Goofy Goober
27-09-2024, 08:07
nel mio ufficio ho installato alcune postazioni con dei setup dual monitor, gli schermi sono tutti dei Philips 271B8Q (normalissimi 1080p/60hz) e i PC a cui sono connessi sono tutti con scheda integrata Intel UHD 730, e hanno 1 uscita HDMI e 1 uscita DP.
Su tutti questi pc ho lo stesso problema:
con 2 Philips 271B8Q connessi, uno HDMI e uno DP, ad ogni boot lo schermo DP mostra il logo di avvio e schermata di caricamento di Windows, poi passa ad esser nero e lo schermo HDMI mostra il desktop di Windows.
nelle impostazioni di Windows vengono rilevati correttamente 2 schermi e si possono anche cambiare parametri/priorità desktop, ma lo schermo collegato in DP resta sempre nero.
se uso un solo 271B8Q collegato in DP, il monitor funziona regolarmente.
provato vari cavi DP, nessun cambiamento.
provato altri display DP di altri brand (HP, Lenovo) e lavorano correttamente in dual monitor su questi computer.
al momento l'unica soluzione viabile è, una volta avviati i computer, staccare fisicamente il cavo DP dalla macchina, aspettare qualche secondo e reinserirlo. così il Philips collegato in DP prende vita e funziona fino al sucessivo boot del pc.
invece scollegare l'alimentazione e ridarla, non cambia la situazione (con mio grande stupore).
consigli e suggerimenti su come risolvere definitivamente?
Su tutti questi pc ho lo stesso problema:
con 2 Philips 271B8Q connessi, uno HDMI e uno DP, ad ogni boot lo schermo DP mostra il logo di avvio e schermata di caricamento di Windows, poi passa ad esser nero e lo schermo HDMI mostra il desktop di Windows.
nelle impostazioni di Windows vengono rilevati correttamente 2 schermi e si possono anche cambiare parametri/priorità desktop, ma lo schermo collegato in DP resta sempre nero.
se uso un solo 271B8Q collegato in DP, il monitor funziona regolarmente.
provato vari cavi DP, nessun cambiamento.
provato altri display DP di altri brand (HP, Lenovo) e lavorano correttamente in dual monitor su questi computer.
al momento l'unica soluzione viabile è, una volta avviati i computer, staccare fisicamente il cavo DP dalla macchina, aspettare qualche secondo e reinserirlo. così il Philips collegato in DP prende vita e funziona fino al sucessivo boot del pc.
invece scollegare l'alimentazione e ridarla, non cambia la situazione (con mio grande stupore).
consigli e suggerimenti su come risolvere definitivamente?