PDA

View Full Version : Roscosmos: procedono i lavori per le missioni lunari Luna-26 e Luna-27


Redazione di Hardware Upg
22-09-2024, 14:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/roscosmos-procedono-i-lavori-per-le-missioni-lunari-luna-26-e-luna-27_131011.html

Roscosmos sta proseguendo con i lavori di sviluppo degli strumenti scientifici per le missioni lunari Luna-26 e Luna-27. La prima sarà un orbiter e potrebbe essere lanciato nel 2026 o 2027. La seconda saranno dei lander che saranno lanciati nel 2028.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Reyand
22-09-2024, 15:30
Prendendo microchip da lavastoviglie e frigoriferi.. cit Von Der Leyen

patetici :doh:

alexfri
22-09-2024, 16:09
NASA - CNSA, nemmeno nel nome dell’agenzia spaziale riescono a essere originali, é piu forte di loro devono rubare e scopiazzare sempre, sempre! Anagrammiamo, cambiamo una letterina lí…

Ripper89
22-09-2024, 16:30
Prendendo microchip da lavastoviglie e frigoriferi.. cit Von Der Leyen

patetici :doh:Per il programma aerospaziale in realtà la Russia ha la sua produzione indigena, pur trattandosi di una produzione in ridotti volumi da parte di Mikron.

Di fatto i componenti elettronici impiegati per le apparecchiature spaziali non possono funzionare con le specifiche di quelle che oggi troviamo nel mercato consumer. Sono componenti elettroniche create per funzionare in condizioni estreme, per intederci sono una classe al di sopra dei military grade.

NASA - CNSA, nemmeno nel nome dell’agenzia spaziale riescono a essere originali, é piu forte di loro devono rubare e scopiazzare sempre, sempre! Anagrammiamo, cambiamo una letterina lí…CNSA è cinese.
Questi acronimi sono in lingua inglese, non è che puoi inventarti chissà che cosa.
I cinesi copiano la NASA ? E che cosa dovrebbero fare ? Nulla come l'UE ?

ZeroSievert
22-09-2024, 18:05
Possible ESA contribution

contateci. Ce la vedo l'ESA smaniosa di fare una cooperazione con Roscosmos.

Reyand
22-09-2024, 18:32
contateci. Ce la vedo l'ESA smaniosa di fare una cooperazione con Roscosmos.
se non vuole restare a guardare come girano i rover di altri..

Ginopilot
22-09-2024, 18:55
Tutte parole al vento. Spendono cifre enormi per armamenti, non possono permettersi altro.

ZeroSievert
22-09-2024, 18:58
se non vuole restare a guardare come girano i rover di altri..

Per quanto ESA non abbia brillato negli ultimi anni, Roscosmos e' anche peggio.

https://www.pbs.org/newshour/world/russias-lunar-mission-failure-raises-questions-about-state-of-space-program

E probabilmente nel futuro sara' peggio, visto che la Russia e' un paese in autodistruzione sociale, economica, tecnica e politica. Oltre al fatto che Roscosmos vivacchia sull'obsoleta eredita' aerospaziale sovietica.

Reyand
22-09-2024, 19:15
Per quanto ESA non abbia brillato negli ultimi anni, Roscosmos e' anche peggio.

https://www.pbs.org/newshour/world/russias-lunar-mission-failure-raises-questions-about-state-of-space-program

E probabilmente nel futuro sara' peggio, visto che la Russia e' un paese in autodistruzione sociale, economica, tecnica e politica. Oltre al fatto che Roscosmos vivacchia sull'obsoleta eredita' aerospaziale sovietica.

se lo dici tu :gluglu:

ZeroSievert
22-09-2024, 19:16
se lo dici tu :gluglu:

Si ma non alzare troppo il gomito per la tristezza. Sono gia' le 8 passate.

Ripper89
22-09-2024, 19:21
Per quanto ESA non abbia brillato negli ultimi anni, Roscosmos e' anche peggio.

https://www.pbs.org/newshour/world/russias-lunar-mission-failure-raises-questions-about-state-of-space-program

E probabilmente nel futuro sara' peggio, visto che la Russia e' un paese in autodistruzione sociale, economica, tecnica e politica. Oltre al fatto che Roscosmos vivacchia sull'obsoleta eredita' aerospaziale sovietica.
Un articolo basato solo su ipotesi ma nulla di concreto nelle mani.
Lo schianto dell'ultima spedizione russa è solo l'ultima di una lunga serie da parte di altri.
La storia dell'autodistruzione sembra l'ennesima situazione dipinta ad arte dagli stessi che predicavano il default russo da oltre due anni fa.

Reyand
22-09-2024, 19:57
Si ma non alzare troppo il gomito per la tristezza. Sono gia' le 8 passate.

Otto passate? Ma non preoccuparti, ho già preparato un piano di disintossicazione: domani inizierò a bere tè detox e a fare yoga :asd:

ZeroSievert
22-09-2024, 20:35
Un articolo basato solo su ipotesi ma nulla di concreto nelle mani.
Lo schianto dell'ultima spedizione russa è solo l'ultima di una lunga serie da parte di altri.
La storia dell'autodistruzione sembra l'ennesima situazione dipinta ad arte dagli stessi che predicavano il default russo da oltre due anni fa.

Come sicuramente dirai anche del progetto Angara. (https://arstechnica.com/space/2024/03/russias-next-generation-rocket-is-a-decade-old-and-still-flying-dummy-payloads/). Altro residuato di concezione sovietica il cui sviluppo é iniziato nel 1991. In confronto Ariane 6 é stato una scheggia nello sviluppo. Sperando che abbia un'affidabilità migliore di quella oscena del Proton-M che va a sostituire.

Ah allora se la Russia non é ancora (formalmente) fallita, vuol dire che ha un'economia in buona salute e, contemporaneamente, un'industria aerospaziale di prim'ordine. Corro ad investire i miei risparmi su Roscosmos.

Ginopilot
22-09-2024, 20:37
Fanno sempre sorridere le prese di posizione in favore di un paese sotto dittatura e che ha dirottato la maggior parte delle proprie risorse sulla produzione di armi.

LMCH
22-09-2024, 20:39
La storia dell'autodistruzione sembra l'ennesima situazione dipinta ad arte dagli stessi che predicavano il default russo da oltre due anni fa.

La Russia dai tempi dello Zar è sempre andata avanti a colpi di assolutismo, nomenklatura (il loro deep state), depressione e vodka.

Non crolla come crollerebbe una democrazia occidentale, pensa ad esempio a quanti furono sorpresi dal crollo dell'Unione Sovietica nonostante i segni ci fossero da almeno due decenni.

Oppure pensa a come crollò la Russia zarista nonostante la precedente guerra russo-giapponese avesse già messo in chiaro che c'erano seri problemi da risolvere prima di infilarsi in un altra guerra.

Ginopilot
23-09-2024, 08:16
Esatto, in russia si cerchera' in ogni modo di nascondere il declino e visto che sono sotto dittatura, non e' poi cosi' difficile.

Eraser|85
23-09-2024, 08:50
Un articolo basato solo su ipotesi ma nulla di concreto nelle mani.
Lo schianto dell'ultima spedizione russa è solo l'ultima di una lunga serie da parte di altri.
La storia dell'autodistruzione sembra l'ennesima situazione dipinta ad arte dagli stessi che predicavano il default russo da oltre due anni fa.

Hanno solo i tassi di interesse al 19%. Azzo quant'è conveniente, quasi quasi ci metto dentro tutti i miei risparmi... :sofico: