)
M.2_1 Source (From CPU) supports up to PCIe 4.0 x4 , supports 2280/2260 devices
M.2_2 Source (From CPU) supports up to PCIe 4.0 x4 , supports 2280/2260 devices
4x SATA 6G (Qty)
• M2_2 supports PCIe 4.0 x2 speed when Ryzen™ 5 8500G is installed
Qui spiega le linee

Stee_79
05-10-2024, 19:14
1x PCI-E x16 slot (Qty)
• Supports x16 (For Ryzen™ 9000 and 7000 Series processors)
• Supports x8 (For Ryzen™ 7 8700G and Ryzen™ 5 8600G processors)
• Supports x4 (For Ryzen™ 5 8500G processor)
2x PCI-E x1 slot (Qty)
PCI_E1 Gen PCIe 3.0 supports up to x1 (From Chipset)
PCI_E2 Gen PCIe 4.0 supports up to x16 (From CPU)
PCI_E3 Gen PCIe 3.0 supports up to x1 (From Chipset)

2x M.2 (Qty)
M.2_1 Source (From CPU) supports up to PCIe 4.0 x4 , supports 2280/2260 devices
M.2_2 Source (From CPU) supports up to PCIe 4.0 x4 , supports 2280/2260 devices
4x SATA 6G (Qty)
• M2_2 supports PCIe 4.0 x2 speed when Ryzen™ 5 8500G is installed
Qui spiega le linee

si ma parla di 8500g.. non so se vale pure per la 8600g

celsius100
05-10-2024, 20:16
Nelle linee x la video parla dell'8600G
X quelle del m.2 invece nn fa differenza

Stee_79
07-10-2024, 18:40
domanda ignorante... ho ritrovao questa gpu nel vecchio pc... ma se mai funzionasse sarebbe migliore di quella integrata nell'8660g?!?

https://i.ibb.co/FVw8TC9/scheda-vecchia.jpg (https://ibb.co/nCcQJtT)
top banner images (https://imgbb.com/)

megthebest
07-10-2024, 18:42
domanda ignorante... ho ritrovao questa gpu nel vecchio pc... ma se mai funzionasse sarebbe migliore di quella integrata nell'8660g?!?
https://forum.tomshw.it/attachments/scheda-vecchia-webp.483494/

non si vede l'immagine, che scheda è?

Stee_79
07-10-2024, 18:45
non si vede l'immagine, che scheda è?

caricata ora... cmq la r9 270 dc 2 oc

megthebest
07-10-2024, 18:52
caricata ora... cmq la r9 270 dc 2 oc

Non ha senso.. consuma 150w e va meno e in alcuni contesti uguale all'integrata nell'8600g Radeon 760M)
https://technical.city/it/video/Radeon-R9-270-vs-Radeon-760M
https://howmanyfps.com/en-it/graphics-cards/comparisons/amd-radeon-760m-vs-amd-radeon-r9-270

Stee_79
07-10-2024, 18:56
Non ha senso.. consuma 150w e va meno e in alcuni contesti uguale all'integrata nell'8600g Radeon 760M)
https://technical.city/it/video/Radeon-R9-270-vs-Radeon-760M
https://howmanyfps.com/en-it/graphics-cards/comparisons/amd-radeon-760m-vs-amd-radeon-r9-270

perfetto come immaginavo.. grazie

celsius100
07-10-2024, 19:19
quoto megthebest :)

Stee_79
08-10-2024, 07:20
Intanto tranne la ram a buon prezzo.. nessun pezzo del mio carrello è in sconto prime.. assurdo...

megthebest
08-10-2024, 08:03
Intanto tranne la ram a buon prezzo.. nessun pezzo del mio carrello è in sconto prime.. assurdo...
questo dimostra che ormai le offerte sono solo uno specchietto per allodole..
Basta tenere taccia dei prezzi con il plugin keepa e si capisce che questi "sconti" in pratica non esistono o sono cmq inferiori rispetto a situazioni precedenti.

Stee_79
08-10-2024, 08:46
questo dimostra che ormai le offerte sono solo uno specchietto per allodole..
Basta tenere taccia dei prezzi con il plugin keepa e si capisce che questi "sconti" in pratica non esistono o sono cmq inferiori rispetto a situazioni precedenti.
e infatti uso proprio quello.. sto controllando su Bpm... ci risparmio quasi 100€... ma è affidabile?

megthebest
08-10-2024, 08:53
e infatti uso proprio quello.. sto controllando su Bpm... ci risparmio quasi 100€... ma è affidabile?
Si, è affidabile!

celsius100
08-10-2024, 09:46
Sono lenti
E se devi interagire con l'assistenza nn ti aspettare ul trattamento di un prodotto venduto da amazon ufficiale
Ma x il resto nulla da dire
Ed è uno shop conosciuto con tanti anni di esperienza
Ha anche una sede fisica a Torino se nn sbaglio

Stee_79
08-10-2024, 11:06
Grazie delle recensioni su bpm.. ma alla fine la differenza con amazon è sui 40 € totali(tutto sulla cpu praticamente)... che sino a ieri era a 173 e oggi magicamente sale a 200€...

Stee_79
08-10-2024, 15:34
ragazzi rispetto alla MSI B650M GAMING PLUS WIFI, ci sono in offerta prime day queste due MB.. che ne pensate?


Gigabyte B650 Eagle AX 153,68€

ASUS TUF Gaming A620-PRO WiFi Scheda Madre AMD ATX 160€


lascio la msi?!?

megthebest
08-10-2024, 16:16
ragazzi rispetto alla MSI B650M GAMING PLUS WIFI, ci sono in offerta prime day queste due MB.. che ne pensate?


Gigabyte B650 Eagle AX 153,68€

ASUS TUF Gaming A620-PRO WiFi Scheda Madre AMD ATX 160€


lascio la msi?!?

direi proprio di si.. la A620 nemmeno per idea:eek: :muro:

Stee_79
08-10-2024, 16:36
direi proprio di si.. la A620 nemmeno per idea:eek: :muro:

perfetto lascio msi ty

Stee_79
11-10-2024, 11:14
ragazzi rispetto alla MSI B650M GAMING PLUS WIFI, ci sono in offerta prime day queste due MB.. che ne pensate?


Gigabyte B650 Eagle AX 153,68€

ASUS TUF Gaming A620-PRO WiFi Scheda Madre AMD ATX 160€


lascio la msi?!?

E invece la MSI B650 GAMING PLUS WIFI Scheda Madre che è in offerta a 169 ne vale la pena?

megthebest
11-10-2024, 11:33
E invece la MSI B650 GAMING PLUS WIFI Scheda Madre che è in offerta a 169 ne vale la pena?

è sicuramente superiore alla MSI B650M GAMING PLUS WIFI
Il formato è ATX ed ha più espanibilità rispetto all B650M
Vedi le differenze
https://storage-asset.msi.com/datasheet/mb/it/B650-GAMING-PLUS-WIFI.pdf
https://storage-asset.msi.com/datasheet/mb/it/B650M-GAMING-PLUS-WIFI.pdf

Stee_79
11-10-2024, 11:47
è sicuramente superiore alla MSI B650M GAMING PLUS WIFI
Il formato è ATX ed ha più espanibilità rispetto all B650M
Vedi le differenze
https://storage-asset.msi.com/datasheet/mb/it/B650-GAMING-PLUS-WIFI.pdf
https://storage-asset.msi.com/datasheet/mb/it/B650M-GAMING-PLUS-WIFI.pdf

ottimo.. e rispetto a questa che è pure in offerta?

MSI PRO B650-A WIFI

megthebest
11-10-2024, 12:56
ottimo.. e rispetto a questa che è pure in offerta?

MSI PRO B650-A WIFI

pochissime differenze, questa torna al formato mAtx
https://storage-asset.msi.com/datasheet/mb/it/PRO-B650M-A-WIFI.pdf
per un oso classico senza overcloco o cpu da 16 core spremute.. una vale l'altra.. prendi quella che costa meno;)

Stee_79
11-10-2024, 14:10
pochissime differenze, questa torna al formato mAtx
https://storage-asset.msi.com/datasheet/mb/it/PRO-B650M-A-WIFI.pdf
per un oso classico senza overcloco o cpu da 16 core spremute.. una vale l'altra.. prendi quella che costa meno;)
Ok torno alla Matx msi

Stee_79
19-10-2024, 15:56
https://www.coolermaster.com/en-global/products/elite-310/?tab=tech_spec

Ragazzi in attsea di cambiare appena posso case e Alimentatore, mi confermate che questa MB che ho disponibile(sopra le spec dal sito costruttore) monta anche le micro Atx?(sto prendendo la msi b650m Gaming)

https://i.postimg.cc/XpgTDdMn/case-vecchio.jpg (https://postimg.cc/XpgTDdMn)

E che posso montarci questo dissipatore?!?

https://www.amazon.it/Thermalright-Assassin-tecnologia-ventola-TL-C12C/dp/B09YCC3ZPM/ref=pb_allspark_dp_sims_pao_desktop_session_based_d_sccl_3_7/261-8726084-9469464?pd_rd_w=s49h6&content-id=amzn1.sym.6768642c-4d7e-42c7-a625-6d39c97803a7&pf_rd_p=6768642c-4d7e-42c7-a625-6d39c97803a7&pf_rd_r=SMGSHT3Z2Z2H741GV3XZ&pd_rd_wg=fapar&pd_rd_r=c2bfd45d-0c14-4db1-8af6-f908b03d41d6&pd_rd_i=B09YCC3ZPM&psc=1

DANY 76
19-10-2024, 16:39
https://www.coolermaster.com/en-global/products/elite-310/?tab=tech_spec

Ragazzi in attsea di cambiare appena posso case e Alimentatore, mi confermate che questa MB che ho disponibile(sopra le spec dal sito costruttore) monta anche le micro Atx?(sto prendendo la msi b650m Gaming)

https://i.postimg.cc/XpgTDdMn/case-vecchio.jpg (https://postimg.cc/XpgTDdMn)

E che posso montarci questo dissipatore?!?

https://www.amazon.it/Thermalright-Assassin-tecnologia-ventola-TL-C12C/dp/B09YCC3ZPM/ref=pb_allspark_dp_sims_pao_desktop_session_based_d_sccl_3_7/261-8726084-9469464?pd_rd_w=s49h6&content-id=amzn1.sym.6768642c-4d7e-42c7-a625-6d39c97803a7&pf_rd_p=6768642c-4d7e-42c7-a625-6d39c97803a7&pf_rd_r=SMGSHT3Z2Z2H741GV3XZ&pd_rd_wg=fapar&pd_rd_r=c2bfd45d-0c14-4db1-8af6-f908b03d41d6&pd_rd_i=B09YCC3ZPM&psc=1

se il case monta le mobo atx monta anche le mobo micro atx per forza,il dissi è alto meno di 15 cm e il case li supporta fino a 15,5 cm quindi ci deve stare.

Stee_79
19-10-2024, 16:42
se il case monta le mobo atx monta anche le mobo micro atx per forza,il dissi è alto meno di 15 cm e il case li supporta fino a 15,5 cm quindi ci deve stare.

Si si monta le Atx.. ce n'era una asus montata..
perfetto per il dissi..
ma differenze tra la versione assassin king e assassin x?

DANY 76
19-10-2024, 16:44
Si si monta le Atx.. ce n'era una asus montata..
perfetto per il dissi..
ma differenze tra la versione assassin king e assassin x?

il king ha 5 heatpipe invece che 4,va leggermente meglio.

Stee_79
19-10-2024, 17:33
perfetto.. ora mi sta sorgengo il dubbio sull'alimentatore.. ho visto che la MB supporta connettori per la cpu da 8pin(ne ha due ma non so se l'8600g abbia bisogno di tutti e due o ne basta uno...) ma io come connettori se non sbaglio ne ho due da 4 separati..(allego foto)

posso mettere quelli?

https://i.postimg.cc/w3KqCCvF/power.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/tsdvgVtY/ali-1.jpg (https://postimg.cc/tsdvgVtY) https://i.postimg.cc/G4nSrjDW/ali-2.jpg (https://postimg.cc/G4nSrjDW)il king ha 5 heatpipe invece che 4,va leggermente meglio.

Stee_79
21-10-2024, 18:33
direi proprio di si.. la A620 nemmeno per idea:eek: :muro:

e invece della Asrock B650 PG Lightning AMD B650 Socket AM5 ATX che ne pensi?
ha lo stesso prezzo della Msi b650m gaming plus wifi.. quale tra le due che cosi stasera ordino MB e dissi e chiudo sto pc?

Grazie

edit

come non detto amazon spedisce tra 7 mesi

megthebest
21-10-2024, 20:32
e invece della Asrock B650 PG Lightning AMD B650 Socket AM5 ATX che ne pensi?
ha lo stesso prezzo della Msi b650m gaming plus wifi.. quale tra le due che cosi stasera ordino MB e dissi e chiudo sto pc?

Grazie

edit

come non detto amazon spedisce tra 7 mesiCi sarebbe anche MSI PRO B650-S WIFI che sta sui 150 o meno se vuoi l'usato seconda mano



Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Stee_79
22-10-2024, 07:04
Ci sarebbe anche MSI PRO B650-S WIFI che sta sui 150 o meno se vuoi l'usato seconda mano



Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

No grazie preferisco il nuovo.. ordinata la msi b650m gaming plus wifi :D

Stee_79
28-10-2024, 09:54
preso e montato tutto..
msi b650m gaming wifi
amd 8600g
CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30
WD_BLACK SN850X 1TB Interno SSD, M.2 2280 NVMe SSD

ma purtroppo l'alimentatore vecchio non regge.. continua a spegnersi a volte addirittura all'avvio..nemmeno parte il bios..

stavo pensando a questo:

MSI MAG A650GL Alimentatore 650W, 80 Plus Gold

alternative?

da scartare il vecchio modello non modulare cioè questo?!?

MSI MAG A650BN Alimentatore, Spina EU - 650W, certificato 80 Plus Bronze, ATX PSU, 12V Single-Rail, circuito DC-to-DC, ventola 120mm - 5 anni di garanzia


che mi consigliate?

celsius100
28-10-2024, 10:02
Ma si spegne da solo o il pc si blocca e forzi tu lo spegnimento?
Dipende se pensi di prendere in futuro una scheda video dedicata, sennò al pc basterebbe un ali da 300W
Diciamo che potresti stare sui 500-650W se invece pensi di montare una vga dedicata
L'A650GL va bene, guarda anche i Seasonic G12 GC o GM (il primo costa meno ma nn è modulare)
No modelli bronze li eviterei visto che sono meno efficienti, alla lunga un gold si ripaga la differenza di costo in anni sulla bolletta

Stee_79
28-10-2024, 10:53
Ma si spegne da solo o il pc si blocca e forzi tu lo spegnimento?
Dipende se pensi di prendere in futuro una scheda video dedicata, sennò al pc basterebbe un ali da 300W
Diciamo che potresti stare sui 500-650W se invece pensi di montare una vga dedicata
L'A650GL va bene, guarda anche i Seasonic G12 GC o GM (il primo costa meno ma nn è modulare)
No modelli bronze li eviterei visto che sono meno efficienti, alla lunga un gold si ripaga la differenza di costo in anni sulla bolletta

No no si spegne da solo.. e prova a riavviarsi e dopo un sec si spengono i led della Mb.. a volte prova a ripartire da solo ma nulla..
ma mi succedeva anche con il vecchio pc collegato a questo Ali.. per questo credo sia quello.. poi sn riuscito cmq ad installare windows.. quindi i pezzi sn cmq funzionanti.. ma appunto ogni riavvio l'ali funziona 1 volta su 5...

cmq preso l'A650gl..
tanto alla fine la mia nuova MB non ha il pci 5.0.. inutile prendere il nuovo atx 3.0 no?!

megthebest
28-10-2024, 10:58
No no si spegne da solo.. e prova a riavviarsi e dopo un sec si spengono i led della Mb.. a volte prova a ripartire da solo ma nulla..
ma mi succedeva anche con il vecchio pc collegato a questo Ali.. per questo credo sia quello.. poi sn riuscito cmq ad installare windows.. quindi i pezzi sn cmq funzionanti.. ma appunto ogni riavvio l'ali funziona 1 volta su 5...

cmq preso l'A650gl..
tanto alla fine la mia nuova MB non ha il pci 5.0.. inutile prendere il nuovo atx 3.0 no?!

é un buon acquisto.. indipendendemente da Pci 5, gli ATX 3 hanno il connettore PW specifico per le sk nvidia 40** e 5**.
In ogni caso il tuo 650 è un buon acquisto (se dovessi mettere una nvidia 4*** basta che usi l'adattatore che danno con le schede e lo colleghi ai due connettori 8 pin dell'alimentatore.. non è un dramma!), ho lo stesso modello ma da 750W e lo trovo molto buono

Stee_79
28-10-2024, 10:59
é un buon acquisto.. indipendendemente da Pci 5, gli ATX 3 hanno il connettore PW specifico per le sk nvidia 40** e 5**.
In ogni caso il tuo 650 è un buo acquisto, ho lo stesso modello ma da 750W e lo trovo molto buono

perfetto grazie.. poi ripeto per ora non ho idea ne di prendere gpu dedicata(non avrebbe avuto senso comprare l'8600g)... ne di mettere altre robe strane.. quindi terrò questa conf per almeno 4/5 anni...

Stee_79
28-10-2024, 11:08
Invece domanda tecnica.. ora che monto il nuovo ali, monto su anche un ssd sata che ha però dentro il SO.. come lo setto da bios msi il dual boot? mi crea problemi?
e altra cosa.. ho un case vecchioto.. il pulsante reset resta incantato.. posso staccare i pin del reset dalla MB senza problemi? o crea instabilità?!

megthebest
28-10-2024, 11:20
Invece domanda tecnica.. ora che monto il nuovo ali, monto su anche un ssd sata che ha però dentro il SO.. come lo setto da bios msi il dual boot? mi crea problemi?
e altra cosa.. ho un case vecchioto.. il pulsante reset resta incantato.. posso staccare i pin del reset dalla MB senza problemi? o crea instabilità?!

Non partirà il sistema operativo, lo avevi su sk madre ed hardware diverso, inoltre probabilmente non avevi UEFi attivo che è richiesto.
In ogni caso, metti solo il nuovo, installa il sistema operativo sul nuovo e solo dopo potrai mettere il vecchio Sata come secondario.. ma non con il doppio boot, che dovrai probabilmente rifare in seguito reinstallando eventuale altro sistema operativo sul Sata (o meglio, secondo me potresti usare una virtual machine e con Wmware workstation, mettere il sistema che vuoi virtualizzato per eventuali test o uso).
Per il pulsante reset, si che puoi togliere i due fili dalla mobo, anzi.. non vorrei che il malfunzionamento / riavvio dipenda dal reset incastrato

Stee_79
28-10-2024, 11:29
Non partirà il sistema operativo, lo avevi su sk madre ed hardware diverso, inoltre probabilmente non avevi UEFi attivo che è richiesto.
In ogni caso, metti solo il nuovo, installa il sistema operativo sul nuovo e solo dopo potrai mettere il vecchio Sata come secondario.. ma non con il doppio boot, che dovrai probabilmente rifare in seguito reinstallando eventuale altro sistema operativo sul Sata (o meglio, secondo me potresti usare una virtual machine e con Wmware workstation, mettere il sistema che vuoi virtualizzato per eventuali test o uso).
Per il pulsante reset, si che puoi togliere i due fili dalla mobo, anzi.. non vorrei che il malfunzionamento / riavvio dipenda dal reset incastrato

per il reset ottimo.. tolgo i pin e me ne esco dalla malattia..
per l'ssd mi sn spiegato male.. ho già installato windows sul nuovo nvme .. e al netto del problema dell'ali funziona.
Ora appena arriva il Nuovo ali, volevo connettere alla MB il mio vecchio ssd sata che appunto ha anche lui installato windows(vecchia versione).. da qui il dubbio se posso collegarlo tranquillamente settando da bios il boot da nvme, o devo settare qualche cosa strana come dual boot etc..

megthebest
28-10-2024, 13:10
per il reset ottimo.. tolgo i pin e me ne esco dalla malattia..
per l'ssd mi sn spiegato male.. ho già installato windows sul nuovo nvme .. e al netto del problema dell'ali funziona.
Ora appena arriva il Nuovo ali, volevo connettere alla MB il mio vecchio ssd sata che appunto ha anche lui installato windows(vecchia versione).. da qui il dubbio se posso collegarlo tranquillamente settando da bios il boot da nvme, o devo settare qualche cosa strana come dual boot etc..

Dovresti manualmente andare nel bios e mettere come unità di avvio primaria il vecchio ssd, al posto dell'nvme.
Però come detto, se è stato installato sulla vecchia piattaforma hardwrare, non è detto che si avvii sulla nuova sk madre/processore ecc.. per questo ti dicevo che potrebbe non essere fattibile .
Per un dual boot all'avvio del pc, è un pochino complicato, proprio per il tipo di unità e schema partizioni/bios uefi tra vecchio disco e nuovo.
Probabilmente il nuovo è partizionato GPT, mentre il vecchio è MBR.. quindi la situazione non sarebbe ottimale per un dual bot anche usando tool di terze parti come easybcd https://neosmart.net/EasyBCD/

Stee_79
28-10-2024, 15:02
Dovresti manualmente andare nel bios e mettere come unità di avvio primaria il vecchio ssd, al posto dell'nvme.
Però come detto, se è stato installato sulla vecchia piattaforma hardwrare, non è detto che si avvii sulla nuova sk madre/processore ecc.. per questo ti dicevo che potrebbe non essere fattibile .
Per un dual boot all'avvio del pc, è un pochino complicato, proprio per il tipo di unità e schema partizioni/bios uefi tra vecchio disco e nuovo.
Probabilmente il nuovo è partizionato GPT, mentre il vecchio è MBR.. quindi la situazione non sarebbe ottimale per un dual bot anche usando tool di terze parti come easybcd https://neosmart.net/EasyBCD/

ma quindi non posso:
far partire come boot il nuovo nvme dove c'è già installato il nuovo windows 11, e usare quello vecchio come dati(da appunto estrapolare nel nuovo, formattare e poi fari diventare effettivamente SOLO ssd dati)?!?

megthebest
28-10-2024, 15:26
ma quindi non posso:
far partire come boot il nuovo nvme dove c'è già installato il nuovo windows 11, e usare quello vecchio come dati(da appunto estrapolare nel nuovo, formattare e poi fari diventare effettivamente SOLO ssd dati)?!?

Certo, puoi, il secondario lo vedrai come disco dati, unità d: e con dentro tutta l'installazione windows, quello che volevo dire è che probabilmente non puoi fare l'avvio del sistema dal vecchio disco.. quindi alla fine ti converrà formattarlo ed usarlo solo come dati/archivio

Stee_79
28-10-2024, 15:40
Certo, puoi, il secondario lo vedrai come disco dati, unità d: e con dentro tutta l'installazione windows, quello che volevo dire è che probabilmente non puoi fare l'avvio del sistema dal vecchio disco.. quindi alla fine ti converrà formattarlo ed usarlo solo come dati/archivio

ah perfetto.. mai interessato a far partire come boot il vecchio ssd.. ma solo prenderne i dati dentro

Stee_79
31-10-2024, 07:34
Arrivati i nuovi pezzi, tutto montato e va una bomba.. grazie a tutti per l'aiuto!

Stee_79
31-10-2024, 07:42
ps ho risolto anche il problema dell'ssd con altro sistema operativo.