PDA

View Full Version : Intel Core e instabilità, un ultimo sforzo e forse è finita: c'è un nuovo aggiornamento (0x12B) da fare


Redazione di Hardware Upg
26-09-2024, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-e-instabilita-un-ultimo-sforzo-e-forse-e-finita-c-e-un-nuovo-aggiornamento-0x12b-da-fare_131157.html

Intel ha rilasciato una nuova nota con cui ci informa di aver finalmente identificato la causa finale dell'instabilità delle CPU Core Raptor Lake di 13a e 14 generazione. Inoltre, sta arrivando il microcode 0x12B per mitigare definitivamente ogni possibile problematica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fantapollo
26-09-2024, 07:43
L'importante è che gli Arrow Lake non abbiano problemi di stabilità.
Ancora qualche settimana e avremo le recensioni... :sofico:

paolo.oliva2
26-09-2024, 08:02
Che i prox Arrow, Lunar, Nova saranno esenti, è certo, perchè se capitasse un bis, sarebbe catastrofico per Intel.

Quello che a mio avviso fa discutere, è stato di nascondere il problema in primis, e dire che il 129 risolveva tutto quando evidentemente non era così se c'è l'esigenza di distribuire il 12B.

La fiducia è indispensabile... anche perchè chi ha già sostituito la CPU o chi l'ha comprata nuova (non c'è più il problema), ora che farà?

gnappoman
26-09-2024, 08:38
raga sti processori intel so' rottii, sono arrugginiti ma lo volete capì che l'unica è sostituirli (con un altro modello)

coschizza
26-09-2024, 08:41
raga sti processori intel so' rottii, sono arrugginiti ma lo volete capì che l'unica è sostituirli (con un altro modello)
hai delle prove per quell oceh dici? cosi è solo diffamazione e fake news a manetta

HW2021
26-09-2024, 08:46
@paolo.oliva2


Che i prox Arrow, Lunar, Nova saranno esenti, è certo, perchè se capitasse un bis, sarebbe catastrofico per Intel.

Quello che a mio avviso fa discutere, è stato di nascondere il problema in primis, e dire che il 129 risolveva tutto quando evidentemente non era così se c'è l'esigenza di distribuire il 12B.

La fiducia è indispensabile... anche perchè chi ha già sostituito la CPU o chi l'ha comprata nuova (non c'è più il problema), ora che farà?


Ecco un altro scienziato dell'informatica e dell'elettronica digitale che si premette di criticare i comportamenti di un colosso come Intel ... il bello poi è che leggendo i commenti di questi tizi si capisce tra le righe che parlano di cose di cui non conoscono neanche le nozioni di base

Scusa mi sai dire quanti milioni/miliardi di transistor soono costituiti i processori Intel core di 13° e 14° generazione, riesci ad immaginare l'oggettiva difficoltà di analizzare l'intero schema circuitale di tali processori per individuare anoomalie/guasti?

Il problema dei processori Intel di 13° e 14° generazione rinominato da Intel Vmin shift era appunto dovuto ad un'anomalo innalzamento del range di valori della tensione di alimentazione dei core di tali processori (ben oltre i valori di tolleranza previsti da Intel nelle specifiche) e questo chiaramente comporta il crash dei processori in questione e quindi un danneggiamento fisico e permanente circuitale all'interno ai die.

Per risolvere questo problema Intel ha dovuto a fortiori ricercare la specifica sezione dell'intero schema elettrico dei die responsabile del Vmin shift

Ribadisco i processori interessati al problema contengono miliardi di transistor nei die e dunque hanno schemi circuitali spaventosamente vasti e complessi che occorre moltissimo tempo per individuare in essi la causa di guasti o anomalie

Ti chiedo:

Sei un elettronico?
Hai mai riparato un apparato elettronico?
Sai che chi ripara apparati elettronici necessita di avere gli schemi circuitali degli apparati che ripara? senza tali schemi può essere bravo quanto ti pare ma non sarebbe in grado di riparare ...

Se la risposta soprattutto sul secondo quesito è negativa evita di criticare ...

StylezZz`
26-09-2024, 09:06
Ecco un altro scienziato dell'informatica e dell'elettronica digitale che si premette di criticare i comportamenti di un colosso come Intel ... il bello poi è che leggendo i commenti di questi tizi si capisce tra le righe che parlano di cose di cui non conoscono neanche le nozioni di base

https://media.tenor.com/UvI3I6YIXWAAAAAe/bruno-barbieri-come-ti-permetti.png

hexaae
26-09-2024, 09:33
I laptop sono benissimo compresi nel problema altro che... In quanto raggiungono alte temp più dei desktop e alto clock. Intel semplicemente si basa nel suo negare il problema sui report di RMA dei produttori di laptop (pochi al momento), non su analisi tecniche. Se tra due anni si "romperanno" migliaia di laptop gaming non faranno nulla addossando le cause ad altro... Se n'è discusso a lungo sui forum Intel. Non per niente produttori più seri come Dell rilasceranno BIOS con il microcode anche nei laptop.

HW2021
26-09-2024, 09:47
@mally

Scusa ti è mai capitato di portare a riparare che ne so uno stereo o una TV, uno smartphone o un qualsiasi altro apparato elettronico analogico o digitale? se ti è capitato non credo che portandolo all'assistenza ti hanno risolto all'istante il problema e tanto meno da subito ti hanno rivelato la causa dei guasto, sicuramente ti avranno detto lascia il dispositivo da noi, lo controlleremo e prima di ripararlo, se necessiita di riparazioni, le faremo sapere sia del guasto e dei costi che dovrà sostenere per ripararlo ...

Quando si hanno problemi di alimentazione di un qualsiasi dispositivo elettronico analogico o digitale il problema può essere dovuto al dispositivo ma anche da cause esterne al dispositivo

Tanto per farti comprendere ... se overclocchi un processore aumentando la tensione di alimentazione e lo danneggi non puoi asserire che il danneggiamento è dovuto a difetti del processore, chiaro no?

A me non sembra che Intel abbia negato i problemi che i suoi processori core i7 e i9 di 13° e 14° generazione evidenziano, ha semplicemente taciuto riservandosi di identificare prima la causa di tali problemi e poi provvedere ad una possibile soluzione

Come ho già scritto i chip sono a tutti gli effetti dei circuiti elettronici miniaturizzati, nel caso dei processori la complessità e vastità di tali circuiti è immane tanto di richiedere molto tempo per individuare la causa di malfunzionamenti se la causa è dovuta aiii circuiti stessi

Ti linko qui un portale dove puoi vedere come si presentano gli schemi circuitali di un qualsiasi apparato elettronico digitale o analogico (un link preso a caso nel web), ora immagina che gli schemi circuitali di un die di un processore è notevolmente più complesso e mostruosamente vasto visto che i processori sono costituiti da milioni se non miliardi di transistor (senza calcolare il numero di resistori, condensatori, diodi eecc. ecc..); se comprendi questo potrai comprendere e quindi immaginare le difficoltà per individuare le causa di malfunzionamenti se questi dipendono dal processore e non da cause esterne

https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fi2viu%2Fvarisch4.html&psig=AOvVaw3AkvPs5MEAXCk2dZ1JqxBG&ust=1727424203929000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=2ahUKEwiCqtfhkuCIAxVNwgIHHcQdB1oQjRx6BAgAEBY

HW2021
26-09-2024, 10:17
FINITELA DI SCRIVERE STRONZATE E ACCUSARE IL COMPORTAMENTO DI INTEL INGIUSTAMENTE

INTEL SI E' MOSSA IN MODO CAUTELATIVO BEN SAPENDO CHE UN PROCESSORE PUO' "CRASHARE" SE SI OVERCLOCCA SENZA CHE IL PROCESSORE SIA INTRINSECAMENTE DIFETTOSO, OLTRETUTTO DALL'ARTICOLO SI DEDUCE PALESEMENTE CHE SOLO IN PARTE LA CAUSA DEI CRASH E' DOVUTA AI PROCESSORI INCRIMINATI, E' DOVUTA ANCHE AD IMPOSTAZIONI DI DEFAULT TROPPO AGGRESSIVE DEI BIOS UEFI; INFATTI IL FIRMWARE CHE STA RILASCIANDO INTEL PUNTA PROPRIO ADF IMPORRE IMPOSTAZIONI DI DEFAULT NEI BIOS COMPATIBILI CON LE SPECIFICHE NOMINALI DEI PROCESSORI INCRIMINATI

OLTRE TUTTO NON TUTTI I POSSESSORI DI PROCESSORI INTEL "INCRIMINATI" EVIDENZIANO I PROBLEMI DI CUI SI PARLA NELL'ARTICOLO; PER ESEMPIO HO AMICI CON PC CON PROSESSORE INTEL CORE I9 14900K OTTIMAMENTE ASSEMBLATI E CONFIGURATI CHE VANNO ALLA GRANDE E NON MANIFESTANO PROBLEMI, INSTABILITA', CRASH E COMPAGNIA BELLA

RAGIONATE CON LA TESTA E NON CON IL VOSTRO LATO B QUANDO COMMENTATE SU ARGOMENTAZIONI TECNICHE SOPRATTUTTO SE NON SIETE DEGLI ESPERTI ...

Dracula1975
26-09-2024, 10:23
FINITELA DI SCRIVERE STRONZATE E ACCUSARE IL COMPORTAMENTO DI INTEL INGIUSTAMENTE

INTEL SI E' MOSSA IN MODO CAUTELATIVO BEN SAPENDO CHE UN PROCESSORE PUO' "CRASHARE" SE SI OVERCLOCCA SENZA CHE IL PROCESSORE SIA INTRINSECAMENTE DIFETTOSO, OLTRETUTTO DALL'ARTICOLO SI DEDUCE PALESEMENTE CHE SOLO IN PARTE LA CAUSA DEI CRASH E' DOVUTA AI PROCESSORI INCRIMINATI, E' DOVUTA ANCHE AD IMPOSTAZIONI DI DEFAULT TROPPO AGGRESSIVE DEI BIOS UEFI; INFATTI IL FIRMWARE CHE STA RILASCIANDO INTEL PUNTA PROPRIO ADF IMPORRE IMPOSTAZIONI DI DEFAULT NEI BIOS COMPATIBILI CON LE SPECIFICHE NOMINALI DEI PROCESSORI INCRIMINATI

OLTRE TUTTO NON TUTTI I POSSESSORI DI PROCESSORI INTEL "INCRIMINATI" EVIDENZIANO I PROBLEMI DI CUI SI PARLA NELL'ARTICOLO; PER ESEMPIO HO AMICI CON PC CON PROSESSORE INTEL CORE I9 14900K OTTIMAMENTE ASSEMBLATI E CONFIGURATI CHE VANNO ALLA GRANDE E NON MANIFESTANO PROBLEMI, INSTABILITA', CRASH E COMPAGNIA BELLA

RAGIONATE CON LA TESTA E NON CON IL VOSTRO LATO B QUANDO COMMENTATE SU ARGOMENTAZIONI TECNICHE SOPRATTUTTO SE NON SIETE DEGLI ESPERTI ...

chi dice stron*ate non siamo noi

e te lo dico da usufruitore di 13900k...ho fatto piu aggiornamenti bios negli ultimi tre mesi che con mio precedente pc in 5 anni..e questo è tutto dire..

eTomm
26-09-2024, 10:40
Che i prox Arrow, Lunar, Nova saranno esenti, è certo, perchè se capitasse un bis, sarebbe catastrofico per Intel.

Quello che a mio avviso fa discutere, è stato di nascondere il problema in primis, e dire che il 129 risolveva tutto quando evidentemente non era così se c'è l'esigenza di distribuire il 12B.

La fiducia è indispensabile... anche perchè chi ha già sostituito la CPU o chi l'ha comprata nuova (non c'è più il problema), ora che farà?

Senza contare che fra il 0x125 e il 0x12B ci sono ben 6 rilasci diversi, di cui solo 2 sono stati diffusi, e che chiaramente fixano altro ma che con molta probabilità è legato ancora a questo problema.

HW2021
26-09-2024, 10:55
@Dracula1975


chi dice stron*ate non siamo noi

e te lo dico da usufruitore di 13900k...ho fatto piu aggiornamenti bios negli ultimi tre mesi che con mio precedente pc in 5 anni..e questo è tutto dire..


Con i miei commenti non sto asserendo che molti processori Intel di 13° e 14 ° generazione non sono difettosi cosa evidente anche perché dall'articolo si deduce che lo ha ammesso la stessa Intel

Sto solo criticando chi ha giudicato il comportamento di Intel nei confronti dei predetti difetti dei suoi processori

Ribadisco un processore può crashare se overcloccato eccessivamente e giustamente Intel, tenendo conto di questo, si è mossa in modo cautelativo verificando prima di tutto l'effettiva esistenza di difetti nei suoi processori, cosa che richiede moltissimo tempo visto l'immane complessità degli schemi circuitali dei die dei processori

Mettiamola in questi termini

Vai in un negozio d'informatica e acquisti un computer assemblato, tornato a casa overclocchi il processore danneggiandolo, poi riporti il PC al negozio di informatica dove lo hai acquistato e pretendi che ti venga sostituito con un altro PC identico e nuovo, secondo te il venditore è così scemo da ammettere che il PC che ti ha venduto era difettoso e te ne da uno nuovo? io credo proprio di no, sicuramente ti dirà lasciami il PC e verificherò i danni, se questi sono dovuti ad un difetto del prodotto ne avrai uno nuovo senza pagare nulla

OVVIO NO?

@mally


faccio automazione industriale da 15 anni, e sviluppiamo anche hardware custom per i nostri clienti, pcb + firmware + ui, non venirmi ad insegnare come funziona il mondo dell'elettronica...


Questo tuo commento non dimostra assolutamente nulla perché qui siamo tutte persone incognite di cui è difficile anzi impossibile verificarne i titoli di studio acquisiti, il lavoro che svolgono le attitudini e le esperienze pregresse per credere. Anche Io potrei risponderti scrivendoti dei miei titoli di studio, del lavoro che svolgo, delle mie esperienze e compagnia bella ma non lo faccio altrimenti cadrei nel ridicolo come sei caduto tu nello scrivere queste cose che ho quotato. Ti posso solo assicurare che ho titoli, esperienze e attitudini per permettermi di affrontare qualsiasi argomento tecnico soprattutto di elettronica analogica, digitale, informatica, programmazione e automazione ...

PierPang
26-09-2024, 11:37
Grazie per averci spiegato come sono fatti i circuiti elettronici qui pochissimi lo sapevano.
Comunque io Pinco Pallino mi permetto eccome di criticare Intel se mi vende un prodotto a rischio rottura (ho un 13700K) a caro prezzo.
D'altro canto non dovrei stupirmi Intel non ne azzecca una negli ultimi anni. Non è competitiva nell'AI, passa mesi senza capire dove ha sbagliato le sue CPU, rischia di perdere la sua posizione nei PC Windows sostituita dalle cpu ARM. Se guardi in borsa il tuo "colosso" ha perso i due terzi di quanto valeva solo 5 anni fa (da 68 dollari per azione è passata a 23). Se va avanti così e non si svegliano in fretta finisce male.

zbear
26-09-2024, 11:50
FINITELA DI SCRIVERE STRONZATE E ACCUSARE IL COMPORTAMENTO DI INTEL INGIUSTAMENTE

INTEL SI E' MOSSA IN MODO CAUTELATIVO BEN SAPENDO CHE UN PROCESSORE PUO' "CRASHARE" SE SI OVERCLOCCA SENZA CHE IL PROCESSORE SIA INTRINSECAMENTE DIFETTOSO, OLTRETUTTO DALL'ARTICOLO SI DEDUCE PALESEMENTE CHE SOLO IN PARTE LA CAUSA DEI CRASH E' DOVUTA AI PROCESSORI INCRIMINATI, E' DOVUTA ANCHE AD IMPOSTAZIONI DI DEFAULT TROPPO AGGRESSIVE DEI BIOS UEFI; INFATTI IL FIRMWARE CHE STA RILASCIANDO INTEL PUNTA PROPRIO ADF IMPORRE IMPOSTAZIONI DI DEFAULT NEI BIOS COMPATIBILI CON LE SPECIFICHE NOMINALI DEI PROCESSORI INCRIMINATI

OLTRE TUTTO NON TUTTI I POSSESSORI DI PROCESSORI INTEL "INCRIMINATI" EVIDENZIANO I PROBLEMI DI CUI SI PARLA NELL'ARTICOLO; PER ESEMPIO HO AMICI CON PC CON PROSESSORE INTEL CORE I9 14900K OTTIMAMENTE ASSEMBLATI E CONFIGURATI CHE VANNO ALLA GRANDE E NON MANIFESTANO PROBLEMI, INSTABILITA', CRASH E COMPAGNIA BELLA

RAGIONATE CON LA TESTA E NON CON IL VOSTRO LATO B QUANDO COMMENTATE SU ARGOMENTAZIONI TECNICHE SOPRATTUTTO SE NON SIETE DEGLI ESPERTI ...

E siamo all'isteria da fanboy .... pietoso.

supertigrotto
26-09-2024, 12:14
Intel è cascata in una serie di errori che forse non poteva prevedere,intanto una parte delle CPU erano state fatte male,quindi c'è stata della negligenza e pochi controlli nelle fonderie Intel,la stessa Intel attraverso Pat ha ammesso che ci sono stati problemi di ossidazione,poi i produttori di BIOS/mobo non si sono attenuti ai parametri di alimentazione dettati da Intel e dulcis infundo,ormai per la fretta di noi umani che vogliamo sempre l'ultima novità (anche per noia direi) i prodotti prima di essere lanciati vengono testati poco perché c'è la fretta di vendere l'ultima novità, è capitato pure ad Apple con qualche prodotto,quindi i colossi non sono esenti da errori,pure Nvidia è caduta in fallo qualche volta.
Se ci mettete pure una concorrente agguerrita come AMD con prodotti eccellenti e alla nuova architettura Arm,la pressione su intel di lanciare prodotti che devono fare vedere la sua superiorità,ha indotto a essere poco accurata nei controlli finali,appunto per non prendersi indietro rispetto agli altri.
La cosa buona è che almeno danno supporto ai clienti con rma allungata e altro,non sempre i produttori rispondono delle loro cazzate,volete un esempio?
Motore stellantis diesel 1500 HDi con catena di distribuzione che si rompe perché sottodimensionata,hanno ammesso l'errore di progettazione,hanno fatto un kit per risolvere il problema che porta la catena da 7 a 8 mm con relativi pattini e quant' altro ma,stellantis non risponde,ti devi accollare un bel cospicuo gruzzoletto per la sostituzione,roba che ci starebbe una bella class action per questo.

shishimaru
26-09-2024, 12:18
Mi fa morire che gli intel hx sono processori desktop adattati su laptop, hanno i clock da laptop, alcuni laptop sono persino overclockati, e agli utenti laptop non spetta nessun aggiornamento del microcode. Grazie.

h.rorschach
26-09-2024, 12:34
FINITELA DI SCRIVERE STRONZATE E ACCUSARE IL COMPORTAMENTO DI INTEL INGIUSTAMENTE

Oh sì ti prego fatti esplodere il culo

Max Power
26-09-2024, 13:58
hai delle prove per quell oceh dici? cosi è solo diffamazione e fake news a manetta

Posso dire la stessa cosa dei tuoi ultimi commenti ai quali ho risposto :asd:

Max Power
26-09-2024, 14:01
FINITELA DI SCRIVERE STRON...

Ciccio, stai calmo :asd:

Che Pat (Er PATtumiera) Gelsinger ne fa un'altra delle sue :asd:

ninja750
27-09-2024, 09:04
questo venerdì ha del potenziale

Saturn
27-09-2024, 09:06
questo venerdì ha del potenziale

Dici ?

Passa qui allora ! :asd:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3018801