PDA

View Full Version : Steam in arrivo sui PC con Snapdragon? Valve al lavoro su una nuova versione per Arm


Redazione di Hardware Upg
23-09-2024, 12:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/steam-in-arrivo-sui-pc-con-snapdragon-valve-al-lavoro-su-una-nuova-versione-per-arm_131044.html

Sembra che Valve stia sviluppando una versione di Steam compatibile con l'architettura Arm, aprendo nuove prospettive per i PC Windows basati sulla tecnologia. L'aggiornamento potrebbe rappresentare un passo avanti nel settore del gaming su piattaforme non x86.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vul
23-09-2024, 12:56
Il momento che ARM trionfera' anche in ambito gaming (cosa che su Switch, Mac e mobile gia' avviene) visto che delle istruzioni x86 se ne fa relativamente poco mi rimango cosa rimarra' ad x86. Probabilmente ambiti scientifici e/o professionali dove avx e compagnia bella fanno una differenza tale da valere l'investimento. Il gaming sara' probabilmente ancora al sicuro per un altro decennio visto che PS6 dovrebbe ripresentare le architetture introdotte con Xbox One e PS4 basate su x86.

Intel ha visto tutto questo al rallenty per quasi due decenni, eppure ha fatto sempre peggio, non sapendo fare altro che offrire CPU sempre piu energivore e inadatte al mondo moderno dove fra mobile/laptop e data center, il fattore energetico e' estremamente importante.

coschizza
23-09-2024, 13:37
Il momento che ARM trionfera' anche in ambito gaming (cosa che su Switch, Mac e mobile gia' avviene) visto che delle istruzioni x86 se ne fa relativamente poco mi rimango cosa rimarra' ad x86. Probabilmente ambiti scientifici e/o professionali dove avx e compagnia bella fanno una differenza tale da valere l'investimento. Il gaming sara' probabilmente ancora al sicuro per un altro decennio visto che PS6 dovrebbe ripresentare le architetture introdotte con Xbox One e PS4 basate su x86.

Intel ha visto tutto questo al rallenty per quasi due decenni, eppure ha fatto sempre peggio, non sapendo fare altro che offrire CPU sempre piu energivore e inadatte al mondo moderno dove fra mobile/laptop e data center, il fattore energetico e' estremamente importante.

discorso verissimo ma poi sono uscite ora le nuove cpi intel e amd che hanno ripreso il dominio del mercato anche nel mobile

foggypunk
23-09-2024, 13:48
Il momento che ARM trionfera' anche in ambito gaming (cosa che su Switch, Mac e mobile gia' avviene) visto che delle istruzioni x86 se ne fa relativamente poco mi rimango cosa rimarra' ad x86. Probabilmente ambiti scientifici e/o professionali dove avx e compagnia bella fanno una differenza tale da valere l'investimento. Il gaming sara' probabilmente ancora al sicuro per un altro decennio visto che PS6 dovrebbe ripresentare le architetture introdotte con Xbox One e PS4 basate su x86.

Intel ha visto tutto questo al rallenty per quasi due decenni, eppure ha fatto sempre peggio, non sapendo fare altro che offrire CPU sempre piu energivore e inadatte al mondo moderno dove fra mobile/laptop e data center, il fattore energetico e' estremamente importante.

Intel ed AMD hanno già risposto, presentando nuove CPU che sul fronte energetico equiparano se non superano le performance degli Snapdragon...mantenendo la piena compatibilità con tutte le app sviluppate per x86.
al contempo, Snapdragon ha deluso moltissimo proprio sul fronte compatibilità. ci si gioca tutto sul software: Snapdragon ha bisogno di app native. senza, non va da nessuna parte.

Reyand
23-09-2024, 15:18
RIP x86

ZeroSievert
23-09-2024, 15:33
Il momento che ARM trionfera' anche in ambito gaming (cosa che su Switch, Mac e mobile gia' avviene) visto che delle istruzioni x86 se ne fa relativamente poco mi rimango cosa rimarra' ad x86. Probabilmente ambiti scientifici e/o professionali dove avx e compagnia bella fanno una differenza tale da valere l'investimento. Il gaming sara' probabilmente ancora al sicuro per un altro decennio visto che PS6 dovrebbe ripresentare le architetture introdotte con Xbox One e PS4 basate su x86.

Intel ha visto tutto questo al rallenty per quasi due decenni, eppure ha fatto sempre peggio, non sapendo fare altro che offrire CPU sempre piu energivore e inadatte al mondo moderno dove fra mobile/laptop e data center, il fattore energetico e' estremamente importante.

Beh, ma anche ARM ha le sue estensioni per il calcolo vettoriale/matriciale (SVE/SME). La vera domanda e' se permettono di ottenere la stessa efficienza delle AVX512.

Ma se ci fosse la necessita', nulla vieta i fare un'estensione apposita.

Zappz
23-09-2024, 15:36
Secondo me stanno preparando un nuovo visore VR stile quest con cpu arm...

Vul
24-09-2024, 11:28
discorso verissimo ma poi sono uscite ora le nuove cpi intel e amd che hanno ripreso il dominio del mercato anche nel mobile

Ma ve le sognate la notte queste cose?

Si, le ultime CPU AMD notebook contro Snapdragon X-Elite fanno un poco meglio in alcuni benchmark (cinebench ad esempio) ma a livello di efficienza energetica sono sempre dietro.

Il confronto andrebbe anche fatto con le soc di Apple, dove anche qui a livello di efficienza energetica sono sempre avanti, e non di poco:

https://www.notebookcheck.net/Apple-M3-Pro-12-Core-vs-Ryzen-AI-9-HX-370-vs-Ryzen-AI-9-HX-375_15115_17543_17992.247596.0.html