View Full Version : PenDrive e SSD esterni .... durata dei dati ?
DOC-BROWN
22-09-2024, 11:48
dubbio ......
ma sia un SSD esterno che una classica chiavetta usb (che immagino
entrambi usano le ram NAND ? ) ....
ma per quanti anni (ovvio circa) tengono in memoria i dati SENZA mai
usarle , si sa piu o meno ?
Penso male io, o se si collegano ogni tanto al pc , si rinfrescano le celle e
quindi NON perdono i dati , corretto o ?
E dubbio amletico , passanso negli scanner degli aereoporti a raggi X
credo non succeda nulla vero , o c'e rischio che si CANCELLANO tutti
i dati ?
chi ne sa di piu ? :doh:
Black (Wooden Law)
22-09-2024, 11:55
Discorso fatto nel thread principale: il data retention dipende dal modello di NAND flash, dalla loro usura (misurata in program/erase cycles, PEC) e dalla temperatura sia di “riposo” che di attività. Ogni modello ha la propria durata certificata a condizioni specifiche, come una temp. esatta, a NAND vergine, ecc. Non puoi sapere quant’è e neanche calcolare con entrambi i valori sotto mano, devi solo tenere il più possibile questi dispositivi in uso visto che son fatto per questo, per tenerci su dati che vengono letti frequentemente, non una volta all’anno, per dire. Quindi niente, generalmente è alto il data retention ma può variare per diversi fattori, oltretutto servirebbe che l’SSD legga tutti i dati per fare un refresh, non basta soltanto collegare l’SSD all’alimentazione.
P.S.: “NAND” e basta, non “RAM NAND”. RAM è una cosa, NAND un’atra. ;)
Nautilus11
22-09-2024, 17:13
Quindi gli HDD sono ancora superiori da questo punto di vista?
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-09-2024, 06:31
Quindi gli HDD sono ancora superiori da questo punto di vista?
Sull'argomento conservazione dati a lunga scadenza gli HD sono superiori ma non eterni neanche loro:
"Una società di archiviazione dati avverte: 'salvataggio su HDD degli anni '90? I dati potrebbero essere persi'"
https://www.hwupgrade.it/news/storage/una-societa-di-archiviazione-dati-avverte-salvataggio-su-hdd-degli-anni-90-i-dati-potrebbero-essere-persi_130792.html
Black (Wooden Law)
23-09-2024, 10:14
Penso che comunque la perdita di dati degli HDD dovuta a mancanza di alimentazione sia una cosa più di nicchia e “casuale”, nel senso che magari si applica solo per alcuni modelli a condizioni ben determinate mentre per gli SSD succede e basta, a priori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.