Redazione di Hardware Upg
23-09-2024, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-16-l-adesivo-per-la-batteria-e-un-po-magico-ifixit-spiega-come-semplifichera-le-riparazioni_131052.html
La nuova serie iPhone 16 ha introdotto, fra le novità, un nuovo sistema per la sostituzione delle batterie, semplificando notevolmente il processo di riparazione. Questa tecnologia, che utilizza un adesivo attivato elettricamente, promette di rendere le riparazioni più sicure ed efficienti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
^VaMpIr0^
23-09-2024, 20:24
Sembrerebbe molto figo ma, a dir la mia, ricordo che i telefoni con batteria removibile avevano un dentino che si incastrava tra l'alloggiamento della batteria e la batteria stessa, la quale, a sua volta, faceva pressione sul lato inferiore dell'alloggiamento per via delle mollette di contatto. In pratica, tutte queste costose novità per trattenere una batteria che può essere trattenuta e rimossa, senza star a scomodare le Stark industries. Lo dico soltanto perché ritengo che questa non sia innovazione.
Ma comunque anche togliere le batterie “incollate” non è così difficile. Ovvio ti devono lasciare la linguetta da tirare e bisogna saperlo fare, ma è davvero facile
Bhè si facile ma comunque devi avere una certa accortezza di scaldare bene per fare in modo che venga via tutto l'adesivo.
La genialiata di sta cosa è che basta applicare una tensione, per togliere completamente la batteria in pochi secondi.
Sembrerebbe molto figo ma, a dir la mia, ricordo che i telefoni con batteria removibile avevano un dentino che si incastrava tra l'alloggiamento della batteria e la batteria stessa, la quale, a sua volta, faceva pressione sul lato inferiore dell'alloggiamento per via delle mollette di contatto. In pratica, tutte queste costose novità per trattenere una batteria che può essere trattenuta e rimossa, senza star a scomodare le Stark industries. Lo dico soltanto perché ritengo che questa non sia innovazione.
È una ricerca della massima efficienza:
Le batterie rimovibili avevano un telaietto di plastica intorno alla cella e necessitavano di due punti d'incastro, più le mollette. Stanno cercando di togliere le SIM fisiche per guadagnare spazio, figurati quanto spazio occupava, ai loro occhi, la batteria estraibile!
Ma comunque anche togliere le batterie “incollate” non è così difficile. Ovvio ti devono lasciare la linguetta da tirare e bisogna saperlo fare, ma è davvero facile
Io metto abbondante alcool isopropilico tutto intorno alla batteria, muovo un po' il telefono per farlo andare bene ovunque... Il tempo di svitare la linguetta metallica che blocca il connettore e la batteria si stacca senza tirare alcuna linguetta. Oppure tiro la linguetta che a quel punto è praticamente staccata, se proprio l'alcool non è penetrato abbastanza a fondo.
Non amo le batterie incollate, non capisco perché debbano avere tutto quell'adesivo Invece di due strisce sottili, ma non sono mai state un problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.