View Full Version : Le auto elettriche di Leapmotor sono pronte per l'Italia: prezzi, immagini e caratteristiche
Redazione di Hardware Upg
25-09-2024, 16:16
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/le-auto-elettriche-di-leapmotor-sono-pronte-per-l-italia-prezzi-immagini-e-caratteristiche_131147.html
Sono già arrivate le prime auto cinesi importate da Stellantis, ed è pronta anche l'offerta per il mercato italiano con gli ordini di Leapmotor T03 e C10
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fortunatamente anche questo mercato sta morendo (finalmente).
Queste proposte di Leapmotor sono completamente fuori dalla realtà.
Vincent17
25-09-2024, 20:36
Questi sarebbero prezzi bomba? Poveri noi...
giuvahhh
25-09-2024, 20:57
quella verde sembra la fiat croma la nave
ilariovs
25-09-2024, 21:05
E passo passo ci avviciniamo a quel famoso pareggio.
Quando auto come la T03 le vedremo sui 15000€, vedremo un passaggio molto più agevole all'elettrico.
Perché nei contesti urbani e di auto citycar, non pensate per lunghi viaggi, le prestazioni, l'economicità di utilizzo e il comfort giocheranno un ruolo importante.
Ma bisogna ancora fare meglio. In Cina queste auto si trovano a metà prezzo, per cui mi aspetto che quando anche in EU inizierà la guerra dei prezzi si riusciranno a spuntare prezzi migliori.
Marko#88
26-09-2024, 06:37
E passo passo ci avviciniamo a quel famoso pareggio.
Quando auto come la T03 le vedremo sui 15000€, vedremo un passaggio molto più agevole all'elettrico.
Perché nei contesti urbani e di auto citycar, non pensate per lunghi viaggi, le prestazioni, l'economicità di utilizzo e il comfort giocheranno un ruolo importante.
Ma bisogna ancora fare meglio. In Cina queste auto si trovano a metà prezzo, per cui mi aspetto che quando anche in EU inizierà la guerra dei prezzi si riusciranno a spuntare prezzi migliori.
In città hanno un loro perché in effetti. L'autonomia potrebbe non essere un grosso problema, problema che piuttosto vedo nel fatto che nelle città più grandi spesso le auto non stanno in garage ma in strada quindi bisogna aumentare di molto il numero di colonnine.
s0nnyd3marco
26-09-2024, 07:36
E passo passo ci avviciniamo a quel famoso pareggio.
Quando auto come la T03 le vedremo sui 15000€, vedremo un passaggio molto più agevole all'elettrico.
Perché nei contesti urbani e di auto citycar, non pensate per lunghi viaggi, le prestazioni, l'economicità di utilizzo e il comfort giocheranno un ruolo importante.
Ma bisogna ancora fare meglio. In Cina queste auto si trovano a metà prezzo, per cui mi aspetto che quando anche in EU inizierà la guerra dei prezzi si riusciranno a spuntare prezzi migliori.
Le city car elettriche hanno senso, ma solo per chi ha un garage (e magari il FV sul tetto). Tanta gente che vive in citta' non ha neanche un posto macchina, e se per caso ha un box, lo usa per l'auto principale della famiglia. Se vogliono diffondere la mobilita' elettrica delle city car, devono fare parcheggi con colonnine lente e con una tariffa simile a quella domestica. Altrimenti la praticita' della termica restera' imbattuta.
Personalmente non prenderei mai questa al posto di una Fiat Panda, anche avendo il garage e FV sul tetto.
Ma i prezzi sono pre-incentivi o già incentivati? Nel primo caso diventa interessante, nel secondo non proprio.
La piccola è un po' bruttina, il secondo è il solito Suv, non vedo motivi di straccio di vesti per i sommelier del design con la Logan in garage o di scene di giubilo per i CinCin-boys :O
Cromwell
26-09-2024, 08:05
...quando anche in EU inizierà la guerra dei prezzi si riusciranno a spuntare prezzi migliori.
Io ho smesso di credere nelle favole tanto, taaanto, taaaaaaaanto tempo fa...
TheDarkAngel
26-09-2024, 08:09
Ma i prezzi sono pre-incentivi o già incentivati? Nel primo caso diventa interessante, nel secondo non proprio.
La piccola è un po' bruttina, il secondo è il solito Suv, non vedo motivi di straccio di vesti per i sommelier del design con la Logan in garage o di scene di giubilo per i CinCin-boys :O
Non ci sono incentivi ev in italia, sono durati 8 ore quest'anno.
TorettoMilano
26-09-2024, 08:20
la T03 per chi fa un uso cittadino e ha una colonnina a casa/lavoro diventa praticamente obbligatoria. se si dimostrerà un prodotto di qualità potrebbe diventare la panda/dacia europea
Lobokill
26-09-2024, 08:26
"prezzo bomba" sarebbe da denuncia...
Opteranium
26-09-2024, 08:26
la T03 sulla carta inizia ad assomigliare a ciò che cerco, estetica accettabile, dimensioni compatte, buona autonomia, buone prestazioni, buon prezzo.
Attendo prove indipendenti e crash test, magari è quella giusta
Non ci sono incentivi ev in italia, sono durati 8 ore quest'anno.
Ah, chiedo venia, non ero aggiornato! :stordita:
Sinceramente pensavo avessero prezzi migliori.
Ha ragione Jeremy Clarkson..... sono merda. :D
TorettoMilano
26-09-2024, 14:26
segnalo pure questa hyundai inster, dovrebbe partire intorno ai 25k
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/novita_anticipazione/2024/09/26/hyundai-inster-e-un-inno-alla-korean-wave-cittadina_17a2e164-4a99-4f75-9530-4a9290bced6d.html
AlexSwitch
26-09-2024, 14:41
segnalo pure questa hyundai inster, dovrebbe partire intorno ai 25k
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/novita_anticipazione/2024/09/26/hyundai-inster-e-un-inno-alla-korean-wave-cittadina_17a2e164-4a99-4f75-9530-4a9290bced6d.html
25K per questa scatoletta... Ne venderanno sicuramente a mazzi!! :D
Una cosa è sicura: non farà il botto
Ma se la concorrenza non riduce i prezzi questa T03 avrà il suo mercato
TorettoMilano
27-09-2024, 10:11
il primo ottobre svelano la skoda elroq, dovrebbe essere venduta nel 2025 a partire da 25k
https://motori.corriereadriatico.it/news/skoda_elroq_sara_svelato_1_ottobre_nuovo_suv_compatto_elettrico_nuova_identita_stile-8377801.html
il primo ottobre svelano la skoda elroq, dovrebbe essere venduta nel 2025 a partire da 25k
https://motori.corriereadriatico.it/news/skoda_elroq_sara_svelato_1_ottobre_nuovo_suv_compatto_elettrico_nuova_identita_stile-8377801.html
Oh, speriamo, ora si che si ragiona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.