PDA

View Full Version : Controllare Alexa solo con il cervello: adesso si può grazie a Synchron


Redazione di Hardware Upg
20-09-2024, 15:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/controllare-alexa-solo-con-il-cervello-adesso-si-puo-grazie-a-synchron_130979.html

Synchron sta sperimentando una nuova BCI (Brain Computer Interface) per controllare l'assistente di Amazon, Alexa, direttamente con il pensiero. A testare la nuova interfaccia è ancora Mark, il paziente affetto da SLA.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kuriosone
20-09-2024, 15:57
Mi commuovono queste tecnologie create soltanto per aiutare la gente sofferente di gravi malattie, mentre sul pianeta vi sono milioni di bambini che muoiono per mancanza di medicine e cibo.

Evangelion01
20-09-2024, 16:22
Mi commuovono queste tecnologie create soltanto per aiutare la gente sofferente di gravi malattie, mentre sul pianeta vi sono milioni di bambini che muoiono per mancanza di medicine e cibo.

sei ironico, vero?

Darkon
20-09-2024, 16:31
sei ironico, vero?

La cosa assurda è che non è per niente ironico e crede veramente di aver scritto una cosa furba. :muro:

In pratica secondo la sua concezione dovremmo stoppare tutto finché non è debellata la fame nel mondo perché ovviamente si procede UN problema alla volta.

Mo42
20-09-2024, 18:33
La cosa assurda è che non è per niente ironico e crede veramente di aver scritto una cosa furba. :muro:

In pratica secondo la sua concezione dovremmo stoppare tutto finché non è debellata la fame nel mondo perché ovviamente si procede UN problema alla volta.

Come nei film. Dopotutto è così la realtà: non più di una linea narrativa o lo spettatore si confonde. :rolleyes:

gsorrentino
27-09-2024, 14:40
Mi commuovono queste tecnologie create soltanto per aiutare la gente sofferente di gravi malattie, mentre sul pianeta vi sono milioni di bambini che muoiono per mancanza di medicine e cibo.

Sono due cose diverse...Una è ricerca, l'altra è questione di soldi.

Se non si facesse ricerca NON esisterebbero le medicine.
Se le medicine non vengono distribuite è perché non si vuole spendere.

Mi sembra semplice da capire la cosa.

Il Vaiolo delle Scimmie lo conosciamo dal 1958.
Fra gli anni 70 e 80 in Europa abbiamo smesso di vaccinare per il Vaiolo perché malattia ormai eradicata.

Qualcuno propose di continuare nei paesi dove invece persisteva, ma costava troppo e l'Europa lasciò stare.

Ora ci troviamo con una estensione/evoluzione di questa malattia e con tutti gli europei sotto i 44 anni esposti.


Quindi per il tuo

"...mentre sul pianeta vi sono milioni di bambini che muoiono per mancanza di medicine e cibo..."

la ricerca (che ha trovato anche come nutrire con poca spesa i bambini da te nominati) può fare poco visto non gestisce i soldi.