PDA

View Full Version : Gli Stati Uniti vogliono vietare auto con software e hardware cinesi e connessi


Redazione di Hardware Upg
24-09-2024, 11:33
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/gli-stati-uniti-vogliono-vietare-auto-con-software-e-hardware-cinesi-e-connessi_131095.html

Una mossa che potrebbe vietare la circolazione per motivi di sicurezza nazionale a diversi marchi cinesi, ma anche ad altri che ne utilizzano i componenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Doraneko
24-09-2024, 12:00
Chissà che approvino e che arrivi anche qui.

zancle
24-09-2024, 12:06
Chissà che approvino e che arrivi anche qui.

se non riesci a contrastarlo per vincere basta renderlo illegale.
ti piace vincere facile :sofico:

VirusITA
24-09-2024, 13:00
Quello che è successo con i cercapersone e walkie/talkie di Hamas ha fatto scuola

Cfranco
24-09-2024, 13:08
Bisognerebbe vietare tutte le porcherie tecnologiche connesse

Doraneko
24-09-2024, 13:11
se non riesci a contrastarlo per vincere basta renderlo illegale.
ti piace vincere facile :sofico:

Questa non è competizione commerciale, è sicurezza nazionale. Un'auto moderna è piena di sensori che possono spiare l'ambiente circostante ed inviare informazioni in Cina. È già da anni che la Cina ha vietato le Tesla all'interno e nelle vicinanze di strutture sensibili, ad esempio quelle militari.
Immagina una persona influente della politica o dell'ambito militare che parla di argomenti sensibili in un'auto cinese che trasmette in patria la conversazione. Volendo estremizzare, immagina in una situazione di conflitto aperto tra le due nazioni, la Cina potrebbe bloccare da remoto tutte le auto sul suolo statunitense, non c'è da escludere neanche che sia possibile farle incendiare, magari compromettendo o modificando qualche protezione software della batteria.

Doraneko
24-09-2024, 13:17
Quello che è successo con i cercapersone e walkie/talkie di Hamas ha fatto scuola

No, è già da un po' che va avanti questa politica. Se non ricordo male, da un paio d'anni hanno iniziato a sostituire tutte le gru cinesi nei porti americani, perché essendo connesse con aziende con sede in Cina, possono ottenere e trasmettere dati sensibili riguardanti le merci manipolate da tali gru. Queste gru, inoltre, in caso di conflitto USA-Cina, potrebbero essere bloccate da remoto e paralizzare la catena dei rifornimenti.

zancle
24-09-2024, 14:18
Questa non è competizione commerciale, è sicurezza nazionale. Un'auto moderna è piena di sensori che possono spiare l'ambiente circostante ed inviare informazioni in Cina. È già da anni che la Cina ha vietato le Tesla all'interno e nelle vicinanze di strutture sensibili, ad esempio quelle militari.
Immagina una persona influente della politica o dell'ambito militare che parla di argomenti sensibili in un'auto cinese che trasmette in patria la conversazione. Volendo estremizzare, immagina in una situazione di conflitto aperto tra le due nazioni, la Cina potrebbe bloccare da remoto tutte le auto sul suolo statunitense, non c'è da escludere neanche che sia possibile farle incendiare, magari compromettendo o modificando qualche protezione software della batteria.

no è proprio competizione industriale!
per spiare le persone è molto più facile utilizzare il suo telefono, con backdoor, a sua insaputa.
comunque, io personalmente, vieterei alle autovetture di potersi connettere in rete indipendentemente dal produttore, questo solo per motivi di sicurezza nella guida.

per il navigatore e la radio, si usino apparecchiature non connesse alla centralina dell'auto e che non interferiscano sulla guida in nessun modo.

Reyand
24-09-2024, 14:32
Quello che è successo con i cercapersone e walkie/talkie di Hamas ha fatto scuola

Guarda che tutta la roba che scoppiava era occidentale.
Seguendo la tua logica, allora i possessori Tesla?

PS. e poi Hamas sarebbe organizzazione politica terrorista , sempre da wikipedia occidentale :asd:

megamitch
24-09-2024, 14:40
mi chiedo se abbia ancora senso la tecnologia connessa per l'uomo.

se siamo a questo punto e questo "complottismo" può essere verosimile, si stava meglio con l'analogico. Cioè se per avere le mappe e i messaggini sul cellulare, devo avere paura che mi facciano saltare per aria da remoto, meglio sarebbe stato rimanere col telefono fisso.

e io lavoro nel campo informatico

Cappej
24-09-2024, 15:08
déjà vu...
cosa hai detto?
déjà vu...
Un déjà vu è un’imperfezione di Matrix, capita quando cambiano qualcosa

IMHO

raxas
24-09-2024, 15:08
In un non lontano futuro-dumpato... un giorno "non resteranno altro che immense distese di dispositivi di apparati tennologici-informatici e POLVERIZZATI, del paese nemico nel proprio suolo patrio"
Auspichiamo che accada presto per il ristabilimento delle economie e la realizzazione dei fini nazionali nonchè il ristabb-bilimento e conversione degli apparati da pro-dumpivi a produttivi

alexfri
24-09-2024, 16:06
Ora il credo dei vari novax aggiornati al 2024 é lo scoppio del loro telefono? Bene bene, cosi só come riconoscerli dopo 2 minuti

raxas
24-09-2024, 16:11
Ora il credo dei vari novax aggiornati al 2024 é lo scoppio del loro telefono? Bene bene, cosi só come riconoscerli dopo 2 minuti
...
Non hai pensato che i dispositivi del nemico vengano sequestrati, e polverizzati poi?
Infatti il paese nemico può alterare a sua ragione le liste degli iscritti nell'album vaccinorum, per sopprimere tutti, visto che il paese ha prodotto il virus non ti viene il "sospettum persecutionis" che questo sia un cavallo di gloria internazionale per sopprimere quelli che invece il vaccino lo hanno fatto?
Che in un bilancio di efficacia del dump tramutato in glorioso e vincente, visto in una prospettiva predittiva, sono infatti i più?

raxas
24-09-2024, 16:34
...
Non hai pensato che i dispositivi del nemico vengano sequestrati, e polverizzati poi?
Infatti il paese nemico può alterare a sua ragione le liste degli iscritti nell'album vaccinorum, per sopprimere tutti, visto che il paese ha prodotto il virus non ti viene il "sospettum persecutionis" che questo sia un cavallo di gloria internazionale per sopprimere quelli che invece il vaccino lo hanno fatto?
Che in un bilancio di efficacia del dump tramutato in glorioso e vincente, visto in una prospettiva predittiva, sono infatti i più?
...
____€UROPA: comunità di -PAGLIACCI €SP€RI€NTI SOLO del "B€N VIV€R€" come fosse COMANDAM€NTO nel loro PROGR€SSISMO di SCIMMI€ S€MPR€ PIU' TOTALI
sopprimi** anche tu la miseria massmediale delle serie di telefilms USA (polizziesky, social-medical/comedy, etc...) estranei a cultura. **compresi i doppiatori in copie mentali approvate con le scimmie-fans ripetitrici degli esempi infusi->manda in fogne di calcutta tutta questa roba<-
Sir, Wii are agreeing, tamb app!!! : rotfl :
Diffondi anche tu
: ..... D

alien321
24-09-2024, 16:45
Guarda che tutta la roba che scoppiava era occidentale.


Erano prodotti manomessi con cariche di esplosivo



PS. e poi Hamas sarebbe organizzazione politica terrorista , sempre da
wikipedia occidentale :asd:

Era hezbollah ma poco cambia sempre feccia terroristica sono brava Israele

Doraneko
24-09-2024, 16:47
Erano prodotti manomessi con cariche di esplosivo




Era hezbollah ma poco cambia sempre feccia terroristica sono brava Israele

Infatti.
Poche idee ma confuse :D

Doraneko
24-09-2024, 16:50
Ora il credo dei vari novax aggiornati al 2024 é lo scoppio del loro telefono? Bene bene, cosi só come riconoscerli dopo 2 minuti

Avessi idea di quante e quali tecniche di spionaggio la Cina si avvale per crearsi un vantaggio sull'Occidente...

Doraneko
24-09-2024, 16:54
mi girate il link per wikipedia orientale?

Non esiste, in Cina è bloccata :read:

AlPaBo
24-09-2024, 16:55
Quello che è successo con i cercapersone e walkie/talkie di Hamas ha fatto scuola

Beh, visto che è stato fatto da un alleato degli USA e non dalla Cina, forse dovremmo vietare l'importazione di materiale elettronico americano.

Ripper89
24-09-2024, 16:56
Questa non è competizione commerciale, è sicurezza nazionale. Un'auto moderna è piena di sensori che possono spiare l'ambiente circostante ed inviare informazioni in Cina. È già da anni che la Cina ha vietato le Tesla all'interno e nelle vicinanze di strutture sensibili, ad esempio quelle militari.
Immagina una persona influente della politica o dell'ambito militare che parla di argomenti sensibili in un'auto cinese che trasmette in patria la conversazione. Volendo estremizzare, immagina in una situazione di conflitto aperto tra le due nazioni, la Cina potrebbe bloccare da remoto tutte le auto sul suolo statunitense, non c'è da escludere neanche che sia possibile farle incendiare, magari compromettendo o modificando qualche protezione software della batteria.Allora dovrebbero bandire anche tutti gli smartphone cinesi ( ossia lasciare solo Apple ).
Bandire solo l'auto e lasciare il cellulare è di fatto inutile.

Avessi idea di quante e quali tecniche di spionaggio la Cina si avvale per crearsi un vantaggio sull'Occidente...
Probabilmente molto meno di quelle di cui si avvalgono gli USA sul resto del mondo.
Solo la rete satellitare decine di volte più grande della Cina è sufficiente per detenere la leadership senza scomodare altro.
UE compresa, anzi lo spionaggio nei nostri confronti non viene nemmeno perseguito o denunciato in quanto oramai è considerato comportamento ordinario.

Reyand
24-09-2024, 17:16
Erano prodotti manomessi con cariche di esplosivo

Era hezbollah ma poco cambia sempre feccia terroristica sono brava Israele

ma non mi dire, erano manomessi :eek: Interessante da quale organizzazione terroristica?
PS. Infatti poco cambia, per me sono tutti uguali hezbollah, hamas, cia, mi6, mossad, sbu ect terroristi restano.

giulioski
24-09-2024, 17:22
lo scandalo dell'azienda cinese statale che ha infettato più di 1.3 milioni di device in tutto il mondo !

rattopazzo
24-09-2024, 17:22
Ora il credo dei vari novax aggiornati al 2024 é lo scoppio del loro telefono? Bene bene, cosi só come riconoscerli dopo 2 minuti

Occhio però che le deflagrazioni non fanno discriminazioni, negli attacchi terroristici di Israele contro il Libano non sono morti solo Hezbollah, ma anche tantissimi civili purtroppo.

Doraneko
24-09-2024, 18:10
Allora dovrebbero bandire anche tutti gli smartphone cinesi ( ossia lasciare solo Apple ).
Bandire solo l'auto e lasciare il cellulare è di fatto inutile.

Ci sono diversi cellulari che non sono né Apple né cinesi né di aziende non cinesi ma fatti in Cina, ad esempio tutti quelli fatti in Corea, a Taiwan o in altri posti.


Probabilmente molto meno di quelle di cui si avvalgono gli USA sul resto del mondo.
Solo la rete satellitare decine di volte più grande della Cina è sufficiente per detenere la leadership senza scomodare altro.
UE compresa, anzi lo spionaggio nei nostri confronti non viene nemmeno perseguito o denunciato in quanto oramai è considerato comportamento ordinario.

Gli USA sono un nostro alleato, militarmente parlando. Da un punto di vista commerciale è un altro paio di maniche.

Doraneko
24-09-2024, 18:13
Occhio però che le deflagrazioni non fanno discriminazioni, negli attacchi terroristici di Israele contro il Libano non sono morti solo Hezbollah, ma anche tantissimi civili purtroppo.

12

rattopazzo
24-09-2024, 18:20
Gli USA sono un nostro alleato, militarmente parlando. Da un punto di vista commerciale è un altro paio di maniche.
E' innegabile che dal punto di vista commerciale ci fanno la guerra, ma dal punto di vista militare dire che è un Alleato credo sia un pò troppo ottimistico, a essere buoni oserei dire che noi siamo come minimo dei sottoposti, ma ci piace chiamarli alleati.

alexfri
24-09-2024, 19:04
...
Non hai pensato che i dispositivi del nemico vengano sequestrati, e polverizzati poi?
Infatti il paese nemico può alterare a sua ragione le liste degli iscritti nell'album vaccinorum, per sopprimere tutti, visto che il paese ha prodotto il virus non ti viene il "sospettum persecutionis" che questo sia un cavallo di gloria internazionale per sopprimere quelli che invece il vaccino lo hanno fatto?
Che in un bilancio di efficacia del dump tramutato in glorioso e vincente, visto in una prospettiva predittiva, sono infatti i più?

e niente quando ho letto “cavallo di gloria” ho subito pensato al glory hole, e il tuo messaggio ha preso tutto il suo senso, ah che belloooo

rattopazzo
24-09-2024, 19:48
12

va bene, non sono tantissimi, ma dei feriti vogliamo parlarne? e di quelli che moriranno in seguito alle ferite o rimarrano permanentemente mutilati? evidentemente quelli non contano nulla perchè quando i bilanci complessivi saranno di dominio pubblico la notizia farà parte del dimenticatoio.
Ma non è questo il punto, anche fossero 1, 10, 100 o 1000, sono pur sempre i civili a rimetterci, anche se capisco che per noi occidentali definire civile qualcuno che ha una cultura profondamente diversa dalla nostra può risultare difficile da accettare.
Allora mettiamola così, metti che questi Hezbollah facevano le loro macchinazioni in Italia, e a rimetterci era qualche nostro compatriota....forse non saremo più tanto entusiasti di simili azioni...

Doraneko
24-09-2024, 19:48
E' innegabile che dal punto di vista commerciale ci fanno la guerra, ma dal punto di vista militare dire che è un Alleato credo sia un pò troppo ottimistico, a essere buoni oserei dire che noi siamo come minimo dei sottoposti, ma ci piace chiamarli alleati.

Non è colpa loro se non spendiamo abbastanza nella difesa. La Nato imporrebbe che fosse almeno il 2% del PIL e noi siamo ben sotto da decenni.

Doraneko
24-09-2024, 19:56
va bene, non sono tantissimi, ma dei feriti vogliamo parlarne? e di quelli che moriranno in seguito alle ferite o rimarrano permanentemente mutilati? evidentemente quelli non contano nulla perchè quando i bilanci complessivi saranno di dominio pubblico la notizia farà parte del dimenticatoio.

Amen, danni collaterali come ce ne sono sempre stati. Minori sicuramente di quelli di una guerra tradizionale o di quando sta gentaglia spara missili a casaccio verso i centri abitati.


Ma non è questo il punto, anche fossero 1, 10, 100 o 1000, sono pur sempre i civili a rimetterci, anche se capisco che per noi occidentali definire civile qualcuno che ha una cultura profondamente diversa dalla nostra può risultare difficile da accettare.
Allora mettiamola così, metti che questi Hezbollah facevano le loro macchinazioni in Italia, e a rimetterci era qualche nostro compatriota....forse non saremo più tanto entusiasti di simili azioni...

Dubito fortemente che chi ha fatto esplodere i cercapersone non sapesse se anche soltanto uno di questi dispositivi fosse arrivato all'estero, per non parlare del fatto che un'organizzazione del genere qui non avrebbe la stessa protezione che ha in quel territorio.

rattopazzo
24-09-2024, 20:07
Non è colpa loro se non spendiamo abbastanza nella difesa. La Nato imporrebbe che fosse almeno il 2% del PIL e noi siamo ben sotto da decenni.

La NATO non sono gli USA, non ufficialmente perlomeno, perchè nella realtà sappiamo chi la comanda.
In ogni caso immagino che noi dovremmo mantenere una qualche sorta di sovranità, e se far parte dell'ala protettrice degli USA... ehm NATO richiede degli obblighi, questi obblighi non dovrebbero mai andare in contrasto con i principi cardine della nostra costituzione.

puppatroccolo
24-09-2024, 20:09
Chissà se un giorno il Mondo renderà illegali gli Stati Uniti...

rattopazzo
24-09-2024, 20:21
Amen, danni collaterali come ce ne sono sempre stati. Minori sicuramente di quelli di una guerra tradizionale o di quando sta gentaglia spara missili a casaccio verso i centri abitati.
Sicuro, immagino che i missili Israeliani siano molto più chirurgici quando devono uccidere quei terroristi di Hamas.


Dubito fortemente che chi ha fatto esplodere i cercapersone non sapesse se anche soltanto uno di questi dispositivi fosse arrivato all'estero, per non parlare del fatto che un'organizzazione del genere qui non avrebbe la stessa protezione che ha in quel territorio.


Questo avvalora la mia tesi che per qualcuno i civili non sono tutti uguali


Chissà se un giorno il Mondo renderà illegali gli Stati Uniti...

Illegali non credo, non senza una guerra mondiale perlomeno, ma gli stanno mettendo i bastoni tra le ruote, Brics ti dice niente?

raxas
24-09-2024, 22:30
e niente quando ho letto “cavallo di gloria” ho subito pensato al glory hole, e il tuo messaggio ha preso tutto il suo senso, ah che belloooo
ahi-ahi,
hai pensato male...
si può intendere il back-ground di riferimento
MA
gloria stava in assonanza con Troia

cavallo di Troia=cavallo di gloria

dall'assonzanza verbale dei termini alla comunanza di signifcato
una figura retorica che non ricordo come si chiam-erebbe

lampante

:D

rattopazzo
24-09-2024, 23:18
Raxas ha una dialettica sopraffina, peccato che molti non sappiano apprezzarla, ammetto però che devo leggerla almeno 10 volte per capirci qualcosa :stordita:

dall'assonzanza verbale dei termini alla comunanza di signifcato
una figura retorica che non ricordo come si chiam-erebbe
Qui però oltre ad averci capito poco credo di aver confuso la lettera M di "chiam" con la lettera V...:help:

Doraneko
24-09-2024, 23:31
La NATO non sono gli USA, non ufficialmente perlomeno, perchè nella realtà sappiamo chi la comanda.
In ogni caso immagino che noi dovremmo mantenere una qualche sorta di sovranità, e se far parte dell'ala protettrice degli USA... ehm NATO richiede degli obblighi, questi obblighi non dovrebbero mai andare in contrasto con i principi cardine della nostra costituzione.

La Nato è di origine europea e gli USA ci si sono aggregati, il fatto che siano loro a farsi carico di molti dei costi di questa alleanza è una mancanza nostra, visto che quelli col nemico alle porte siamo noi.

Doraneko
24-09-2024, 23:39
Sicuro, immagino che i missili Israeliani siano molto più chirurgici quando devono uccidere quei terroristi di Hamas.

Lo sono senz'altro.


Questo avvalora la mia tesi che per qualcuno i civili non sono tutti uguali


Mai detto il contrario.


Illegali non credo, non senza una guerra mondiale perlomeno, ma gli stanno mettendo i bastoni tra le ruote, Brics ti dice niente?

Quel gruppetto di paesi in via di sviluppo il cui pil totale non raggiunge neanche quello degli USA?

raxas
25-09-2024, 00:03
-1
Raxas ha una dialettica sopraffina, peccato che molti non sappiano apprezzarla, ammetto però che devo leggerla almeno 10 volte per capirci qualcosa :stordita:


-2Qui però oltre ad averci capito poco credo di aver confuso la lettera M di "chiam" con la lettera V...:help:
I dont know per il punto -1:
penso di scrivere solo con un pò di inventiva

quanto al punto -2:
la "V" solo se ti sei fatto suggestionare dall'ipotesi interpretativa di alexfri
cerca di preferire un'ottica di interpretazione non pre-verbale, intesa quale area del cervello

rattopazzo
25-09-2024, 00:12
Lo sono senz'altro.

Dovresti chiederlo agli oltre 40 mila civili Palestinesi uccisi.





Quel gruppetto di paesi in via di sviluppo il cui pil totale non raggiunge neanche quello degli USA?
Facciamo il 36% del PIL mondiale in continua espansione con l'aggiunta di sempre più nuovi membri. Non voler vedere dove il mondo si sta indirizzando mi sembra un attegiamento pò miope. Che ci piaccia oppure no, il mondo si sta dividendo in due grosse fazioni ben distinte, da una parte quelli che chiami giustamente paesi in via di sviluppo e dall'altra gli USA con tutti i suoi stati satellite, con la differenza che una fazione è in grande ascesa, mentre l'altra sembra crogiolarsi sempre più sui fasti del suo glorioso passato apparentemente certa che nessuno potrà mai scalzare la sua leadership. Ma la storia ci insegna che tutti gli imperi prima o poi volgono al termine, ed è probabile che già nel 2050 se non prima la situazione si inverta e chi si troverà dalla parte sbagliata della staccionata potrebbe non passarsela proprio benissimo.

raxas
25-09-2024, 00:13
Lo sono senz'altro.

...

diversamente dagli altri post, vorrei parlare seriamente.
/
sorprende senz'altro l'intelligence posseduta dagli Israeliani sul territorio,
è inevitabile che se gli avversari procedono attentando A TRADIMENTO, che succede da diversi decenni si può comprendere
che si voglia reagire nello stesso modo, ma farei la differenza tra una bomba in autobus israeliano e un più circostanziato dispositivo "pager"
tale che saranno vittime anche i civili che ne sono contigui o che li coprono
in questo senso penso che il messaggio dato alla parte avversaria, al popolo della parte avversaria, sia di tenersi lontani dai "combattenti",
una cosa che EVIDENTEMENTE non ha avuto applicazione, visto che le vittime civili sono un multiplo tragico, purtroppo

vorrei poi fare notare l'inettitudine dei governanti libanesi,
di cui uno, l'altro giorno, commentava gli avvisi, che l'IDF lanciava alla popolazione,
cioè di mettersi in salvo e fuggire dai posti segnalati...
quale "terrorismo psicologico"
cioè, razza di multideficenti... vi avvisano la popolazione e voi volete fare rimanere come fosse scelta utile contro la determinazione degli Israeliani di eliminare tutte le minacce al proprio popolo e territorio, che GIUSTAMENTE ha campo visto che sono circondati da ASSASSINI GIURATI, tra cui in Iran fanno dichiarazioni proiettive che riguardano loro stessi ma riferite invece ad Israele...
faccende che chi difende la parte avversa ad Israele DIMENTICA

raxas
25-09-2024, 00:29
Dovresti chiederlo agli oltre 40 mila civili Palestinesi uccisi.

Facciamo il 36% del PIL mondiale in continua espansione con l'aggiunta di sempre più nuovi membri. Non voler vedere dove il mondo si sta indirizzando mi sembra un attegiamento pò miope. Che ci piaccia oppure no, il mondo si sta dividendo in due grosse fazioni ben distinte, da una parte quelli che chiami giustamente paesi in via di sviluppo e dall'altra gli USA con tutti i suoi stati satellite, con la differenza che una fazione è in grande ascesa, mentre l'altra sembra crogiolarsi sempre più sui fasti del suo glorioso passato apparentemente certa che nessuno potrà mai scalzare la sua leadership. Ma la storia ci insegna che tutti gli imperi prima o poi volgono al termine, ed è probabile che già nel 2050 se non prima la situazione si inverta e chi si troverà dalla parte sbagliata della staccionata potrebbe non passarsela proprio benissimo.
io penso che la speranza di alternativa è buona, ma è affidata a parti decisamente tossiche...
ovvero quanti in Russia o Cina si possono definire liberi e non a rischio, in caso di contestazione, di essere prelevati di notte in casa e fatti scomparire?
questo è un punto trascurabile?

io spero solo che Zelensky tra un giorno, il 26, possa presentare un piano per la conclusione della guerra, per la previsione della conclusione della guerra, non si sa con quale azione,
perchè sinceramente io NON MI FIDO DELLE PROSPETTIVE MESSE IN CAMPO DA RUSSIA, CINA (che le collabora) e da quel tizio in Korea senza contraddittorii possibili

tra cui giustamente gli USA possono preoccuparsi della diffusione dei dispositivi tecnoelettronici con cui la CINA ci sta ormai saturando

Doraneko
25-09-2024, 02:04
Dovresti chiederlo agli oltre 40 mila civili Palestinesi uccisi.


Fonte Hamas immagino. Gli stessi che mettono le batterie di missili nelle scuole e negli ospedali.


Facciamo il 36% del PIL mondiale in continua espansione con l'aggiunta di sempre più nuovi membri. Non voler vedere dove il mondo si sta indirizzando mi sembra un attegiamento pò miope. Che ci piaccia oppure no, il mondo si sta dividendo in due grosse fazioni ben distinte, da una parte quelli che chiami giustamente paesi in via di sviluppo e dall'altra gli USA con tutti i suoi stati satellite, con la differenza che una fazione è in grande ascesa, mentre l'altra sembra crogiolarsi sempre più sui fasti del suo glorioso passato apparentemente certa che nessuno potrà mai scalzare la sua leadership. Ma la storia ci insegna che tutti gli imperi prima o poi volgono al termine, ed è probabile che già nel 2050 se non prima la situazione si inverta e chi si troverà dalla parte sbagliata della staccionata potrebbe non passarsela proprio benissimo.

Hai scritto giusto, aggiungere nuovi stati membri è il modo con cui i brics aumentano il proprio pil visto che, ad esempio, l'economia del loro membro più importante (la Cina) non sta più crescendo come prima ma anzi, è in crisi (crollo del mercato immobiliare, disoccupazione giovanile alle stelle, calo importante degli investimenti stranieri in Cina, ecc...).

raxas
25-09-2024, 02:13
cosa è più ragionevole in questo messaggio:
"Israele lancia volantini col codice QR in Libano. Hezbollah: "Non scansionate il codice" (https://www.rainews.it/video/2024/09/israele-lancia-volantini-col-codice-qr-in-libano-hezbollah-non-scansionate-il-codice-fe20e0d3-6097-4b80-b383-2c19f968902b.html)

immagino che Hezbollah non possa spostare i missili che sicuramente saranno monitorati,
i civili chi devono ascoltare? hezbollah o Israele che ha lanciato un messaggio corretto?

l'avviso di Hezbollah invece dimostra stupidità
se domani ci saranno vittime civili sui bombardamenti, avvisati, di chi sarà la colpa?

rattopazzo
25-09-2024, 02:22
I dont know per il punto -1:
penso di scrivere solo con un pò di inventiva

quanto al punto -2:
la "V" solo se ti sei fatto suggestionare dall'ipotesi interpretativa di alexfri
cerca di preferire un'ottica di interpretazione non pre-verbale, intesa quale area del cervello


La Nato è di origine europea e gli USA ci si sono aggregati, il fatto che siano loro a farsi carico di molti dei costi di questa alleanza è una mancanza nostra, visto che quelli col nemico alle porte siamo noi.

...

...

Mi piacerebbe continuare queste stimolanti discussioni tra persone che hanno vedute differenti dalle mie, tuttavia temo che il regolamento non consenta di alimentare discussioni off-topic, quindi se volete continuare sarò ben felice di rispondere in privato.

Doraneko
25-09-2024, 06:34
cosa è più ragionevole in questo messaggio:
"Israele lancia volantini col codice QR in Libano. Hezbollah: "Non scansionate il codice" (https://www.rainews.it/video/2024/09/israele-lancia-volantini-col-codice-qr-in-libano-hezbollah-non-scansionate-il-codice-fe20e0d3-6097-4b80-b383-2c19f968902b.html)


Non è una novità (https://en.wikipedia.org/wiki/Roof_knocking) che Israele avvisi i civili dei bombardamenti.


immagino che Hezbollah non possa spostare i missili che sicuramente saranno monitorati,
i civili chi devono ascoltare? hezbollah o Israele che ha lanciato un messaggio corretto?

l'avviso di Hezbollah invece dimostra stupidità
se domani ci saranno vittime civili sui bombardamenti, avvisati, di chi sarà la colpa?

I civili per quella gente sono semplicemente degli scudi umani, quando muoiono hanno l'utilità di poter essere usati per scopi mediatici.

Doraneko
25-09-2024, 06:36
Mi piacerebbe continuare queste stimolanti discussioni tra persone che hanno vedute differenti dalle mie, tuttavia temo che il regolamento non consenta di alimentare discussioni off-topic, quindi se volete continuare sarò ben felice di rispondere in privato.

Va bene così, io ho le mie vedute e tu le tue e nessuno dei due credo sia minimamente disposto a cambiarle. Sinceramente, buona giornata :mano:

Alekx
25-09-2024, 08:23
Muschio sara' contento...... :D :D :D

E' chiaro che bocciano tutto, hanno da rilanciare STELLANTIS, che sta piu' indietro delle famose OO del cane, e TESLA che comunque non vende piu' come prima. Mettici pure la flessione del mercato dell'elettrico che c'e' stato in questo ultimo periodo e il gioco e' fatto.

rattopazzo
25-09-2024, 08:37
Va bene così, io ho le mie vedute e tu le tue e nessuno dei due credo sia minimamente disposto a cambiarle. Sinceramente, buona giornata :mano:

Io invece credo che il confronto ascoltando vedute differenti sia importante per avere una visione più ampia anzichè quella cui siamo abituati solitamente fatta di bias di conferma e di echo chambers, e perchè no essere anche disposti a cambiare idea su alcuni punti, ma capisco anche che una discussione privata possa non dare gli stessi stimoli di una pubblica, per cui rispetto la tua scelta, buona giornata anche a te :mano:

Ripper89
25-09-2024, 08:59
Gli USA sono un nostro alleato, militarmente parlando. Penso che gli USA possano essere definiti come "alleati" solo sulla carta. In realtà sono stati dalla caduta dell'URSS l'unico polo presente e noi i vassalli.
Chiedono l'aumento delle spese militari da parte nostra perchè sanno benissimo che andranno nelle loro casse. Attraverso per altro prodotti militari creati anche facendo spionaggio dalla nostra industria, esattamente quello che fa la Cina.

Da un punto di vista commerciale è un altro paio di maniche.La guerra commerciale serve per assoggettarci alla loro influenza politica. Influenza già forte visto che facciamo ogni singola cosa che ci chiedono. Agendo tramite ripercussioni indirette di dimensioni sempre più significative sull'economia di chi non fa i loro interessi.
Tanto addirittura da decidere loro con chi noi europei dobbiamo schierarci.

raxas
25-09-2024, 09:14
Io invece credo che il confronto ascoltando vedute differenti sia importante per avere una visione più ampia anzichè quella cui siamo abituati solitamente fatta di bias di conferma e di echo chambers, e perchè no essere anche disposti a cambiare idea su alcuni punti, ma capisco anche che una discussione privata possa non dare gli stessi stimoli di una pubblica, per cui rispetto la tua scelta, buona giornata anche a te :mano:

Io penso invece che il metodo della discussione debba fornire garanzie di scambio geografico, cioè dichiarare le proprie idee, politicamente sensibili, nello stato che si contesta
Tu che ti trovi a sostenere la parte avversa, all'occidente, qui tu lo puoi fare, basta che tu non faccia danno fisico (ipotesi per i termini della questione)
Ma se io vado in Russia, Cina e mi metto a dichiarare con cartelli che non mi vanno bene i capi, e che per esempio accuso Putin di stare rovinando la nazione, o lo stesso col suo affine in Cina, senza tra l'altro fare danni (attentati, bombe etc) tu puoi garantire che io tornerò a casa non dopo anni di confinamento se non peggio?
Se tu garantisci io parto.
Anzi, no. manco ci penso,
Cordialità
: D

Doraneko
25-09-2024, 10:32
Penso che gli USA possano essere definiti come "alleati" solo sulla carta. In realtà sono stati dalla caduta dell'URSS l'unico polo presente e noi i vassalli.
Chiedono l'aumento delle spese militari da parte nostra perchè sanno benissimo che andranno nelle loro casse. Attraverso per altro prodotti militari creati anche facendo spionaggio dalla nostra industria, esattamente quello che fa la Cina

1) il 2% minimo di pil di spesa militare è una cosa che abbiamo deciso noi in comune accordo con gli altri stati membri;
2) quello che compriamo dagli USA è meno di quello che credi (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_equipment_of_the_Italian_Army), visto che l'Italia stessa è tra i primi 5 o 6 produttori mondiali di armi.


La guerra commerciale serve per assoggettarci alla loro influenza politica. Influenza già forte visto che facciamo ogni singola cosa che ci chiedono. Agendo tramite ripercussioni indirette di dimensioni sempre più significative sull'economia di chi non fa i loro interessi.
Tanto addirittura da decidere loro con chi noi europei dobbiamo schierarci.

A differenza di come invece non ha fatto, ad esempio, la Russia col gas.

Ripper89
25-09-2024, 10:48
1) il 2% minimo di pil di spesa militare è una cosa che abbiamo deciso noi in comune accordo con gli altri stati membri;
Gli stati satelliti non prendono decisioni in tal senso.
Quello che tu chiami "comune accordo" è sempre influenzato dagli USA.

2) quello che compriamo dagli USA è meno di quello che credi (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_equipment_of_the_Italian_Army), visto che l'Italia stessa è tra i primi 5 o 6 produttori mondiali di armi.
Italia, Francia e Germania o anche la Svezia sono grandi produttori di armi ma PARECCHIO STACCATI dagli stati uniti.
Messi assieme non siamo nemmeno minimamente competitivi.

Fino a prima del conflitto russo ucraino la Russia era il secondo produttore con oltre il doppio delle forniture rispetto alla Francia che in classifica era subito dietro, giusto per evidenziare quanto la posizione in classifica conti poco.

2) quello che compriamo dagli USA
Le "NOSTRE" armi e munizioni sono realizzate col know how statunitente trami collaborazioni o a seguito di join adventures, con componenti importate o produzioni sotto licenza altrui.

Quello che spendiamo per gli F35, gli Himars, i complessi Patriot, o la fornitura di Javelin e soprattutto il relativo munizionamento per questi ultimi supera di gran lunga ciò che spendiamo per acquistare il resto dei prodotti europei, basti vedere che addirittura anche il resto della nostra artiglieria "Europea" poi spara prevalentemente proiettili Excalibur prodotti sotto licenza, e tutte le nostre munizioni guidate utilizzano il GPS come sistema di guida anzichè il nostro Galileo.

Senza contare i vettori altamente strategici, che noi non abbiamo.

Alekx
25-09-2024, 12:20
Penso che gli USA possano essere definiti come "alleati" solo sulla carta. In realtà sono stati dalla caduta dell'URSS l'unico polo presente e noi i vassalli.
Chiedono l'aumento delle spese militari da parte nostra perchè sanno benissimo che andranno nelle loro casse. Attraverso per altro prodotti militari creati anche facendo spionaggio dalla nostra industria, esattamente quello che fa la Cina.

La guerra commerciale serve per assoggettarci alla loro influenza politica. Influenza già forte visto che facciamo ogni singola cosa che ci chiedono. Agendo tramite ripercussioni indirette di dimensioni sempre più significative sull'economia di chi non fa i loro interessi.
Tanto addirittura da decidere loro con chi noi europei dobbiamo schierarci.

NOOOO ma perche' dici questo da dove ti nasce questo sospetto ? ;)
Le piu' grandi idustrie militari al mondo

Lockheed Martin - 59 MLD di dollari Statunitense
Raytheon-United Technologies, il nuovo colosso americano delle armi pesanti
Northop Grumman Statunitense
Boeing Defense, Space & Security - Statunitense
General Dynamic - Statunitense

Dopo ma mooooooolto dopo arriva la Cina, Russia etc. etc.

Quindi fatevi 2 conti sul perche' gli USA fanno sempre la guerra e cercano ora di spillare piu' Euro possibili all'europa serva di un falso alleato.

Doraneko
25-09-2024, 13:29
Gli stati satelliti non prendono decisioni in tal senso.
Quello che tu chiami "comune accordo" è sempre influenzato dagli USA.


La NATO è un'invenzione europea, chi influenza chi sono solo speculazioni.


Italia, Francia e Germania o anche la Svezia sono grandi produttori di armi ma PARECCHIO STACCATI dagli stati uniti.
Messi assieme non siamo nemmeno minimamente competitivi.

Motivo in più per investire nella difesa.


Fino a prima del conflitto russo ucraino la Russia era il secondo produttore con oltre il doppio delle forniture rispetto alla Francia che in classifica era subito dietro, giusto per evidenziare quanto la posizione in classifica conti poco.

La posizione russa nella classifica è calata perché il conflitto in Ucraina ha messo in evidenza la bassa qualità degli armamenti russi rispetto alla roba americana ed europea, oltre al fatto che le sanzioni hanno rallentato i rifornimenti alla Russia di componenti importate.


Le "NOSTRE" armi e munizioni sono realizzate col know how statunitente trami collaborazioni o a seguito di join adventures, con componenti importate o produzioni sotto licenza altrui.

Quello che spendiamo per gli F35, gli Himars, i complessi Patriot, o la fornitura di Javelin e soprattutto il relativo munizionamento per questi ultimi supera di gran lunga ciò che spendiamo per acquistare il resto dei prodotti europei, basti vedere che addirittura anche il resto della nostra artiglieria "Europea" poi spara prevalentemente proiettili Excalibur prodotti sotto licenza, e tutte le nostre munizioni guidate utilizzano il GPS come sistema di guida anzichè il nostro Galileo.

Senza contare i vettori altamente strategici, che noi non abbiamo.

La NATO prevede che ci sia l'interoperabilità dei munizionamenti tra gli stati dell'alleanza, non ci vedo nulla di strano che siano gli stessi per tutti, la differenza la fanno le armi che questi munizionamenti li sparano. Infatti anche gli stessi americani comprano armi da compagnie estere se ne hanno la necessità, vedi ad esempio Glock, Beretta e Sig Sauer, che da decenni vincono le più grosse commesse nell'ambito delle armi leggere.
Per quanto riguarda GPS vs Galileo, il secondo nasce per utilizzi esclusivamente civili, salvo qualche eccezione e, rispetto al GPS, è entrato in funzione l'altro ieri.
Per quanto riguarda gli F-35 o i Patriot, finché non c'è un loro equivalente europeo la vedo dura rimpiazzarli...

rattopazzo
25-09-2024, 14:49
Lo so, mi ero promesso di non rispondere più a nessuno pubblicamente su questioni di geopolitica ma a questo punto pazienza mi prenderò qualche giorno di sospensione almeno avrò più tempo per meditare o prendermi cura delle mie piante :D

La Nato è di origine europea e gli USA ci si sono aggregati, il fatto che siano loro a farsi carico di molti dei costi di questa alleanza è una mancanza nostra, visto che quelli col nemico alle porte siamo noi.

Un interessante prospettiva, immagino che il nemico alle porte sia la tanto temuta Russia del sanguinario dittatore Vladimir Vladimirovič Putin che potrebbe conquistare l'intera Europa fino ad arrivare nei suoi più profondi confini a ovest in Portogallo a suon di badilate e chip estrapolati dalle lavatrici per far funzionare quei vecchi e obsoleti carri armati della seconda guerra mondiale... Oh poveri noi che non ci rendiamo conto di essere vittime di una propaganda non dissimile da quella che denunciamo avvenire in Russia.
Comunque no, la NATO è stata fondata congiuntamente da paesi Europei e Nord Americani, gli USA non si sono aggregati succesivamente, e da sempre hanno avuto la maggiore influenza all'interno di essa in fatto di decisioni strategiche. Dovrebbe farci riflettere il fatto che abbiamo tantissime basi militari Statunitensi su suolo Europeo, ma nessuna Europea su suolo Statunitense. Una bella alleanza a senso unico direi. Ma forse gli Statunitensi sono così forti che non hanno bisogno di noi per difendersi, a loro basta che noi siamo disposti a fare da palle da cannone qui in Europa, siamo abbastanza bravini in questo...


io penso che la speranza di alternativa è buona, ma è affidata a parti decisamente tossiche...
ovvero quanti in Russia o Cina si possono definire liberi e non a rischio, in caso di contestazione, di essere prelevati di notte in casa e fatti scomparire?
questo è un punto trascurabile?

io spero solo che Zelensky tra un giorno, il 26, possa presentare un piano per la conclusione della guerra, per la previsione della conclusione della guerra, non si sa con quale azione,
perchè sinceramente io NON MI FIDO DELLE PROSPETTIVE MESSE IN CAMPO DA RUSSIA, CINA (che le collabora) e da quel tizio in Korea senza contraddittorii possibili

tra cui giustamente gli USA possono preoccuparsi della diffusione dei dispositivi tecnoelettronici con cui la CINA ci sta ormai saturando

Zelenski ha un piano per la pace? credevo lo chiamasse piano per la vittoria. No, temo che non chiederà mai la pace, perchè se la guerra dovesse finire domani a lui probabilmente spetta il patibolo per non aver preso la palla al balzo delle trattative quando ancora aveva qualcosa di concreto in mano, e come risultato ha solo prolungato inutilmente questa folle guerra, mandato a morire migliaia di Ucraini e distrutto mezzo paese.
Allo stesso modo se la guerra dovesse finire domani L'Europa ci farebbe una figura a dir poco barbina per aver fatto "ALL IN" in questa guerra tra USA e Russia, anzichè avere un attegiamento un pò più moderato e probabilmente il risultato sarà un grosso terremoto politico che smuoverà tutte le sue fondamenta. No, temo che non ci sarà alcuna pace, non fino a quando i leader Europei capiranno di essere stati usati come una mano degli USA che USA (scusa il gioco di parole) l'Ucraina come fosse un bastone per colpire la Russia. Ma questo non avverrà perchè i nostri leader Europei sono quasi tutti corrotti, ricattati o troppo stupidi per capirlo.

Io penso invece che il metodo della discussione debba fornire garanzie di scambio geografico, cioè dichiarare le proprie idee, politicamente sensibili, nello stato che si contesta
Tu che ti trovi a sostenere la parte avversa, all'occidente, qui tu lo puoi fare, basta che tu non faccia danno fisico (ipotesi per i termini della questione)
Ma se io vado in Russia, Cina e mi metto a dichiarare con cartelli che non mi vanno bene i capi, e che per esempio accuso Putin di stare rovinando la nazione, o lo stesso col suo affine in Cina, senza tra l'altro fare danni (attentati, bombe etc) tu puoi garantire che io tornerò a casa non dopo anni di confinamento se non peggio?
Se tu garantisci io parto.
Anzi, no. manco ci penso,
Cordialità
: D

In realtà io non sostengo la parte avversa all'occidente nel senso che faccio un tifo da stadio come molti altri fanno, la prospettiva di far parte di regimi tutt'altro che democratici come quelli di Cina, Russia e Korea del nord non mi alletta affatto. Ma sono anche consapevole che la nostra tanto proclamata democrazia e libertà non è poi tanto migliore, magari se dici qualcosa che non piace al governante di turno non ti arrestano o peggio condannano a morte, ma sono usati comunque dei sottoerfugi per screditarti, censurarti, toglierti li lavoro o le entrate economiche, magari non ti eliminano fisicamente ma in pratica il risultato è simile...Viceversa se fai bene il tuo compitino ottieni promozioni, denaro, visibilità e onorificenze.
Comunque l'Europa è messa malino in tutto questo, si trova un pò tra l'incudine e il martello, la necessità di non contrariare i suoi padron...ehm alleati, gli Stati Uniti e quella di non far incaxxare eccessivamente la sua vicina Russia, anche se negli ultimi anni pare che stiamo facendo l'esatto contrario, e tira la corda quanto vuoi, ma arriva il punto che questa si spezza e forse dovemmo anche pensare che quando e se questa guerra sarà finità, la Russia l'avremo comunque ancora relativamente vicina, almeno dal punto di vista geografico.




La posizione russa nella classifica è calata perché il conflitto in Ucraina ha messo in evidenza la bassa qualità degli armamenti russi rispetto alla roba americana ed europea, oltre al fatto che le sanzioni hanno rallentato i rifornimenti alla Russia di componenti importate.
..


Eppure visto la grande qualità dell'armamentario occidentale l'Ucraina non riesce ancora a difendersi adeguatamente e le milizie Russe avanzano di giorno in giorno in Donbass perdendo territori che avevano pesantemente fortificato sin dal 2014, è vero questo potrebbe anche essere dovuto alla netta disparità in termini di numero di uomini tra Russia e Ucraina, ma non si può certo affermare che l'armamentario Russo sia così scarso dopo tutto.
Comunque è evidente che la Russia riesce ad avere ancora rifornimenti sufficenti dagli alleati Cina e Iran per proseguire questa guerra ancora per molto tempo, certamente più di quanto possa fare l'Ucraina, visto che gli uomini cominciano a scarseggiare e il morale delle truppe rimanenti potrebbe subire la stessa sorte. L'unica cosa che può salvare l'Ucraina è una scesa in campo della NATO, ma temo che questo porterebbe ad una guerra mondiale....anche se siamo già abbastanza vicini al punto di non ritorno.

Alekx
25-09-2024, 14:51
La NATO è un'invenzione europea, chi influenza chi sono solo speculazioni.

Non sono D'accordo o forse lo sono in parte. la Nato e' arrivata subito dopo la guerra con la supplica da parte degli europei verso gli americani di parargli il culo in caso di guerre future. Purtroppo pero' con gli anni le cose sono cambiate e mentre negli anni passati i governi italiani prima di essere eletti qualcuno doveva volare in america, ora il discorso si e' spostato a Bruxelles per ovvi motivi.



Motivo in più per investire nella difesa.


Pur avendo delle eccellenze nel campo delle armi, a distanza di anni dalla fine della II guerra mondiale quando dovresti investire oggi per stare alla pari degli USA, CINA, RUSSIA........ qualche MLD di Euro per nulla.



La posizione russa nella classifica è calata perché il conflitto in Ucraina ha messo in evidenza la bassa qualità degli armamenti russi rispetto alla roba americana ed europea, oltre al fatto che le sanzioni hanno rallentato i rifornimenti alla Russia di componenti importate.

Su questo concordo, l'arsenale Russo, a parte qualche cosa di nuovo, e' rimasto fermo ai tempi della guerra fredda, vedi i carri armati ad esempio. Ma a parte questo il dato che dovrebbe far pensare e' il numero degli armamenti al di la della "qualita'" che e' a favore in maniera spudorata ad Europa e USA.


La NATO prevede che ci sia l'interoperabilità dei munizionamenti tra gli stati dell'alleanza, non ci vedo nulla di strano che siano gli stessi per tutti, la differenza la fanno le armi che questi munizionamenti li sparano. Infatti anche gli stessi americani comprano armi da compagnie estere se ne hanno la necessità, vedi ad esempio Glock, Beretta e Sig Sauer, che da decenni vincono le più grosse commesse nell'ambito delle armi leggere.
Per quanto riguarda GPS vs Galileo, il secondo nasce per utilizzi esclusivamente civili, salvo qualche eccezione e, rispetto al GPS, è entrato in funzione l'altro ieri.
Per quanto riguarda gli F-35 o i Patriot, finché non c'è un loro equivalente europeo la vedo dura rimpiazzarli...

Concordo, ma non parliamo solo dei munizionamenti ma anche dei "mezzi" militari come ad esempio gli F16. per quanto riguarda GPS VS GALILEO e' vero che il secondo nasce per motivi esclusivamente civili, ma e' anche vero che difficilmente gli USA ti farebbero sviluppare una cosa del genere per uso anche militare.

Comunque in tutto questo discorso non capisco a cosa serva avere 2 milioni di fucili, 2 milioni di carri armati, 2 milioni di aerei etc etc. quando bastano un paio di bombette fatte bene per mettere tutto a tacere.

Alekx
25-09-2024, 14:59
Zelenski ha un piano per la pace? credevo lo chiamasse piano per la vittoria. No, temo che non chiederà mai la pace, perchè se la guerra dovesse finire domani a lui probabilmente spetta il patibolo per non aver preso la palla al balzo delle trattative quando ancora aveva qualcosa di concreto in mano, e come risultato ha solo prolungato inutilmente questa folle guerra, mandato a morire migliaia di Ucraini e distrutto mezzo paese.
Allo stesso modo se la guerra dovesse finire domani L'Europa ci farebbe una figura a dir poco barbina per aver fatto "ALL IN" in questa guerra tra USA e Russia, anzichè avere un attegiamento un pò più moderato e probabilmente il risultato sarà un grosso terremoto politico che smuoverà tutte le sue fondamenta. No, temo che non ci sarà alcuna pace, non fino a quando i leader Europei capiranno di essere stati usati come una mano degli USA che USA (scusa il gioco di parole) l'Ucraina come fosse un bastone per colpire la Russia. Ma questo non avverrà perchè i nostri leader Europei sono quasi tutti corrotti, ricattati o troppo stupidi per capirlo.


Sono d'accordo su tutto tranne il fatto di avere un terremoto politico... basti guardare chi (ri)guidera' l'europa per i prossimi 5 anni.... Ursula von der Leyen la burattina USA che non fara' altro che protrarre questa guerra per altri 5 anni con tanto di acquisto ininterrotto di armamenti USA e continui blocchi inutili verso paesi come Russia e Cina.

TecnoPC
25-09-2024, 15:22
Non entro nel contesto geopolitico ma mi limito a constatare che da quando sono iniziati questi conflitti la situazione economica e sociale dell'Europa è decisamente peggiorata a differenza di altre aree geografiche del mondo

Alekx
25-09-2024, 15:41
Non entro nel contesto geopolitico ma mi limito a constatare che da quando sono iniziati questi conflitti la situazione economica e sociale dell'Europa è decisamente peggiorata a differenza di altre aree geografiche del mondo

L'unica moneta antagonista al $ e' l'Euro quindi paesi ricchi come Cina, India, etc. avrebbero investito in Euro piuttosto che in $ perche' del "nemico" a parita' di valore "commerciale".

Ora che tutto e' in guerra Cina, Russia etc. questi paesi stanno valutando di scambiare commercilamente i proprio prodotti prendendo in considerazione le varie monete "nazionali" o piu' pericolosamente di fondare una loro moneta "unica" parallela al $ e all' €.

Non sono un economista ma il commercio non e' solo europa/Usa/Russia e non tutti sono nemici dei nostri nemici (scusate il gioco di parole), il commercio quindi va avanti.

Detto questo chiaramente tra tutti quello che ci rimette di piu' sono gli europei con l'Euro, e piu' avanti si andra' e piu' sara' peggio a parer mio se a Bruxelles non cambia qualche cosa che vada a protezione della nostra moneta.

raxas
26-09-2024, 06:21
Pardòn, scrivo in piccolo per non occupare troppo spazio Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
io penso che la speranza di alternativa è buona, ma è affidata a parti decisamente tossiche...
ovvero quanti in Russia o Cina si possono definire liberi e non a rischio, in caso di contestazione, di essere prelevati di notte in casa e fatti scomparire?
questo è un punto trascurabile?

io spero solo che Zelensky tra un giorno, il 26, possa presentare un piano per la conclusione della guerra, per la previsione della conclusione della guerra, non si sa con quale azione,
perchè sinceramente io NON MI FIDO DELLE PROSPETTIVE MESSE IN CAMPO DA RUSSIA, CINA (che le collabora) e da quel tizio in Korea senza contraddittorii possibili

Zelenski ha un piano per la pace? credevo lo chiamasse piano per la vittoria. No, temo che non chiederà mai la pace, perchè se la guerra dovesse finire domani a lui probabilmente spetta il patibolo per non aver preso la palla al balzo delle trattative quando ancora aveva qualcosa di concreto in mano, e come risultato ha solo prolungato inutilmente questa folle guerra, mandato a morire migliaia di Ucraini e distrutto mezzo paese.
Allo stesso modo se la guerra dovesse finire domani L'Europa ci farebbe una figura a dir poco barbina per aver fatto "ALL IN" in questa guerra tra USA e Russia, anzichè avere un attegiamento un pò più moderato e probabilmente il risultato sarà un grosso terremoto politico che smuoverà tutte le sue fondamenta. No, temo che non ci sarà alcuna pace, non fino a quando i leader Europei capiranno di essere stati usati come una mano degli USA che USA (scusa il gioco di parole) l'Ucraina come fosse un bastone per colpire la Russia. Ma questo non avverrà perchè i nostri leader Europei sono quasi tutti corrotti, ricattati o troppo stupidi per capirlo.
eh, sì. Piano per la vittoria, pardòn. spererei ancora che fosse un qualcosa per costringere Putin a rinunciare...
Comunque sinceramente l'atteggiamento del capo che si trova in Russia, che non è riuscito a fermare l'invasione, e quindi arrogante e a favore della sua impunità motivato su discorsi vecchi (la Russia "campione contro il nazismo nella II gm", che andava a liberare l'Ucraina dal "nazismo") lascia qualche dubbio se si fosse fermato,
concordo che in Europa, tipo la maestrina Fonderlaien, si siano trovati con parole non sostenute da forza, facendo appello a una giustizia internazionale non ancora garantita ed esperita oltre la facciata che Putin ha dimostrato di fare in 22 anni
Per tornare indietro l'Europa adesso vuol dire che si dovrebbe fare nulla di quello che gli Ucraini hanno subito (Buka, o tipo a Mariupol la polverizzazione, tipo il teatro con tante vittime, e centinaia di altri fatti di distruzione e di tanti fatti non si è saputo più nulla, con cortina di normalità, e INDIFFERENZA, messa in atto)

In realtà io non sostengo la parte avversa all'occidente nel senso che faccio un tifo da stadio come molti altri fanno, la prospettiva di far parte di regimi tutt'altro che democratici come quelli di Cina, Russia e Korea del nord non mi alletta affatto. Ma sono anche consapevole che la nostra tanto proclamata democrazia e libertà non è poi tanto migliore, magari se dici qualcosa che non piace al governante di turno non ti arrestano o peggio condannano a morte, ma sono usati comunque dei sottoerfugi per screditarti, censurarti, toglierti li lavoro o le entrate economiche, magari non ti eliminano fisicamente ma in pratica il risultato è simile...Viceversa se fai bene il tuo compitino ottieni promozioni, denaro, visibilità e onorificenze.
Comunque l'Europa è messa malino in tutto questo, si trova un pò tra l'incudine e il martello, la necessità di non contrariare i suoi padron...ehm alleati, gli Stati Uniti e quella di non far incaxxare eccessivamente la sua vicina Russia, anche se negli ultimi anni pare che stiamo facendo l'esatto contrario, e tira la corda quanto vuoi, ma arriva il punto che questa si spezza e forse dovemmo anche pensare che quando e se questa guerra sarà finità, la Russia l'avremo comunque ancora relativamente vicina, almeno dal punto di vista geografico.

io penso sempre che sebbene la forza di un impero, come gli Usa, culturale, sociale, con sopra quella militare e politica, non si possa considerare come nulla, è logico che ognuno difenda il suo
e che ci troviamo in un male minore,

penso che se per disgraziatissima ipotesi qui ci fossero Russia e Cina
gli entusiasmi sarebbero nullificati in qualche anno
faccio presente che molti, TANTI, che sostengono Russia e Cina sono gente sprezzante del rispetto e ordine, quando si dovranno (dovrebbero) incasellare nel grigio rispetto contro la loro persona verso i "liberatori" comincerebbero a pentirsi di non aver preferito il male minore
perchè non lo si chiede ai cittadini di là, cosa vivono?
questa moda di sprezzare gli Usa per una auspicata maggiore giustizia sociale? :ooooh: personale? :ooooh: non riceverà spazio per fantasia e immaginazione,
con tutti i complottismi (ispirati da retroscena preparati DAI RUSSI) agiti nella connaturazione delle persone che sperano in una caduta del regime Usa :rotfl: :rolleyes:
che fine faranno QUANDO SI TROVERANNO nel grigio piatto della miseria che sarà?
un parente in famiglia adorava la Russia:
lì tutti uguali!
lì non c'è povero! lo stato pensa per tutti (case, cibo) e non c'è ricco! è come dovrebbe essere!

in sintesi si tratta di invidia delle differenze, e di livore verso il potere centrale :rotfl: -> con i liberatori dell'est sarà meglio? :rolleyes: e di nullificazione, anche delle persone
provare poi a protestare per qualcosa e si vedrà che la brace sarà peggio della padella


per fortuna gli USA si accorgono solo ora, ma poteva andare peggio viste le intenzioni delle serpi cresciute nel grembo, che è meglio bloccare certo ingresso di dispositivi dell'est,
risibilmente, per le auto (anche se un contorno contro chip e altro è già in itere)
stiamo andando un pò per inerzia visto che l'economia comunque deve vivere e non si può tornare indietro e per cambiare servono anni,
negli anni futuri, se non succederà qualcosa tipo guerra mondiale, dovranno cominciare a disattivare la dipendenza, non concedendo nulla delle conoscenze tecniche occidentali
per me Israele ha fatto bene con i "pager"
visto che non hanno alternative - come da notizia del 24agosto
https://www.huffingtonpost.it/esteri/2024/08/28/news/jewish_chronicle_sinwar_e_circondato_da_22_ostaggi_vivi_e_ammanettati_usati_come_scudi_umani-16769380/?dicbo=v2-brWXZey

e gli Hezbollah si sono dimostrati dei primitivi dilettanti, serviti da mezzi non loro, e in Iran la popolazione ha anche gioito per i colpiti in quell'organizzazione, e i capi dell'Iran (altra facciata di serpente) si staranno facendo i conti se conviene o no

https://www.huffingtonpost.it/esteri/2024/09/25/news/teheran_tremula_liran_e_molto_piu_preoccupato_dallamerica_che_da_israele-17116870/

rattopazzo
26-09-2024, 09:26
Scusa se sintetizzo ma non ho molto tempo per rispondere a ogni punto.



eh, sì. Piano per la vittoria, pardòn. spererei ancora che fosse un qualcosa per costringere Putin a rinunciare...

Allo stato attuale non credo ci sia il motivo di pensare che Putin dovrebbe rinunciare, è in grosso vantaggio strategico sull'Ucraina e eventuali missili a lungo raggio per colpire in profondità la Russia non cambieranno gli esiti della guerra, così come non lo hanno fatto tutte le altre richieste precedenti, tutte accordate e che promettevano di farlo. I rischi invece che queste richieste possano portare ad un escalation pericolosa per le sorti dell'Europa sono concrete e credo sia quello il piano di Zelenski, vuole coninvolgerci direttamente perchè e l'unico modo per sperare ancora in una vittoria.


Comunque sinceramente l'atteggiamento del capo che si trova in Russia, che non è riuscito a fermare l'invasione, e quindi arrogante e a favore della sua impunità motivato su discorsi vecchi (la Russia "campione contro il nazismo nella II gm", che andava a liberare l'Ucraina dal "nazismo") lascia qualche dubbio se si fosse fermato,
concordo che in Europa, tipo la maestrina Fonderlaien, si siano trovati con parole non sostenute da forza, facendo appello a una giustizia internazionale non ancora garantita ed esperita oltre la facciata che Putin ha dimostrato di fare in 22 anni
Per tornare indietro l'Europa adesso vuol dire che si dovrebbe fare nulla di quello che gli Ucraini hanno subito (Buka, o tipo a Mariupol la polverizzazione, tipo il teatro con tante vittime, e centinaia di altri fatti di distruzione e di tanti fatti non si è saputo più nulla, con cortina di normalità, e INDIFFERENZA, messa in atto)

Scusami ma qui non ho ben capito il senso del discorso.



io penso sempre che sebbene la forza di un impero, come gli Usa, culturale, sociale, con sopra quella militare e politica, non si possa considerare come nulla, è logico che ognuno difenda il suo
e che ci troviamo in un male minore,

Sul male minore sono d'accordo, Gli USA sono quasi certamente stati (per noi Europei almeno) dei padroni tutto sommato generosi, perchè in fin dei conti noi siamo stati ubbidienti, e ci hanno permesso tutto sommato di vivere egregiamente per molti anni, ma il mondo cambia rapidamente e gli USA si stanno accorgendo di non essere più il solo punto di riferimento mondiale, ci sono realtà emergenti con cui inevitabilmente prima o poi dovranno fare i conti, e spesso quando una nazione abituata per molti anni a comandare si ritrova a vedere sfuggire il controllo potrebbe far emergere la parte più violenta di sè pur di mantenere il potere e non vorrei che abbracci la filosofia del muoia Sansone con tutti i Filistei...



penso che se per disgraziatissima ipotesi qui ci fossero Russia e Cina
gli entusiasmi sarebbero nullificati in qualche anno
faccio presente che molti, TANTI, che sostengono Russia e Cina sono gente sprezzante del rispetto e ordine, quando si dovranno (dovrebbero) incasellare nel grigio rispetto contro la loro persona verso i "liberatori" comincerebbero a pentirsi di non aver preferito il male minore
perchè non lo si chiede ai cittadini di là, cosa vivono?
questa moda di sprezzare gli Usa per una auspicata maggiore giustizia sociale? :ooooh: personale? :ooooh: non riceverà spazio per fantasia e immaginazione,
con tutti i complottismi (ispirati da retroscena preparati DAI RUSSI) agiti nella connaturazione delle persone che sperano in una caduta del regime Usa :rotfl: :rolleyes:
che fine faranno QUANDO SI TROVERANNO nel grigio piatto della miseria che sarà?
un parente in famiglia adorava la Russia:
lì tutti uguali!
lì non c'è povero! lo stato pensa per tutti (case, cibo) e non c'è ricco! è come dovrebbe essere!

in sintesi si tratta di invidia delle differenze, e di livore verso il potere centrale :rotfl: -> con i liberatori dell'est sarà meglio? :rolleyes: e di nullificazione, anche delle persone
provare poi a protestare per qualcosa e si vedrà che la brace sarà peggio della padella



Tanti che vivono in Cina o Russia si ritengono soddisfatti del posto in cui vivono e diversamente che da noi appoggiano uniti le decisioni loro leader politici, forse sono plasmati dalla propaganda, hanno paura di ribellarsi o forse non gli importa di avere delle limitazioni alla libertà,
ma non dovremmo giudicarli, e non dovremmo imporre loro il nostro pensiero e la nostra cultura perchè nonostante la globalizzazione ci ha un pò tutti conformati rimaniamo comunque dei popoli con tradizioni, pensieri e stili di vita molto differenti che hanno origini profondamente radicati nel nostro passato.
Comunque non è detto che se la Cina dovesse vincere questa guerra di filosofia di vita sugli USA debba per forza imporre le sue concezioni anche a noi occidentali, non ce li vedo a fare guerre per esportare i loro concetti di "democrazia" come invece hanno fatto gli USA in tutti questi anni, ma potrebbe semplicemente continuare a fare quello che ha fatto fino ad ora, ovvero prosperare cercando di pestare meno piedi possibili, ma potrei benissimo sbagliarmi.

giacomo_uncino
26-09-2024, 10:04
Comunque non è detto che se la Cina dovesse vincere questa guerra di filosofia di vita sugli USA debba per forza imporre le sue concezioni anche a noi occidentali, non ce li vedo a fare guerre per esportare i loro concetti di "democrazia" come invece hanno fatto gli USA in tutti questi anni, ma potrebbe semplicemente continuare a fare quello che ha fatto fino ad ora, ovvero prosperare cercando di pestare meno piedi possibili, ma potrei benissimo sbagliarmi.

di piedi ne sta pestando parecchi e alla grande, nel mar cinese con tutti i vicini non mi sembra abbia un comportamento tanto bonario. Con la politica di esportazione a qualunque prezzo sta devastando interi settori industriali in tutto il mondo, pure di quelli che a parole sono gran amiconi. Chiedete a Lula come sta il settore chimico e automobilistico del Brasile. E in Cile come stanno le acciaierie.

I Cinesi prosperano sulle rovine industriali dell'intero pianeta, altro che cercando di pestare meno piedi possibili

rattopazzo
26-09-2024, 11:09
di piedi ne sta pestando parecchi e alla grande, nel mar cinese con tutti i vicini non mi sembra abbia un comportamento tanto bonario. Con la politica di esportazione a qualunque prezzo sta devastando interi settori industriali in tutto il mondo, pure di quelli che a parole sono gran amiconi. Chiedete a Lula come sta il settore chimico e automobilistico del Brasile. E in Cile come stanno le acciaierie.

I Cinesi prosperano sulle rovine industriali dell'intero pianeta, altro che cercando di pestare meno piedi possibili

Per pestare i piedi mi riferivo a usare la forza fisica per imporre la loro dottrina, non ad usare strategie commerciali "aggressive" per non dire scorrette
anche se è chiaro che per ora con gli USA che fino ad ora hanno dominato dal punto di vista militare sono stati precchio frenati a farlo, ma è indubbio che in futuro questo potrebbe cambiare, e Taiwan potrebbe essere la prima a farne le spese...