View Full Version : Cina e Europa, stallo sui dazi alle auto, dall'Asia minacce all'export alimentare europeo
Redazione di Hardware Upg
20-09-2024, 10:16
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/cina-e-europa-stallo-sui-dazi-alle-auto-dall-asia-minacce-all-export-alimentare-europeo_130962.html
Si continua a trattare sui dazi alle auto elettriche cinesi, ma per ora il ministro Wentao non ha trovato terreno fertile nella Commissione Europea
Click sul link per visualizzare la notizia.
Max Power
20-09-2024, 10:19
Anche un ritardato avrebbe previsto le conseguenze.
Si metterà sul piatto ciò che conviene.
Ma forse sarebbe utile utilizzare i rapporti commerciali 1:1
Ci arriveranno i nostri super Eroi? :asd:
protezionisti in import e liberisti in export è il sogno bagnato di ogni stato!:D
Mannaggia stavolta le arance ci restano sul groppone
Ma non potremmo iniziare a fottersene dei regolamenti e fare come fanno loro? Iniziamo a foraggiare i costruttori europei, si abbassano i prezzi e iniziano a diventare competitivi. A parità di prezzo poi chi se li fila quelli cinesi?
Tanto non si può gareggiare contro un rivale che ha regole diverse, non c'è proprio partita.
TheDarkAngel
20-09-2024, 10:53
Ma non potremmo iniziare a fottersene dei regolamenti e fare come fanno loro? Iniziamo a foraggiare i costruttori europei, si abbassano i prezzi e iniziano a diventare competitivi. A parità di prezzo poi chi se li fila quelli cinesi?
Tanto non si può gareggiare contro un rivale che ha regole diverse, non c'è proprio partita.
Foraggiamo i costruttori europei da prima che i cinesi scendessero dalle biciclette....
Foraggiamo i costruttori europei da prima che i cinesi scendessero dalle biciclette....
Non quanto loro evidentemente.
TheDarkAngel
20-09-2024, 10:57
Non quanto loro evidentemente.
Sicuramente più di loro visto che abbiamo iniziato negli anni 80 e loro da 10 anni scarsi.
La differenza è che loro chiedono un risultato specifico perchè hanno una visione precisa di quale dovrà essere il futuro dell'automotive, noi facciamo solo ingrassare gli azionisti senza mettere mezzo paletto sensato.
Massimiliano Zocchi
20-09-2024, 10:57
Ma non potremmo iniziare a fottersene dei regolamenti e fare come fanno loro? Iniziamo a foraggiare i costruttori europei, si abbassano i prezzi e iniziano a diventare competitivi. A parità di prezzo poi chi se li fila quelli cinesi?
Tanto non si può gareggiare contro un rivale che ha regole diverse, non c'è proprio partita.
Il problema è che se li filerebbero, eccome. Ci sono già prodotti in Cina che fanno impallidire quelli occidentali. Con il continuo tira e molla, e l'incapacità della nostra industria di rinnovarsi velocemente, a causa dei dinosauri che la controllano, stiamo perdendo il treno tecnologico.
E non parlo solo di motorizzazione elettrica o termica, la tecnologia in Cina è più e meglio implementata, non spaventa costruttori e acquirenti, e spesso è portata anche in fasce di prodotto basse. In questo momento è il prodotto che ci sta surclassando, non il suo prezzo.
alien321
20-09-2024, 11:20
Bene cosi, primo passo per lo staccamento dalla cina,
Uno stato che non ha mantenuto le promesse fatte al WTO per entrare nel commercio mondiale.
Uno stato dittatoriale che schiavizza i sui cittadine e che commette continui crimini contro l'umanità.
Uno stato in cui non c'è la libertà di informazione
Uno stato che non rispetta i diritti dei lavoratori
Uno stato che non rispetta le più basiche norme anti inquinamento
Forse c'è speranza
Ma non potremmo iniziare a fottersene dei regolamenti e fare come fanno loro? Iniziamo a foraggiare i costruttori europei, si abbassano i prezzi e iniziano a diventare competitivi. A parità di prezzo poi chi se li fila quelli cinesi?
Tanto non si può gareggiare contro un rivale che ha regole diverse, non c'è proprio partita.
Puoi foraggiare quanto vuoi ma le batterie dalla Cina arrivano o almeno le migliori quindi a meno che non vuoi EV che poi spingi non puoi fare niente
Il problema è che se li filerebbero, eccome. Ci sono già prodotti in Cina che fanno impallidire quelli occidentali. Con il continuo tira e molla, e l'incapacità della nostra industria di rinnovarsi velocemente, a causa dei dinosauri che la controllano, stiamo perdendo il treno tecnologico.
E non parlo solo di motorizzazione elettrica o termica, la tecnologia in Cina è più e meglio implementata, non spaventa costruttori e acquirenti, e spesso è portata anche in fasce di prodotto basse. In questo momento è il prodotto che ci sta surclassando, non il suo prezzo.
Dai, a parità di prezzo chi si compra una Geely o una LeapMotor al posto di una BMW? Fino a che le europee hanno un blasone meglio sfruttarlo.
Puoi foraggiare quanto vuoi ma le batterie dalla Cina arrivano o almeno le migliori quindi a meno che non vuoi EV che poi spingi non puoi fare niente
Chiaramente c'è da lavorare anche su quello, ma almeno lo scoglio del prezzo lo abbatti.
Massimiliano Zocchi
20-09-2024, 13:22
Dai, a parità di prezzo chi si compra una Geely o una LeapMotor al posto di una BMW? Fino a che le europee hanno un blasone meglio sfruttarlo.
Già l’esempio che fai può essere molto vario. Una Leapmotor magari fatica a vendere confronto a una BMW, ma se prendi Geely potrebbe essere una Volvo EX90 o una Lotus Eletre, e se vai a vedere come sono queste auto, capisci perché spaventano i marchi nostrani.
Già l’esempio che fai può essere molto vario. Una Leapmotor magari fatica a vendere confronto a una BMW, ma se prendi Geely potrebbe essere una Volvo EX90 o una Lotus Eletre, e se vai a vedere come sono queste auto, capisci perché spaventano i marchi nostrani.
Intendo marchi ancora cinesi del tutto e qua semisconosciuti, non Volvo o Lotus che essendo comunque più o meno ancora europee hanno già qua un mercato affermato.
Ma non potremmo iniziare a fottersene dei regolamenti e fare come fanno loro? Iniziamo a foraggiare i costruttori europei, si abbassano i prezzi e iniziano a diventare competitivi. A parità di prezzo poi chi se li fila quelli cinesi?
Tanto non si può gareggiare contro un rivale che ha regole diverse, non c'è proprio partita.
Con quali soldi? Già abbiamo un debito mostruoso che si regge in piedi per miracolo. Se dovessimo investire nell'automotive salteremmo in aria in pochi mesi.
Ma poi in cosa investi? Stellantis che ti propone progetti assurdi e fallimentari come la 500 elettrica? Oppure in VW che con la serie ID ha messo sul mercato roba talmente indecente che dovrebbero chiedere i danni chi l'ha comprata?!
Io spero che le cose cambino e che i costruttori europei si riprendano ma quando in un'azienda è marcia la testa non è che ci sono grandi speranze di ripresa.
Bene cosi, primo passo per lo staccamento dalla cina,
Uno stato che non ha mantenuto le promesse fatte al WTO per entrare nel commercio mondiale.
Uno stato dittatoriale che schiavizza i sui cittadine e che commette continui crimini contro l'umanità.
Uno stato in cui non c'è la libertà di informazione
Uno stato che non rispetta i diritti dei lavoratori
Uno stato che non rispetta le più basiche norme anti inquinamento
Forse c'è speranza
Lo sai vero che gran parte delle cose che hai elencato tanti le abbinerebbero all'Italia, vero?!
Specialmente in Germania ci descriverebbero pressappoco come tu hai descritto la Cina.
Dai, a parità di prezzo chi si compra una Geely o una LeapMotor al posto di una BMW? Fino a che le europee hanno un blasone meglio sfruttarlo.
Se parliamo di una BMW di 10 anni fa avresti ragione da vendere. Se parli di una BMW attuale non sarei così sicuro...
Con quali soldi? Già abbiamo un debito mostruoso che si regge in piedi per miracolo. Se dovessimo investire nell'automotive salteremmo in aria in pochi mesi.
Ma poi in cosa investi? Stellantis che ti propone progetti assurdi e fallimentari come la 500 elettrica? Oppure in VW che con la serie ID ha messo sul mercato roba talmente indecente che dovrebbero chiedere i danni chi l'ha comprata?!
Io spero che le cose cambino e che i costruttori europei si riprendano ma quando in un'azienda è marcia la testa non è che ci sono grandi speranze di ripresa.
A livello europeo i soldi ci sono. Ripeto: se non si gioca con le stesse carte dei cinesi non c'è speranza.
A livello europeo i soldi ci sono. Ripeto: se non si gioca con le stesse carte dei cinesi non c'è speranza.
Non le abbiamo le stesse carte. Nel mentre noi stavamo belli belli a dormire i cinesi hanno firmato accordi di sfruttamento per materie prime devastanti.
Hanno una economia che ha una possibilità di spesa che in Europa non abbiamo.
Hanno una forza lavoro che non abbiamo grazie a una popolazione enorme e dei territori altrettanto enormi.
Senza contare che hanno pure in pancia debito sovrano nostro che domani non c'è legge che può impedirgli di venderlo e se lo facessero già solo quello creerebbe problemi enormi.
Pensare di competere con la Cina in questo tipo di industria è una follia.
Noi possiamo competere solo se ci mettiamo in testa che dobbiamo costantemente creare nuova tecnologia, dobbiamo essere costantemente avanti a loro. Quindi invece di spendere inutilmente in comparti ormai destinati a morire, investire tutto in ricerca e tecnologie.
E sia chiaro tutto questo nella speranza che non ci raggiungano anche come università e capacità di ricerca perché se ci raggiungono anche lì siamo sostanzialmente spacciati.
Alodesign
20-09-2024, 14:44
Dai, a parità di prezzo chi si compra una Geely o una LeapMotor al posto di una BMW? Fino a che le europee hanno un blasone meglio sfruttarlo.
Ancora con sta favola? La gente, la massa, compra quello che gli conviene.
Se LeapMotor costa 20k e la BMW costa 50k, un operaio (e ci sono più operai che CEO in Europa) cosa comprerà?
Ancora con sta favola? La gente, la massa, compra quello che gli conviene.
Se LeapMotor costa 20k e la BMW costa 50k, un operaio (e ci sono più operai che CEO in Europa) cosa comprerà?
Evidentemente non hai letto bene, eppure l'ho scritto chiaramente. Ho detto a parità di prezzo.
Alodesign
20-09-2024, 14:47
Evidentemente non hai letto bene, eppure l'ho scritto chiaramente. Intendevo a parità di prezzo.
Peccato che non c'è parità di prezzo sullo stesso segmento.
Peccato che non c'è parità di prezzo sullo stesso segmento.
Perché non hai seguito la discussione per bene, che partiva dal presupposto di iniziare a fare come i cinesi, dumping sulle aziende per abbassare i prezzi ;)
Alodesign
20-09-2024, 14:52
Perché non hai seguito la discussione per bene, che partiva dal presupposto di iniziare a fare come i cinesi, dumping sulle aziende per abbassare i prezzi ;)
Ho letto... quindi rimaniamo sulla falsa speranza che i nostri Stati facciano una cosa che mai faranno.
Fantapoliticaeconomia.
A quel punto però non compro una BMW per foraggiare il Walfare tedesco.
Mi compro un'Alfa Meridione o una Panda 4x4.
alfredaino
20-09-2024, 14:54
protezionisti in import e liberisti in export è il sogno bagnato di ogni stato!:D
La versione di stato del qui s’inculamo noi, qui te se ‘nculano! (https://www.youtube.com/watch?v=us6x3OtNoKo)
alien321
20-09-2024, 15:06
Lo sai vero che gran parte delle cose che hai elencato tanti le abbinerebbero all'Italia, vero?!
Specialmente in Germania ci descriverebbero pressappoco come tu hai descritto la Cina.
Fammi degli esempi di come l'Italia è simile alla cina su diritti umani, diritti del lavoratore, sistemi di sicurezza ambientali o censure preventive di internet
Come dissi in un altra news, i dazi alla Cina andavano applicati 30 anni fa, non adesso.
C'è convenuto spostare la produzione in Cina dove gli operai costano nulla, e adesso vediamo le conseguenze di quelle scelte scellerate.
L'Europa purtroppo è fallita a causa di politiche ridicole e lotte di potere tra i singoli stati interni.
Fammi degli esempi di come l'Italia è simile alla cina su diritti umani, diritti del lavoratore, sistemi di sicurezza ambientali o censure preventive di internet
Hai mai visto le condizioni di lavoro per fare un esempio della raccolta dei pomodori?
Oppure hai visto quello che è morto perché non l'hanno manco soccorso con un braccio staccato? E pensi che quella fosse l'eccezione? Quello ha solo fatto notizia perché è morto e in un modo tale da diventare una notizia nazionale ma non è niente di eccezionale.
Oppure vuoi sapere che contratto viene fatto nel settore banche alle signore delle pulizie? Prova a informarti e dirmi se non è schiavismo lavorare con uno stipendio che a volte rischi che non ti copra le spese per arrivare dove devi pulire.
E potrei continuare... vedi gli abusi noti a tutti ma su cui nessuno fa niente degli apprendistati finti, dei "contratti a rimborso spese" in cui vivi sotto ricatto peggio di uno schiavo con turni che arrivano anche a 12 ore filate.
Tutta roba che avviene da nord a sud Italia e che tutti sanno benissimo che succede senza che nessuno faccia niente.
Kuriosone
20-09-2024, 16:07
L'auto la compri ogni 5 anni, gli alimentari Ogni Giorno.
Come dissi in un altra news, i dazi alla Cina andavano applicati 30 anni fa, non adesso.
C'è convenuto spostare la produzione in Cina dove gli operai costano nulla, e adesso vediamo le conseguenze di quelle scelte scellerate.
L'Europa purtroppo è fallita a causa di politiche ridicole e lotte di potere tra i singoli stati interni.
*
Inoltre i prodotti cinesi in generale hanno raggiunto una buona qualità, non sono più le cinesate di vent'anni fa, quindi l'Europa non riuscirà più a tornare competitiva.
L'unica scelta possibile sarebbe quella di tornare a produrre tutto in Europa e mettere dazi del 100% su tutto ciò che proviene dalla Cina, ma questa è pura utopia.
*
Inoltre i prodotti cinesi in generale hanno raggiunto una buona qualità, non sono più le cinesate di vent'anni fa, quindi l'Europa non riuscirà più a tornare competitiva.
L'unica scelta possibile sarebbe quella di tornare a produrre tutto in Europa e mettere dazi del 100% su tutto ciò che proviene dalla Cina, ma questa è pura utopia.
Più che utopia non abbiamo minimamente le infrastrutture, le risorse e il personale per fare una cosa del genere.
Non ultimo anche lo spazio fisico per creare poli industriali di questo tipo perché ricordiamoci anche che oggi se provi a creare un polo industriale ovunque tenti di farlo hai i comitati, le manifestazioni e quant'altro che ti remano contro quindi non è banale.
alien321
20-09-2024, 18:01
Hai mai visto le condizioni di lavoro per fare un esempio della raccolta dei pomodori?
Lavoro in nero non legale, non centra nulla con la situazione in cina
Oppure hai visto quello che è morto perché non l'hanno manco soccorso con un braccio staccato? E pensi che quella fosse l'eccezione? Quello ha solo fatto notizia perché è morto e in un modo tale da diventare una notizia nazionale ma non è niente di eccezionale.
Quella è criminalità non stato
Oppure vuoi sapere che contratto viene fatto nel settore banche alle signore delle pulizie? Prova a informarti e dirmi se non è schiavismo lavorare con uno stipendio che a volte rischi che non ti copra le spese per arrivare dove devi pulire.
Quello è una questione retributiva, non di diritti umani o diritti dei lavoratori.
E potrei continuare... vedi gli abusi noti a tutti ma su cui nessuno fa niente degli apprendistati finti, dei "contratti a rimborso spese" in cui vivi sotto ricatto peggio di uno schiavo con turni che arrivano anche a 12 ore filate.
Quelli sono reati che vengono perseguiti non è la norma dello stato come in cina e mi mancano gli esempi si
diritti umani, censure, sicurezza ambientale libertà di parola stampa ecc
Tutta roba che avviene da nord a sud Italia e che tutti sanno benissimo che succede senza che nessuno faccia niente.
Falso, sono REATI e vengono perseguiti, in cina se non ha un "punteggio sociale" alto .
non puoi nemmeno prendere il treno.
Aggiungiamo anche la Democrazia, quanti partiti ha la cina?
ritenta sarai più fortunato.
alien321
20-09-2024, 18:03
*
Inoltre i prodotti cinesi in generale hanno raggiunto una buona qualità, non sono più le cinesate di vent'anni fa, quindi l'Europa non riuscirà più a tornare competitiva.
L'unica scelta possibile sarebbe quella di tornare a produrre tutto in Europa e mettere dazi del 100% su tutto ciò che proviene dalla Cina, ma questa è pura utopia.
Il piano e di andare verso l'India
zephyr83
20-09-2024, 21:19
Perché non hai seguito la discussione per bene, che partiva dal presupposto di iniziare a fare come i cinesi, dumping sulle aziende per abbassare i prezzi ;)
in realtà finirebbe che una serie 1 costerebbe sempre tanto ma ci guadagnerebbe tantissimo BMW! ecco come finiscono spesso gli aiuti alle aziende europee.
Ripper89
20-09-2024, 22:45
Chiaramente c'è da lavorare anche su quello, ma almeno lo scoglio del prezzo lo abbatti.
La competitività cinese non viene solo dai sussidi come a qualcuno piace raccontare, ma sta anche nel basso costo sia della manodopera ed anche della reperibilità della materia prima.
Vuoi cominciare ad incentivare le nostre aziende ? In un confonto di questo tipo rischiamo di scoprire che le riserve statali cinesi potrebbero essere molto più grandi di quelle europee.
Ho letto anche che tu pensi che le auto cinesi non se le filerebbero nessuno.
Ti ricordo che solo per cominciare i cinesi hanno una popolazione quasi 4 volte quella europea e a loro i brands cinesi potrebbero piacere.
Lavoro in nero non legale, non centra nulla con la situazione in cina
Quella è criminalità non stato
Quello è una questione retributiva, non di diritti umani o diritti dei lavoratori.
Quelli sono reati che vengono perseguiti non è la norma dello stato come in cina e mi mancano gli esempi si
diritti umani, censure, sicurezza ambientale libertà di parola stampa ecc
Falso, sono REATI e vengono perseguiti, in cina se non ha un "punteggio sociale" alto .
non puoi nemmeno prendere il treno.
Aggiungiamo anche la Democrazia, quanti partiti ha la cina?
ritenta sarai più fortunato.
Fammi capire... ci sono intere baraccopoli un braccianti a nero e lo sanno tutti;
Ci fanno anche i servizi al telegiornale e non succede o cambia assolutamente niente e tutti sanno esattamente dove sono, a che ora il caporale scegli chi lavora e chi no ecc... ecc...
Così come tutti sanno benissimo dove anche negli studi di avvocati e simili avvengono gli abusi più incredibili con contratti a 4 ore o rimborso spese dove invece sei costretto a lavorare 12 ore tra l'altro subendo qualsiasi tipo di abuso possibile e immaginabile...
MA siccome sulla carta è teoricamente reato perché poi nella pratica ripeto tutti sanno e non si vede mai nessuno intervenire allora tutto a posto?!
Bella ipocrisia...
Come dire che se sulla carta dico che la tortura è illegale ma poi mando i miei soldati che torturano e una volta ogni tanto ne punisco uno tanto per dire che ho fatto qualcosa mentre gli altri 99 continuano a torturare allora è tutto a posto.
Praticamente stiamo diventando una fotocopia degli USA... è tutto illegale ma solo quando serve che lo sia. Per il resto occhio non vede, cuore non duole.
NeroCupo
21-09-2024, 09:40
Hai mai visto le condizioni di lavoro per fare un esempio della raccolta dei pomodori?
Oppure hai visto quello che è morto perché non l'hanno manco soccorso con un braccio staccato? E pensi che quella fosse l'eccezione? Quello ha solo fatto notizia perché è morto e in un modo tale da diventare una notizia nazionale ma non è niente di eccezionale.
Oppure vuoi sapere che contratto viene fatto nel settore banche alle signore delle pulizie? Prova a informarti e dirmi se non è schiavismo lavorare con uno stipendio che a volte rischi che non ti copra le spese per arrivare dove devi pulire.
E potrei continuare... vedi gli abusi noti a tutti ma su cui nessuno fa niente degli apprendistati finti, dei "contratti a rimborso spese" in cui vivi sotto ricatto peggio di uno schiavo con turni che arrivano anche a 12 ore filate.
Tutta roba che avviene da nord a sud Italia e che tutti sanno benissimo che succede senza che nessuno faccia niente.Sottoscrivo in pieno.
Il problema non è il costo del lavoro (le fabbriche sono quasi completamente automatizzate), ma tasse, burocrazia, tangenti, avidità e incapacità di rinnovarsi.
E' per questo che la Cina ci sta sorpassando come una Ferrari sorpassa un paracarro.
alien321
21-09-2024, 13:28
Bella ipocrisia...
Sono leggi mio caro si può discutere sulla loro applicazione ma sono reati, e per la cronaca sono l'eccezione
non la norma,al contrario in cina sono lo norma
Come dire che se sulla carta dico che la tortura è illegale ma poi mando i miei soldati che torturano e una volta ogni tanto ne punisco uno tanto per dire che ho fatto qualcosa mentre gli altri 99 continuano a torturare allora è tutto a posto.
Non so a cosa a ti riferisci penso che siano vaneggiamenti dato che non sai controbattere, dimostrare affermazioni
palesamene false è impossibile!
Ancora non mi hai risposto si gli altri temi, diritti umani libertà di espressione, libertà di associazione ecc
Praticamente stiamo diventando una fotocopia degli USA... è tutto illegale ma solo quando serve che lo sia. Per il resto occhio non vede, cuore non duole.
Ma anche no, altri vaneggiamenti che non hanno senso, tiri in ballo gli USA per non si sa quale motivo ma in sostanza non dici nulla
Dangerous
22-09-2024, 01:55
Hai mai visto le condizioni di lavoro per fare un esempio della raccolta dei pomodori?
Oppure hai visto quello che è morto perché non l'hanno manco soccorso con un braccio staccato? E pensi che quella fosse l'eccezione? Quello ha solo fatto notizia perché è morto e in un modo tale da diventare una notizia nazionale ma non è niente di eccezionale.
Oppure vuoi sapere che contratto viene fatto nel settore banche alle signore delle pulizie? Prova a informarti e dirmi se non è schiavismo lavorare con uno stipendio che a volte rischi che non ti copra le spese per arrivare dove devi pulire.
E potrei continuare... vedi gli abusi noti a tutti ma su cui nessuno fa niente degli apprendistati finti, dei "contratti a rimborso spese" in cui vivi sotto ricatto peggio di uno schiavo con turni che arrivano anche a 12 ore filate.
Tutta roba che avviene da nord a sud Italia e che tutti sanno benissimo che succede senza che nessuno faccia niente.
Mi meraviglia che gli stai pure rispondendo
Sono leggi mio caro si può discutere sulla loro applicazione ma sono reati, e per la cronaca sono l'eccezione
non la norma,al contrario in cina sono lo norma
Non sono la norma?! Ma vivi in Italia? Io ti posso assicurare che tutto quello che ho descritto è assolutamente la norma e non lo dico per sentito dire ma perché l'ho visto accadere ivi compresi amici che al tempo da neo-laureati hanno subito cose che nella teoria erano reati ma nella pratica...
Poi il discorso "si può discutere sulla loro applicazione" guarda che non è una quisquiglia. Si tratta di uno degli aspetti della giurisprudenza più importanti. Una legge che poi non trova una applicazione è sostanzialmente come se non esistesse. Il problema in Italia è proprio che si legifera tantissimo spesso con principi anche giusti ma poi l'applicazione pratica è inesistente o quasi.
Visto che per te sono vaneggiamenti ti sfido a venire con me, ti porto a vedere il tutto in modo che sia testimone e poi a fare denuncia se ritieni di aver visto dei reati per vedere nel tempo che riterrai più opportuno se succede qualcosa o meno. In Italia ci sono veri e propri "lager" in cui gente viene sfruttata e spolpata e ribadisco che lo sanno tutti dalle autorità all'ultimo dei cittadini ma non accade assolutamente niente e di anno in anno sono sempre lì.
Non so a cosa a ti riferisci penso che siano vaneggiamenti dato che non sai controbattere, dimostrare affermazioni
palesamene false è impossibile!
Ancora non mi hai risposto si gli altri temi, diritti umani libertà di espressione, libertà di associazione ecc
Son tutti fatti finiti al Tg basta che ti fai un minimo di ricerca. Per il resto siamo fra i paesi occidentali in fondo alle classifiche per libertà di espressione. I media sono, a detta di osservatori esterni e non certo mia, sostanzialmente sotto il controllo pochissimi privati. L'Italia è al 43° posto per libertà di stampa se non ricordo male l'articolo letto mesi fa superata anche da paesi come il Burkina Faso. Fai te...
Diritti umani? Ti sei mai occupato ad esempio al diritto all'aborto? Ci sono regioni italiane in cui è praticamente impossibile o estremamente difficile. Vogliamo parlare di un ministro dell'Interno che nega l'approdo a una nave carica di disperati? Quelli non erano diritti umani?
Te invece che giudichi me ti sei mai occupato di qualcosa inerente i diritti umani o solo perché te in prima persona non ti sei mai scontrato con qualcosa che sulla carta c'è ma nella pratica no allora credi che sia tutto rosa e fiori?
Mi meraviglia che gli stai pure rispondendo
Posta col tuo vero nick invece che riciclare un account che in 24 anni ha fatto 240 post oppure hai paura di far vedere chi sei realmente?
Posta col tuo vero nick invece che riciclare un account che in 24 anni ha fatto 240 post oppure hai paura di far vedere chi sei realmente?
Magari sarà pure un alt ma nulla toglie alla sostanza, stai scrivendo papiri con uno che fa copia incolla dei deliri di Adrian Zenz se va bene, un bot usato per fare disinformazione se va male :D
Nel 2022:
The American Prospect: Congress Proposes $500 Million for Negative News Coverage of China (https://prospect.org/politics/congress-proposes-500-million-for-negative-news-coverage-of-china/)
Due anni dopo:
Responsible Statecraft: House passes $1.6 billion to deliver anti-China propaganda overseas (https://responsiblestatecraft.org/china-cold-war-2669160202/)
Comunque come avevo scritto in un altro thread i commenti di ogni news sulla Cina finiscono puntualmente a ramengo ad opera dei solti noti che postano wall of text di robe di cui non sanno un tubo, speriamo che almeno prendano qualcosa dai suddetti fondi perché se lo fanno gratis è preoccupante. Fine OT
Dangerous
22-09-2024, 23:25
e pensare che avevo scritto a Darkon ma tu gli rispondi pure nel senso che quello che critica la cina sta nel medioevo e manco sa di che parla e invece mi sono ritrovato contro pure quello che la pensa come me.. vabbè
scusa se te lo chiedo: ma Darkon è il tuo vero nome ?
Dangerous
22-09-2024, 23:31
Magari sarà pure un alt ma nulla toglie alla sostanza, stai scrivendo papiri con uno che fa copia incolla dei deliri di Adrian Zenz se va bene, un bot usato per fare disinformazione se va male :D
Nel 2022:
The American Prospect: Congress Proposes $500 Million for Negative News Coverage of China (https://prospect.org/politics/congress-proposes-500-million-for-negative-news-coverage-of-china/)
Due anni dopo:
Responsible Statecraft: House passes $1.6 billion to deliver anti-China propaganda overseas (https://responsiblestatecraft.org/china-cold-war-2669160202/)
Comunque come avevo scritto in un altro thread i commenti di ogni news sulla Cina finiscono puntualmente a ramengo ad opera dei solti noti che postano wall of text di robe di cui non sanno un tubo, speriamo che almeno prendano qualcosa dai suddetti fondi perché se lo fanno gratis è preoccupante. Fine OT
scusa visto che hai capito la sostanza, chiedo a te essendosi l'altro arrabbiato
ma se ho fatto solo 240 post in 24 anni non posso dire niente?
cambiate le regole?
non scrivo niente perchè non ci vengo + qui che di informatica non ci trovo niente di che e poi perchè nei forum non commento da secoli perchè litighi a prescindere.. vedi sopra.. che faccio una battuta in favore suo e mi risponde in tale modo.. mmmaa.. rissa sempre pronta.. e dovrei dare il mio vero nome su un forum, così mi sparano il giorno dopo per aver dato un'opinione
e pensare che avevo scritto a Darkon ma tu gli rispondi pure nel senso che quello che critica la cina sta nel medioevo e manco sa di che parla e invece mi sono ritrovato contro pure quello che la pensa come me.. vabbè
scusa se te lo chiedo: ma Darkon è il tuo vero nome ?
Ovviamente no... ma ti pare che mi posso chiamare Darkon dal vivo.
Va bene che è lunedì ma a tutto c'è un limite.
Per il resto continuo a chiedermi ma in Cina ci sei mai stato? Perché mi sembra che avete un'immagine della Cina che definire da film/telefilm e basata semplicemente sul sentito dire o letto da qualche parte sia quanto di più probabile e senza mai averci messo piede.
ma se ho fatto solo 240 post in 24 anni non posso dire niente?
Puoi dire quello che vuoi (o quasi) quello che cambia è l'autorevolezza e la credibilità.
Mettiamola così: quanto è credibile che un account che non posta mai in 24 anni sia sincero entrando a gamba tesa in una discussione come questa?
Penso che puoi dedurre facilmente che le chance che il tuo sia un intervento sincero sono basse ed è estremamente probabile che questo sia un account doppio di qualcuno che con l'account principale non vuole esporsi.
non scrivo niente perchè non ci vengo + qui che di informatica non ci trovo niente
Critica gratuita e poco credibile. Se così fosse allora avresti avuto tanti post tra il 2000 e almeno almeno il 2010 per poi smettere. Invece appari e scompari nel tempo sempre con interventi polemici e nemmeno particolarmente attinenti all'informatica.
non scrivo niente perchè non ci vengo + qui che di informatica non ci trovo niente
hai questi principi ma intervieni a gamba tesa in una discussione che vede opinioni forti contrapposte. Non vedi il paradosso tra quello che affermi e il tuo intervento?
Comunque sia per me si può chiudere qua... non sono né arrabbiato né ti odio né provo cose particolari nei tuoi confronti. Non ho mai aggredito nessuno e nemmeno ho intenzione di offendere nessuno quindi non ti preoccupare: possiamo non vederla allo stesso modo ma di certo io non ho intenzione di far del male a nessuno nemmeno se sapessi esattamente chi sei dal vivo e ci aggiungo anche "ci mancherebbe altro".
Dangerous
23-09-2024, 08:24
Puoi dire quello che vuoi (o quasi) quello che cambia è l'autorevolezza e la credibilità.
Mettiamola così: quanto è credibile che un account che non posta mai in 24 anni sia sincero entrando a gamba tesa in una discussione come questa?
Penso che puoi dedurre facilmente che le chance che il tuo sia un intervento sincero sono basse ed è estremamente probabile che questo sia un account doppio di qualcuno che con l'account principale non vuole esporsi.
Critica gratuita e poco credibile. Se così fosse allora avresti avuto tanti post tra il 2000 e almeno almeno il 2010 per poi smettere. Invece appari e scompari nel tempo sempre con interventi polemici e nemmeno particolarmente attinenti all'informatica.
hai questi principi ma intervieni a gamba tesa in una discussione che vede opinioni forti contrapposte. Non vedi il paradosso tra quello che affermi e il tuo intervento?
Comunque sia per me si può chiudere qua... non sono né arrabbiato né ti odio né provo cose particolari nei tuoi confronti. Non ho mai aggredito nessuno e nemmeno ho intenzione di offendere nessuno quindi non ti preoccupare: possiamo non vederla allo stesso modo ma di certo io non ho intenzione di far del male a nessuno nemmeno se sapessi esattamente chi sei dal vivo e ci aggiungo anche "ci mancherebbe altro".
io sono totalmente a favore della Cina, in realtà sono appena tornato, non è la prima volta che ci sto, sono stato a Shanghai, Beijing, Chendu, Chongqing, Shenzen..
però mi giudici dal numero di post e dal nome, quindi allora pinco pallino che dice che la Cina sfrutta e cose simili basandosi su storielle sta un po sulla stessa linea.
poi non ho capito perchè io devo avere il nome vero e tu invece no
per quello ti ho chiesto se era il tuo nome, era un po ironica la cosa.. cmq
ho capito perchè continui a rispondere a quello che vive nel medioevo
dai ok tutto risolto, non stressiamoci per le scemenze
però mi giudici dal numero di post e dal nome, quindi allora pinco pallino che dice che la Cina sfrutta e cose simili basandosi su storielle sta un po sulla stessa linea.
Perdonami voglio chiarire questa cosa. Anche perché chi sono io per giudicare te o altri che nemmeno conosco?
Io ho un legittimo sospetto. Tutto qua. Poi puoi benissimo d'ora in poi postare, essere un utente attivo e tutto quanto e avrò sbagliato... succede e non è niente di così insolito.
Io non ti sto puntando una pistola, minacciando di qualcosa ecc... ecc... solo che comprenderai è abbastanza insolito avere a che fare con una situazione in cui uno ha un account posta un pugno di post in un tempo spropositatamente lungo. Ripeto se dimostrerai col tempo il contrario ben venga, sarò ben lieto di ammettere che mi sbagliavo.
poi non ho capito perchè io devo avere il nome vero e tu invece no
Credo che a un certo punto mi hai frainteso. Non ho mai chiesto il tuo nome vero e non lo farei mai. Semmai forse hai frainteso che intendevo il vero nick in quanto molti hanno un account principale e poi degli account secondari.
Lascia pure perdere questa cosa comunque.
per quello ti ho chiesto se era il tuo nome, era un po ironica la cosa.. cmq
ho capito perchè continui a rispondere a quello che vive nel medioevo
dai ok tutto risolto, non stressiamoci per le scemenze
Ci siamo un po' fraintesi secondo me... può capitare sui forum a volte si capiscono cose diverse da quello che si vuole esprimere comunque anche per me tutto ok, non stressiamoci e posta non sparire così nessuno avrà mai più dubbi e soprattutto non siamo i soliti 4 gatti! :D
alien321
23-09-2024, 18:12
Non sono la norma?! Ma vivi in Italia? Io ti posso assicurare che tutto quello che ho descritto è assolutamente la norma e non lo dico per sentito dire ma perché l'ho visto accadere ivi compresi amici che al tempo da neo-laureati hanno subito cose che nella teoria erano reati ma nella pratica...
Per norma si intende un attività che è normale accettate e ampiamente diffusa, quello che tu dici non lo è, la maggior parte dei lavori
non è come la descrivi, con questo non dico che non ci siano ma sono in ampia minoranza
Poi il discorso "si può discutere sulla loro applicazione" guarda che non è una quisquiglia. Si tratta di uno degli aspetti della giurisprudenza più importanti.
Non è un problema di giurisprudenza ma di forse del ordine che non hanno abbastanza personale per controllare tutto. La magistratura
poi fa il suo corso
Una legge che poi non trova una applicazione è sostanzialmente come se non esistesse.
Non in quel senso, le leggi ci sono vengono applicate ma mancano i controlli è differente
Visto che per te sono vaneggiamenti ti sfido a venire con me, ti porto a vedere il tutto in modo che sia testimone e poi a fare denuncia se ritieni di aver visto dei reati per vedere nel tempo che riterrai più opportuno se succede qualcosa o meno.
Penso che il problema sia più l'omertà di certa popolazione italiana che la vera segnalazione, se denunci le autorità sono obbligate a intervenire
In Italia ci sono veri e propri "lager" in cui gente viene sfruttata e spolpata e ribadisco che lo sanno tutti dalle autorità all'ultimo dei cittadini ma non accade assolutamente niente e di anno in anno sono sempre lì.
Queste persone che vengono sfruttate possono denunciare la cosa alle autorità se non lo fanno è probabile
che abbiano problemi legali pregressi. Questo è un altro problema, non una violazione dei diritti dei lavoratori o diritti umani
come in cina
Son tutti fatti finiti al Tg basta che ti fai un minimo di ricerca.
Se vanno sul TG sono automaticamente denunciati, probabile che chiudano e riaprono in altre parti magari altre persone.
Per il resto siamo fra i paesi occidentali in fondo alle classifiche per libertà di espressione. I media sono, a detta di osservatori esterni e non certo mia, sostanzialmente sotto il controllo pochissimi privati. L'Italia è al 43° posto per libertà di stampa se non ricordo male l'articolo letto mesi fa superata anche da paesi come il Burkina Faso. Fai te...
Non so di che articoli ti riferisci, io ho trovato questo il primo risultato con google
https://worldpopulationreview.com/country-rankings/countries-with-freedom-of-speech
Italia 72.05 punti cina : 22.97
l'Italia può migliorare? SI certo, anzi dobbiamo
L'italia è uguale alla cina? Ma nemmeno per sogno
Diritti umani? Ti sei mai occupato ad esempio al diritto all'aborto?
Come al solito vaneggi, cosa c'entra il diritto al aborto con i diritti umani lo sai solo tu:
https://it.wikipedia.org/wiki/Diritti_umani#:~:text=Tra%20i%20diritti%20fondamentali%20dell,diritto%20a%20cambiare%20la%20propria
leggi per darti una rinfrescata.
Ci sono regioni italiane in cui è praticamente impossibile o estremamente difficile. Vogliamo parlare di un ministro dell'Interno che nega l'approdo a una nave carica di disperati?
In Italia c'è una legge che permette l'aborto fino al 3 mese di gestazione.
La legge permette al medico di obiettare.
Possiamo discutere che non ci sia personale sufficiente per eseguire gli aborti, ma è un problema generale del
sistema sanitario nazionale, NON una violazione dei diritti del uomo, anche perchè l'aborto non è un diritto fondamentale
del uomo.
Quelli non erano diritti umani?
NO è un tuo vaneggiamento
Te invece che giudichi me ti sei mai occupato di qualcosa inerente i diritti umani o solo perché te in prima persona non ti sei mai scontrato con qualcosa che sulla carta c'è ma nella pratica no allora credi che sia tutto rosa e fiori?
Non giudico te, giudicio le falsità che dici, è differente, uno che mi paragona l'Italia, con tutti i sui possibile difetti, alla cina
è in malafede
alien321
23-09-2024, 18:14
e pensare che avevo scritto a Darkon ma tu gli rispondi pure nel senso che quello che critica la cina sta nel medioevo e manco sa di che parla e invece mi sono ritrovato contro pure quello che la pensa come me.. vabbè
scusa se te lo chiedo: ma Darkon è il tuo vero nome ?
Si certo parla il 50 Cent Army bot
https://en.wikipedia.org/wiki/50_Cent_Party
alien321
23-09-2024, 18:22
Magari sarà pure un alt ma nulla toglie alla sostanza, stai scrivendo papiri con uno che fa copia incolla dei deliri di Adrian Zenz se va bene, un bot usato per fare disinformazione se va male :D
Si certo uno dice che la cina è uguale all'Italia e sono io che faccio disinformazione, altro
50cents warrior
Comunque come avevo scritto in un altro thread i commenti di ogni news sulla Cina finiscono puntualmente a ramengo ad opera dei solti noti che postano wall of text di robe di cui non sanno un tubo,
Si tu guarda sai talmente tanto che difendi uno che paragona la cina al Italia ma non vi vergognate
a spargere menzogne per solo 50 centesimi di dollaro?
speriamo che almeno prendano qualcosa dai suddetti fondi perché se lo fanno gratis è preoccupante. Fine OT
La verità non ha bisogno di soldi.
E ancora non mi avete dato un straccio di dato per definire la cina uguale al Italia per diritti umani, diritti del lavoratore
libertà di espressione ecc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.