PDA

View Full Version : YouTube Premium aumenta (e di molto) l'abbonamento in Italia. Ecco i nuovi prezzi


Redazione di Hardware Upg
23-09-2024, 09:18
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-premium-aumenta-e-di-molto-l-abbonamento-in-italia-ecco-i-nuovi-prezzi_131028.html

In alcuni Paesi gli utenti di YouTube Premium hanno ricevuto una mail dell’aumento del costo dell’abbonamento. Tra questi c’è l’Italia dove il prezzo aumenta del 45% per l'abbonamento famiglia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

najmarte
23-09-2024, 09:25
"Ecco Luigino, e fu così che nel lontano 2024 si creò spazio per la concorrenza e youtube inizio a cedere il trono di piattaforma video per com'era conosciuta" - cit. Un boomer nel 2025 al nipote.

rebeyeah
23-09-2024, 09:55
sarebbe interessante conoscere quanti abbonati premium ci sono in italia.
personalmente non ne conosco

k0nt3
23-09-2024, 09:57
"Ecco Luigino, e fu così che nel lontano 2024 si creò spazio per la concorrenza e youtube inizio a cedere il trono di piattaforma video per com'era conosciuta" - cit. Un boomer nel 2025 al nipote.
Il declino di youtube è già iniziato anni fa' quando hanno perso il treno degli short e pure quello degli stream, rispettivamente dominati da TikTok e Twitch. Oserei dire che già ora Youtube non sia in una posizione dominante, soprattutto se consideriamo l'età dell'utenza.
Con l'aumento dei prezzi e al tempo stesso la battaglia serrata contro gli ad blocker si stanno tirando la zappa sui piedi imho. Ma visto che il 99,9% dei video è monnezza sponsorizzata non è che ne sentirò molto la mancanza.

Eraser|85
23-09-2024, 10:01
sarebbe interessante conoscere quanti abbonati premium ci sono in italia.
personalmente non ne conosco

presente

Giulio1976
23-09-2024, 10:13
Per quanto mi riguarda, ho gia' la pazienza al limite con YT.
Primo: la gestione delle liste e' a dir poco scandalosa, anzi, irrispettosa. Una tragedia umana, ancora prima che ingegneristica, difficilmente comprensibile e giustificabile. Secondo, IO NON VOGLIO GLI SHORTS, NON LI VOGLIO, PUNTO, MA LO CAPISCI YT, CHE NON LI VOGLIO GLI SHORTS??? Perche' me li fai sparire solo per 30 gg? Se non li voglio, non li voglio! Punto.
Se mi fanno un aumento del genere pure a me, che vivo a Malta, disdico e buona notte. Tanto mia moglia usa YT con la pubblicita' e non mi pare una tragedia.

k0nt3
23-09-2024, 10:15
twitch è un carrozzone morente. Tiktok gioca un altra partita. Youtube non ha concorrenti attualmente...
Sono opinioni

ninja750
23-09-2024, 10:17
questa è la dimostrazione che YT NON vuole che la gente faccia il premium

gli CONVIENE che la gente guardi gli spot

aqua84
23-09-2024, 10:17
Gli SHORTS li odio anche io, ma oltre a quello ODIO anche i video che partono da soli solo scorrendo i risultati… ho ovviamente cambiato l impostazione ma ogni tanto decide che deve farli ripartire di nuovo… :muro:

nebuk
23-09-2024, 10:18
Dovrebbero fare un piano Lite senza YT Music ma solo ads free.
E regolamentare la pubblicità inserita dai creators.

k0nt3
23-09-2024, 10:32
sono fatti. Ha il monopolio per tutti i contenuti video superiori al minuto. Twitch in seguito all'espolsione degli scorsi anni è in calo nettissimo come perdite costanti, non è in dubbio il se con twich, è in dubbio il quando fallirà...
Concordo che sui video medio lunghi tradizionali ha praticamente il monopolio, ma sono anche fatti i due treni che ha perso e il fatto che gli adolescenti di oggi non usano youtube come noi. Sul quando Twitch fallirà invece è una tua opinione, non succederà.

Dracula1975
23-09-2024, 10:38
Sono opinioni

Che twitch sia morente è un dato di fatto..dalla post pandemia in poi...

ps tempo 2-3 anni e i content creator twitch streammeranno su youtube e/o tik tok

k0nt3
23-09-2024, 11:02
Che twitch sia morente è un dato di fatto..dalla post pandemia in poi...

ps tempo 2-3 anni e i content creator twitch streammeranno su youtube e/o tik tok
Puo' essere, come puo' essere che si rimette in carreggiata e continua ad espandersi. D'altronde anche Youtube per lungo tempo non ha generato profitti, prima di diventare la gallina dalle uova d'oro che e' oggi.

Marko#88
23-09-2024, 11:11
Il declino di youtube è già iniziato anni fa' quando hanno perso il treno degli short e pure quello degli stream, rispettivamente dominati da TikTok e Twitch. Oserei dire che già ora Youtube non sia in una posizione dominante, soprattutto se consideriamo l'età dell'utenza.
Con l'aumento dei prezzi e al tempo stesso la battaglia serrata contro gli ad blocker si stanno tirando la zappa sui piedi imho. Ma visto che il 99,9% dei video è monnezza sponsorizzata non è che ne sentirò molto la mancanza.

Non so se definirei yt in declino. Hai perfettamente ragione nel dire che shorts e stream siano in mano ad altri ma, come tu stesso dici più avanti, tutto quello che è più lungo (e serio imho) è assolutamente solo su yt in sostanza. Quindi boh, declino? Non so cosa dicono i numeri ma permettimi di dubitare.

Per quanto mi riguarda, ho gia' la pazienza al limite con YT.
Primo: la gestione delle liste e' a dir poco scandalosa, anzi, irrispettosa. Una tragedia umana, ancora prima che ingegneristica, difficilmente comprensibile e giustificabile. Secondo, IO NON VOGLIO GLI SHORTS, NON LI VOGLIO, PUNTO, MA LO CAPISCI YT, CHE NON LI VOGLIO GLI SHORTS??? Perche' me li fai sparire solo per 30 gg? Se non li voglio, non li voglio! Punto.
Se mi fanno un aumento del genere pure a me, che vivo a Malta, disdico e buona notte. Tanto mia moglia usa YT con la pubblicita' e non mi pare una tragedia.

Gli shorts non interessano nemmeno a me ma il fatto che tu -od io- non li voglia, non ha alcuna valenza.

Proteo71
23-09-2024, 11:16
FOLLIA !!!
Smarttube forever (finchè va...)

k0nt3
23-09-2024, 11:22
è cosa si mette a fare che youtube già non faccia? ha un emorragia di creator spaventosa, basta ascoltare gli stessi top list che pensano della piattaforma, vedi Moccia e soci. Non vedere dove si sta dirigendo twitch è estremamente miope...
Non so se ti riferisci alla situazione italiana, ma i dati dicono che dopo la flessione post covod la situazione è stabile. Non vedo un tracollo https://twitchtracker.com/statistics/active-streamers
Youtube per quanto riguarda gli stream fa proprio pena, mancano un sacco di features.

Giuss
23-09-2024, 11:23
Una cifra mensile a livello di Netflix o altri siti simili che hanno un'offerta più interessante, e per un servizio che si può usare gratuitamente con un pò di pubblicità (almeno per ora.....)
Non ci vedo proprio il senso di pagare una simile cifra

Mister24
23-09-2024, 12:11
Non ho capito il senso del paragone che state facendo nei commenti tra Youtube, TikTok e Twich.
Sono piattaforme completamente diverse, è come paragonare questo forum a facebook.
Youtube è una piattaforma che ospita miliardi di video e con un motore di ricerca per vederli. TikTok è un social dove si passa il tempo a scorrere video casuali. Twich non lo conosco.
Se voglio vedere Modugno che canta "Nel blu dipinto di blu" vado su Youtube e non su TikTok o su altro.

Per il resto mi sembrano prezzi assurdi, ma anche prima lo erano. Youtube music non lo uso (ho Spotify) e pagare già 12€ e ora 14€ al mese solo per togliere la pubblicità è follia.

erupter
23-09-2024, 12:20
Per il resto mi sembrano prezzi assurdi, ma anche prima lo erano. Youtube music non lo uso (ho Spotify) e pagare già 12€ e ora 14€ al mese solo per togliere la pubblicità è follia.

Su YT Music siamo d'accordo, sul prezzo della pubblicità no.
Una vita senza pubblicità dovrebbe essere patrimonio dell'umanità, è scandaloso dove siamo arrivati e cosa tolleriamo.

Personalmente a casa mia YouTube in tv non ci va, mi guardo io qualche video lungo la sera dopo che i figli sono a letto ed è già tanto che non lancio il telefono ogni volta che mi spingono un maledetto adv
Sono sempre sul punto di pagarlo l'abbonamento pur di togliere le maledette pubblicità

Giulio1976
23-09-2024, 12:27
Gli shorts non interessano nemmeno a me ma il fatto che tu -od io- non li voglia, non ha alcuna valenza.

Perche'?

Eraser|85
23-09-2024, 12:33
Su YT Music siamo d'accordo, sul prezzo della pubblicità no.
Una vita senza pubblicità dovrebbe essere patrimonio dell'umanità, è scandaloso dove siamo arrivati e cosa tolleriamo.

Personalmente a casa mia YouTube in tv non ci va, mi guardo io qualche video lungo la sera dopo che i figli sono a letto ed è già tanto che non lancio il telefono ogni volta che mi spingono un maledetto adv
Sono sempre sul punto di pagarlo l'abbonamento pur di togliere le maledette pubblicità

Straquoto. Per questo ti dico: pagali sti soldi. Personalmente arrivato a fine giornata, l'ultima cosa che voglio è passare il tempo a guardare questa o quella pubblicità idiota e ripetitiva fino alla nausea. Aprire un video e vederlo fino alla fine senza un unico AD per me li vale tutti quei soldi.

Giulio1976
23-09-2024, 12:33
Una cifra mensile a livello di Netflix o altri siti simili che hanno un'offerta più interessante, e per un servizio che si può usare gratuitamente con un pò di pubblicità (almeno per ora.....)
Non ci vedo proprio il senso di pagare una simile cifra

Per quanto mi riguarda, avevo Spotify, poi ho deciso di passare a YT per questi motivi:

1. Mi rilassano i video di 10 ore dove non faccio altro che ascoltare il suono della natura; su Spotify non ve ne sono, nemmeno di file solo audio cosi lunghi.
2. Uso YT per avere una informazione alternativa sulla politica e sui fatti di cronaca; i podcast solo audio mi annoiano e non so se su Spotify ve ne siano
3. Su YT trovo tantissimi tutorial sugli argomenti piu' vari, molto spesso fatti meglio dei vari corsi che si trovano, ad esempio, su Udemy (dove ne ho comprati di parecchi)

Pagare l'abbonamento Premium, inoltre, lo faccio perche':

4. Odio la pubblicita'.
5. Mi piace, anzi, TROVO UTILE, il poter mettere l'app in background.

Detto questo, io pago solo 8.49 EUR al mese qui a Malta; se dovessero mettermi questo abbonamento ad oltre i 12 EUR al mese cancellerei subito

Come detto stranamente da qualcuno, quello che voglio io non ha alcuna valenza. Ma se a volerlo siamo in milioni, allora le cose cambiano.

Antonio F2.
23-09-2024, 12:36
sarebbe interessante conoscere quanti abbonati premium ci sono in italia.
personalmente non ne conosco

io lo ero, in quel periodo guardavo per "studio" molti video, e ho pensato di sostituire anche spotify, ma l'app yt music per iphone la trovo inde*****

david-1
23-09-2024, 13:08
io lo ero, in quel periodo guardavo per "studio" molti video, e ho pensato di sostituire anche spotify, ma l'app yt music per iphone la trovo inde*****

è migliorata parecchio negli anni

Marko#88
23-09-2024, 13:22
Su YT Music siamo d'accordo, sul prezzo della pubblicità no.
Una vita senza pubblicità dovrebbe essere patrimonio dell'umanità, è scandaloso dove siamo arrivati e cosa tolleriamo.

Personalmente a casa mia YouTube in tv non ci va, mi guardo io qualche video lungo la sera dopo che i figli sono a letto ed è già tanto che non lancio il telefono ogni volta che mi spingono un maledetto adv
Sono sempre sul punto di pagarlo l'abbonamento pur di togliere le maledette pubblicità

Guardalo da un pc e la pubblicità non esiste. :)

Perche'?

Perché evidentemente alla massa piacciono, come si evince dal successo di TikTok.

megamitch
23-09-2024, 14:28
questa è la dimostrazione che YT NON vuole che la gente faccia il premium

gli CONVIENE che la gente guardi gli spot

a tutti i provider conviene la pubblicità perchè possono modulare la tariffa verso gli inserzionisti, vedi Netflix, Disney etc.

Lobokill
23-09-2024, 14:49
ormai è inguardabile...

Antonio F2.
23-09-2024, 15:35
è migliorata parecchio negli anni

io l'ho levata 6 mesi fa, ha dei difetti che non tollero, ad esempio non tiene in memoria la traccia che stai ascoltando, se l'app si chiude (o spesso mi succedeva quando bloccavo il telefono e lo risbloccavo, oppure collegavo il bluetooth dell'auto), si dimentica cosa stavi ascoltando e riparte dalla schermata principale, quindi devi riprendere la playlist, scorrerla, toccare la rtaccia e ritornare al punto che stavi ascoltando (e se ascolti podcast sono cazzi).
saranno dettagli, ma se lo fai la mattina prima di uscire di casa, e ti ritrovi in auto con la playlist dimenticata, dopo un po' ti stufi e passi ad altro. infatti con spotify zero problemi simili. per me e' inconcepibile che un'azienda da millemila miliardi di fatturato tiri fuori una roba del genere.

Proteo71
23-09-2024, 15:44
Su YT Music siamo d'accordo, sul prezzo della pubblicità no.
Una vita senza pubblicità dovrebbe essere patrimonio dell'umanità, è scandaloso dove siamo arrivati e cosa tolleriamo.

Personalmente a casa mia YouTube in tv non ci va, mi guardo io qualche video lungo la sera dopo che i figli sono a letto ed è già tanto che non lancio il telefono ogni volta che mi spingono un maledetto adv
Sono sempre sul punto di pagarlo l'abbonamento pur di togliere le maledette pubblicità

Smarttube e ti godi tutti i video in santa pace

demon77
23-09-2024, 16:10
Noo.. cavolo proprio adesso che mi ero deciso ad abbonarmi.

https://i.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExaThxd2xjYjB2MGhleHBjNWpoZ3RhYWlvOXpyYWsxMThzaml5aGIxYyZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/wWue0rCDOphOE/giphy.gif

OUTATIME
24-09-2024, 13:22
Bah, 14 euro al mese da spendere riesco ancora a tirarli fuori

mrk-cj94
05-01-2025, 16:55
lati positivi di youtube:
mi ha creato un mix di canzoni "da scoprire" 10 volte superiore a spotify (nonostante quest'ultima faccia della musica la sua ragione di vita)
per cercare video informativi è superiore a tiktok (sia perchè la ricerca su tiktok fa schifo al momento sia perchè si trovano meno video di quello stampo su tiktok)

lati negativi:
sti prezzi sono assurdi (e offrono meno di app terze gratis) quindi lunga vita revanced e smarttubenext
troppi vincoli sul copyright (su tiktok trovi perfino highlights di partite di calcio con telecronaca sky/tele+, su youtube sono tutte bannate da 10-15 anni)

metallox
12-01-2025, 09:50
lo preferisco a spotify poichè trovo un sacco di cover. con l'abbonamento family si amortizza

WarDuck
12-01-2025, 15:25
Gli short sono il male assoluto.

Ma d'altronde oggi non si vuole fare più nessuno sforzo, neanche guardare un video per intero. :rolleyes:

Comunque, uBlock e passa la paura.

marcram
12-01-2025, 15:56
Gli short sono il male assoluto.

Ma d'altronde oggi non si vuole fare più nessuno sforzo, neanche guardare un video per intero. :rolleyes:

Beh, non è che un video di 7 minuti, con 1min di sigla, 2min di sponsor, 3min di contenuto dispersivo e 1min di chiusura sia meglio, eh...
Meglio uno short da 30 sec che spiega la stessa cosa...

mrk-cj94
13-01-2025, 00:29
lo preferisco a spotify poichè trovo un sacco di cover. con l'abbonamento family si amortizza
bravo, su youtube trovi anche cover, mashup ecc mentre su spotify no
Gli short sono il male assoluto.

Ma d'altronde oggi non si vuole fare più nessuno sforzo, neanche guardare un video per intero. :rolleyes:

Comunque, uBlock e passa la paura.

pensavo che per te il male assoluto fosse altro visto il numero di volte che lo menzioni :D

comunque gli shorts sono una perfetta anteprima/copertina: niente perdite di tempo e se lo short è carino poi vado a guardarmi il video intero