View Full Version : Fino a 5000 euro di multa 'automatica' ai pirati: AGCOM annuncia stretta contro il pezzotto
Redazione di Hardware Upg
25-09-2024, 08:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/fino-a-5000-euro-di-multa-automatica-ai-pirati-agcom-annuncia-stretta-contro-il-pezzotto_131114.html
AGCOM intensifica la lotta alla pirateria sportiva online, con l'inizio del campionato di Serie A promettendo nuove sanzioni fino a 5000€ per chi fruisce di streaming illegali. Già bloccati oltre 1000 domini con l'obiettivo di tutelare i diritti TV e l'industria.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Leggi, multe, indagini, processi, quanta energia sprecata nella convinzione che i "pirati" facciano l'abbonamento; io sono convinto che il 90% anche non potendo "piratare" non farà l'abbonamento, semplicemente smetterà di vedere i contenuti, con riduzione dei vantaggi per gli inserzionisti e per la popolarità degli eventi. Contenti loro.
agonauta78
25-09-2024, 09:01
Piratare uno sport così infimo merita le multe più salate .
""Quando le sanzioni agli utenti finali arriveranno, non vogliamo che si dica che si tratta di una repressione non democratica", ha dichiarato il commissario AGCOM."
è solo una violazione della Costituzione Italiana.... che tutela la riservatezza delle comunicazioni mentre loro per fare quello che intendono fare se ne fanno beffa.
dominator84
25-09-2024, 09:11
""Quando le sanzioni agli utenti finali arriveranno, non vogliamo che si dica che si tratta di una repressione non democratica", ha dichiarato il commissario AGCOM."
è solo una violazione della Costituzione Italiana.... che tutela la riservatezza delle comunicazioni mentre loro per fare quello che intendono fare se ne fanno beffa.
così come hanno calpestato e reinterpretato la norma sulla salute, così come "l'italia ripudia la guerra" a suon di miliardi che finanziano armi e guerre, così l'articolo 1 "l'italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro" verrà riformato in "l'italia è una repubblica democratica (?) fondata sui diritti televisivi"
dove governi "governano" con il "30%" del consesno, non si può parlare di democrazia... quella funzionava nell'atene del 3° e 4° sec A.C. quando erano letteralmente 2 gatti e i demagoghi venivano ostracizzati alla spid ov lait, ma non può funzionare in paesi con X milioni di individui, dove a rappresentarli ci sono solo 3-4 funzionari pagati dai privati...
ma poi... ma perché guardare certi "contenuti"? risparmiate e comprare un patek philippe... almeno 1 nella vita ve lo dovreste fare, fidatevi, ne vale la pena
Del calcio, non mi importa nulla, ma se qualche famosa piattaforma, dovesse andare a gambe all’aria… beh dicerto non piangerei come un bimbo isterico. Per il resto, queste sanzioni automatiche mi fanno un po’ ridere… mi sembra più un atto di bullismo da società milionarie verso dei poveri cristi. Lungi da me giustificare il pezzotto. Seguo solo la f1 su NOW e pagare l’aumento da 15 a 25 mi irrita pesantemente. Finito questo campionato eradico l’account e vadano a farsi benedire. Mi faccio bastare Netflix e Spotify come abbonamenti.
megthebest
25-09-2024, 09:33
certo che creare siti con i nomi statbuono.dtsinc e sienzaite.dtsinc restringe di molto il campo su chi li ha creati:D
In ogni caso, l'andare a "scrocco" o pagare il meno possibile per un servizio di streaming video/musica o altro, è da sempre una prerogativa culturare radicata in molte parti d'italia..la stessa parte che crede che fregare il prossimo sia vantaggioso e porti beneficio senza sapere che chi paga le conseguenze è sempre la collettività.
coschizza
25-09-2024, 09:36
""Quando le sanzioni agli utenti finali arriveranno, non vogliamo che si dica che si tratta di una repressione non democratica", ha dichiarato il commissario AGCOM."
è solo una violazione della Costituzione Italiana.... che tutela la riservatezza delle comunicazioni mentre loro per fare quello che intendono fare se ne fanno beffa.
non so dove vivi ma la Costituzione Italiana non fa nulla di quello che scrivi, mentre sempre la Costituzione Italiana dice che rubare è sbalgiato ma guarda caso tu leggi solo le parti che ti interessano come gran parte delle persone disoneste
ninja750
25-09-2024, 09:37
l'ipocrisia sta poi nel fatto che oltre ai soldi degli abbonamenti si intascano i soldi """ dell'equo compenso """
cmq auguri a bloccare gli streaming dei siti russi polacchi uzbeki..
l'ipocrisia sta poi nel fatto che oltre ai soldi degli abbonamenti si intascano i soldi """ dell'equo compenso """
cmq auguri a bloccare gli streaming dei siti russi polacchi uzbeki..
https://media2.giphy.com/media/ljaDzjv8cpIpa/giphy.gif
:asd: :asd: :asd:
Gnubbolo
25-09-2024, 09:42
non è mai fregato niente della pirateria ma da quando Stephen Schwarzman ha messo il piede nel calcio europeo è cambiato tutto.
ma poi... ma perché guardare certi "contenuti"? risparmiate e comprare un patek philippe... almeno 1 nella vita ve lo dovreste fare, fidatevi, ne vale la pena
emh... non so bene quanti mesi di abbonamento siano necessari per comprarsi con Patek Philippe :D
ma credo un po' più di 5000 mensilità :D
megthebest
25-09-2024, 10:11
risparmiate e comprare un patek philippe... almeno 1 nella vita ve lo dovreste fare, fidatevi, ne vale la pena
Anche no.. per tenerlo nella teca? perchè se per qualche strana idea poi lo volessi portare al polso, gli stessi che hanno creato quei siti che dicevo sopra, saranno ben felici di mozzarti una mano per rubarlo.. il giro di orologi di lusso rubati è così vasto che anche chi compra è colluso con chi ruba (vedi calciatori stessi, scommesse e compagnia bella...)
Leggi e multe nella convinzione che i pirati facciano l'abbonamento; io invece sono convinto che il 90% non farà l'abbonamento, semplicemente smetterà di vedere i contenuti, con riduzione dei vantaggi per gli inserzionisti e per la popolarità degli eventi. Contenti loro.
Concordo al 1000%
Sarebbe solo per il pezzotto?
Bisogna vedere come funziona: se uno va in un hotel o B&B, usa il wi-fi e guarda un sito pirata poi chi multano? I proprietari sarebbe assurdo.
Stessa cosa per qualsiasi altra wi-fi pubblica ma alla fine basta una vpn.
Seguo solo la f1 su NOW e pagare l’aumento da 15 a 25 mi irrita pesantemente.
porca vacca 25€ ? la F1 è l'unica cosa che guardo, ma aggratis su TV8 o su canali stranieri, corca che pagherei 25€
In ogni caso, vi prego riassicuratemi:
le molestie e truffe telefoniche dei call center che chiamano per cambiare fornitore di energia elettrica, continuerò a riceverle, sì ?
AGCOM non farà nulla contro di loro, spero, che mi tengono tanto compagnia :( :(
Quando si renderanno conto di aver speso più in controlli e protezioni anti-pezzotto rispetto ai soldi che hanno incassato dalla guerra contro la pirateria riderò... a se riderò.
gd350turbo
25-09-2024, 10:39
le molestie e truffe telefoniche dei call center che chiamano per cambiare fornitore di energia elettrica, continuerò a riceverle, sì ?
AGCOM non farà nulla contro di loro, spero, che mi tengono tanto compagnia :( :(
No quelle sono tacitamente approvate dallo stato...
Il famigerato registro delle opposizioni, devi aggiornare la registrazione ogni 3 mesi altrimenti viene cancellata e anche i call center regolari ti possono chiamare a raffica.
Segno che vogliono tenere il mercato dei call center vivo e vegeto.
Di conseguenza, gli irregolari, vedendo con quale lassismo gestiscono la cosa, ci si buttano a capofitto !
Quindi le persone che come me non vogliono essere disturnate, devono attivare il blocco delle chiamate per i numeri sconosciuti.
ma guai se gli tocchi il calcio, allora si che si fanno sentire !
Comunque chi paga per avere un servizio illegale un po' se lo merita di essere multato eh!
No quelle sono tacitamente approvate dallo stato...
Il famigerato registro delle opposizioni, devi aggiornare la registrazione ogni 3 mesi altrimenti viene cancellata e anche i call center regolari ti possono chiamare a raffica.
Segno che vogliono tenere il mercato dei call center vivo e vegeto.
Di conseguenza, gli irregolari, vedendo con quale lassismo gestiscono la cosa, ci si buttano a capofitto !
Quindi le persone che come me non vogliono essere disturnate, devono attivare il blocco delle chiamate per i numeri sconosciuti.
ma guai se gli tocchi il calcio, allora si che si fanno sentire !
Secondo me il Registro lo hanno fatto per avere numeri da contattare invece di provarli tutti random :D
E comunque ormai chiamato con il numero visibile invece che sconosciuto
gd350turbo
25-09-2024, 11:29
Comunque chi paga per avere un servizio illegale un po' se lo merita di essere multato eh!
Giusto, ma devi trovare il pagamento verso il/i tizi che rivendono, ma pare che ce l'abbiano con quelli che si collegano a quei siti che la ritrasmettono...
A me non interessa il calcio quindi mai cercato nulla in merito, ma a sentire alcuni colleghi vanno su google e cercano il nome della partita per trovare il sito che la ritrasmette.
Che poi sono quelli che prende di mira il piracy shield
schwalbe
25-09-2024, 11:30
ma guai se gli tocchi il calcio, allora si che si fanno sentire !
Sì, ma non lo fanno per il calcio, ma perché sul quasi 1 miliardo di diritti, che poi alla rivendita del prodotto finale dovrebbero esser molti di più, il 22% di IVA va allo stato.
E continuo a far notare che è anche evadere le tasse, in barba al "io le pago TUTTE perché me le tengono giù" tanto caro ad una bella fetta della popolazione che punta il dito ad altri!
gd350turbo
25-09-2024, 11:34
Sì, ma non lo fanno per il calcio, ma perché sul quasi 1 miliardo di diritti, che poi alla rivendita del prodotto finale dovrebbero esser molti di più, il 22% di IVA va allo stato.
E continuo a far notare che è anche evadere le tasse, in barba al "io le pago TUTTE perché me le tengono giù" tanto caro ad una bella fetta della popolazione che punta il dito ad altri!
Può anche essere ma se vuoi recuperare un pò di iva, ci sono metodi più semplici di andare a cercare chi di vede le partite a sbafo
tommy781
25-09-2024, 11:59
Ok che è un reato ecc...e personalmente non mi tocca non seguendolo ma magari se iniziassero a togliere uno zero dagli stipendi dei calciatori i conti tornerebbero a posto senza troppi sforzi,processi o altro.Hanno drogato uno sport con compensi esorbitanti per tirare dei calci a una palla, di conseguenza hanno bisogno di entrate stratosferiche per non fallire. Un pò meno soldi ai calciatori e risolvono il problema alla base. Poi diciamocelo, se uno rischia una multa per vedere una partita di calcio sinceramente se la merita anche solo per la stupidità di perdere ore a guardare dei maschietti giocare su un prato.
Ok che è un reato ecc...e personalmente non mi tocca non seguendolo ma magari se iniziassero a togliere uno zero dagli stipendi dei calciatori i conti tornerebbero a posto senza troppi sforzi,processi o altro.Hanno drogato uno sport con compensi esorbitanti per tirare dei calci a una palla, di conseguenza hanno bisogno di entrate stratosferiche per non fallire. Un pò meno soldi ai calciatori e risolvono il problema alla base. Poi diciamocelo, se uno rischia una multa per vedere una partita di calcio sinceramente se la merita anche solo per la stupidità di perdere ore a guardare dei maschietti giocare su un prato.
E che risolverebbero, i giocatori piú ricercati andrebbero all'estero e rimarrebbero solo i piú scarsi, facendo crollare la qualitá e gli introiti (soprattutto esteri) del campionato.
É lo stesso problema del tassare eccessivamente i grandi patrimoni, avresti solo una fuga di ricchezza.
Certe mosse andrebbero studiate globalmente, ma non succederá mai
Cromwell
25-09-2024, 12:32
In ogni caso, vi prego riassicuratemi:
le molestie e truffe telefoniche dei call center che chiamano per cambiare fornitore di energia elettrica, continuerò a riceverle, sì ?
AGCOM non farà nulla contro di loro, spero, che mi tengono tanto compagnia :( :(
Certo! E ti faranno pagare un abbonamento anche per quello! E non potrai disdirlo in nessun modo! :O
Ma queste multe arriveranno anche a chi vede il film sui siti che trovi facilmente su internet?
Roboanti proclami che falliscono quando si scontrano con la realtà dell'internette:
https://www.tomshw.it/business/cloudflare-non-e-obbligata-a-iscriversi-a-piracy-shield-la-conferma-dal-tribunale-di-milano
gd350turbo
25-09-2024, 12:52
Ma queste multe arriveranno anche a chi vede il film sui siti che trovi facilmente su internet?
Principalmente gli interessa che non vedi partite a sbafo...
Poi... se non hanno nulla da fare magari vanno anche a cercare altro.
Principalmente gli interessa che non vedi partite a sbafo...
Poi... se non hanno nulla da fare magari vanno anche a cercare altro.
Immagina se si mettono a controllare anche i siti per adulti... come fa uno a capire se è legale o meno? :doh:
Principalmente gli interessa che non vedi partite a sbafo...
Poi... se non hanno nulla da fare magari vanno anche a cercare altro.
Capisco le multe ma un conto è pagare una macchinetta ed un abbonamento sapendo che è illegale , altro è andare su internet cercare un film e ritrovarsi multati anche perché non ci sono avvisi che uno sta commettendo in azione illegale
non so dove vivi ma la Costituzione Italiana non fa nulla di quello che scrivi, mentre sempre la Costituzione Italiana dice che rubare è sbalgiato ma guarda caso tu leggi solo le parti che ti interessano come gran parte delle persone disoneste
Per la legislazione italiana il furto (rubare) significa "sottrarre a qualcuno un bene mobile altrui, con l'intento di trarne profitto, senza il consenso del proprietario".
Dato che uno streaming online non è un bene mobile, non è rubare.
E' certo che fruirne sia illegale, ma non è equiparabile al furto.
Immagina se si mettono a controllare anche i siti per adulti... come fa uno a capire se è legale o meno? :doh:
Quelli sono legali
Quelli sono legali
Non tutti alcuni magari mettono film gratis che su altri siti sono a pagamento...
Ma poi pensa se hai un bed and breakfast, il tuo ospite va su un sito illegale e ti ritrovi multato, non ha senso.
ninja750
25-09-2024, 13:08
Sarebbe solo per il pezzotto?
Bisogna vedere come funziona: se uno va in un hotel o B&B, usa il wi-fi e guarda un sito pirata poi chi multano? I proprietari sarebbe assurdo.
Stessa cosa per qualsiasi altra wi-fi pubblica ma alla fine basta una vpn.
mi pare che debbano tenere un registro ip ecc
gd350turbo
25-09-2024, 13:12
Immagina se si mettono a controllare anche i siti per adulti... come fa uno a capire se è legale o meno? :doh:
Mah...
Da come ho letto che il piracy shield agisce, non mi pare che si fanno molte paranoie in tal senso.
Loro lo mettono nella lista dei siti da bloccare, poi si vedrà.
Non tutti alcuni magari mettono film gratis che su altri siti sono a pagamento...
Ma poi pensa se hai un bed and breakfast, il tuo ospite va su un sito illegale e ti ritrovi multato, non ha senso.
Penso che la situazione sia complicata , d altronde se uno trova un sito in chiaro Accessibile a chiunque dovrebbero essere le autorità a chiudere tale sito non il fruitore a fare una ricerca se il sito è illegale o no
Quelli sono legali
I siti si, i contenuti non é detto, aspetta qualche mese e potresti notare alcuni link sparire in quanto materiale coperto da copyright e quindi rimosso
Probabilmente non fa statistica ma chi ha quell'affare che conosco è perchè
non può permettersi lo streaming a pagamento. Se non possono usarlo
non pagherebbero cmq nulla. :boh:
Probabilmente non fa statistica ma chi ha quell'affare che conosco è perchè
non può permettersi lo streaming a pagamento. Se non possono usarlo
non pagherebbero cmq nulla. :boh:
E perchè allora ci dovrebbe essere qualche fesso che paga anche per loro?
Se i servizi esistono è perchè qualcuno paga per usufruirne, se nessuno paga i servizi non esistono.
ninja750
25-09-2024, 13:58
Penso che la situazione sia complicata , d altronde se uno trova un sito in chiaro Accessibile a chiunque dovrebbero essere le autorità a chiudere tale sito non il fruitore a fare una ricerca se il sito è illegale o no
mi sono imbattuto per caso in un link in chiaro della partita della mia squadra del cuore proprio nell'orario in cui veniva trasmessa
C' un UNICO commento sensato e ragionevole ..
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha ... patetici LOL
non so dove vivi ma la Costituzione Italiana non fa nulla di quello che scrivi, mentre sempre la Costituzione Italiana dice che rubare è sbalgiato ma guarda caso tu leggi solo le parti che ti interessano come gran parte delle persone disoneste
Te non fai testo.. hai dimostrato in più occasioni di non capite un H.
CMQ, la Costituzione italiana tutla la riservatezza delle comunicazioni.
Fattene una ragione.
E vale di più di una legge ordinaria che dice che non si può rubare.
Ripassa un po' di diritto prima di replicare e fare figure di c4cc4...
mi sono imbattuto per caso in un link in chiaro della partita della mia squadra del cuore proprio nell'orario in cui veniva trasmessa
ma io non sto parlando di vedere una partita in diretta con un iptv, ma di fare una ricerca su internet per vedere Rambo , mi compaiono i seguenti risultati:
rai click
amazon video
you tube
filmissimi club
e amici dello streaming
ora come faccio a capire dove posso vederlo e dove no perchè è illegale?
ma io non sto parlando di vedere una partita in diretta con un iptv, ma di fare una ricerca su internet per vedere Rambo , mi compaiono i seguenti risultati:
rai click
amazon video
you tube
filmissimi club
e amici dello streaming
ora come faccio a capire dove posso vederlo e dove no perchè è illegale?
Questo forum stesso è illegale, non c'è l'avviso dei cookie :asd:
mi sono imbattuto per caso in un link in chiaro della partita della mia squadra del cuore proprio nell'orario in cui veniva trasmessa
Anche io!!!
E mi capita per caso tutte le partite che voglio vedere!!!!
Ma pensa te…
Questo forum stesso è illegale, non c'è l'avviso dei cookie :asd:
...c'è in realtà...prova a sloggarti, cancellare i cookie e ricaricarlo senza adblocker...:D
DelusoDaTiscali
25-09-2024, 19:06
Scusate, forse sono un po' indietro, ma ero rimasto che gli utenti beccati da AGCOM sono quelli che non usano VPN.
Corretto?
Quindi le persone che come me non vogliono essere disturnate, devono attivare il blocco delle chiamate per i numeri sconosciuti.
beato te che puoi farlo, io con il tel ci lavoro e ricevo chiamate ogni giorno da call center e bot
Proprio oggi un collega mi fa : ieri sera ho guardato la partita del vicenza, ho trovato un sito nuovo spagnolo.
Ed io :rolleyes:
E lui : dopo 10 min per proseguire mi ha chiesto di registrarmi e l'ho fatto.
Ed io : :eek: ma almeno hai una vpn?
Lui :si si...
Boh spero abbia fornito dati falsi :asd:
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
gd350turbo
26-09-2024, 07:39
mi sono imbattuto per caso in un link in chiaro della partita della mia squadra del cuore proprio nell'orario in cui veniva trasmessa
Anche io!!!
E mi capita per caso tutte le partite che voglio vedere!!!!
E sono quelli che vengono cercati dal privacy shield...
ninja750
27-09-2024, 08:31
ma io non sto parlando di vedere una partita in diretta con un iptv, ma di fare una ricerca su internet per vedere Rambo , mi compaiono i seguenti risultati:
rai click
amazon video
you tube
filmissimi club
e amici dello streaming
ora come faccio a capire dove posso vederlo e dove no perchè è illegale?
com'era?
la legge non ammette ignoranza
com'era?
la legge non ammette ignoranza
e allora perchè è permesso trasmettere il calcio in TV ?
.
.
.
.
:asd::asd::asd:
PS: senza offesa neeeeh :D
alien321
27-09-2024, 10:12
Ci sono un sacco di incomprensione forse anche volute.
È impossibile multare in automatico un utente per avere visto una partita in streaming illegale.
Per avere una multa ci sono dei passi da fare obbligatori e se anche 1 non viene portato a termine non è possibile procedere con la multa.
Prima cosa bisogna identificare l'ip di chi trasmette lo streaming, questo è facile.
Bisogna identificare a chi appartiene questo ip, se italiano è relativamente facile, se europeo anche, se è extra EU ma con accorti solo un po più complesso, se è in altri paese senza accordi bisogna procedere con rogatorie e le cose si fanno molto complesse.
Fatto questo bisogna recuperare da chi ha commesso l'illecito tutti i dati di chi si è collegato, ma compresi anche i dati di pagamento. Stessa solfa di sopra, se sei in uno stato extra EU senza accordi è una pia illusione.
Se poi come sistema di pagamento si è usato bitcoin o amici e si è usato VPN varie diventa impossibile intervenire.
Un provider puo solo sapere chi si è collegato a un IP (e anche qui non è immediato ne facile per varie norme sulla privacy) ma non puo sapere cosa ci passa in mezzo.
Ci sono un sacco di incomprensione forse anche volute.
È impossibile multare in automatico un utente per avere visto una partita in streaming illegale.
Per avere una multa ci sono dei passi da fare obbligatori e se anche 1 non viene portato a termine non è possibile procedere con la multa.
Prima cosa bisogna identificare l'ip di chi trasmette lo streaming, questo è facile.
Bisogna identificare a chi appartiene questo ip, se italiano è relativamente facile, se europeo anche, se è extra EU ma con accorti solo un po più complesso, se è in altri paese senza accordi bisogna procedere con rogatorie e le cose si fanno molto complesse.
Fatto questo bisogna recuperare da chi ha commesso l'illecito tutti i dati di chi si è collegato, ma compresi anche i dati di pagamento. Stessa solfa di sopra, se sei in uno stato extra EU senza accordi è una pia illusione.
Se poi come sistema di pagamento si è usato bitcoin o amici e si è usato VPN varie diventa impossibile intervenire.
Un provider puo solo sapere chi si è collegato a un IP (e anche qui non è immediato ne facile per varie norme sulla privacy) ma non puo sapere cosa ci passa in mezzo.
Ed aggiungiamo che se il reato è penale (anche se punito solo con una multa) è personale... e non basta individuare l'utente a cui corrisponde in quel momento l'IP... ma va anche individuato chi sta effettivamente commettendo l'illecito.
Facile se in quel domicilio c'è una sola persona... meno nel caso ce ne siano di più.... ma anche nel caso di una sola persona se l'abitazione ha il wifi (tutte ormai) devono anche provare che non ci sia stata una violazione dello stesso da parte di terzi (cosa tutt'altro che impossibile... credo che nemmeno WPA3 sia rimasto inviolato)
gd350turbo
27-09-2024, 11:15
A volte su canali telegram che ovviamente non centrano nulla appare un banner di venditori di iptv italiani, che magari si fanno pure pagare con bonifico paypal...
Quelli si trovano la gdf a casa in un attimo !
A volte su canali telegram che ovviamente non centrano nulla appare un banner di venditori di iptv italiani, che magari si fanno pure pagare con bonifico paypal...
Quelli si trovano la gdf a casa in un attimo !
Meritatamente aggiungerei ! :asd:
gd350turbo
27-09-2024, 11:38
Meritatamente aggiungerei ! :asd:
Oh del resto qualcuno che si faccia beccare facilmente ci vuole...
megamitch
27-09-2024, 14:02
pagare la criminalità organizzata (perchè alla fine di questo si tratta) per vedere la televisione è assurdo in ogni caso.
megthebest
27-09-2024, 14:18
Quelli si trovano la gdf a casa in un attimo !
Quella è impegnata a fare le multe se al negozio non ti rilasciano lo scontrino (la fanno a te che non l'hai richiesto, non al negozio)..
O a fare controlli stradali una tantum:p
gd350turbo
27-09-2024, 14:21
Quella è impegnata a fare le multe se al negozio non ti rilasciano lo scontrino (la fanno a te che non l'hai richiesto, non al negozio)..
O a fare controlli stradali una tantum:p
Eh bè anche a loro piace vincere facile...
Andare a cercare l'ip, a chi appartiene, costruire tutta l'istruttoria...
Molto più facile il metodo da te citato !
ninja750
20-10-2024, 08:18
Piracy Shield ha appena bloccato una cache di Google
anche Google Drive. https://drive.usercontent.google.com
https://x.com/DonKitemmurt/status/1773362447690137959?t=wih42nt-VzWAIp2PSii_rQ
https://www.reddit.com/r/italy/comments/1g7hm0v/piracy_shield_ha_appena_bloccato_una_cdn_di_google/
schwalbe
20-10-2024, 14:40
Quella è impegnata a fare le multe se al negozio non ti rilasciano lo scontrino (la fanno a te che non l'hai richiesto, non al negozio)..
Non è corretto. Una volta (dipende dalle leggi, non dalla finanza) la facevano ad ambedue, ora solo all'esercente.
Non è giusto nemmeno così, però, visto che spesso è il cliente che non chiede scontrino/fattura in cambio di sconto.
ninja750
20-10-2024, 15:03
Clamoroso pasticcio anti-pirateria, la Serie A ferma anche Google
https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2024/10/20/news/piracy_shield_blocca_google_drive_pezzotto-423566802/
Clamoroso pasticcio anti-pirateria, la Serie A ferma anche Google
https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2024/10/20/news/piracy_shield_blocca_google_drive_pezzotto-423566802/
Hanno pestato i piedi alla azienda sbagliata.
Sono estremamente curioso di vedere i risvolti legali della faccenda.
Che ci saranno, dubito che finirà a tarallucci e vino.
ninja750
28-11-2024, 10:13
La piattaforma alla guerra contro il Pezzotto. Con l'ok della Lega di Serie A. Le multe da 150 a 5.000 euro e i possibili 11 miliardi che potrebbe incassare lo Stato
La retata della procura di Catania sullo streaming illegale potrebbe avere conseguenze storiche. L’operazione che in Italia e in altri sei paesi europei ha portato allo smantellamento di una rete con 22 milioni di utenti può diventare l’apripista per una causa per danni. Che i legali di DAZN stanno già approntando, scrive Repubblica. E che avrà due obiettivi. In primo luogo chi forniva il servizio. E poi chi ne usufruiva. Per raggiungere il suo obiettivo, la tv via web chiederà ai magistrati i nomi di chiunque abbia guardato le gare aggirando il suo abbonamento. Poi, se li otterrà, agirà contro di loro. Partendo magari da un campione. Per poi creare un precedente per le operazioni successive.
O multe o cause per danni
In alternativa potrebbe muoversi la Guardia di Finanza. Che, sempre su impulso di DAZN, potrebbe comminare multe agli abbonati illeciti. Come del resto stabilisce la legge. Calerebbe così l’impunità per chi usufruisce comunemente del Pezzotto, lo strumento che permette di collegare alla tv lo streaming illegale. E che oggi si gode le partite illegalmente senza rischiare in prima persona. Nella sua battaglia DAZN può contare su Sky, ma anche sull’amministratore delegato della Serie A Luigi De Siervo: «Bisogna capire che rubare una partita è grave come un furto». E del ministro dello Sport Andrea Abodi: «I 10 euro spesi nel pezzotto sono una forma di complicità con l’economia criminale». Gli utenti italiani della piattaforma incriminata sono 2,2 milioni. Con l’ammenda minima di 150 euro lo Stato incasserebbe 330 milioni. Con quella massima di 5.000 euro le entrate ammonterebbero a 11 miliardi.
https://media1.tenor.com/m/X-myzfTIBroAAAAd/maurizio-mosca-marisa.gif
gd350turbo
28-11-2024, 12:09
Follia totale...
:doh:
Questi vanno presi e sottoposti.a sto !
azi_muth
28-11-2024, 12:36
"è solo una violazione della Costituzione Italiana.... che tutela la riservatezza delle comunicazioni mentre loro per fare quello che intendono fare se ne fanno beffa.
Art. 15
La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.
La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge.
Direi che commettere un reato sia un atto motivato, mentre non esiste un diritto costituzionale a vedere le partite o lo streaming.
Direi che commettere un reato sia un atto motivato.
Appunto... serve un atto motivato.... E SERVE PRIMA DI FARE LE INTERCETTAZIONI.
Qua invece prima intercettano TUTTO E TUTTI e se poi trovano qualcosa (forse) motivano.
Non è cherry picking.... è comprensione del testo.
Perché se non intercetti non puoi sapere se viene commesso un reato.
E senza reato non puoi intercettare.
Quindi loro pretendono prima di violare i ns diritti costituzionale e se poi trovano qualcosa di procederci contro.
Non è così difficile!!!!
Follia totale...
:doh:
Questi vanno presi e sottoposti.a sto !
Soldato gd350turbo, perché sei qui nel mio beneamato Thread ? :O
azi_muth
28-11-2024, 13:49
Appunto... serve un atto motivato.... E SERVE PRIMA DI FARE LE INTERCETTAZIONI.
Qua invece prima intercettano TUTTO E TUTTI e se poi trovano qualcosa (forse) motivano.
Non è cherry picking.... è comprensione del testo.
Perché se non intercetti non puoi sapere se viene commesso un reato.
E senza reato non puoi intercettare.
Quindi loro pretendono prima di violare i ns diritti costituzionale e se poi trovano qualcosa di procederci contro.
Non è così difficile!!!!
L'autorizzazione viene data da un giudice al PM con decreto motivato quando vi sono gravi indizi di reato e l'intercettazione è assolutamente indispensabile ai fini della prosecuzione delle indagini.
Quindi dire che siamo tutti intercettati non ha fondamento.
Non è una valutazione che si puo' fare al di fuori del caso specifico.
Inoltre le prove acqusite in modo illegittimo non sono utilizzabili.
L'autorizzazione viene data da un giudice al PM con decreto motivato quando vi sono gravi indizi di reato e l'intercettazione è assolutamente indispensabile ai fini della prosecuzione delle indagini.
Quindi dire che siamo tutti intercettati non ha fondamento.
Non è una valutazione che si puo' fare al di fuori del caso specifico.
Inoltre le prove acqusite in modo illegittimo non sono utilizzabili.
se non mi intercetti le comunicazioni tu come fai a sapere se sto guardano il tubo o ascoltando spotify o vedendo il pezzotto?
NON PUOI.
Quindi quello che dici è tecnicamente una cavolata.
Loro prima intercettano ad cazzum tutto e tutti e solo dopo possono avere indizi di reato che possano giustificare le intercettazioni.
PS: non è che siamo tutti mafiosi e quindi gli indizi di reato per giustificare le intercettazioni ci sono prima.
Per sapere cosa passa sulla tua rete devono intercettarti. E questo se lo fanno senza sapere se è in atto un reato o meno è una violazione della Costituzione.
PUNTO.
E se non ti fidi di me che non sai chi sono chiedi ad un avvocato.
Ma non insistere che ormai non è che se metti su un disco rotto la realtà cambia.
azi_muth
28-11-2024, 14:07
se non mi intercetti le comunicazioni tu come fai a sapere se sto guardano il tubo o ascoltando spotify o vedendo il pezzotto?
NON PUOI.
Con altri strumenti d'indagine. Magari rintracciano i flussi finanziari oppure trovano nei server dei pirati il tuo IP.
Giusto ieri mi sono guardato in streaming da un sito tutta la serie di Lioness.
Aspetto i 5000 di multa….
Con altri strumenti d'indagine. Magari rintracciano i flussi finanziari oppure trovano nei server dei pirati il tuo IP.
l'IP non è fisso.
l'IP non identifica una persona (ed i reati penali sono solo personali).
Quando hai finito di :mc:
ripassati un po' di diritto.
gd350turbo
28-11-2024, 15:05
Soldato gd350turbo, perché sei qui nel mio beneamato Thread ? :O
Ah be'...
Quando vedo affermazioni che nemmeno Kim jonh hunn o come si scrive, mi parte la scrittura automatica...:doh:
l'IP non è fisso.
l'IP non identifica una persona (ed i reati penali sono solo personali).
Quando hai finito di :mc:
ripassati un po' di diritto.
provo a ripassarlo io!
Penalmente non avrebbe senso, sul semplice fruitore non ci sarebbe trippa per gatti.
Tieni però presente che civilmente sarebbe un altro paio di maniche, loro non partono da te, non intercettano il tuo IP, ma lo trovano in un database dei pezzottari (loro si che sono perseguibili anche penalmente) e il tuo provider è tenuto ad identificare a chi appartiene la rete o il dispositivo di quel particolare IP (o quantomeno chi ne è responsabile) e a dichiararlo alle Autorità, da li teoricamente DAZN, o chi per loro, potrebbe batterti cassa.
E questo in teoria, nella pratica capisci che il gioco non vale la candela, potrei colpirne 10 o 100 per educarne 100000, in Germania so che facevano qualcosa del genere, ma non servirebbe a niente e secondo me ne uscirebbe (volendo) una battaglia legale non da poco.
Ah be'...
Quando vedo affermazioni che nemmeno Kim jonh hunn o come si scrive, mi parte la scrittura automatica...:doh:
Soldato gd350turbo, allora tu hai deciso di offendermi ??? :mad:
Non mi cadrai sulle citazioni del mitico "Sergente istruttore Hartman" spero !
schwalbe
28-11-2024, 15:48
potrei colpirne 10 o 100 per educarne 100000, in Germania so che facevano qualcosa del genere,
A dir il vero anche in Italia, svariati (molti?) anni fa, per aver scaricato file audio di un'etichetta discografica minore era partita l'identificazione e l'invio di sanzioni. Poi, come spesso succede in Italia, dopo i titoloni del primo periodo ,tutto nell'oblio. A naso direi finito in bolla di sapone.
A dir il vero anche in Italia, svariati (molti?) anni fa, per aver scaricato file audio di un'etichetta discografica minore era partita l'identificazione e l'invio di sanzioni. Poi, come spesso succede in Italia, dopo i titoloni del primo periodo ,tutto nell'oblio. A naso direi finito in bolla di sapone.
Onestamente non ricordo proprio, può essere, in Germania invece mi pare che un po' di multe (o di risarcimenti danni) qualcosa fosse stato fatto, ma vado puramente a memoria
azi_muth
28-11-2024, 16:10
l'IP non è fisso.
l'IP non identifica una persona (ed i reati penali sono solo personali).
Quando hai finito di :mc:
ripassati un po' di diritto.
Ma i flussi finanziari identificano le persone.
Comunque si stava discutendo di cosa potesse costituire un indizio grave per poi autorizzare una intercettazione e avevo elencato alcune metodologie a mero titolo esemplificativo, nel caso non lo avessi capito.
Ora a meno che tu non sia un investigatore delle forze dell'ordine o un pm dubito che tu sia a conoscenza delle tecniche investigative in questi casi o il criterio che utilizzano per perseguire o no chi commette un reato.
Sta di fatto che le intercettazioni non sono così arbitrarie come vorresti tu anche semplicemente per la mole necessaria di lavoro che richiederebbe autorizzare l'intercettazione per ogni singolo individuo coinvolto nelle indagini. Molto probabilmente andranno a perseguire solo chi fornisce il servizio pirata e non gli utenti.
Anche se come giustamente sostiene Ferste qualcuno lo potrebbero andare beccare per farne un esempio, da usare a livello mediatico.
Il che sarebbe anche corretto vista la scarsa cultura alla legalità dell'italiano medio, che per qualche ragione vede si sente sempre più furbo degli altri a rubacchiare, con l'aiuto della malavita, un servizio che altri pagano..
gd350turbo
28-11-2024, 16:14
Soldato gd350turbo, allora tu hai deciso di offendermi ??? :mad:
eh non ci avevo fatto caso...
:help:
adesso io non sono certamente un legale o esperto in tal campo, ma andando per pura e semplice logica:
Possono trovare un ip su un server, ma occorre dimostrare che con tale ip si è visto a sbafo la tal partita, è più o meno come se io chiamo un tizio per vendere un oggetto, questo qui dopo esce e uccide qualcuno, al massimo mi chiedono perchè l'ho chiamato non mi possono accusare di omicidio o concorso in omicidio e non so se questa informazione sia registrata o meno.
Poi devono dimostrare che si è pagato per vedere quella partita a sbafo, altrimenti si potrebbe multare chiunque su internet clicchi su un link.
così ad occhio mi sembra tanto lavoro da fare, va bè che la serie a comanda ed impera qui da noi, ma mi sembra esagerato, fare 2,2 milioni di indagini incrociate e altrettante richieste danni
p.s. mai visto una partita di calcio, nemmeno di quelle trasmesse in chiaro.
:help:
https://cs13.pikabu.ru/avatars/3437/x3437746-1096949472.png
:D :D :D :D :D :D
:help:
adesso io non sono certamente un legale o esperto in tal campo, ma andando per pura e semplice logica:
Possono trovare un ip su un server, ma occorre dimostrare che con tale ip si è visto a sbafo la tal partita, è più o meno come se io chiamo un tizio per vendere un oggetto, questo qui dopo esce e uccide qualcuno, al massimo mi chiedono perchè l'ho chiamato non mi possono accusare di omicidio o concorso in omicidio e non so se questa informazione sia registrata o meno.
Poi devono dimostrare che si è pagato per vedere quella partita a sbafo, altrimenti si potrebbe multare chiunque su internet clicchi su un link.
così ad occhio mi sembra tanto lavoro da fare, va bè che la serie a comanda ed impera qui da noi, ma mi sembra esagerato, fare 2,2 milioni di indagini incrociate e altrettante richieste danni
p.s. mai visto una partita di calcio, nemmeno di quelle trasmesse in chiaro.
Qui lo dico e qui lo nego, secondo me rintracciano e sanzionano solo quelli che versano denaro e che quindi posso andare a pizzicare "tranquillamente" seguendo il flusso dei soldi.
Possono mettersi a perseguire i fruitori, gli utenti finali anche tramite indirizzi ip ?
Si, per quanto possibile la vedo oscura, esempio già fatto altre volte, a questo punto si aprono "scenari apocalittici", persino per un film guardato su youtube ma caricato illegalmente da un "utente pincopallino", si potrebbe "finire nei guai" per fruizione di un contenuto pirata. Non vedo la differenza con un qualsivoglia altro sito, non è perchè è su youtube che la legge si addomestica o ammorbidisce.
Ripeto sembrano i soliti annunci altisonanti per incutere il timore di Dio.
Faccenda IP poi, mica tutti hanno l'ip pubblico dedicato, devono comunque interfacciarsi con chi fornisce connettività che a sua volta dovrà vedere il giorno X, all'ora Y quanti e chi condividevano il suddetto ip, sempre che poi chi ha commesso reato sia anche il proprietario della connessione. E se stava in hotel ? E se la connessione internet l'ha scroccata al vicino ?
Ancora, molto più facile, con tutti questi proclami spingeranno sempre più la gente all'uso di vpn...il che aggiunge un ulteriore passaggio (sempre che siano collaborativi).
Tutto questo per cosa ? Multare di qualche centinaio d'euro (non so a quanto ammonti di preciso), mandare in galera forse, che neanche per strage tra un po' ? Bah...ribadisco...mi sembra tanta "fiction".
A maggior ragione se non c'è "dolo". Se da google digito boxe streaming, vengono fuori tanti risultati tra cui probabilmente (anche) siti web pirata che posso NON CONOSCERE, quindi almeno LA PRIMA VOLTA, devi concedermi il "beneficio del dubbio". Credo...credo..! Poi ovviamente la legge "potrebbe" prevedere altro, ma sarei curioso di assistere ad una causa simile in tribunale.
Discorso completamente diverso per chi "produce" questi servizi, mette in piedi server pirata, che si fa appunto pagare e chi (fesso, per mettersi in questi casini per un partita o altro) paga incautamente.
Specie con il calcio, pezzotto e company come si è visto non scherzano.
gd350turbo
28-11-2024, 17:29
Si sono spaventati parecchio...
apro telegram e su un gruppo di annunci di offerte e sconti, è apparso un banner di un venditore di iptv...
Che magari accetta bonifico paypal postepay ecc.ecc. li fanno poca fatica !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.