View Full Version : BYD ora ha anche una sua nave per esportare le auto elettriche. È la prima di 6
Redazione di Hardware Upg
24-09-2024, 10:15
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/byd-ora-ha-anche-una-sua-nave-per-esportare-le-auto-elettriche-e-la-prima-di-6_131087.html
BYD continua a spingere la crescita nei mercati fuori dalla Cina, ed ora potrà contare anche su una propria flotta di navi cargo
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
24-09-2024, 10:19
non credo farà molta fatica a mantenere il primo posto come produttore di auto elettriche, ad ogni modo al momento può solo essere impensierita da altri marchi cinesi (attendendo modelli economici di tesla)
alien321
24-09-2024, 10:41
Fortuna che grazie ai dazi qui in Europa e negli USA sono fuori mercato, speriamo che i dazi per le auto cinesi aumentino anche in europa.
Per gli altri paesi dobbiamo solo sperare che si accorgano della slealtà delle compagni cinesi e varino dazi pure loro
Massimiliano Zocchi
24-09-2024, 10:45
Fortuna che grazie ai dazi qui in Europa e negli USA sono fuori mercato, speriamo che i dazi per le auto cinesi aumentino anche in europa.
Per gli altri paesi dobbiamo solo sperare che si accorgano della slealtà delle compagni cinesi e varino dazi pure loro
Invece le centinaia di miliardi di euro che le case europee hanno preso fino ad oggi dai vari stati son soldi trovati sugli alberi...
Me cojoni. Ma quante pensano di venderle per arrivare addirittura a 6 navi cargo personali? :eek:
Tra l'altro si parla di paesi che non sono proprio ricchi (Turchia, Pakistan, Messico e Brasile) e ciò nonostante venderanno un botto di elettriche.
alien321
24-09-2024, 10:55
Invece le centinaia di miliardi di euro che le case europee hanno preso fino ad oggi dai vari stati son soldi trovati sugli alberi...
Non è che 2 errori fanno una cosa giusta, non sono d'accordo con i sussidi dati alle case produttrici o a bonus vari dati a pioggia per comprare le macchine.
Detto questo almeno in Europa e in Occidente questi aiuti sono regolamentati e limitati.
In cina hanno fatto dumping con aiuti di stato mostruosi, della serie sovrapproduzione e vendita a prezzo inferiore di produzione, senza contare
tutte le politiche ambientali ignorate e sfruttamento dei lavoratori ecc.
Non è accettabile e va punito
AntisocialNTwo
24-09-2024, 11:14
Non è che 2 errori fanno una cosa giusta, non sono d'accordo con i sussidi dati alle case produttrici o a bonus vari dati a pioggia per comprare le macchine.
Detto questo almeno in Europa e in Occidente questi aiuti sono regolamentati e limitati.
In cina hanno fatto dumping con aiuti di stato mostruosi, della serie sovrapproduzione e vendita a prezzo inferiore di produzione, senza contare
tutte le politiche ambientali ignorate e sfruttamento dei lavoratori ecc.
Non è accettabile e va punito
Tra l'altro poi questi incentivi vengono dati dal governo cinese per auto prodotta, neanche venduta ma prodotta.
Tanto gli europei non le vogliono per quanto competitive possano essere. Piuttosto si comprano la Tesla economica. E comunque... l'è un bigat..
Alodesign
24-09-2024, 11:20
Non è che 2 errori fanno una cosa giusta, non sono d'accordo con i sussidi dati alle case produttrici o a bonus vari dati a pioggia per comprare le macchine.
Detto questo almeno in Europa e in Occidente questi aiuti sono regolamentati e limitati.
In cina hanno fatto dumping con aiuti di stato mostruosi, della serie sovrapproduzione e vendita a prezzo inferiore di produzione, senza contare
tutte le politiche ambientali ignorate e sfruttamento dei lavoratori ecc.
Non è accettabile e va punito
Io sta roba non la capirò mai.
Non è che 2 errori fanno una cosa giusta, non sono d'accordo con i sussidi dati alle case produttrici o a bonus vari dati a pioggia per comprare le macchine.
Detto questo almeno in Europa e in Occidente questi aiuti sono regolamentati e limitati.
In cina hanno fatto dumping con aiuti di stato mostruosi, della serie sovrapproduzione e vendita a prezzo inferiore di produzione, senza contare
tutte le politiche ambientali ignorate e sfruttamento dei lavoratori ecc.
Non è accettabile e va punito
O tu vai in giro con un lenzuolo di cotone e una corda in vita oppure sei ipocrita. Sicuramente lo sfruttamento nel automotive e niente rispetto al settore moda o gadget tech.
La Cina ha dato soldi ma a differenza delle imprese EU che hanno preso e investito 0 in progresso in Cina, visto il rischio punizione corporale, hanno speso i soldi in modo intelligente.
La Cina si è indebitata moltissimo ma in generale la condizione socio economica interna è migliorata EU si è solo indebitata e continua a seguire questa politica quando ormai è evidente che i vecchi dinosauri sono stanchi.
cicastol
24-09-2024, 11:37
Tra le varie marchette di friggitrici ad aria e i soliti aspirapolvere, non ho visto nessuna news sul tracollo delle vendita di auto a pile in Europa(Germania -69%), oltre a venderne poche le venderanno solo i cinesi, bella merxa.
https://www.rinnovabili.it/mobilita/automotive/auto-elettriche-in-europa-immatricolazioni/
TorettoMilano
24-09-2024, 11:43
Tra le varie marchette di friggitrici ad aria e i soliti aspirapolvere, non ho visto nessuna news sul tracollo delle vendita di auto a pile in Europa(Germania -69%), oltre a venderne poche le venderanno solo i cinesi, bella merxa.
https://www.rinnovabili.it/mobilita/automotive/auto-elettriche-in-europa-immatricolazioni/
se ne è parlato in diversi thread nonostante non mi pare effettivamente ci sia una news in merito.
-non abbiamo un vero produttore di auto elettriche in europa
-costo elevato elettricità
-distribuzione colonnine migliorabile
se poi consideriamo la moria generale di incentivi vien da sè come non attecchiscono da noi le elettriche.
ah tesla da fine agosto dovrebbe aver scontato le auto in europa per accellerare le vendite di fine trimestre, dovremmo assistere a un settembre record
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/byd-ora-ha-anche-una-sua-nave-per-esportare-le-auto-elettriche-e-la-prima-di-6_131087.html
BYD continua a spingere la crescita nei mercati fuori dalla Cina, ed ora potrà contare anche su una propria flotta di navi cargo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma questa nave è alimentata da batterie BYD,
oppure da bunker oil fatto coi dinosauri fossili che inquina i mari e il pianeta e poi moriamo tutti ?
AlexSwitch
24-09-2024, 11:57
Ma questa nave è alimentata da batterie BYD,
oppure da bunker oil fatto coi dinosauri fossili che inquina i mari e il pianeta e poi moriamo tutti ?
Molto probabilmente la seconda che hai scritto.... Anzi sicuramente!! ;)
TorettoMilano
24-09-2024, 11:59
Molto probabilmente la seconda che hai scritto.... Anzi sicuramente!! ;)
la situazione diventa incoerente! finchè non esiste il teletrasporto (green ovviamente) non possiamo produrre le auto elettriche
:asd:
AlexSwitch
24-09-2024, 12:13
Invece le centinaia di miliardi di euro che le case europee hanno preso fino ad oggi dai vari stati son soldi trovati sugli alberi...
Un momento caro Massimiliano, vero è che qui in Europa ed in Nord America sono stati spesi miliardi in incentivi per stimolare la domanda, ma sono stati aiuti rivolti a tutti i produttori, regolamentati, limitati nel tempo e sopratutto senza interferire nella concorrenza tra i costruttori.
Gli aiuti di stato cinesi sono intervenuti anche nel capitale delle case automobilistiche nazionali oltre al fatto di coprire direttamente parte dei costi di ogni vettura prodotta, di qualsiasi categoria, dai costruttori nazionali.
Senza tenere conto poi della forte campagna politica del Partito sugli acquisti di marchi cinesi e del fatto che Banca Centrale Cinese è sotto controllo politico. Notizia dell'ultima ora anche Mercedes Benz ha dovuto tagliare le stime per l'ultima parte di quest'anno a causa del forte deterioramento del mercato Cinese.
Capirai benissimo che questa è vera e propria concorrenza sleale, soprattutto in una condizione del mercato europeo abbastanza precaria.
In altre parole la Cina vuole letteralmente strangolare l'industria automobilistica europea, approfittando anche dei grossi errori fatti in casa nostra.
Ma questa nave è alimentata da batterie BYD,
oppure da bunker oil fatto coi dinosauri fossili che inquina i mari e il pianeta e poi moriamo tutti ?
ma no, sicuramente vanno a GNL ed in ogni caso il classico bunker oil un paio di anni fa è andato fuori legge, quindi ora si usa un bunker oil modificato o un leggero, che non fa cinguettare gli usignoli ed è inadatto per la vaschetta dei pesci rossi, ma è già un miglioramento (anche se costa più del doppio mi pare)
alien321
24-09-2024, 12:23
O tu vai in giro con un lenzuolo di cotone e una corda in vita oppure sei ipocrita.
Cerco di comprare il minimo di cose prodotte in cina anche se costando
di più.
Sicuramente lo sfruttamento nel automotive e niente rispetto al settore moda o gadget tech.
Infatti abbiamo visto i problemi che hanno generato nel mondo e specialmente in Italia.
Meglio tardi che mai
La Cina ha dato soldi ma a differenza delle imprese EU che hanno preso e investito 0 in progresso in Cina, visto il rischio punizione corporale, hanno speso i soldi in modo intelligente.
È una dittatura non deve rendere conto alla popolazione di quello che fa
nel bene e nel male.
Ma quando fanno del male è un disastro vai a vedere le carestie con annessi MILIONI di morti provocate dalle scelte folli di Mao.
O i disastri immobiliari provocati dalle politiche comuniste negli ultimi
anni.
La Cina si è indebitata moltissimo ma in generale la condizione socio economica interna è migliorata EU
Ma non diciamo falsità, dai vai a vedere il reddito pro capite della cina vs quello medio europeo.
In cina le disparità fra poveri e ricchi è enorme
Alodesign
24-09-2024, 12:43
Un momento caro Massimiliano, vero è che qui in Europa ed in Nord America sono stati spesi miliardi in incentivi per stimolare la domanda, ma sono stati aiuti rivolti a tutti i produttori, regolamentati, limitati nel tempo e sopratutto senza interferire nella concorrenza tra i costruttori.
Gli aiuti di stato cinesi sono intervenuti anche nel capitale delle case automobilistiche nazionali oltre al fatto di coprire direttamente parte dei costi di ogni vettura prodotta, di qualsiasi categoria, dai costruttori nazionali.
Senza tenere conto poi della forte campagna politica del Partito sugli acquisti di marchi cinesi e del fatto che Banca Centrale Cinese è sotto controllo politico. Notizia dell'ultima ora anche Mercedes Benz ha dovuto tagliare le stime per l'ultima parte di quest'anno a causa del forte deterioramento del mercato Cinese.
Capirai benissimo che questa è vera e propria concorrenza sleale, soprattutto in una condizione del mercato europeo abbastanza precaria.
In altre parole la Cina vuole letteralmente strangolare l'industria automobilistica europea, approfittando anche dei grossi errori fatti in casa nostra.
Ma la Cina è ancora a stampo Comunista o ha cambiato.
No Wikipedia mi dice che sono ancora Socialisti.
Il socialismo con caratteristiche cinesi è un insieme di teorie e politiche del Partito Comunista Cinese (PCC) che rappresentano l'applicazione del marxismo-leninismo in base alle condizioni della Cina
Alodesign
24-09-2024, 12:43
Ma non diciamo falsità, dai vai a vedere il reddito pro capite della cina vs quello medio europeo.
In cina le disparità fra poveri e ricchi è enorme
Potresti metterli tu questi dati?
In confronto a EU e USA?
Strato1541
24-09-2024, 13:01
Navi? A batterie immagino! Altrimenti agli eco-esperti vorrei dire, mettete il naso sui fumaioli delle navi così come dicono a chi usa una termica di mettersi lo scarico in abitacolo.
Ancora non avete capito che l'industria europea dell'auto è solo l'ultima ad essere stata svenduta ai cinesi e qui c'è gente che giubila perchè così può comprare l'auto a batteria a basso costo!
Ma che vuoi comprarti quando tutti resteranno senza lavoro a causa della delocalizzazione di tutti i settori!:doh:
AlexSwitch
24-09-2024, 13:02
Ma la Cina è ancora a stampo Comunista o ha cambiato.
No Wikipedia mi dice che sono ancora Socialisti.
Comunisti che tollerano, dopo la svolta di Deng Xiao Ping ( " arricchitevi " ), il sistema del libero mercato, purché sia sempre possibile controllarlo e condizionarlo alle politiche perseguite dal partito.
E' sempre il partito a decidere in quali settori investire e come farlo, chi va contro le regole viene epurato ( vedi caso Alibaba ).
La ricchezza, il capitale, il patrimonio, a differenza delle democrazie occidentali, sono considerate delle concessioni fatte dal Partito, che possono essere sempre revocate o modificate.
Navi? A batterie immagino! Altrimenti agli eco-esperti vorrei dire, mettete il naso sui fumaioli delle navi così come dicono a chi usa una termica di mettersi lo scarico in abitacolo.
Mi dici un'alternativa più ecologica per trasportare 6000 auto dall'altra parte del mondo?
Alodesign
24-09-2024, 13:06
Comunisti che tollerano, dopo la svolta di Deng Xiao Ping ( " arricchitevi " ), il sistema del libero mercato, purché sia sempre possibile controllarlo e condizionarlo alle politiche perseguite dal partito.
E' sempre il partito a decidere in quali settori investire e come farlo, chi va contro le regole viene epurato ( vedi caso Alibaba ).
La ricchezza, il capitale, il patrimonio, a differenza delle democrazie occidentali, sono considerate delle concessioni fatte dal Partito, che possono essere sempre revocate o modificate.
Eh appunto.
Quindi il problema dello Stato che decide a chi dare gli sghei non si pone.
TorettoMilano
24-09-2024, 13:12
Mi dici un'alternativa più ecologica per trasportare 6000 auto dall'altra parte del mondo?
scavi dalla cina all'europa un buco di collegamento dove calare le auto
Strato1541
24-09-2024, 13:19
Mi dici un'alternativa più ecologica per trasportare 6000 auto dall'altra parte del mondo?
Vai con il fumaiolo:read:
megamitch
24-09-2024, 13:20
Mi dici un'alternativa più ecologica per trasportare 6000 auto dall'altra parte del mondo?
produrle qui
produrle qui
Intendi qua in Italia? Se ne fossimo in grado sicuramente, peccato che non lo siamo.
Vai con il fumaiolo:read:
I "fumaioli" si usano per tutto, il trasporto merci via nave è quello più usato in assoluto. Allora vietiamo il commercio delle materie in toto per coerenza.
Strato1541
24-09-2024, 13:35
I "fumaioli" si usano per tutto, il trasporto merci via nave è quello più usato in assoluto. Allora vietiamo il commercio delle materie in toto per coerenza.
Lo so benissimo , sempre per coerenza si dovrebbe vietare qualsiasi spostamento non necessario ( mi ricorda qualcosa). Qualsiasi oggetto inutile ( ancora comprare migliaia di pacchettini da Amazon con lo sconto del venerdì?), tutti gli eventi non necessari...Invece tutto l'interesse è verso il "tubo di scarico" delle auto e si "incensa" ciò che arriva dalla Cina dopo migliaia di miglia nautiche percorse con navi che scaricano di tutto nell'aria... Strano, singolare quasi sospetto!Ma va benissimo così!
Lo so benissimo , sempre per coerenza si dovrebbe vietare qualsiasi spostamento non necessario ( mi ricorda qualcosa). Qualsiasi oggetto inutile ( ancora comprare migliaia di pacchettini da Amazon con lo sconto del venerdì?), tutti gli eventi non necessari...Invece tutto l'interesse è verso il "tubo di scarico" delle auto e si "incensa" ciò che arriva dalla Cina dopo migliaia di miglia nautiche percorse con navi che scaricano di tutto nell'aria... Strano, singolare quasi sospetto!Ma va benissimo così!
No non va bene, però non è un problema delle auto elettriche di BYD. Anzi, avendo le loro navi cargo riusciranno ad ottimizzare di più i viaggi ;)
TorettoMilano
24-09-2024, 13:38
Lo so benissimo , sempre per coerenza si dovrebbe vietare qualsiasi spostamento non necessario ( mi ricorda qualcosa). Qualsiasi oggetto inutile ( ancora comprare migliaia di pacchettini da Amazon con lo sconto del venerdì?), tutti gli eventi non necessari...Invece tutto l'interesse è verso il "tubo di scarico" delle auto e si "incensa" ciò che arriva dalla Cina dopo migliaia di miglia nautiche percorse con navi che scaricano di tutto nell'aria... Strano, singolare quasi sospetto!Ma va benissimo così!
o le trasporti con le navi o le trasporti con le navi, la coerenza non c'entra una fava
No non va bene, però non è un problema delle auto elettriche di BYD. Anzi, avendo le loro navi cargo riusciranno ad ottimizzare di più i viaggi ;)
interessante, cosa significa "ottimizzare" ?
Non sarà che i tradizionali spedizionieri/trasportatori come MSC, hanno delle loro regole, chennesò sulla sicurezza come la carica delle batterie,
mentre BYD con la sua nave può fare quello che gli pare ?
interessante, cosa significa "ottimizzare" ?
Non sarà che i tradizionali spedizionieri/trasportatori come MSC, hanno delle loro regole, chennesò sulla sicurezza come la carica delle batterie,
mentre BYD con la sua nave può fare quello che gli pare ?
è molto più probabile che con la loro flotta possono incamerare il margine dello spedizioniere come proprio
interessante, cosa significa "ottimizzare" ?
Non sarà che i tradizionali spedizionieri/trasportatori come MSC, hanno delle loro regole, chennesò sulla sicurezza come la carica delle batterie,
mentre BYD con la sua nave può fare quello che gli pare ?
Nel senso che una nave che fa solo quello è più facile da gestire rispetto ad una che deve trasportare millemila merci diverse da millemila fornitori diversi in millemila posti diversi. E dai su, mi pare ovvio.
è molto più probabile che con la loro flotta possono incamerare il margine dello spedizioniere come proprio
Altrochè, il braccino corto è la prima cosa a cui si pensa, ma se fosse così facile lo farebbero tutte le grandi aziende
Nel senso che una nave che fa solo quello è più facile da gestire rispetto ad una che deve trasportare millemila merci diverse da millemila fornitori diversi in millemila posti diversi. E dai su, mi pare ovvio.
Meh, i container sono standard e soprattutto i porti sono standardizzati con l'automazione che movimenta i container
Pure la nave è standard mi sembra di capire
La Explorer però è una nave cargo che non è di proprietà di BYD, sebbene sia a quasi uso esclusivo.
PS: ah ma intendevi "che fa solo quello" nel senso che trasporta solo quello,
bè a me sembra un limite, un mezzo del genere deve lavorare sempre, altrimenti perdi soldi
i millemila posti diversi ammortizzano i costi
La motivazione braccino corto è la meno convincente,
la motivazione vera o ha che fare con i dazi,
oppure con questa storia
https://www.euronews.com/business/2024/05/15/european-ports-turned-into-car-parks-as-ev-makers-hunt-buyers
European ports turned into car parks as EV makers hunt buyers
Sales of electric cars in Europe are relatively low, but it is just one reason why the vehicles are piling up in Europe's major ports.
A growing number of imported electric cars, many of them from China, are stuck at the ports of Europe as manufacturers and distributors struggle with a slowdown in sales.
The ports of Antwerp and Zeebrugge in Belgium are reportedly flooded with EVs from China, however, the port told Euronews that it is not only Chinese vehicles which are involved. But they did not disclose any other exporter countries contributing to the problem.
However, Le Monde reported that at Calloo, near Antwerp, and Zeebrugge, the huge parking lots to accommodate 130,000 freshly shipped vehicles, are cramped now with Chinese models, including MG, BYD, Nio, XPeng, Lynk & Co, Omoda, Hongqi, among others.
Ma a colonnine di ricariche elettriche per navi come si va?
Quante c'è ce (mi potreste fare il nome di chi programma le correzioni automatiche su Andrò-id/X? Gli devo dire qualcosa...) ne sono?
NeroCupo
24-09-2024, 16:48
Fortuna che grazie ai dazi qui in Europa e negli USA sono fuori mercato, speriamo che i dazi per le auto cinesi aumentino anche in europa.
Per gli altri paesi dobbiamo solo sperare che si accorgano della slealtà delle compagni cinesi e varino dazi pure loroMa neanche per idea.
Lo sai che i dazi vanno TUTTI all'UE e non alle singole nazioni?
Tutti soldi per alimentare guerre & foraggiare i politici *censura* che abbiamo ai comandi.
Le nostre case automobilistiche hanno intascato fior di finanziamenti (FIAT ti dice nulla?) e nonostante questo sono carissime e poco accessoriate.
Ben vengano le cinesi a dare una botta al comparto auto europeo che vive solo di sovvenzioni!
alien321
24-09-2024, 16:49
Potresti metterli tu questi dati?
In confronto a EU e USA?
ecco :
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_GDP_(nominal)_per_capita
alien321
24-09-2024, 16:55
Ma neanche per idea.
Lo sai che i dazi vanno TUTTI all'UE e non alle singole nazioni?
Tutti soldi per alimentare guerre & foraggiare i politici *censura* che abbiamo ai comandi.
E allora? I dazi servono per evitare che la gente compri quel prodotto
Le nostre case automobilistiche hanno intascato fior di finanziamenti (FIAT ti dice nulla?) e nonostante questo sono carissime e poco accessoriate.
Ben vengano le cinesi a dare una botta al comparto auto europeo che vive solo di sovvenzioni!
La cina ha fatto di peggio come ho scritti in un precedente post...
Ma neanche per idea.
Lo sai che i dazi vanno TUTTI all'UE e non alle singole nazioni?
Tutti soldi per alimentare guerre & foraggiare i politici *censura* che abbiamo ai comandi.
E a chi dovrebbero andare? Essendoci il mercato unico avrebbe poco senso che se li prenda lo stato che importa, quelli con gli hub di logistica migliori si prenderebbero il grosso e lo Stato destinazione finale del prodotto non prenderebbe nulla.
E, in percentuale, quanto del budget europeo finisce ad "alimentare guerre e foraggiare i politici"?
...
E, in percentuale, quanto del budget europeo finisce ad "alimentare guerre e foraggiare i politici"?
"Foraggiare" in caso di politici che mangiano foraggio...
ma se mangiassero focacce sarebbe "focacciare i politici"...
Non so...
poi dipende dall'alimento scelto
:boh:
produrle qui
Preferiscono produrle in Cina, dove hanno costruito le fabbriche con finanziamenti dei governi provinciali e dove hanno contributi per ogni auto prodotta (invece che venduta come si fa qui da noi).
Per questo preferiscono farsi costruite navi cargo su misura piuttosto di avere fabbriche all'estero, altrimenti per loro finisce la pacchia.
Soulbringer
24-09-2024, 19:56
Più leggo notizie riguardanti la Cina e più stimo i cinesi. Hanno una lungimiranza che noi europei ci sogniamo.
Europa, 2019: "Il clima sta collassando rapidamente, dobbiamo effettuare una transizione energetica che ci porti fuori dall'era fossile, anche sulle auto";
- passano gli anni e la mitica industria europea dell'auto cosa fa? Qualche timido tentativo di sfornare auto elettriche a prezzi esorbitanti con tecnologia nettamente inferiore ai concorrenti;
- non vendono (tralasciamo che in generale non vendono pure le ice);
- i cinesi sono avanti, aiuto! dietrofront! (suicidio commerciale annunciato)
Nel frattempo, i cinesi, nei primi anni duemila fanno il seguente ragionamento:
- non abbiamo molto petrolio;
- il petrolio inquina parecchio;
- troviamo un'alternativa più sostenibile, vantaggiosa e che ci permetta di superare agilmente chi ha il dominio sul mercato tradizionale delle auto (noi europei/occidentali).
E niente, nel giro di 20 anni hanno il dominio sulla produzione di batterie e sfornano auto elettriche di ottima qualità a prezzi molto più bassi dei nostri.
Ah e tutto questo senza dimenticare che installano rinnovabili come se non ci fosse un domani e hanno pure il dominio di quel mercato...
Noi europei nel frattempo ci fregiamo di belle parole ma non facciamo un caxxo.
E il discorso auto elettrica è un esempio lampante di tutto questo. Tecnologicamente anni luce avanti rispetto ai motori endotermici per efficienza, piacere di guida, consumi, inquinamento e prestazioni ma noi ancora la consideriamo un invitato scomodo e non voluto di questa nostra realtà (superata).
Ma d'altronde non mi posso stupire troppo, l'Italia è un paese dominato da decenni da Big Oil e a furia di annegarci il cervello nella nafta, sono riusciti a farci credere che i fossili sono bravi e belli, finché almeno non diventeremo come loro, fossili, appunto.
alien321
24-09-2024, 22:13
Più leggo notizie riguardanti la Cina e più stimo i cinesi. Hanno una lungimiranza che noi europei ci sogniamo.
Europa, 2019: "Il clima sta collassando rapidamente, dobbiamo effettuare una transizione energetica che ci porti fuori dall'era fossile, anche sulle auto";
- passano gli anni e la mitica industria europea dell'auto cosa fa? Qualche timido tentativo di sfornare auto elettriche a prezzi esorbitanti con tecnologia nettamente inferiore ai concorrenti;
- non vendono (tralasciamo che in generale non vendono pure le ice);
- i cinesi sono avanti, aiuto! dietrofront! (suicidio commerciale annunciato)
Nel frattempo, i cinesi, nei primi anni duemila fanno il seguente ragionamento:
- non abbiamo molto petrolio;
- il petrolio inquina parecchio;
- troviamo un'alternativa più sostenibile, vantaggiosa e che ci permetta di superare agilmente chi ha il dominio sul mercato tradizionale delle auto (noi europei/occidentali).
E niente, nel giro di 20 anni hanno il dominio sulla produzione di batterie e sfornano auto elettriche di ottima qualità a prezzi molto più bassi dei nostri.
Ah e tutto questo senza dimenticare che installano rinnovabili come se non ci fosse un domani e hanno pure il dominio di quel mercato...
Noi europei nel frattempo ci fregiamo di belle parole ma non facciamo un caxxo.
E il discorso auto elettrica è un esempio lampante di tutto questo. Tecnologicamente anni luce avanti rispetto ai motori endotermici per efficienza, piacere di guida, consumi, inquinamento e prestazioni ma noi ancora la consideriamo un invitato scomodo e non voluto di questa nostra realtà (superata).
Ma d'altronde non mi posso stupire troppo, l'Italia è un paese dominato da decenni da Big Oil e a furia di annegarci il cervello nella nafta, sono riusciti a farci credere che i fossili sono bravi e belli, finché almeno non diventeremo come loro, fossili, appunto.
Ci sono talmente tante falsità in questo messaggio che è difficile correggere
tutto
Soulbringer
24-09-2024, 22:22
Ci sono talmente tante falsità in questo messaggio che è difficile correggere
tutto
Immagino. Su forza, illuminami. :cool:
Illustrami la tua tesi fossile-centrico, non vedo l'ora! :D :D
Strato1541
24-09-2024, 22:31
Più leggo notizie riguardanti la Cina e più stimo i cinesi. Hanno una lungimiranza che noi europei ci sogniamo.
Europa, 2019: "Il clima sta collassando rapidamente, dobbiamo effettuare una transizione energetica che ci porti fuori dall'era fossile, anche sulle auto";
- passano gli anni e la mitica industria europea dell'auto cosa fa? Qualche timido tentativo di sfornare auto elettriche a prezzi esorbitanti con tecnologia nettamente inferiore ai concorrenti;
- non vendono (tralasciamo che in generale non vendono pure le ice);
- i cinesi sono avanti, aiuto! dietrofront! (suicidio commerciale annunciato)
Nel frattempo, i cinesi, nei primi anni duemila fanno il seguente ragionamento:
- non abbiamo molto petrolio;
- il petrolio inquina parecchio;
- troviamo un'alternativa più sostenibile, vantaggiosa e che ci permetta di superare agilmente chi ha il dominio sul mercato tradizionale delle auto (noi europei/occidentali).
E niente, nel giro di 20 anni hanno il dominio sulla produzione di batterie e sfornano auto elettriche di ottima qualità a prezzi molto più bassi dei nostri.
Ah e tutto questo senza dimenticare che installano rinnovabili come se non ci fosse un domani e hanno pure il dominio di quel mercato...
Noi europei nel frattempo ci fregiamo di belle parole ma non facciamo un caxxo.
E il discorso auto elettrica è un esempio lampante di tutto questo. Tecnologicamente anni luce avanti rispetto ai motori endotermici per efficienza, piacere di guida, consumi, inquinamento e prestazioni ma noi ancora la consideriamo un invitato scomodo e non voluto di questa nostra realtà (superata).
Ma d'altronde non mi posso stupire troppo, l'Italia è un paese dominato da decenni da Big Oil e a furia di annegarci il cervello nella nafta, sono riusciti a farci credere che i fossili sono bravi e belli, finché almeno non diventeremo come loro, fossili, appunto.
Ecco un altro che ha capito tutto:muro:
Altro account che dormiva da 5 anni e si sveglia per le notizie pro Cina..
Più leggo notizie riguardanti la Cina e più stimo i cinesi. Hanno una lungimiranza che noi europei ci sogniamo.
Europa, 2019: "Il clima sta collassando rapidamente, dobbiamo effettuare una transizione energetica che ci porti fuori dall'era fossile, anche sulle auto";
- passano gli anni e la mitica industria europea dell'auto cosa fa? Qualche timido tentativo di sfornare auto elettriche a prezzi esorbitanti con tecnologia nettamente inferiore ai concorrenti;
- non vendono (tralasciamo che in generale non vendono pure le ice);
- i cinesi sono avanti, aiuto! dietrofront! (suicidio commerciale annunciato)
Nel frattempo, i cinesi, nei primi anni duemila fanno il seguente ragionamento:
- non abbiamo molto petrolio;
- il petrolio inquina parecchio;
- troviamo un'alternativa più sostenibile, vantaggiosa e che ci permetta di superare agilmente chi ha il dominio sul mercato tradizionale delle auto (noi europei/occidentali).
E niente, nel giro di 20 anni hanno il dominio sulla produzione di batterie e sfornano auto elettriche di ottima qualità a prezzi molto più bassi dei nostri.
Ah e tutto questo senza dimenticare che installano rinnovabili come se non ci fosse un domani e hanno pure il dominio di quel mercato...
Noi europei nel frattempo ci fregiamo di belle parole ma non facciamo un caxxo.
E il discorso auto elettrica è un esempio lampante di tutto questo. Tecnologicamente anni luce avanti rispetto ai motori endotermici per efficienza, piacere di guida, consumi, inquinamento e prestazioni ma noi ancora la consideriamo un invitato scomodo e non voluto di questa nostra realtà (superata).
Ma d'altronde non mi posso stupire troppo, l'Italia è un paese dominato da decenni da Big Oil e a furia di annegarci il cervello nella nafta, sono riusciti a farci credere che i fossili sono bravi e belli, finché almeno non diventeremo come loro, fossili, appunto.
sulla parte della cina concordo in pieno.su quella delle auto elettriche in europa no, ad esempio sull'efficienza , tutti sappiamo che il motore elettrico è migliore
ma il problema sono le batterie, dannatamente poco efficienti e capienti, riguardo i consumi ed inquinamento tutto dipende con cosa produci l'energia elettrica , riguardo le prestazioni ti ricordo che non è contemplato solo lo zero-cento ma molteplici fattori, d'altronde se le auto elettriche sono cosi superiori come mai non vengono comprate, siamo tutti idioti che non abbiamo compreso quanto l'auto elettriche sono superiori?
TorettoMilano
24-09-2024, 22:44
sulla parte della cina concordo in pieno.su quella delle auto elettriche in europa no, ad esempio sull'efficienza , tutti sappiamo che il motore elettrico è migliore
ma il problema sono le batterie, dannatamente poco efficienti e capienti, riguardo i consumi ed inquinamento tutto dipende con cosa produci l'energia elettrica , riguardo le prestazioni ti ricordo che non è contemplato solo lo zero-cento ma molteplici fattori, d'altronde se le auto elettriche sono cosi superiori come mai non vengono comprate, siamo tutti idioti che non abbiamo compreso quanto l'auto elettriche sono superiori?
la tecnologia è superiore, poi intervengono altri fattori. banalmente se una tecnologia è superiore ma costa 100 volte tanto difficilmente avrà successo.
comunque in america e in cina continuano a crescere le elettriche nonostante l'inizio anno difficile.
cosa ci differenzia da america e cina?
costi energia più alti, poca scelta di auto bev e costose, diffusione colonnine non ottimale e non abbiamo un vero produttore di BEV europeo.
se avessimo vasta scelta di BEV per ogni fascia di prezzo (con molti marchi europei validi), sottocasa colonnine libere e l'energia costasse un terzo non sarebbe difficile ipotizzare un successo pure in europa
Strato1541
24-09-2024, 23:07
sulla parte della cina concordo in pieno.su quella delle auto elettriche in europa no, ad esempio sull'efficienza , tutti sappiamo che il motore elettrico è migliore
ma il problema sono le batterie, dannatamente poco efficienti e capienti, riguardo i consumi ed inquinamento tutto dipende con cosa produci l'energia elettrica , riguardo le prestazioni ti ricordo che non è contemplato solo lo zero-cento ma molteplici fattori, d'altronde se le auto elettriche sono cosi superiori come mai non vengono comprate, siamo tutti idioti che non abbiamo compreso quanto l'auto elettriche sono superiori?
Bè dai suoi ragionamenti dovrebbe essere almeno alla terza auto elettrica...Voglio dire uno che parla così ha capito tutto!
Goofy Goober
25-09-2024, 11:59
Ecco un altro che ha capito tutto:muro:
Altro account che dormiva da 5 anni e si sveglia per le notizie pro Cina..
tutti questi account dormienti ricomparsi mi fanno venire il dubbio che ci siano schiere di bot controllati dalle IA a scrivere.
non trovo spiegazione logiche e razionali di altro tipo :O
la tecnologia è superiore, poi intervengono altri fattori. banalmente se una tecnologia è superiore ma costa 100 volte tanto difficilmente avrà successo.
comunque in america e in cina continuano a crescere le elettriche nonostante l'inizio anno difficile.
cosa ci differenzia da america e cina?
costi energia più alti, poca scelta di auto bev e costose, diffusione colonnine non ottimale e non abbiamo un vero produttore di BEV europeo.
se avessimo vasta scelta di BEV per ogni fascia di prezzo (con molti marchi europei validi), sottocasa colonnine libere e l'energia costasse un terzo non sarebbe difficile ipotizzare un successo pure in europa
No no per ora la tecnologia non è superiore , le batterie hanno una densità energetica che è 1/10 degli idrocarburi , fino a quando non risolvono questo problema ( ed altri) hanno poco di tecnologicamente superiore
TorettoMilano
25-09-2024, 13:06
No no per ora la tecnologia non è superiore , le batterie hanno una densità energetica che è 1/10 degli idrocarburi , fino a quando non risolvono questo problema ( ed altri) hanno poco di tecnologicamente superiore
se col dato da te condiviso vuoi lasciare intendere gli idrocarburi siano più efficienti siamo fuori strada. nonostante la netta minor densità energetica delle batterie la auto elettriche sono molto più efficienti delle endotermiche
Soulbringer
25-09-2024, 14:16
Ecco un altro che ha capito tutto:muro:
Altro account che dormiva da 5 anni e si sveglia per le notizie pro Cina..
Non ho capito...il fatto che non loggassi da 5 anni mi preclude la possibilità di postare di nuovo? Spiegami...
sulla parte della cina concordo in pieno.su quella delle auto elettriche in europa no, ad esempio sull'efficienza , tutti sappiamo che il motore elettrico è migliore
ma il problema sono le batterie, dannatamente poco efficienti e capienti, riguardo i consumi ed inquinamento tutto dipende con cosa produci l'energia elettrica , riguardo le prestazioni ti ricordo che non è contemplato solo lo zero-cento ma molteplici fattori, d'altronde se le auto elettriche sono cosi superiori come mai non vengono comprate, siamo tutti idioti che non abbiamo compreso quanto l'auto elettriche sono superiori?
L'auto elettrica ha due grossi problemi qui da noi:
1) la mancanza di una fascia entry level a prezzi abbordabili;
2) la martellante propaganda pro-fossile portata avanti da governi i cui interessi sono legati a doppio filo con quelli del petrolio.
Per il resto ci sono in giro fior fiore di ricerche che mostrano che anche con un mix energetico al 60% fossile le BEV sono comunque meno inquinanti delle termiche. Ah e le batterie non sono poco efficienti, anzi...la loro efficienza è superiore al 95-98%.
Bè dai suoi ragionamenti dovrebbe essere almeno alla terza auto elettrica...Voglio dire uno che parla così ha capito tutto!
Tu invece hai capito ben poco mi vien da dire... Comunque per tua info, sono alla prima auto elettrica, titubante all'inizio ma ora ti posso dire con certezza che non tornerò mai più indietro. Anzi, avendo ancora una termica ti assicuro che ogni volta che la riprendo in mano mi viene da piangere...
tutti questi account dormienti ricomparsi mi fanno venire il dubbio che ci siano schiere di bot controllati dalle IA a scrivere.
non trovo spiegazione logiche e razionali di altro tipo :O
Sicuro. E' l'IA governata dalle auto elettriche che si sta rivoltando!
No no per ora la tecnologia non è superiore , le batterie hanno una densità energetica che è 1/10 degli idrocarburi , fino a quando non risolvono questo problema ( ed altri) hanno poco di tecnologicamente superiore
No infatti, una stufa che brucia combustibile con il 25-30% di efficienza è molto più avanti tecnologicamente! :D :D :D Pensa che già con questa (bassa) densità energetica fanno concorrenza alle ICE, figuriamoci se la aumentano (e succederà).
Non ho capito...il fatto che non loggassi da 5 anni mi preclude la possibilità di postare di nuovo? Spiegami...
L'auto elettrica ha due grossi problemi qui da noi:
1) la mancanza di una fascia entry level a prezzi abbordabili;
2) la martellante propaganda pro-fossile portata avanti da governi i cui interessi sono legati a doppio filo con quelli del petrolio.
Per il resto ci sono in giro fior fiore di ricerche che mostrano che anche con un mix energetico al 60% fossile le BEV sono comunque meno inquinanti delle termiche. Ah e le batterie non sono poco efficienti, anzi...la loro efficienza è superiore al 95-98%.
Tu invece hai capito ben poco mi vien da dire... Comunque per tua info, sono alla prima auto elettrica, titubante all'inizio ma ora ti posso dire con certezza che non tornerò mai più indietro. Anzi, avendo ancora una termica ti assicuro che ogni volta che la riprendo in mano mi viene da piangere...
Sicuro. E' l'IA governata dalle auto elettriche che si sta rivoltando!
No infatti, una stufa che brucia combustibile con il 25-30% di efficienza è molto più avanti tecnologicamente! :D :D :D Pensa che già con questa (bassa) densità energetica fanno concorrenza alle ICE, figuriamoci se la aumentano (e succederà).
le auto elettriche per avere la stessa energia di 20 lt di benzina si devono portare dietro 600 kg di batterie, fai tu
Soulbringer
25-09-2024, 15:41
le auto elettriche per avere la stessa energia di 20 lt di benzina si devono portare dietro 600 kg di batterie, fai tu
Certo, lo so. Ma quei 600kg di batteria al litio li continui a riutilizzare per tutta la durata dell'auto mentre i 20 litri di benzina li devi continuare a:
- estrarre;
- raffinare;
- trasportare in loco (benzinaio) in giro per il mondo, sprecandone una parte;
- bruciare nel motore termico con un'efficienza del 30%, quindi su 10 litri di benza 7 effettivamente si vaporizzano nel nulla cosmico;
Non mi sembra questo gran vantaggio...oltretutto il litio delle batterie a fine vita è riciclabile al 99%.
Quando si parla di ciclo di vita degli idrocarburi si tende a dimenticare fin troppo facilmente tutto il processo che ci sta dietro per rendere possibile la cosa.
Non ho capito...il fatto che non loggassi da 5 anni mi preclude la possibilità di postare di nuovo? Spiegami...
Quindi ti leggeremo ancora, o sparisci e ricompari con un altro nick ?
2) la martellante propaganda pro-fossile portata avanti da governi i cui interessi sono legati a doppio filo con quelli del petrolio.
E' un gomblotto dei governi contro il bobolo !!! Uno vale uno !!111111!!!
Tu invece hai capito ben poco mi vien da dire... Comunque per tua info, sono alla prima auto elettrica, titubante all'inizio ma ora ti posso dire con certezza che non tornerò mai più indietro. Anzi, avendo ancora una termica ti assicuro che ogni volta che la riprendo in mano mi viene da piangere...
Fammi indovinare:
non spendi nulla di manutenzione olio e filtri.
ricarichi col fotovoltaico anche di notte
hai 10.000.000 km di autonomia :sofico:
Alodesign
25-09-2024, 15:54
Certo, lo so. Ma quei 600kg di batteria al litio li continui a riutilizzare per tutta la durata dell'auto mentre i 20 litri di benzina li devi continuare a:
- estrarre;
- raffinare;
- trasportare in loco (benzinaio) in giro per il mondo, sprecandone una parte;
- bruciare nel motore termico con un'efficienza del 30%, quindi su 10 litri di benza 7 effettivamente si vaporizzano nel nulla cosmico;
Non mi sembra questo gran vantaggio...oltretutto il litio delle batterie a fine vita è riciclabile al 99%.
Quando si parla di ciclo di vita degli idrocarburi si tende a dimenticare fin troppo facilmente tutto il processo che ci sta dietro per rendere possibile la cosa.
E non hai citato il fatto che poi dobbiamo aspettare qualche milione di anni per la rigenerazione del petrolio.
Soulbringer
25-09-2024, 15:59
Quindi ti leggeremo ancora, o sparisci e ricompari con un altro nick ?
Dipende dalla volontà dell'IA che ha preso possesso del mio account!
E' un gomblotto dei governi contro il bobolo !!! Uno vale uno !!111111!!!
L'unico "gombloddo" di cui non vi volete rendere conto è quello del fossile che ci domina da decenni ormai. Ma sicuramente bruciare idrocarburi ci fa bene e vogliono farci credere il contrario...tutta quella bella roba nei polmoni...ahhh che goduria! (Sicuramente ne gioveremo noi e i nostri figli in primis)
Fammi indovinare:
non spendi nulla di manutenzione olio e filtri.
ricarichi col fotovoltaico anche di notte
hai 10.000.000 km di autonomia :sofico:
Ci hai quasi preso...manutenzione non so dirti perché l'auto ce l'ho da meno di un anno e ancora è presto per dirlo.
Ti posso dire, no tagliando, no bollo, ricarico in genere di giorno al 50% col fotovoltaico e percorro 100km con 13kwh. Il che si traduce in circa 2€ per 100km, ricaricando a casa, ovviamente.
E tu dimmi, quanto fai col naftone? Tagliandi? Bollo? Cambio olio ecc?
Certo, lo so. Ma quei 600kg di batteria al litio li continui a riutilizzare per tutta la durata dell'auto mentre i 20 litri di benzina li devi continuare a:
- estrarre;
- raffinare;
- trasportare in loco (benzinaio) in giro per il mondo, sprecandone una parte;
- bruciare nel motore termico con un'efficienza del 30%, quindi su 10 litri di benza 7 effettivamente si vaporizzano nel nulla cosmico;
Non mi sembra questo gran vantaggio...oltretutto il litio delle batterie a fine vita è riciclabile al 99%.
Quando si parla di ciclo di vita degli idrocarburi si tende a dimenticare fin troppo facilmente tutto il processo che ci sta dietro per rendere possibile la cosa.
anche le batterie per riutilizzarle devi estrarre raffinare ecc ecc o pensi che l'energia elettrica la trovi per terra???
Soulbringer
25-09-2024, 16:07
anche le batterie per riutilizzarle devi estrarre raffinare ecc ecc o pensi che l'energia elettrica la trovi per terra???
Si, ma quello che estrai poi li riusi praticamente all'infinito...l'ho appena detto.
L'energia elettrica non ho mai detto che la trovi per terra. Ci saranno sempre più diversi modi puliti per generarla tra rinnovabili e nucleare. Di certo sarà infinitamente più pulita della caldaietta a ruote che spreca il 70% di quello che brucia.
Ci hai quasi preso...manutenzione non so dirti perché l'auto ce l'ho da meno di un anno e ancora è presto per dirlo.
Ti posso dire, no tagliando, no bollo, ricarico in genere di giorno al 50% col fotovoltaico e percorro 100km con 13kwh. Il che si traduce in circa 2€ per 100km, ricaricando a casa, ovviamente.
E tu dimmi, quanto fai col naftone? Tagliandi? Bollo? Cambio olio ecc?
La tua auto a pile in 3 anni si svaluta del 65%,
con solo una parte dei soldi che hai perso, io col "naftone" ci faccio il giro del mondo 5 volte.
Soulbringer
25-09-2024, 22:10
La tua auto a pile in 3 anni si svaluta del 65%,
con solo una parte dei soldi che hai perso, io col "naftone" ci faccio il giro del mondo 5 volte.
Non sai nemmeno che auto ho e comunque non mi frega nulla di quanto si svaluta perché ho sempre tenuto le macchine fino a fine vita e poi cambiate il che si traduce in media 10-12 anni di vita e in questo caso qualsiasi auto non vale più nulla o quasi.
Tu col naftone al massimo in dieci anni spendi più soldi tra acquisto e manutenzione di quanti ne spendo io, guidando un mezzo che avrà si e no la metà dei cavalli e un'accelerazione penosa. De gustibus... Se sei contento tu io dormo tranquillo, figurati! W le auto dei Flintstones!
Si, ma quello che estrai poi li riusi praticamente all'infinito...l'ho appena detto.
L'energia elettrica non ho mai detto che la trovi per terra. Ci saranno sempre più diversi modi puliti per generarla tra rinnovabili e nucleare. Di certo sarà infinitamente più pulita della caldaietta a ruote che spreca il 70% di quello che brucia.
attualmente il 60% dell'energia elettrica è prodotta dagli idrocarburi fattene una ragione, poi dovresti considerare che se mandi 100 di energia in una colonnina tra perdite per il trasporto, raddrizzatori , immissione nelle batterie ecc ecc al motore dell'auto ne arriva meno di 60, percio non credere che l'auto elettrica sia cosi efficiente,
Soulbringer
26-09-2024, 07:20
attualmente il 60% dell'energia elettrica è prodotta dagli idrocarburi fattene una ragione, poi dovresti considerare che se mandi 100 di energia in una colonnina tra perdite per il trasporto, raddrizzatori , immissione nelle batterie ecc ecc al motore dell'auto ne arriva meno di 60, percio non credere che l'auto elettrica sia cosi efficiente,
Sbagliato. Quest'anno in Italia siamo al 55 di rinnovabili sull'anno. E ho già scritto che l'auto elettrica risulta più efficiente della termica anche con un mix energetico al 60% fossile. Ci sono ricerche che li dimostrano.
Inoltre, hai presente le perdite energetiche della raffinazione e trasporto del petrolio/gas? Cerca un po' online prima di sparare cifre a caso...
NeroCupo
26-09-2024, 10:19
Sbagliato. Quest'anno in Italia siamo al 55 di rinnovabili sull'anno. E ho già scritto che l'auto elettrica risulta più efficiente della termica anche con un mix energetico al 60% fossile. Ci sono ricerche che li dimostrano.
Inoltre, hai presente le perdite energetiche della raffinazione e trasporto del petrolio/gas? Cerca un po' online prima di sparare cifre a caso...No.
Fai un ragionamento sbagliato.
Mettiamola così:
Mettiamo che io abbia una casa isolata sul cocuzzolo di una montagna, senza collegamenti.
Piazzo quindi un impianto fotovoltaico che mi produce, diciamo, 100 kWh in un certo periodo di tempo (e queste sono le rinnovabili).
Ora, in quel periodo io ne consumo diciamo 120 di kWh, e i 20 kWh in più li ottengo da un generatore a CARBONE (non esistono, ma è un esempio con la situazione attuale).
Se aggiungo anche una sola lampadina, quella NON la alimento con le rinnovabili (i 100 kWh), ma devo consumare PIU' CARBONE.
Quindi, per ogni auto a pile che il sistema aggiunge, DEVO CONSUMARE TOT QUANTITA' DI CARBONE IN PIU' per dar loro energia, non posso usare le rinnovabili perchè già tutte impegnate!
Ergo: LE MACCHINETTE A PILE VANNO A CARBONE!
E' un po' più chiaro così?
TorettoMilano
26-09-2024, 10:27
ragazzi va bene scherzare e discutere ma siamo quasi arrivati al 2025, ipotizzare l'inquinamento da elettriche e da endotermiche sia equiparabile è semplicemente un'assurdità.
poi uno può preferire le endotermiche per X motivi ma almeno lato inquinamento evitiamo di scrivere eresie.
inoltre anche se le elettriche fossero alimentate 100% a "benzina" avrebbero il weel-to-wheel più efficiente delle endotermiche
Soulbringer
26-09-2024, 10:32
No.
Fai un ragionamento sbagliato.
Mettiamola così:
Mettiamo che io abbia una casa isolata sul cocuzzolo di una montagna, senza collegamenti.
Piazzo quindi un impianto fotovoltaico che mi produce, diciamo, 100 kWh in un certo periodo di tempo (e queste sono le rinnovabili).
Ora, in quel periodo io ne consumo diciamo 120 di kWh, e i 20 kWh in più li ottengo da un generatore a CARBONE (non esistono, ma è un esempio con la situazione attuale).
Se aggiungo anche una sola lampadina, quella NON la alimento con le rinnovabili (i 100 kWh), ma devo consumare PIU' CARBONE.
Quindi, per ogni auto a pile che il sistema aggiunge, DEVO CONSUMARE TOT QUANTITA' DI CARBONE IN PIU' per dar loro energia, non posso usare le rinnovabili perchè già tutte impegnate!
Ergo: LE MACCHINETTE A PILE VANNO A CARBONE!
E' un po' più chiaro così?
Ancora una volta...non considerate un sacco di variabili che cambiano il risultato. Ad esempio? Le centrali a carbone (poco usate oggi) o a gas (molto usate) hanno comunque un'efficienza MOLTO superiore al motore termico che tenete dentro le vostre ICE. Lo capite questo?
La benzina/diesel che buttate nel vostro serbatoio la sprecate per il 70%! Il gas/carbone bruciato nelle centrali viene convertito in energia elettrica in una percentuale MOLTO maggiore al 30% del motore endotermico...eddaje, non è così difficile da capire.
Se, ad oggi, convertissimo TUTTO il parco auto circolante europeo in auto a batterie, il consumo elettrico dell'intera EU aumenterebbe di circa il 15-20%. A fronte di un risparmio ENORME di acquisto di idrocarburi che non abbiamo. E si parla di miliardi di litri all'anno...ma di cosa stiamo a parlare? Guardate che internet esiste pure per informarsi eh...
ragazzi va bene scherzare e discutere ma siamo quasi arrivati al 2025, ipotizzare l'inquinamento da elettriche e da endotermiche sia equiparabile è semplicemente un'assurdità.
poi uno può preferire le endotermiche per X motivi ma almeno lato inquinamento evitiamo di scrivere eresie.
inoltre anche se le elettriche fossero alimentate 100% a "benzina" sarebbero il weel-to-wheel sarebbe comunque più efficiente delle endotermiche
Grazie!! :winner:
Preferite le endotermiche? Va bene, ma almeno siate onesti, dai...
gsorrentino
26-09-2024, 10:52
le auto elettriche per avere la stessa energia di 20 lt di benzina si devono portare dietro 600 kg di batterie, fai tu
Dipende da quale punto osservi la cosa
Se valuti solo l'energia allora:
Batteria 100 kWh
Peso: 550 Kg
Efficienza: 95%
Potenza Effettiva: 95 kWh
Litro Benzina 9,6 kWh
Peso: 0,75 Kg
Efficienza: 30%
Potenza Effettiva: 2,88 kWh
Litri Benzina equivalenti a batteria 100 kWh: 33
Peso equivalente: 24,75 Kg + 6,5 Kg serbatoio
Abbiamo che con meno di 32 Kg, usando la Benzina, trasporti 95 kWh effettivi usabili.
Se però prendiamo l'insieme allora
Peso complessivo propulsione elettrica (200 CV): 650 Kg (Motore+Batteria+Inverter)
Peso complessivo propulsione benzina (200 CV): 250 Kg (Motore+Serbatoio+Cambio+Liquidi)
Peso per precorrere 10.000 Km
Elettrico: 650 Kg
Benzina: 1750 Kg
Quindi, anche se hai fatto carburante in più riprese, alla fine per fare la stessa cosa hai portato più peso in giro (2,7 volte).
Soulbringer
26-09-2024, 10:59
Dipende da quale punto osservi la cosa
Se valuti solo l'energia allora:
Batteria 100 kWh
Peso: 550 Kg
Efficienza: 95%
Potenza Effettiva: 95 kWh
Litro Benzina 9,6 kWh
Peso: 0,75 Kg
Efficienza: 30%
Potenza Effettiva: 2,88 kWh
Litri Benzina equivalenti a batteria 100 kWh: 33
Peso equivalente: 24,75 Kg + 6,5 Kg serbatoio
Abbiamo che con meno di 32 Kg, usando la Benzina, trasporti 95 kWh effettivi usabili.
Se però prendiamo l'insieme allora
Peso complessivo propulsione elettrica (200 CV): 650 Kg (Motore+Batteria+Inverter)
Peso complessivo propulsione benzina (200 CV): 250 Kg (Motore+Serbatoio+Cambio+Liquidi)
Peso per precorrere 10.000 Km
Elettrico: 650 Kg
Benzina: 1750 Kg
Quindi, anche se hai fatto carburante in più riprese, alla fine per fare la stessa cosa hai portato più peso in giro (2,7 volte).
Ottimo confronto, grazie.
Inoltre ci terrei a precisare che, mediamente, le auto termiche durante la loro vita emettono circa 4-5 volte il loro peso in anidride carbonica, particolato e schifezze varie. Si, esatto, tutta quella roba invisibile che poi ci finisce nei polmoni causandoci tante cose belle (infarti, tumori e un sacco di altre fantasticherie).
gd350turbo
26-09-2024, 11:05
Se, ad oggi, convertissimo TUTTO il parco auto circolante europeo in auto a batterie, il consumo elettrico dell'intera EU aumenterebbe di circa il 15-20%. A fronte di un risparmio ENORME di acquisto di idrocarburi che non abbiamo. E si parla di miliardi di litri all'anno...ma di cosa stiamo a parlare? Guardate che internet esiste pure per informarsi eh...
Appunto, google dice che i consumi odierni di petrolio sono 87 milioni di barili/giorno, un barile corrisponde a circa 158,99 litri
quindi abbiamo 87.000.000*158,99 = 13.832.130.000 di litri al giorno, in un anno sono circa 5000 miliardi di litri.
Di questi le auto quanti ne usano ?
Preferite le endotermiche? Va bene, ma almeno siate onesti, dai...
Eccerto che le preferisco, ma al 100% !
la tecnologia che muove le macchine elettriche attuali è agli albori, mentre quella delle macchine diesel/benzina, è ultra collaudata e perfezionata da oltre un secolo.
Arriverà la tecnologia elettrica a equipararla e/o sorpassarla ?
Sicuramente, ma non certo nel 2035, ci vorranno decine e decine di anni nel frattempo continuo con il diesel fino a che troverò chi me ne venderà un centinaio di litri al mese.
La benzina/diesel che buttate nel vostro serbatoio la sprecate per il 70%!
Peccato che tu sei al servizio dell'auto a pile, e vai a 90kmh in autostrada per risparmiare.
Sprechi il tuo tempo e la tua vita.
Importa sega delle fantasie sull'efficienza dei fanboi Tesla.
Soulbringer
26-09-2024, 11:15
Appunto, google dice che i consumi odierni di petrolio sono 87 milioni di barili/giorno, un barile corrisponde a circa 158,99 litri
quindi abbiamo 87.000.000*158,99 = 13.832.130.000 di litri al giorno, in un anno sono circa 5000 miliardi di litri.
Di questi le auto quanti ne usano ?
Eccerto che le preferisco, ma al 100% !
la tecnologia che muove le macchine elettriche attuali è agli albori, mentre quella delle macchine diesel/benzina, è ultra collaudata e perfezionata da oltre un secolo.
Arriverà la tecnologia elettrica a equipararla e/o sorpassarla ?
Sicuramente, ma non certo nel 2035, ci vorranno decine e decine di anni nel frattempo continuo con il diesel fino a che troverò chi me ne venderà un centinaio di litri al mese.
Quanto ne consumano le auto? un botto stando ai dati ufficiali europei:
https://www.europarl.europa.eu/topics/it/article/20190313STO31218/emissioni-di-co2-delle-auto-i-numeri-e-i-dati-infografica#:~:text=aereo%20e%20marittimo).-,Per%20quanto%20riguarda%20il%20trasporto%20su%20strada%20in%20Europa%2C%20le,1%2C6%20passeggieri%20per%20auto.
Decine e decine di anni... :D Si, certo...
Peccato che tu sei al servizio dell'auto a pile, e vai a 90kmh in autostrada per risparmiare.
Sprechi il tuo tempo e la tua vita.
Importa sega delle fantasie sull'efficienza dei fanboi Tesla.
Quando le argomentazioni stanno a zero finite tutti così voi naftari, vi AMO! :D :D
A 90kmh in autostrada ci vado quando ne ho voglia, non certo per problemi di autonomia.
Dai che adesso devo scappare a pedalare per caricare la macchina che sennò domani non arrivo in ufficio visto che non c'è il sole oggi!! :p
TorettoMilano
26-09-2024, 11:19
...
Grazie!! :winner:
Preferite le endotermiche? Va bene, ma almeno siate onesti, dai...
dai vari commenti si nota come frequenti poco il forum, qui molte utenze (poi non so quante siano doppie) continuano a fantasticare su un ipotetico pari inquinamento tra BEV e endotermiche. e sai cosa succederà dopo 100 volte in cui gli dimostrerai il contrario? continueranno a ripetere le BEV inquinino come le endotermiche
non prendertela se succede (succederà) ma fatti una risata :D
Soulbringer
26-09-2024, 11:25
dai vari commenti si nota come frequenti poco il forum, qui molte utenze (poi non so quante siano doppie) continuano a fantasticare su un ipotetico pari inquinamento tra BEV e endotermiche. e sai cosa succederà dopo 100 volte in cui gli dimostrerai il contrario? continueranno a ripetere le BEV inquinino come le endotermiche
non prendertela se succede (succederà) ma fatti una risata :D
Grazie dell'info. Ma comunque immaginavo, alla fine il forum non è molto diverso dalla realtà dove già ci si scontra quotidianamente con preconcetti e falsità relativi all'auto elettrica e non solo.
Ormai mi sono abituato, purtroppo. Il vero problema è trovare un posto dove parlare apertamente e liberamente di certe cose senza trovare gente che ti salta addosso con baggianate giusto per darti dell'elettro-invasato o che altro...
Quando le argomentazioni stanno a zero finite tutti così voi naftari, vi AMO! :D :D
A 90kmh in autostrada ci vado quando ne ho voglia, non certo per problemi di autonomia.
Le argomentazioni erano finite quando hai parlato di efficienza e teoria, ma chissenefotte dell'efficienza.
Piuttosto era meglio parlare del tempo perso per la ricarica che vi fa riscoprire il "piacere di aspettare" :asd:
Dai che adesso devo scappare a pedalare per caricare la macchina che sennò domani non arrivo in ufficio visto che non c'è il sole oggi!! :p
ah ok, cambi già nick, ci rivediamo col prossimo :D
gd350turbo
26-09-2024, 11:34
Quanto ne consumano le auto? un botto stando ai dati ufficiali europei:
Questo parla di co2 prodotta, non di litri utilizzati dalle auto.
Decine e decine di anni... :D Si, certo...
Ah questo lo vedranno le future generazioni...
Io in 3 minuti ogni 10-15 giorni di media ho 1000 km di autonomia, li uso dal primo all'ultimo litro senza che le prestazioni dell'auto diminuiscano.
Poi... Se stanno in segreto sviluppando una tecnologia che permette una carica di elettroni migliore, non lo so !
Quando le argomentazioni stanno a zero finite tutti così voi naftari, vi AMO! :D :D
A 90kmh in autostrada ci vado quando ne ho voglia, non certo per problemi di autonomia.
Ma ti posso garantire che anch'io amo i teslari !
Non date alcun fastidio alla circolazione, vi mettete buoni buoni in prima corsia in autostrada al pari dei camion e delle panda, siete estremamente educati e rispettosi del prossimo, non ho mai visto una tesla che ti arriva addosso sfanalando come un dannato come fanno di solito bmw audi.
Io spero sempre che ci siano sempre più tesla in giro !
Soulbringer
26-09-2024, 11:36
Le argomentazioni erano finite quando hai parlato di efficienza e teoria, ma chissenefotte dell'efficienza.
Piuttosto era meglio parlare del tempo perso per la ricarica che vi fa riscoprire il "piacere di aspettare" :asd:
Ah ok chissenefotte dell'efficienza perché non avete argomentazioni, va bene.
Vuoi parlare dei tempi di ricarica? D'accordo...
Cosa ti interessa sapere? Quanto tempo ho dovuto attendere guardando l'auto che si ricaricasse invece di viaggiare? ZERO
Ci credi se ti dico che se ho bisogno di una carica rapida la macchina mi si ricarica dal 30->85% in circa 18 minuti? E che quei 18 minuti in autogrill o ovunque sia la ricarica rapida li spendevo pure con la termica a raggiungere il bagno e/o fare rifornimento?
Vabbè ma tanto è una causa persa questa...
gd350turbo
26-09-2024, 11:42
Vuoi parlare dei tempi di ricarica? D'accordo...
Cosa ti interessa sapere? Quanto tempo ho dovuto attendere guardando l'auto che si ricaricasse invece di viaggiare? ZERO
C'è gia iliariovs che si ricarica in tempo zero...
Ci credi se ti dico che se ho bisogno di una carica rapida la macchina mi si ricarica dal 30->85% in circa 18 minuti? E che quei 18 minuti in autogrill o ovunque sia la ricarica rapida li spendevo pure con la termica a raggiungere il bagno e/o fare rifornimento?
Oh ci puoi mettere anche 30-60-90 minuti a fare il rifornimento...
Io ora esco per andare a mangiare in mensa sulla strada c'è il distributore entro, mi posiziono sulla pompa per i camion, autorizzo l'erogazione e tre minuti dopo sono a posto per un migliaio di km
Soulbringer
26-09-2024, 11:44
Questo parla di co2 prodotta, non di litri utilizzati dalle auto.
Beh ma si sa che la maggior parte del consumo di petrolio va nel trasporto privato. In Italia è sicuramente così e, presumo, parimenti anche nel resto d'Europa.
Ma ti posso garantire che anch'io amo i teslari !
Non date alcun fastidio alla circolazione, vi mettete buoni buoni in prima corsia in autostrada al pari dei camion e delle panda, siete estremamente educati e rispettosi del prossimo, non ho mai visto una tesla che ti arriva addosso sfanalando come un dannato come fanno di solito bmw audi.
Io spero sempre che ci siano sempre più tesla in giro !
Non ho ben capito da quando sono diventato un "teslaro" ma vabbè...comunque allora sono contento per la tua stima! :)
AlexSwitch
26-09-2024, 11:58
Beh ma si sa che la maggior parte del consumo di petrolio va nel trasporto privato. In Italia è sicuramente così e, presumo, parimenti anche nel resto d'Europa.
Trasporto privato commerciale, non personale... In Italia quasi tutte le merci viaggiano su gomma!! In Europa la media ( dati 2020 ) del trasporto su gomma è del 76,4% del totale delle merci movimentate, in Italia questo valore si attesta all'86,5% del totale.
Strato1541
26-09-2024, 15:47
Non ho capito...il fatto che non loggassi da 5 anni mi preclude la possibilità di postare di nuovo? Spiegami...
Tu invece hai capito ben poco mi vien da dire... Comunque per tua info, sono alla prima auto elettrica, titubante all'inizio ma ora ti posso dire con certezza che non tornerò mai più indietro. Anzi, avendo ancora una termica ti assicuro che ogni volta che la riprendo in mano mi viene da piangere...
.
Dico solo che è singolare che un account inutilizzato da anni si svegli per decretare al mondo che: lui sì ha capito tutto su come vanno le cose ora che ha un'auto elettrica e sul mondo della auto.
Sbagli anche utenza io sono a quasi 3 anni e poco meno di 100k km con Tesla Model 3 Long range, magari qualche idea me la sono fatta su cosa va e cosa non va nell'auto elettrica.
Tuttavia quando si è contenti delle scelte fatte va benissimo così. L'importante è non volerle imporle, a quello ci pensano già "millemila" leggi!
Ah ok chissenefotte dell'efficienza perché non avete argomentazioni, va bene.
Vuoi parlare dei tempi di ricarica? D'accordo...
Cosa ti interessa sapere? Quanto tempo ho dovuto attendere guardando l'auto che si ricaricasse invece di viaggiare? ZERO
Ci credi se ti dico che se ho bisogno di una carica rapida la macchina mi si ricarica dal 30->85% in circa 18 minuti? E che quei 18 minuti in autogrill o ovunque sia la ricarica rapida li spendevo pure con la termica a raggiungere il bagno e/o fare rifornimento?
Vabbè ma tanto è una causa persa questa...
Ormai, c'è questa credenza popolare che uno con l'auto elettrica attacchi la spina e poi si metta lì a guardare ogni singolo elettrone che passa nel cavo e finisce nella batteria.
Carichiamo batterie in casa ogni santo giorno, ma quella della macchina è diversa evidentemente. Ha bisogno delle nostre attenzioni...:boh:
Le argomentazioni erano finite quando hai parlato di efficienza e teoria, ma chissenefotte dell'efficienza.
Piuttosto era meglio parlare del tempo perso per la ricarica che vi fa riscoprire il "piacere di aspettare" :asd:
ah ok, cambi già nick, ci rivediamo col prossimo :D
Barzook...Ma mi spieghi il motivo per cui quando non hai argomenti, oppure quando arriva qualcuno che ha sposato l'elettrico e che ha superato eventuali "contro" (che innegabilmente ci sono) e focalizza la sua attenzione sfruttando pienamente i "pro", tu (e qualcun altro) pensate che sia un doppio nick che lascia apposta l'account "congelato" per anni?
No davvero...è fastidiosa questa cosa perché pone l'interlocutore in una posizione di inferiorità e non fa altro che far arrivare a frotte altri utenti, magari contro l'elettrico a darti man forte creando solo disagi nelle discussione che poi degenerano.
Limitati ad Argomentare e metti fonti che avvalorano la tua tesi no? Chi guida un'elttrica lascia che posti le sue considerazioni, senza aggiungere sospetti e frecciatine varie che nulla aggiungono alla discussione.
gd350turbo
26-09-2024, 17:33
Beh ma si sa che la maggior parte del consumo di petrolio va nel trasporto privato. In Italia è sicuramente così e, presumo, parimenti anche nel resto d'Europa.
E mi piacerebbe sapere quanto...
Non ho ben capito da quando sono diventato un "teslaro" ma vabbè...comunque allora sono contento per la tua stima! :)
quello è un termine generico, così come naftari !
Comunque per essere più precisi voi guidatori di auto elettriche siete molto più rispettosi dei non elettrici.
Dipende da quale punto osservi la cosa
Se valuti solo l'energia allora:
Batteria 100 kWh
Peso: 550 Kg
Efficienza: 95%
Potenza Effettiva: 95 kWh
Litro Benzina 9,6 kWh
Peso: 0,75 Kg
Efficienza: 30%
Potenza Effettiva: 2,88 kWh
Litri Benzina equivalenti a batteria 100 kWh: 33
Peso equivalente: 24,75 Kg + 6,5 Kg serbatoio
Abbiamo che con meno di 32 Kg, usando la Benzina, trasporti 95 kWh effettivi usabili.
Se però prendiamo l'insieme allora
Peso complessivo propulsione elettrica (200 CV): 650 Kg (Motore+Batteria+Inverter)
Peso complessivo propulsione benzina (200 CV): 250 Kg (Motore+Serbatoio+Cambio+Liquidi)
Peso per precorrere 10.000 Km
Elettrico: 650 Kg
Benzina: 1750 Kg
Quindi, anche se hai fatto carburante in più riprese, alla fine per fare la stessa cosa hai portato più peso in giro (2,7 volte).
io porto in giro sempre lo stesso peso come una tesla i tuoi calcoli non hanno assolutamente nessun senso
Strato1541
26-09-2024, 18:00
Ormai, c'è questa credenza popolare che uno con l'auto elettrica attacchi la spina e poi si metta lì a guardare ogni singolo elettrone che passa nel cavo e finisce nella batteria.
Carichiamo batterie in casa ogni santo giorno, ma quella della macchina è diversa evidentemente. Ha bisogno delle nostre attenzioni...:boh:
Dipende dall'uso ma se si fanno lunghe tratte le attese di 30-40 minuti ( con annesse deviazioni se si ricarica fuori autostrada) sono tutt'altro che rarità...
Ecco perchè è abbastanza poco credibile parlare di qualche minuto e via, per realizzare tale condizione bisogna trovarsi in queste condizioni:
-batteria molto scarica e calda ( <15% di SOC);
-colonnina superfast non condivisa;
- trovarsi nei pressi di un impianto di ricarica fast con le 2 sue condizioni sopra soddisfatte.
Anche a fronte di tutto questo le migliori auto elettriche ricaricano dal 10 all'80% in circa 25-30 minuti, restituendo però una percorrenza parecchio inferiore di un 100%-0%..
Oggi le cose sono così, domani si vedrà.
alien321
26-09-2024, 18:38
Se, ad oggi, convertissimo TUTTO il parco auto circolante europeo in auto a batterie, il consumo elettrico dell'intera EU aumenterebbe di circa il 15-20%. A fronte di un risparmio ENORME di acquisto di idrocarburi che non abbiamo. E si parla di miliardi di litri all'anno...ma di cosa stiamo a parlare? Guardate che internet esiste pure per informarsi eh...
Classico ragionamento miope, tu vedi solo l'energia, vedi invece la POTENZA che andresti ad usare.
Se convertissi tutte le auto elettriche in una botta sola avresti tanti problemi.
Avevo gia fatto un esempio, se in Italia avessimo 2 000 000 di auto elettriche e il 50% si collegano contemporaneamente alla rete elettrica, fatti i conti di quando potenze istantanea vai ad usare.
Barzook...Ma mi spieghi il motivo per cui quando non hai argomenti, oppure quando arriva qualcuno che ha sposato l'elettrico e che ha superato eventuali "contro" (che innegabilmente ci sono) e focalizza la sua attenzione sfruttando pienamente i "pro", tu (e qualcun altro) pensate che sia un doppio nick che lascia apposta l'account "congelato" per anni?
No davvero...è fastidiosa questa cosa perché pone l'interlocutore in una posizione di inferiorità e non fa altro che far arrivare a frotte altri utenti, magari contro l'elettrico a darti man forte creando solo disagi nelle discussione che poi degenerano.
Limitati ad Argomentare e metti fonti che avvalorano la tua tesi no? Chi guida un'elttrica lascia che posti le sue considerazioni, senza aggiungere sospetti e frecciatine varie che nulla aggiungono alla discussione.
A dire la verità io non ho pensato ad un account dormiente del solito tizio che ha registrato 1000 account,
bensì sempre a lui, ma che stavolta invece ha zanzato la password ad un vecchio account.
Capisci che non si può discutere ma nemmeno litigare con uno che ha multiple personalità.
Ovviamente posso sbagliarmi, in tal caso ben venga un nuovo partecipante al club dei cazzeggiatori in questa sezione,
un fiorellino a Soulbringer se resta :flower:
A dire la verità io non ho pensato ad un account dormiente del solito tizio che ha registrato 1000 account,
bensì sempre a lui, ma che stavolta invece ha zanzato la password ad un vecchio account.
Capisci che non si può discutere ma nemmeno litigare con uno che ha multiple personalità.
Ovviamente posso sbagliarmi, in tal caso ben venga un nuovo partecipante al club dei cazzeggiatori in questa sezione,
un fiorellino a Soulbringer se resta :flower:
Si dai...ci credo che questo forum non abbia alcun sistema di sicurezza che ti blocca al terzo tentativo che canni la password.
Poi, essendo un forum tecnologico, vuoi forse dirci che chi sceglie una password, mette un due tre e tutti giù per terra?
Io capisco che alcuni, qua dentro non accettano che altri abbiano gusti diversi.
È più credibile uno che ha viaggiato sempre con endotermiche e ora usa un'elettrica come prima usava l'auto con motore a scoppio, piuttosto di chi va contro a prescidere senza neppure aver provato.
Poi ovvio, se l'azienda per cui lavori ti fornisce un'automobile elettrica e ti spari 400km ogni giorno, vai incontro ad una serie di problematiche che con un diesel da 1.000km di autonomia non avrai mai.
Ma lì lo sbaglio è a monte...non di chi usa l'auto.
gsorrentino
04-10-2024, 16:55
io porto in giro sempre lo stesso peso come una tesla i tuoi calcoli non hanno assolutamente nessun senso
No...il tuo peso varia visto che il carburante lo consumi...e per farti viaggiare è stato smosso un certo peso da te, da chi te lo ha portato, da chi lo ha prodotto, etc.
Quindi 3 o più soggetti hanno smosso Kg per farti viaggiare...
E considerando l'attuale mix energetico italiano, molti ma molti più Kg di quelli smossi per produrre energia e far viaggiare un'elettrica per gli stessi Km.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.