View Full Version : Microsoft Flight Simulator 2024: la configurazione 'ideale' richiede 64 GB di RAM su PC
Redazione di Hardware Upg
21-09-2024, 09:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-flight-simulator-2024-la-configurazione-ideale-richiede-64-gb-di-ram-su-pc_130995.html
Microsoft ha condiviso i requisiti minimi e consigliati del nuovo Flight Simulator 2024. A sorprendere, però, sono quelli che Microsoft definisce "requisiti ideali", i quali prevedono ben 64 GB di memoria RAM.
Click sul link per visualizzare la notizia.
agonauta78
21-09-2024, 09:57
Oggi 64gb di RAM costano la metà di tanti mouse e tastiere dalle magiche caratteristiche . Non si capisce perché se spendi 200 euro di tastiera ,non puoi spenderne 150 per 2 banchi da 32 gb di RAM
....chi aveva in progetto di sedersi in plancia può stare tutto sommato tranquillo...
Scusate ma certi strafalcioni davvero non si possono leggere in un articolo scritto da un giornalista professionista, in un aeroplano ti siedi nel COCKPIT, per capirci con una nave non c'entra niente.....:rolleyes:
Microsoft FS2024 è un simulatore di aeroplani, elicotteri, ecc...., per le navi bisogna rivolgersi altrove....
Ma niente di "eclatante" per quanti mi riguarda, per un simulatore simile...
Sarà che ho sempre puntato su questo componente, sin dai tempi delle cpu 80x86...nel pc dell'ufficio ad esempio, cpu i5 di settima generazione 32gb, 20-22 occupati sempre fissi, in quello storico di casa da cui scrivo, cpu Xeon 5690, 48gb, nel pc "più carrozzato" di casa, con cpu ryzen 3950x e ARC, ne ho messi direttamente 128gb -
Poi ovviamente possiamo parlare (giustamente) di ottimizzazione e discorsi connessi. Ma ormai per come la vedo il requisito minimo, anche in vista di utilizzi di ai e orpelli simili, va inevitabilmente alzato da 8 a 16gb, senza scomodare il gaming.
E da qui ai 64 consigliati per Flight Simulator è un attimo...imho.
Scusate ma certi strafalcioni davvero non si possono leggere in un articolo scritto da un giornalista professionista, in un aeroplano ti siedi nel COCKPIT, per capirci con una nave non c'entra niente.....:rolleyes:
Microsoft FS2024 è un simulatore di aeroplani, elicotteri, ecc...., per le navi bisogna rivolgersi altrove....
...mi sorge spontanea la domanda...esiste qualcosa in tal senso ?
matsnake86
21-09-2024, 10:32
Come siamo messi a simulazione di meteo, vento e termiche ?
Ero rimasto che nel capitolo precedente erano ancora piuttosto scadenti e se uno voleva un simulatore vero doveva guardare altrove.
...mi sorge spontanea la domanda...esiste qualcosa in tal senso ?
Premetto non sono molto pratico di simulazioni navali ma da quanto mi risulta quello di riferimento è "Ship Simulator" nelle sue varianti, nel senso puoi navigare con un Ferry piuttosto che con un transatlantico oppure come nave di ricerca e soccorso, ecc...
Come siamo messi a simulazione di meteo, vento e termiche ?
Ero rimasto che nel capitolo precedente erano ancora piuttosto scadenti e se uno voleva un simulatore vero doveva guardare altrove.
Questi in effetti sono aspetti decisamente importanti in una simulazione di velivoli, al pari secondo me del modello di volo, e non sono riuscito a capire a che livello saranno, peraltro hanno già detto che ci saranno le operazioni al verricello, con benna antincendio parlando di elicotteri, Canadair dedicati all'antincendio con ammaraggio, l'eiezione dagli aeroplani che la prevedono e molto altro, vedremo quando uscirà....
Diciamo però che se sono appassionato di alianti Condor 2 è la morte sua come si suol dire, stessa cosa per i jet militari dove in questo caso DCS è il punto di riferimento indiscusso, ecc..., FS rimane un simulatore diciamo generalista dove puoi volare con tutto in ogni parte del mondo a patto di scendere a certi compromessi, poi ci sono gli aeroplani/scenari realizzati da terze parti a pagamento ma questo è un altro discorso....
bancodeipugni
21-09-2024, 11:22
la modalità multi monitor è prevista ?
Premetto non sono molto pratico di simulazioni navali ma da quanto mi risulta quello di riferimento è "Ship Simulator" nelle sue varianti, nel senso puoi navigare con un Ferry piuttosto che con un transatlantico oppure come nave di ricerca e soccorso, ecc...
Questi in effetti sono aspetti decisamente importanti in una simulazione di velivoli, al pari secondo me del modello di volo, e non sono riuscito a capire a che livello saranno, peraltro hanno già detto che ci saranno le operazioni al verricello, con benna antincendio parlando di elicotteri, Canadair dedicati all'antincendio con ammaraggio, l'eiezione dagli aeroplani che la prevedono e molto altro, vedremo quando uscirà....
Diciamo però che se sono appassionato di alianti Condor 2 è la morte sua come si suol dire, stessa cosa per i jet militari dove in questo caso DCS è il punto di riferimento indiscusso, ecc..., FS rimane un simulatore diciamo generalista dove puoi volare con tutto in ogni parte del mondo a patto di scendere a certi compromessi, poi ci sono gli aeroplani/scenari realizzati da terze parti a pagamento ma questo è un altro discorso....
DCS e' completamente un'altro livello, FS e' molto piu' gioco.
Cmq anche in DCS sono praticamente obbligatori 64gb.
Ripper89
21-09-2024, 12:16
Sarà anche più arcade di DCS ma non penso si possa definire un vero e proprio gioco, visto che un sandbox.
A tal proposito infatti mi pare un grosso spreco di potenziale.
Almeno in DCS si combatte.
giovanni69
21-09-2024, 12:30
In FS almeno ci sono le hostess che distraggono il pilota come prova di addestramento? :p
In FS i combattimenti non avrebbero senso di esistere.
Cmq resta un ottimo gioco, anche solo per il fatto di avere tutto il mondo a disposizione con un ottimo dettaglio.
Phantom II
21-09-2024, 13:26
Scusate ma certi strafalcioni davvero non si possono leggere in un articolo scritto da un giornalista professionista, in un aeroplano ti siedi nel COCKPIT, per capirci con una nave non c'entra niente.....:rolleyes:
Microsoft FS2024 è un simulatore di aeroplani, elicotteri, ecc...., per le navi bisogna rivolgersi altrove....
Abitacolo suona anche meglio.
Oggi 64gb di RAM costano la metà di tanti mouse e tastiere dalle magiche caratteristiche . Non si capisce perché se spendi 200 euro di tastiera ,non puoi spenderne 150 per 2 banchi da 32 gb di RAM
In effetti oggi come oggi 64Gb di ram non è che rappresentino chissà che mirabolante traguardo come config e nemmeno come spesa.
Diciamo che è inusulale vedere un videogioco (anzi simulatore, perchè videogioco qui mi pare riduttivo) chiede tanto.
..anche se ad esere onsesti le "richieste hardware" dei giochi sono messe in sieme a pene di segugio già da molti anni, quindi lasciano molto il tempo che trovano..
Proteo71
21-09-2024, 17:23
....chi aveva in progetto di sedersi in plancia può stare tutto sommato tranquillo...
Scusate ma certi strafalcioni davvero non si possono leggere in un articolo scritto da un giornalista professionista, in un aeroplano ti siedi nel COCKPIT, per capirci con una nave non c'entra niente.....:rolleyes:
Microsoft FS2024 è un simulatore di aeroplani, elicotteri, ecc...., per le navi bisogna rivolgersi altrove....
E perchè non parlare di:
... i giocatori potranno eiettarsi dalla cabina di pilotaggio e girovagare a piedi per il mondo a piedi.
Abitacolo suona anche meglio.
Veramente sarebbe semplicemente la cabina (di pilotaggio).
...nel pc dell'ufficio ad esempio, cpu i5 di settima generazione 32gb, 20-22 occupati sempre fissi, in quello storico di casa da cui scrivo, cpu Xeon 5690, 48gb, nel pc "più carrozzato" di casa, con cpu ryzen 3950x e ARC, ne ho messi direttamente 128gb -
Sincera curiosità, come fai ad utilizzare tanta ram? :eek:
Io manco ad impegnarmi riesco a saturare i miei 16GB...
ndrmcchtt491
21-09-2024, 17:46
E le stagioni che ancora mancano nel 2020?
Oggi 64gb di RAM costano la metà di tanti mouse e tastiere dalle magiche caratteristiche . Non si capisce perché se spendi 200 euro di tastiera ,non puoi spenderne 150 per 2 banchi da 32 gb di RAM
forse perchè la maggiorparte dei pc non ha 64gb di RAM (neanche quelli dedicati al gaming) e aggiornare la RAM solo per far girare un gioco non è il massimo , tra l'altro è vero che puoi spendere 200 e più €*per mouse e testiera, ma ne puoi spendere anche 30 ed il gioco funziona lo stesso
agonauta78
21-09-2024, 19:31
Però 200 euro di tastiera e 100 di mouse li spendono senza battere ciglio .
bancodeipugni
21-09-2024, 20:34
Sincera curiosità, come fai ad utilizzare tanta ram? :eek:
Io manco ad impegnarmi riesco a saturare i miei 16GB...
metti su 2 sistemi operativi in virtuale e vedi che la ram non basta mai :D
biometallo
21-09-2024, 21:43
Non si capisce perché se spendi 200 euro di tastiera, non puoi spenderne 150 per 2 banchi da 32 gb di RAM
Però 200 euro di tastiera e 100 di mouse li spendono senza battere ciglio.
Ma si può sapere con chi ce l'hai? :confused:
No perché qui nessuno mi pare si sia indignato che poi 64 servono per giocare al meglio, ma volendo ne bastano 32 se non 16...
E le stagioni che ancora mancano nel 2020?
Intendi la primavera e l'autunno?
D'altronde si sa, non ci sono più le mezze stagioni. :p
ndrmcchtt491
21-09-2024, 23:01
Intendi la primavera e l'autunno?
D'altronde si sa, non ci sono più le mezze stagioni. :p
Anche la primavera, fa un po' strano vedere la neve e tutto verde in estate...
Neanche il colore del cielo cambia
Marko#88
22-09-2024, 06:47
Ma si può sapere con chi ce l'hai? :confused:
No perché qui nessuno mi pare si sia indignato che poi 64 servono per giocare al meglio, ma volendo ne bastano 32 se non 16...
Lascia fare, è il livello medio dei suoi post.
jepessen
22-09-2024, 08:20
Sincera curiosità, come fai ad utilizzare tanta ram? :eek:
Io manco ad impegnarmi riesco a saturare i miei 16GB...
Facilissimo in base al lavoro che fai... Quando faccio le build dei miei programmi in base a quello che faccio supero tranquillamente i 16gb. Per non parlare di quando hai aperto un paio di macchine virtuali per testare le cose su ambienti "puliti"...
Anche macchine virtuali a parte, ad esempio se sei un modellatore 3D con i dettagli necessari oggigiorno e' facile sforare diversi giga di RAM, lo stesso se lavori in 2D con photoshop o simili...
Insomma, dipende anche da quello che fai, non e' che se il tuo lavoro principale e' lavorare con word ed excel ti servono tutti quei giga...
forse perchè la maggiorparte dei pc non ha 64gb di RAM (neanche quelli dedicati al gaming) e aggiornare la RAM solo per far girare un gioco non è il massimo , tra l'altro è vero che puoi spendere 200 e più €*per mouse e testiera, ma ne puoi spendere anche 30 ed il gioco funziona lo stesso
Pero' quando e' necessario cambiare scheda grafica non e' che ci sono tutti sti patemi... Magari la gente si lamenta per carita' ma lo vede molto di piu' come una cosa piu' "normale" rispetto al cambio di RAM... La manfrina su mouse e tastiera invece non ha proprio senso, stiamo paragonando pere e orecchiette alle cime di rapa (che poi la qualita' dell'hardware fidati che si sente)...
E le stagioni che ancora mancano nel 2020?
Ci saranno, hanno gia' detto che non smetteranno di supportare il 2020, andra' tutto come da programma.
ndrmcchtt491
22-09-2024, 10:57
Ci saranno, hanno gia' detto che non smetteranno di supportare il 2020, andra' tutto come da programma.
Ok la grafica e il paesaggio che sembra di essere li con un volo VFR, ma dopo 4 anni dalla relase ci si aspetta almeno un titolo integro... A cosa serve avere meteo in tempo reale, 30 aerei se quando vai in autunno o in inverno a fare una trasvolata sulle Alpi ti trovi un paesaggio surreale: la neve con gli alberi e i campi verdi e il colore del cielo da ferragosto...
Si dassero una mossa, altro che FS2024 :muro: Io ho l' ho messo in naftalina proprio per questa assurda mancanza
jepessen
22-09-2024, 13:16
Ok la grafica e il paesaggio che sembra di essere li con un volo VFR, ma dopo 4 anni dalla relase ci si aspetta almeno un titolo integro... A cosa serve avere meteo in tempo reale, 30 aerei se quando vai in autunno o in inverno a fare una trasvolata sulle Alpi ti trovi un paesaggio surreale: la neve con gli alberi e i campi verdi e il colore del cielo da ferragosto...
Si dassero una mossa, altro che FS2024 :muro: Io ho l' ho messo in naftalina proprio per questa assurda mancanza
Che sia una mancanza ok... che sia cosi' assurda da rendere inutilizzabile il simulatore anche no, non esageriamo adesso...
la cosa che mi fa ridere sono i 50gb richiesti di storage, che bastano forse per l'installer del gioco
la cosa che mi fa ridere sono i 50gb richiesti di storage, che bastano forse per l'installer del gioco
È tutto in streaming su internet, infatti più che la ram necessaria diventa molto più critica la velocità della connessione...
Sincera curiosità, come fai ad utilizzare tanta ram? :eek:
Io manco ad impegnarmi riesco a saturare i miei 16GB...
io ho 64GB nel portatile dal 2019 :D 256GB nell'hypervisor
ninja750
23-09-2024, 10:07
io ho sempre barboneggiato sulla ram, adesso sono a 16 (mai avuto problemi nè swap..) con il 4670k ero a 8, con il q6600 a 4.. bah
ndrmcchtt491
23-09-2024, 12:03
Che sia una mancanza ok... che sia cosi' assurda da rendere inutilizzabile il simulatore anche no, non esageriamo adesso...
Non ho scritto che è inutilizzabile
shauni86
09-12-2024, 16:05
ho due domande: come si disabilita l'altimetro in sovraimpressione nel cielo? mi basta quello nel quadrante dei comandi dell'aereo
e usando il caccia non riesco a usare il timone quando sono a terra per "sterzare"
scusate ma sono abbastanza neofito di simulatori aerei
io ho 64GB nel portatile dal 2019 :D 256GB nell'hypervisor
...cioè ci vuoi far sentire poracci ! Va bene ! :D :D :D
Però io ho la scheda video con il nome più figo dell'universo.
Tu puoi dire di accelerare la tua grafica grazie a ARC A770 ??? :Prrr:
...cioè ci vuoi far sentire poracci ! Va bene ! :D :D :D
Però io ho la scheda video con il nome più figo dell'universo.
Tu puoi dire di accelerare la tua grafica grazie a ARC A770 ??? :Prrr:
mi accontento delle 2 4090 24GB
ha un nome del kaiser mi sono costate un paio di reni di qualità ma almeno mi fanno risparmiare sul riscaldamento :D :D
mi accontento delle 2 4090 24GB
ha un nome del kaiser mi sono costate un paio di reni di qualità ma almeno mi fanno risparmiare sul riscaldamento :D :D
...sono investimenti...se servono, servono !
Pensa a quando passerete alla generazione successiva, dalle specifiche che sono trapelate altro che riscaldamento, potreste stare direttamente in canotta ! :read:
ho due domande: come si disabilita l'altimetro in sovraimpressione nel cielo? mi basta quello nel quadrante dei comandi dell'aereo
e usando il caccia non riesco a usare il timone quando sono a terra per "sterzare"
scusate ma sono abbastanza neofito di simulatori aerei
Se "nel cielo" intendi nella visuale esterna devi mettere off hud nella visuale esterna, se invece intendi dentro l'aereo devi disattivare hud nella cabina di pilotaggio.
Se per caccia intendi l'f18 di default usa lo stesso asse degli altri aerei per il timone/sterzare, non dovrebbe cambiare niente.
...sono investimenti...se servono, servono !
Pensa a quando passerete alla generazione successiva, dalle specifiche che sono trapelate altro che riscaldamento, potreste stare direttamente in canotta ! :read:
zio pino, se aumentano ancora di più i consumi devo passare ad una configurazione con doppia psu visto che sarei al limite con il 2Kwh che uso adesso :D :D
mi accontento delle 2 4090 24GB
Eh?
Sei serio? :eek:
Ma che cacchio ci fai??
shauni86
10-12-2024, 00:14
Se "nel cielo" intendi nella visuale esterna devi mettere off hud nella visuale esterna, se invece intendi dentro l'aereo devi disattivare hud nella cabina di pilotaggio.
Se per caccia intendi l'f18 di default usa lo stesso asse degli altri aerei per il timone/sterzare, non dovrebbe cambiare niente.
eppure a terra non mi sterza col timone
uso un hotas x52 pro
eppure a terra non mi sterza col timone
uso un hotas x52 pro
A volte, se hai sia la pedaliera che l'asse z nell'hotas, devi disabilitare quello dell'hotas dalle opzioni del gioco se no fa conflitto.
Eh?
Sei serio? :eek:
Ma che cacchio ci fai??
facciamo algoritmi di analisi immagini, un pò di ai, analisi dati, sviluppo LLM, un pò di sano brute force per cracking password con una, progettazione di sistemi AR con hololens quest e vision pro con l'altra
per ora uso questo setup l'anno prossimo l'idea è quadruplicare le gpu su due hypervisor visto che mettere insieme tutto su un solo server mi costa circa 30k di solo barebone
amd-novello
10-12-2024, 08:41
facciamo algoritmi di analisi immagini
se si usasse il 15% di quel budget sul forum sarebbe aggiornatissimo :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.