View Full Version : Peugeot 5008, aperti gli ordini per elettrica, plug-in e ibrida. Ecco prezzi e versioni
Redazione di Hardware Upg
24-09-2024, 10:43
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/peugeot-5008-aperti-gli-ordini-per-elettrica-plug-in-e-ibrida-ecco-prezzi-e-versioni_131092.html
Si allarga ancora la gamma elettrificata del Leone, con l'apertura degli ordini della nuova 5008. Diversi gradi di elettrificazione per diverse esigenze
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kenichi80
24-09-2024, 11:29
Boh, mi sembra sempre di sparare sulla croce rossa. Per la forma e i "contenuti" che ha, sempre uno scatolotto sovraprezzato è.
In qualsiasi versione, compresa quella benzina, vien voglia di prendere un Expert, per stare in "marca".
polkaris
24-09-2024, 11:33
La versione plug-in potrebbe essere anche una proposta interessante...ma il prezzo è meno interessante.
50.000€ da nuova, e appena esci dal concessionario ne vale 25.000€ :rolleyes:
FA.Picard
24-09-2024, 11:40
52.:nono::nono::nono: €
Mi tengo stretto la mia 3008 1.5 diesel presa a 23K fino a quando dura
In linea con la condotta commerciale di ogni singolo produttore di auto negli ultimi anni: PREZZI FOLLI.
paolo cavallo
24-09-2024, 16:00
41.700 ?? vedo le file fuori dalle concessionarie ....
ninja750
24-09-2024, 16:18
41.700 ?? vedo le file fuori dalle concessionarie ....
poi si lamentano della crisi nel settore
Alodesign
24-09-2024, 16:22
41.700 ?? vedo le file fuori dalle concessionarie ....
Come per tutte le nuove immatricolazioni che vedo in giro, sarà pieno di gente che ci mette quei 5/6k euro iniziali, paga 300/500€ al mese a vita e la cambia ogni 5/6 anni.
Come per tutte le nuove immatricolazioni che vedo in giro, sarà pieno di gente che ci mette quei 5/6k euro iniziali, paga 300/500€ al mese a vita e la cambia ogni 5/6 anni.
Si perchè ormai le concessionarie sono diventate istituti di credito in pratica.
La stragrande maggioranza della gente non può permettersi si mettere sul piatto 30 o 40K e quindi diventa scelta obbligata, ovviamente poi non può permettersi la titanica maxirata finale da 20-25k e quindi anche qui scelta obbligata.
unnilennium
25-09-2024, 05:11
D'accordo che fanno tutti così, ma non e corretto. Soprattutto per i limiti di chilometraggio che ci piazzano sopra, in pratica paghi ma non la usi, perché non puoi, e a fine rate la restituisci per non pagare la maxirata.... Ma a quel punto non conviene un noleggio e tanti saluti? Almeno ti fanno scegliere i km da percorrere per anno, e regolano la rata di conseguenza.... Resta la fregatura della restituzione a fine ciclo ma almeno si può usare
OUTATIME
25-09-2024, 07:30
- Cassone gigantesco
- Prezzo da rapina
- Noia
:rolleyes:
Ma a quel punto non conviene un noleggio e tanti saluti? Almeno ti fanno scegliere i km da percorrere per anno, e regolano la rata di conseguenza.... Resta la fregatura della restituzione a fine ciclo ma almeno si può usare
Conviene prendere un auto che ci si può permettere
Si perchè ormai le concessionarie sono diventate istituti di credito in pratica.
La stragrande maggioranza della gente non può permettersi si mettere sul piatto 30 o 40K e quindi diventa scelta obbligata, ovviamente poi non può permettersi la titanica maxirata finale da 20-25k e quindi anche qui scelta obbligata.
Il trend comunque era abbastanza definito, tieni presente che nel 1985 una macchina su quattro veniva comprata a rate, nel 1995 erano la metà e nel 2005 erano tre su quattro.
La rateizzazione va bene in teoria, ma ha portato le persone a puntare su fasce di prezzo troppo alte.
ninja750
25-09-2024, 08:22
Il trend comunque era abbastanza definito, tieni presente che nel 1985 una macchina su quattro veniva comprata a rate, nel 1995 erano la metà e nel 2005 erano tre su quattro.
La rateizzazione va bene in teoria, ma ha portato le persone a puntare su fasce di prezzo troppo alte.
la gente una volta si faceva i conti in tasca e si prendeva quello che si poteva permettere, non c'era tutta questa smania dell'apparire, l'auto la tenevi minimo 10 anni, e adesso oggettivamente in tanti comprano cose al di sopra delle loro possibilità
i costruttori lo sanno bene, quante pubblicità in TV recenti ricordate che hanno un prezzo a partire da 19.900€? praticamente più nessuna, ormai tutte ci dicono a partire da 199€ al mese! così ce la possiamo permettere tutti no?
non solo, con questa logica se vedo un'auto che costa 199 al mese e vedo la pubblicità dopo che costa solo 299€ al mese cosa penso? wow mi posso permettere pure quella no?
la gente una volta si faceva i conti in tasca e si prendeva quello che si poteva permettere,
Ni, l'auto è da sempre status symbol, quindi tendenzialmente una persona non tende a comprare l'auto l'auto di cui ha bisogno, ma il massimo che può permettersi, già questo è abbastanza anomalo
non c'era tutta questa smania dell'apparire, l'auto la tenevi minimo 10 anni, e adesso oggettivamente in tanti comprano cose al di sopra delle loro possibilità
questa è una falsa narrazione, l'età media delle auto è in rialzo continuo dal 1970 a oggi (dati UNRAE), un po' per motivi economici, un po' perchè quelle che oggi celebriamo come "auto di una volta" e "non ne fanno più così" erano in realtà dei cessi che dopo qualche anno avevano la ruggine che si mangiava anche gli occupanti se non si sbrigavano a scendere.
i costruttori lo sanno bene, quante pubblicità in TV recenti ricordate che hanno un prezzo a partire da 19.900€? praticamente più nessuna, ormai tutte ci dicono a partire da 199€ al mese! così ce la possiamo permettere tutti no?
non solo, con questa logica se vedo un'auto che costa 199 al mese e vedo la pubblicità dopo che costa solo 299€ al mese cosa penso? wow mi posso permettere pure quella no?
beh, vero, anche il marketing si adatta alla contemporaneità.
Le case automobilistiche occidentali: "Cali fino al 40% nelle vendite di auto elettriche negli ultimi 3 mesi del 2024"
Sempre le case automobilistiche (occidentali): "Cià dai che facciamo uscire un nuovo modello a... facciamo a partire da € 41.000,000 va"
Bah, meno male che stanno arrivando i cinesi anche qui da noi! :rolleyes:
Alodesign
25-09-2024, 11:05
Conviene prendere un auto che ci si può permettere
Neanche i ricchi imprenditori (non quelli che cagano i soldi la mattina) si comprano le auto che si possono permettere.
La maggior parte di quelli che hanno porsche o maserati hanno il leasing con l'azienda.
Ma a quel punto non conviene un noleggio e tanti saluti?
Se hai una ditta per cui scarichi praticamente tutto allora si, conviene.
Se sei un privato no, ovviamente il noleggio è all inclusive però pure la rata è ALL INCLUSIVE. :fagiano:
unnilennium
25-09-2024, 17:27
Se hai una ditta per cui scarichi praticamente tutto allora si, conviene.
Se sei un privato no, ovviamente il noleggio è all inclusive però pure la rata è ALL INCLUSIVE. :fagiano:
verissimo, resta il problema solito, coi prezzi di oggi davvero comprare un'auto nuova è un impegno gravoso, anche un segmento B, a meno di prenderlo base base, tenersi stretta la vecchia auto va bene, anche 10 anni perchè no, il problema è che se si fanno km diventa impegnativo... ovvio che se uno i soldi li ha, si compra un'auto da 60k e via, o la noleggia e si scarica tutto e la cambia ogni 3 anni... ma per la gente normale resta sempre un problema... la rata sia acquisto o noleggio sempre all incluse resta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.