View Full Version : Telegram rafforza la moderazione: condividerà informazioni con le autorità nei casi di violazione delle regole
Redazione di Hardware Upg
23-09-2024, 15:17
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/telegram-rafforza-la-moderazione-condividera-informazioni-con-le-autorita-nei-casi-di-violazione-delle-regole_131061.html
Dopo l'arresto e il rilascio di Pavel Durov, suo fondatore, Telegram ha messo in pratica una serie di cambiamenti alle sue regole interne. Da sottolineare soprattutto la possibilità di condividere informazioni con le autorità nei casi di violazione delle regole
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hiei3600
23-09-2024, 15:58
Per l'indirizzo IP basta una VPN
Per il numero di telefono basta un usa e getta
Ancora meglio non usare proprio Telegram :rolleyes:
alla fine ha ceduto, Macron non è mica Putin :boxe: :asd:
Kuriosone
23-09-2024, 18:25
Democrazia occidentale !! come no.. ti fanno votare persone scelte da partiti con sistemi elettorali fittizi e se vota l'1% degli elettori valgono lo stesso. Una dittatura della maggioranza relativa su una minoranza che dovrà obbedire questa è la "democrazia" del 2024. Democrazie che nascondono documenti, contratti al popolo, dove non esiste un'Agenzia delle Uscite, il popolo difficilmente sa come vengono spesi i loro soldi, a chi vengono elargiti, quanto e perchè. Telegram è la nuova vittima della "Democrazia", avanti il prossimo. Risvegliatevi
Democrazia occidentale !! come no.. ti fanno votare persone scelte da partiti con sistemi elettorali fittizi e se vota l'1% degli elettori valgono lo stesso. Una dittatura della maggioranza relativa su una minoranza che dovrà obbedire questa è la "democrazia" del 2024. Democrazie che nascondono documenti, contratti al popolo, dove non esiste un'Agenzia delle Uscite, il popolo difficilmente sa come vengono spesi i loro soldi, a chi vengono elargiti, quanto e perchè. Telegram è la nuova vittima della "Democrazia", avanti il prossimo. Risvegliatevi
Hai uno strano concetto di democrazia. Libertà non significa poter infrangere la legge, e ti faccio notare che qui si parla di casi in cui si viola la legge. Quindi di cosa sarebbe vittima Telegram? Di dover rispettare la legge? Ben venga in una democrazia, altrimenti sarebbe anarchia (cioè esattamente quello che è stato Telegram fino ad ora).
La democrazia non è per tutti :read:
Democrazia occidentale !! come no.. ti fanno votare persone scelte da partiti con sistemi elettorali fittizi e se vota l'1% degli elettori valgono lo stesso. Una dittatura della maggioranza relativa su una minoranza che dovrà obbedire questa è la "democrazia" del 2024. Democrazie che nascondono documenti, contratti al popolo, dove non esiste un'Agenzia delle Uscite, il popolo difficilmente sa come vengono spesi i loro soldi, a chi vengono elargiti, quanto e perchè. Telegram è la nuova vittima della "Democrazia", avanti il prossimo. Risvegliatevi
Certo, a 'sto punto meglio restare senza governo né parlamento, e ripetere le elezioni fino a quando non va a votare quanto? il 50%? Il 60%? Il 70% degli aventi diritto? Certo che deve esser proprio frustrante vivere di complotti....
MarcoCassina7
24-09-2024, 02:41
Certo, a 'sto punto meglio restare senza governo né parlamento, e ripetere le elezioni fino a quando non va a votare quanto? il 50%? Il 60%? Il 70% degli aventi diritto? Certo che deve esser proprio frustrante vivere di complotti....
Disse medioman....
Certo, a 'sto punto meglio restare senza governo né parlamento, e ripetere le elezioni fino a quando non va a votare quanto? il 50%? Il 60%? Il 70% degli aventi diritto? Certo che deve esser proprio frustrante vivere di complotti....
Il partito vincitore, prendendo il 30% dei voti dai 50% dei votanti, va a governare.. Orwell applaude.
Democrazia occidentale !! come no.. ti fanno votare persone scelte da partiti con sistemi elettorali fittizi e se vota l'1% degli elettori valgono lo stesso. Una dittatura della maggioranza relativa su una minoranza che dovrà obbedire questa è la "democrazia" del 2024. Democrazie che nascondono documenti, contratti al popolo, dove non esiste un'Agenzia delle Uscite, il popolo difficilmente sa come vengono spesi i loro soldi, a chi vengono elargiti, quanto e perchè. Telegram è la nuova vittima della "Democrazia", avanti il prossimo. Risvegliatevi
Ma che cavolo c'entra con Telegram? :confused:
La democrazia non è per tutti :read:
Solo per chi può comprarsela
(ironico ma non troppo)
Comunque non mi pare cambi chissà che, Telegram era già così solo che in realtà non intervenivano o lo facevano a loro discrezione in determinati casi.
Magari ora si impegnano effettivamente a controllarli/chiuderli certi canali esplicitamente illegali.
Magari dare retta anche alle segnalazioni che gli vengono fatte eh...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.